Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2011, 14:53   #41
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Il problema, come è stato evidenziato è un altro.

La ricezione di un messaggio inviato con uno di questi servizi presuppone che il ricevente:
a) Abbia installato l'applicativo (e fin qua non è un grosso problema)
b) Abbia un piano dati SIM (e già qua è più difficile, io ad esempio NON lo uso)
c) Sia in copertura Wi-Fi (e questo, almeno per me, significa trovarmi in casa)

Quindi, se uno mi manda un messaggio con Whatsapp o Viber (ma anche il nuovo iMessage), io lo riceverò solo quando sarò a casa, ovvero alle 20.00.

La forza del SMS è invece che tu il messaggio lo ricevi sempre e comunque, subito, perché l'onere del traffico dati in arrivo è già stato pagato da chi lo invia (tramite i famosi 8 cent / 10 cent / 16 cent), e a te poi decidere quando leggerlo e rispondergli.

A togliere il servizio SMS ci stanno cercando in tutti i modi, ma fino a che che i carrier non offriranno un servizio "solo dati" di tipo flat (che pealtro dovrà esser per tutti diffuso) in cui poi uno è libero di installare applicativi che usino telefonate (es. skype) o messaggi (es. whatsapp, ma anche mail), non sarà possibile... e questo momento difficilmente arrivirà (nella fonia fissa, ad esempio, hanno già fatto la transizione in uno scambio di soli dati, ma a loro intero beneficio, lasciando di fatto l'impossibilità di farsi un piano solo dati).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 15:04   #42
braindamage87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 680
Io mi sono sempre trovato male con Whatsapp...

preferisco di gran lunga Skebby...è leggermente diverso come concezione ma lo scopo è lo stesso: comunicare gratuitamente con i tuoi contatti utilizzando la connessione dati. In più, è un programma italiano e totalmente gratis da sempre...
braindamage87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 15:05   #43
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Il problema, come è stato evidenziato è un altro.

La ricezione di un messaggio inviato con uno di questi servizi presuppone che il ricevente:
a) Abbia installato l'applicativo (e fin qua non è un grosso problema)
b) Abbia un piano dati SIM (e già qua è più difficile, io ad esempio NON lo uso)
c) Sia in copertura Wi-Fi (e questo, almeno per me, significa trovarmi in casa)

Quindi, se uno mi manda un messaggio con Whatsapp o Viber (ma anche il nuovo iMessage), io lo riceverò solo quando sarò a casa, ovvero alle 20.00.

La forza del SMS è invece che tu il messaggio lo ricevi sempre e comunque, subito, perché l'onere del traffico dati in arrivo è già stato pagato da chi lo invia (tramite i famosi 8 cent / 10 cent / 16 cent), e a te poi decidere quando leggerlo e rispondergli.

A togliere il servizio SMS ci stanno cercando in tutti i modi, ma fino a che che i carrier non offriranno un servizio "solo dati" di tipo flat (che pealtro dovrà esser per tutti diffuso) in cui poi uno è libero di installare applicativi che usino telefonate (es. skype) o messaggi (es. whatsapp, ma anche mail), non sarà possibile... e questo momento difficilmente arrivirà (nella fonia fissa, ad esempio, hanno già fatto la transizione in uno scambio di soli dati, ma a loro intero beneficio, lasciando di fatto l'impossibilità di farsi un piano solo dati).
ma infatti le soluzioni ideali sono robe tipo la tim young: 6€/mese hai la flat dati e 1000 sms così per chi usa whatsapp & co si usa la flat, per gli altri un po' di sms gratis si hanno..
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 15:18   #44
extremelover
Senior Member
 
L'Avatar di extremelover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Il problema, come è stato evidenziato è un altro.

La ricezione di un messaggio inviato con uno di questi servizi presuppone che il ricevente:
a) Abbia installato l'applicativo (e fin qua non è un grosso problema)
b) Abbia un piano dati SIM (e già qua è più difficile, io ad esempio NON lo uso)
c) Sia in copertura Wi-Fi (e questo, almeno per me, significa trovarmi in casa)

Quindi, se uno mi manda un messaggio con Whatsapp o Viber (ma anche il nuovo iMessage), io lo riceverò solo quando sarò a casa, ovvero alle 20.00.

La forza del SMS è invece che tu il messaggio lo ricevi sempre e comunque, subito, perché l'onere del traffico dati in arrivo è già stato pagato da chi lo invia (tramite i famosi 8 cent / 10 cent / 16 cent), e a te poi decidere quando leggerlo e rispondergli.

A togliere il servizio SMS ci stanno cercando in tutti i modi, ma fino a che che i carrier non offriranno un servizio "solo dati" di tipo flat (che pealtro dovrà esser per tutti diffuso) in cui poi uno è libero di installare applicativi che usino telefonate (es. skype) o messaggi (es. whatsapp, ma anche mail), non sarà possibile... e questo momento difficilmente arrivirà (nella fonia fissa, ad esempio, hanno già fatto la transizione in uno scambio di soli dati, ma a loro intero beneficio, lasciando di fatto l'impossibilità di farsi un piano solo dati).
Tutto giusto. Ma mia personale opinione, nell'anno del Signore 2011, avere uno smartphone senza piano dati (anche il più scrauso) non è molto utile.

Io ho decine di contatti su Whatsapp, morosa inclusa! Tutti con piano dati, tutti felici (operatori in primis)!
extremelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 15:29   #45
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
Quote:
Originariamente inviato da theskig Guarda i messaggi
Whatsapp e' concettualmente simile a Skype, MSN ecc...
concettualmente è molto differente da skype, msn ecc... invece.
anche se ovvio che ci vuol la connessione. E' più simile concettualmente a una mail.

Quote:
Le uniche 2 genialate che hanno permesso la sua diffusione sono:

1) che non devi aggiungere i contatti e chiederli a mezzo mondo, se li ciuccia lui dalla rubrica.

2) l'hanno organizzato in modo che uno veda le discussioni tipo SMS e non i contatti online. Cosi' la gente crede che siano tutti online.
hai detto nulla?!?!?!
è ciò che si cerca da un programma del genere. In fatto che uno sia online o meno non importa, si ha la notifica di consegna e di lettura




Quote:
In realta' i messaggi colla cippa che arrivano se non son tutti connessi.
in effetti il sistema, al contrario delle chat normale gestisce i recapiti

Quote:
Anche con Skype e' la stessa roba, scrivete a un contatto offline e appena si connette gli arriva tutto.
skype NON gestisce l'offline. Se mandi un messaggio e sconnetti, questo verrà recapitato SOLO se tu e il tuo contatto siete online contemporaneamente.

Quote:
Aggiungete che dopo averlo installato lui si infila "sotto" al sistema e rimane perennemente aperto e invisibile e il gioco e' fatto.
e qui i programmatori di viber e whatapp hanno dato il meglio di loro. Due programmi di messaggistica (e di chiamata nel caso di viber) con un consumo in background pari al push nativo del terminale! Praticamente pari a zero
prova a usare il programma nativo di skype e vedi che succede alla batteria, sopratutto in 3g

Quote:
Non sopporto solo la frammentazione dei servizi, se voglio essere reperibile online ora devo aprire MSN, Skype e Whatsapp (e non ho facebook!!).
whatsapp non serve accenderlo, per gli altri protocolli ho trovato in IMO un ottimo multiprotocollo solo chat, consumo accettabile e notifiche funzionanti

Ultima modifica di pagghi : 13-10-2011 alle 15:50.
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 15:29   #46
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da extremelover Guarda i messaggi
Tutto giusto. Ma mia personale opinione, nell'anno del Signore 2011, avere uno smartphone senza piano dati (anche il più scrauso) non è molto utile.

Io ho decine di contatti su Whatsapp, morosa inclusa! Tutti con piano dati, tutti felici (operatori in primis)!
e noi in secundis dato che con whatsapp si arriva ad avere un volume di messaggi insostenibile via sms (specialmente con le morose )
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 16:09   #47
mantelvaviz
Senior Member
 
L'Avatar di mantelvaviz
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bologna
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da theskig Guarda i messaggi
Non sopporto solo la frammentazione dei servizi, se voglio essere reperibile online ora devo aprire MSN, Skype e Whatsapp (e non ho facebook!!).
secondo me MSN puoi anche risparmiarti la fatica di accenderlo
__________________
MacBook Pro Retina 13" 2015
Nikon D90 + Tokina 12-24 + 35mm + 50mm + 18-55mm + 55-200mm
Nel mercatino del forum ho concluso positivamente con: ziopino_70, Ruggy3, Mantecatore, Aurost
mantelvaviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 16:13   #48
theskig
Member
 
L'Avatar di theskig
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 67
non so cosa sia questo ios di cui parlate ( ), cmq su android si nasconde in background ed e' insgamabile. O lo disinstallate oppure lui c'e', tipo dio.

Skype fa lo stesso a meno che non vi sloggate (lo killate e lui riappare come l'araba fenice) ma si nota di piu' per via dell'icona sulla barra . Probabilmente per ottenere lo stesso effetto (cioe' avere il servizio perennemente attivo ed evitare di lanciare il programma ogni volta).

Che io sappia (forse non me ne sono mai accorto) sia Skype che MSN recapitano i messaggi scritti offline quando l'utente si riconnette...
theskig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 16:16   #49
theskig
Member
 
L'Avatar di theskig
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da mantelvaviz Guarda i messaggi
secondo me MSN puoi anche risparmiarti la fatica di accenderlo
la chat di MSN spacca ancora il qulo, molto meglio di quella di Skype.

Poi mi sono risparmiato l'account Facebook , mi arrangio col resto...
__________________
Alienware m11x - Xperia Z3 Dual D6633
theskig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 16:30   #50
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Il problema, come è stato evidenziato è un altro.

La ricezione di un messaggio inviato con uno di questi servizi presuppone che il ricevente:
a) Abbia installato l'applicativo (e fin qua non è un grosso problema)
b) Abbia un piano dati SIM (e già qua è più difficile, io ad esempio NON lo uso)
c) Sia in copertura Wi-Fi (e questo, almeno per me, significa trovarmi in casa)

Quindi, se uno mi manda un messaggio con Whatsapp o Viber (ma anche il nuovo iMessage), io lo riceverò solo quando sarò a casa, ovvero alle 20.00.
Veramente funziona benissimo anche in 3g.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 16:41   #51
extremelover
Senior Member
 
L'Avatar di extremelover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da theskig Guarda i messaggi
non so cosa sia questo ios di cui parlate ( ), cmq su android si nasconde in background ed e' insgamabile. O lo disinstallate oppure lui c'e', tipo dio.

Skype fa lo stesso a meno che non vi sloggate (lo killate e lui riappare come l'araba fenice) ma si nota di piu' per via dell'icona sulla barra . Probabilmente per ottenere lo stesso effetto (cioe' avere il servizio perennemente attivo ed evitare di lanciare il programma ogni volta).

Che io sappia (forse non me ne sono mai accorto) sia Skype che MSN recapitano i messaggi scritti offline quando l'utente si riconnette...
iOS è il nome del SO dei device Apple (scherzi, vero?).
Whatsapp implementa un protocollo che non necessita di un demone attivo, basta quello del SO che comunica (non so nel dettaglio) con i server Apple per le notifiche push. Su Android, da quanto dici, c'è un client che fa polling direttamente sul server di Whatsapp. Lo stesso mi risulta anche su Symbian.
extremelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 16:48   #52
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Il problema, come è stato evidenziato è un altro.

La ricezione di un messaggio inviato con uno di questi servizi presuppone che il ricevente:
a) Abbia installato l'applicativo (e fin qua non è un grosso problema)
b) Abbia un piano dati SIM (e già qua è più difficile, io ad esempio NON lo uso)
c) Sia in copertura Wi-Fi (e questo, almeno per me, significa trovarmi in casa)

Quindi, se uno mi manda un messaggio con Whatsapp o Viber (ma anche il nuovo iMessage), io lo riceverò solo quando sarò a casa, ovvero alle 20.00.

La forza del SMS è invece che tu il messaggio lo ricevi sempre e comunque, subito, perché l'onere del traffico dati in arrivo è già stato pagato da chi lo invia (tramite i famosi 8 cent / 10 cent / 16 cent), e a te poi decidere quando leggerlo e rispondergli.

A togliere il servizio SMS ci stanno cercando in tutti i modi, ma fino a che che i carrier non offriranno un servizio "solo dati" di tipo flat (che pealtro dovrà esser per tutti diffuso) in cui poi uno è libero di installare applicativi che usino telefonate (es. skype) o messaggi (es. whatsapp, ma anche mail), non sarà possibile... e questo momento difficilmente arrivirà (nella fonia fissa, ad esempio, hanno già fatto la transizione in uno scambio di soli dati, ma a loro intero beneficio, lasciando di fatto l'impossibilità di farsi un piano solo dati).
hai dimenticato un punto: il ricevente deve avere lo smartphone
nonostante il boom di vendite ce ne sono tantissimi che ancora non hanno un telefono su cui è possibile installare un sw come whatsapp
penso che la situazione sarà diversa tra 5 o 6 anni quando gli smartphone saranno nelle mani di tutti o quasi, fino ad allora gli sms resisteranno anche se ci sarà un calo progressivo dell'invio

secondo me in futuro gli operatori proporrano delle flat dati serie ma come avviene già oggi ostacoleranno il voip
in qualche modo continueranno a fare soldi e non potremo farne a meno perché le infrastrutture hanno un costo e per quanto il wi-fi sia popolare (oggi sul corriere parlano di coprire tutta Milano) non si potrà fare a meno di una connessione
penso che cercheranno di farci pagare pressapoco quello che spendiamo oggi, ma con più servizi
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 17:19   #53
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21781
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Il problema, come è stato evidenziato è un altro.

La ricezione di un messaggio inviato con uno di questi servizi presuppone che il ricevente:
a) Abbia installato l'applicativo (e fin qua non è un grosso problema)
b) Abbia un piano dati SIM (e già qua è più difficile, io ad esempio NON lo uso)
c) Sia in copertura Wi-Fi (e questo, almeno per me, significa trovarmi in casa)

Quindi, se uno mi manda un messaggio con Whatsapp o Viber (ma anche il nuovo iMessage), io lo riceverò solo quando sarò a casa, ovvero alle 20.00.

La forza del SMS è invece che tu il messaggio lo ricevi sempre e comunque, subito, perché l'onere del traffico dati in arrivo è già stato pagato da chi lo invia (tramite i famosi 8 cent / 10 cent / 16 cent), e a te poi decidere quando leggerlo e rispondergli.

A togliere il servizio SMS ci stanno cercando in tutti i modi, ma fino a che che i carrier non offriranno un servizio "solo dati" di tipo flat (che pealtro dovrà esser per tutti diffuso) in cui poi uno è libero di installare applicativi che usino telefonate (es. skype) o messaggi (es. whatsapp, ma anche mail), non sarà possibile... e questo momento difficilmente arrivirà (nella fonia fissa, ad esempio, hanno già fatto la transizione in uno scambio di soli dati, ma a loro intero beneficio, lasciando di fatto l'impossibilità di farsi un piano solo dati).
Certo che nel 2011 avere uno smartphone senza un piano dati è un attimo assurdo.
Personalmente uso WA da quando ho l'iphone e sono soddisfattissimo di averlo pagato 79 centesimi. Ho provato per un po' Skebby, simile a wa ma gratuita...pieno di bug e molto più limitato, inutilizzabile quasi.
Ora ho anche iMessage e con alcuni dei miei amici potrò scambiare sms gratuiti visto che tutti quelli che conosco che hanno uno smartphone hanno un piano dati. Senza di esso non vedo l'utilità dello smartphone.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 17:50   #54
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Certo che nel 2011 avere uno smartphone senza un piano dati è un attimo assurdo.
Personalmente uso WA da quando ho l'iphone e sono soddisfattissimo di averlo pagato 79 centesimi. Ho provato per un po' Skebby, simile a wa ma gratuita...pieno di bug e molto più limitato, inutilizzabile quasi.
Ora ho anche iMessage e con alcuni dei miei amici potrò scambiare sms gratuiti visto che tutti quelli che conosco che hanno uno smartphone hanno un piano dati. Senza di esso non vedo l'utilità dello smartphone.
Io ho tolto il piano dati perchè non lo sfruttavo, se arrivavo a 20 mb dei 3 gb che mi dava la 3 era grasso che colava, di regalare 5 € al mese all'operatore telefonico proprio non mi va.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 18:02   #55
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Il problema, come è stato evidenziato è un altro.

La ricezione di un messaggio inviato con uno di questi servizi presuppone che il ricevente:
a) Abbia installato l'applicativo (e fin qua non è un grosso problema)
b) Abbia un piano dati SIM (e già qua è più difficile, io ad esempio NON lo uso)
c) Sia in copertura Wi-Fi (e questo, almeno per me, significa trovarmi in casa)

Quindi, se uno mi manda un messaggio con Whatsapp o Viber (ma anche il nuovo iMessage), io lo riceverò solo quando sarò a casa, ovvero alle 20.00.

La forza del SMS è invece che tu il messaggio lo ricevi sempre e comunque, subito, perché l'onere del traffico dati in arrivo è già stato pagato da chi lo invia (tramite i famosi 8 cent / 10 cent / 16 cent), e a te poi decidere quando leggerlo e rispondergli.

A togliere il servizio SMS ci stanno cercando in tutti i modi, ma fino a che che i carrier non offriranno un servizio "solo dati" di tipo flat (che pealtro dovrà esser per tutti diffuso) in cui poi uno è libero di installare applicativi che usino telefonate (es. skype) o messaggi (es. whatsapp, ma anche mail), non sarà possibile... e questo momento difficilmente arrivirà (nella fonia fissa, ad esempio, hanno già fatto la transizione in uno scambio di soli dati, ma a loro intero beneficio, lasciando di fatto l'impossibilità di farsi un piano solo dati).
Con un Nokia 1100 risparmiavi parecchio Scusa ma a cosa ti serve uno smartphone senza un piano dati, posso capire non averlo se sei tutto il giorno al lavoro sotto copertura WiFi, ma così ha veramente poco senso.
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 18:03   #56
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Io ho tolto il piano dati perchè non lo sfruttavo, se arrivavo a 20 mb dei 3 gb che mi dava la 3 era grasso che colava, di regalare 5 € al mese all'operatore telefonico proprio non mi va.
Allora non hai bisogno di uno smartphone
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 18:05   #57
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Allora non hai bisogno di uno smartphone
Più che altro non ho proprio il tempo di usarlo, tra lavoro e studio l'ultima cosa che guardo è proprio il telefono.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 18:58   #58
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21781
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Più che altro non ho proprio il tempo di usarlo, tra lavoro e studio l'ultima cosa che guardo è proprio il telefono.
Quindi smartphone preso per...?
Chiedo visto che io teoricamente lo uso anche per un minimo di produttività e internet lo sfrutto.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 19:12   #59
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Quindi smartphone preso per...?
Chiedo visto che io teoricamente lo uso anche per un minimo di produttività e internet lo sfrutto.
Preso per poter avere internet a disposizione in qualsiasi momento...solo che non riesco a trovare il tempo di usarlo, e cmq quando l'ho preso telefoni di fascia alta gia non esistevano più, quindi ho ripiegato sugli smartphone di fascia medio/bassa, tanto costavano uguale ed offrivano più cose.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 22:35   #60
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
a) Abbia installato l'applicativo (e fin qua non è un grosso problema)
b) Abbia un piano dati SIM (e già qua è più difficile, io ad esempio NON lo uso)
c) Sia in copertura Wi-Fi (e questo, almeno per me, significa trovarmi in casa)

Quindi, se uno mi manda un messaggio con Whatsapp o Viber (ma anche il nuovo iMessage), io lo riceverò solo quando sarò a casa, ovvero alle 20.00.

La forza del SMS è invece che tu il messaggio lo ricevi sempre e comunque, subito, perché l'onere del traffico dati in arrivo è già stato pagato da chi lo invia (tramite i famosi 8 cent / 10 cent / 16 cent), e a te poi decidere quando leggerlo e rispondergli.

A togliere il servizio SMS ci stanno cercando in tutti i modi, ma fino a che che i carrier non offriranno un servizio "solo dati" di tipo flat (che pealtro dovrà esser per tutti diffuso) in cui poi uno è libero di installare applicativi che usino telefonate (es. skype) o messaggi (es. whatsapp, ma anche mail), non sarà possibile... e questo momento difficilmente arrivirà (nella fonia fissa, ad esempio, hanno già fatto la transizione in uno scambio di soli dati, ma a loro intero beneficio, lasciando di fatto l'impossibilità di farsi un piano solo dati).
Senza offesa, ma come hanno già detto molti anche io credo che uno smartphone senza piano dati non abbia senso.
Poi, chiaramente, ciascuno farà le sue scelte in base alle proprie esigenze (che non posso conoscere)

Resta il fatto che whatsapp ha ridotto drasticamente lo scambio di SMS per tantissime persone: il nostro "gruppo" si scrive solo più tramite whatsapp. Sono passato da inviare decine di SMS al giorno a mandarne una decina alla settimana.
Chi ha ancora un telefono "old-style" si sta informando per comprare uno smartphone economico, purchè supporti whatsapp. Credo sia indice di quanto questa app sta diventando popolare.

Solo una piccola nota: credo che i piani dati per il mobile il Italia siano anche abbastanza vantaggiosi, specialmente se paragonati ai piani voce/sms che invece lasciano abbastanza a desiderare.
Non ci saranno mai piani flat senza limiti.. e considera che nel resto del mondo, spesso, anche le adsl hanno limite di dati mensile.

Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
hai dimenticato un punto: il ricevente deve avere lo smartphone
nonostante il boom di vendite ce ne sono tantissimi che ancora non hanno un telefono su cui è possibile installare un sw come whatsapp
penso che la situazione sarà diversa tra 5 o 6 anni quando gli smartphone saranno nelle mani di tutti o quasi, fino ad allora gli sms resisteranno anche se ci sarà un calo progressivo dell'invio

secondo me in futuro gli operatori proporrano delle flat dati serie ma come avviene già oggi ostacoleranno il voip
in qualche modo continueranno a fare soldi e non potremo farne a meno perché le infrastrutture hanno un costo e per quanto il wi-fi sia popolare (oggi sul corriere parlano di coprire tutta Milano) non si potrà fare a meno di una connessione
penso che cercheranno di farci pagare pressapoco quello che spendiamo oggi, ma con più servizi
Pagheremo la connessione dati al posto degli SMS, sono d'accordo.
__________________
Proud to be Aussie
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1