Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2011, 09:30   #41
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Solo ora notavo quanto detto da Flower79...mi chiedo come mai un utente iscritto nel 2009, abbia solo 7 post e guarda caso tutti in questa discussione, ed i cui contenuti ovviamente come detto da Phantom danno molto di supercazzola. Come direbbe Marcello: C'è qualcosa di marcio in Danimarca!
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 09:44   #42
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
L'abolizione dell'attivazione non significa mica che sarà gratis: anche le licenze corporate non richiedono l'attivazione, eppure non sono mica gratis. Windows 98 non ha mai avuto l'attivazione, eppure non è gratis; se volesse affossare Linux, lo renderebbe gratuito perché molte organizzazioni no-profit e retroamatori hanno un vecchio PC con Windows 95, con cui non ci si può fare nulla, nemmeno installare OpenOffice (o altri programmi di videoscrittura gratuiti), quindi installano una distribuzione Linux.
La maggior parte delle persone che hanno Linux (io compreso) hanno anche Windows (o eventualmente Mac Os), quindi per affossarlo per davvero bisogna fare in modo che Linux non venga installato da solo sui PC (diciamo la verità: la maggior parte delle persone lo installa per curiosità, o per motivi di studio; solo uno studente che conosco lo ha installato per passione).
L'unico reale beneficio sarà la riduzione delle ISO di n-Lite: si potrà togliere anche il componente "Attivazione di Windows", che se non sbaglio dovrebbe togliere anche oembios.bin, una riduzione non da poco.
Hai ragione, ma vammi a trovare una qualsiasi licenza XP nel 2014. Ricorda che ad oggi tutte le aziende che vogliono fare un downgrade ad XP da vista/7 DEVONO già avere una licenza, altrimenti nada.
Ripeto una cosa che è già stata detta migliaia di volte negli anni.
Windows è il più usato grazie alla pirateria, e IMHO non è nemmeno un caso il leakaggio delle varie build di windows e office.
Adesso conosci 2 persone che usano Linux per passione , e comunque ricorda che molti di coloro che lo provano lo tolgono subito perchè come usabilità non è come windows (nel senso che per aprire un programma non clicchi su start) e mollano qualsiasi distro perchè non hanno voglia di imparare.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 11:18   #43
gippetto
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 12
@Blackie

Windows XP

Click dx Risorse di rete Proprietà
Click dx Connessione alla rete locale LAN Proprietà
Click Protocollo Internet TCP/IP Proprietà

Lo sanno fare tutti
Tempo medio stimato 2 minuti

Windows 7

Click su start
Click su Pannello di controllo
Click su Rete Internet
Click su Centro Connessioni di rete e condivisione
Click su Modifica impostazioni scheda
Click dx Connessione alla rete locale LAN Proprietà
Click Protocollo Internet TCP/IP versione 4 Proprietà

C'è chi non sa neanche quale sia il pulsante Start dato che in 7 non c'è la scritta
Il pannello di controllo potrebbe essere configurato con viste differenti e l'utente medio non lo sa e non sa neanche leggere come è configurato quindi serve la domanda: Vedi tante icone piccole o poche grandi?
Non prendo neanche in considerazione l'idea di fargli vedere l'icona nel systray perché è praticamente impossibile salvo che con utenti davvero smart.
Fargli vedere la scritta Modifica impostazioni scheda richiede un tempo medio di 30 secondi salvo che non siano utenti cool.
Quante volte mi capita che anziché click su Protocollo Internet TCP/IP versione 4 lo fanno su versione 6!

Lo fanno tutti, ma che fatica
Tempo medio stimato 5 minuti

Ti sembrerà poco ma si tratta di un tempo pari al doppio di Windows XP. Succede non tanto spesso perché ovviamente le impostazioni una volta settate funzionano sia che si usi il DHCP o meno ma quando succede è una disdetta.

Altri esempi di piccole difficoltà.
Stampare una pagina di prova.
Accedere in generale alle applet del Pannello di controllo
Accedere alle proprietà del sistema
Fare aprire il prompt dei comandi con privilegi elevati
Cambiare le impostazioni dello schermo

Personalmente ho usato Vista Business a 64 bit sin da subito e ne ho sempre evidenziato le qualità cercando di far capire proprio quello che taluni di voi scrivono con arroganza e supponenza che Windows XP è "preistorico".
Tuttavia poiché sono onesto intellettualmente non mi dimentico la validità dei vecchi sistemi e il loro intrinseco valore.
Windows 95 OSR2 è stato un sistema superbo. Windows NT 4.0 era incredibilmente stabile. Windows 2000 che ho avuto il piacere di testare con i tecnici Microsoft in fase di Release Candidate 1 in quanto la mia azienda fu scelta come base per dei test estensivi di una settimana era un sistema ottimo. Windows XP è un sistema che si è guadagnato tutto il mio rispetto soprattutto per come mi ha reso più facile la vita nel mio lavoro quotidiano laddove purtroppo Vista e 7 non sono riusciti.
Non ho tenuto il conto di quante persone, soprattutto dirigenti, mi hanno chiesto di tornare a Windows XP per i più disparati motivi. Windows XP anche se all'inizio a me come tecnico non piacque non ebbe la stessa sorte. Non ricordo nessuna richiesta di roll back a Windows 2000 o a Windows 98 tutt'al più richieste per ripristinare il look and feel di Windows 2000.
Sono una persona pratica e non mi impicco a nessuna verità tecnica che non funzioni davvero "on the road".
Windows 7 è un sistema fantastico specie in una rete pura con abbinati sistemi Windows 2008 ma davvero la sua coabitazione in ambienti ibridi è meno felice e purtroppo voi qui "scienziati" meravigliosi non avete evidentemente problemi di budget e di ristrettezze varie che qui fuori nel mondo reale ci sono. Le aziende anche nel comparto IT vogliono ormai risparmiare anche i nichelini e la quadra non è così semplice. Windows 7 è meraviglioso ma le aziende non lo digeriscono anche perché troppe software house hanno sviluppato prodotti il cui modello di sicurezza è estremamente farraginoso e purtroppo non hanno né la volontà né le risorse per cambiarlo ed adeguarlo. Non si può cambiare il mondo come ci piacerebbe e bisogna adattarvisi. Con Windows XP è molto ma molto più facile. Nell'informatica un second best si trova sempre ma a quale prezzo?
Forse siete solo informatici per passione, io lo sono anche per professione e coniugare il sapere tecnico ideale con la realtà beh è un affare totalmente diverso tranne ovviamente che per i geek come diabolik1981.

Ovviamente conosco la matematica binaria e so che il limite dei 3GB (anzi dei 4GB anche se per come è fatto il microkernel di Windows XP il limite reale è di 3) è dovuto ai 32bit.

Sì ho lavorato in grandissimi gruppi come Kodak che ha una rete mondiale paragonabile a quella di Microsoft. Ma ho lavorato anche con le piccolissime aziende italiane. Lo spettro delle mie esperienze è piuttosto ampio ma non è questo l'argomento.

@diabolik

Caro mio non ho mai scritto perché io tempo per scrivere 10.000 post non ce l'ho.
Mi iscrissi a suo tempo con l'idea di portare il mio contributo in questo forum che mi è servito spesso.
Volevo contribuirvi in modo strutturato ma poi dovetti rinunciare.
Ho avuto l'intemerata idea di scrivere in occasione dei 10 anni di Windows XP.
Me ne pento e torno volentieri da domani al mio lavoro.

Ultima modifica di gippetto : 28-08-2011 alle 11:27.
gippetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 11:32   #44
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
@Gippetto

E fai tanto il saputello...e per una connessione di rete non usi i comandi rapidi tipo

Start>ncpa.cpl>Lan

o con uno script?

Ma poi mi chiedo, ogni quanti secondi cambi le configurazioni di rete tanto da sembrarti un'eternità i 30 secondi in più che servono per la procedura sotto Vista/7 rispetto a XP?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 12:14   #45
C++Ronaldo
Senior Member
 
L'Avatar di C++Ronaldo
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da gippetto Guarda i messaggi
cut

preferisci XP? tienitelo.
se vuoi tieniti pure la golf gt a benzina rossa che non aveva le centraline elettroniche che volendo si poteva rubare solo unendo i cavi sotto al volante o tieniti il televisore a valvole perchè per accenderlo bastava girare solo una manopolona
e se vuoi tieniti di chiamare con la cabina telefonica, così non devi smanettare con la rubrica del cellulare.

si risparmia un sacco di tempo eh!
C++Ronaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 12:15   #46
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Non discuto l'opinione altrui. Io sono soddisfatto di Seven e lo ero di Vista ( anche se aveva i suoi bei difetti), ero soddisfatto di xp ma mi trovo molto meglio con quel che uso ora. Poi conosco tanta gente che non molla xp neanche morta.
Sul discorso aziende posso dire poco, ho visto una ditta con stabilimenti sparsi per il mondo usare in rete win 98, xp, me e 2000, perchè il sistema sui singoli pc era quello presente al momento dell'acquisto della macchina.
Tante aziende rimangono con i sistemi vecchi per non spenderci i soldi necessari all'upgrade.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 12:44   #47
gippetto
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
@Gippetto

E fai tanto il saputello...e per una connessione di rete non usi i comandi rapidi tipo

Start>ncpa.cpl>Lan

o con uno script?

Ma poi mi chiedo, ogni quanti secondi cambi le configurazioni di rete tanto da sembrarti un'eternità i 30 secondi in più che servono per la procedura sotto Vista/7 rispetto a XP?
L'ho detto che tu sei un geek

Conosci a memoria tutti i nomi delle console e dei file cpl?
Bravo.
Ti fidi degli utenti e gli fai digitare cose potenzialmente pericolose, non è questo il caso, a cuor leggero...io non lo faccio!

Comunque il saputello sei tu!
Mi accontento di me stesso!

Sarà sempre troppo tardi il giorno che perderai la tua baldanza gradassa!
gippetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 12:54   #48
gippetto
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Blackie Guarda i messaggi
Non discuto l'opinione altrui. Io sono soddisfatto di Seven e lo ero di Vista ( anche se aveva i suoi bei difetti), ero soddisfatto di xp ma mi trovo molto meglio con quel che uso ora. Poi conosco tanta gente che non molla xp neanche morta.
Sul discorso aziende posso dire poco, ho visto una ditta con stabilimenti sparsi per il mondo usare in rete win 98, xp, me e 2000, perchè il sistema sui singoli pc era quello presente al momento dell'acquisto della macchina.
Tante aziende rimangono con i sistemi vecchi per non spenderci i soldi necessari all'upgrade.
Esatto.
Anch'io, come in lungo e in largo ho scritto, penso che sia Vista che Seven siano migliori di XP.
Ne faccio una questione pratica che poi magari vale solo per me e non per i magnifici geek che popolano questi luoghi e che non risparmiano la loro acre arroganza e che considerano il rispetto degli altri una mera eventualità.

E li vedi insistere vieppiù tronfi di se stessi!
gippetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 13:01   #49
gippetto
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da C++Ronaldo Guarda i messaggi
preferisci XP? tienitelo.
Wow!

Un gran figo...con argomenti metaforici eccelsi

Vedo che tu l'italiano lo mastichi poco...me ne dolgo...ma me ne faccio una ragione...

Ultima modifica di gippetto : 28-08-2011 alle 13:09.
gippetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 13:16   #50
C++Ronaldo
Senior Member
 
L'Avatar di C++Ronaldo
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da gippetto Guarda i messaggi
Vedo che tu l'italiano lo mastichi poco...me ne dolgo...ma me ne faccio una ragione...
guarda che è davvero inutile che fai cabaret in questo modo

hai fatto quella la sparata sul fatto che per cambiare le impostazioni di rete su xp è meglio perchè devi fare due click di meno che ha fatto ridere mezzo forum.

contento tu!
C++Ronaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 14:58   #51
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da gippetto Guarda i messaggi
@Blackie

Windows XP

Click dx Risorse di rete Proprietà
Click dx Connessione alla rete locale LAN Proprietà
Click Protocollo Internet TCP/IP Proprietà

Lo sanno fare tutti
Tempo medio stimato 2 minuti

Windows 7

Click su start
Click su Pannello di controllo
Click su Rete Internet
Click su Centro Connessioni di rete e condivisione
Click su Modifica impostazioni scheda
Click dx Connessione alla rete locale LAN Proprietà
Click Protocollo Internet TCP/IP versione 4 Proprietà

E tutto il resto
Non so se è perchè lo modifico io o perchè di serie è cosi, ma io non trovo l'icona risorse di rete ne all'interno del menu start ne sul desktop.
Tutto questo fa parte di un progetto comune a tutti gli OS, cioè la semplificazione dell'interfaccia e la riunione di ciò che dovrebbero toccare solo gli esperti o al massimo gli inesperti con una guida seria. E comunque impiegare 3 minuti in più per fare una cosa che farai una volta ogni formattone (e non formatti tutti giorni) non è poi sta grande perdita se poi ci riguadagni come qualità dell'interfaccia.
XP è un signor OS, ma ormai è giunta l'ora di mandarlo in pensione. Sono certo che la Microsoft non veda l'ora che la maggior parte dei siti usino l'IPv6 così da far cambiare PC agli utilizzatori (nabbi) di XP. E proprio l'IPv6 è il motivo per cui in XP nessuno sbaglia ad inserire modificare le impostazioni su cui ti sei basato, è DISATTIVO DI DEFAULT!!!! E per attivarlo cosa devi fare? o dai un comando da "Esegui" o da command line, ecco una delle cose che Microsoft ha migliorato nel tempo.
Comunque ti giuro che sei la prima persona che da come scrive mi fa capire che secondo lui è migliore Win 95 OSR2 che Win 2000, quando tutti i sistemisti dichiarano apertamente che l'OS Microsoft che ha dato meno grattacapi è Win 2000.
Nelle reti ibride tutti i sistemisti sanno che devono usare server Linux, dato che Windows Server rimane un colabrodo in quanto a bug (esistono virus che circolano da Win 98, e non solo per la versione desktop, senza contare che, per come è concepito, a meno di una creazione di un altro utente, l'utente di base è amministratore 24H su 24.

La matematica binaria insegna che a 32 Bit riconosci al massimo 3,7 GB, che poi vengano arrotondati da tutti per comodità è un'altra cosa

Ormai lo sanno tutti che in Windows il tasto start è situato in basso a sinistra e che ha (quasi) sempre avuto il simbolo del sistema al suo interno. Guarda caso mia sorella che ha 11 anni è passata da XP a 7 e appena lo ha acceso la prima cosa che mi ha detto è stata:
"Wow che bello il nuovo START", tu ovviamente ci insegni che il pulsante il nome non c'e l'ha, ma se ci è riuscita una bambina perchè non ci dovrebbe riuscire un "addetto ai lavori"

Quote:
Originariamente inviato da gippetto Guarda i messaggi
Wow!

Un gran figo...con argomenti metaforici eccelsi

Vedo che tu l'italiano lo mastichi poco...me ne dolgo...ma me ne faccio una ragione...
Immagino che tu quando andavi a squola avevi 12 in itagliano e i voti agli esami di stato sono aumentati da un massimo di 60 ad un massimo di 100 per la tua bravura. -.-
Mai sentito parlare di riformulazione della frase? Non tutte le ciambelle riescono col buco.

Quote:
Originariamente inviato da C++Ronaldo Guarda i messaggi
guarda che è davvero inutile che fai cabaret in questo modo

hai fatto quella la sparata sul fatto che per cambiare le impostazioni di rete su xp è meglio perchè devi fare due click di meno che ha fatto ridere mezzo forum.

contento tu!
Quotone!!! E aggiungo, se ci metti 3 minuti in più a fare 2 click in più (che significa 1,5 minuti a click) è perchè col tempo residuo vai al bar a prenderti un caffè?
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz

Ultima modifica di winebar : 28-08-2011 alle 15:09.
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 16:31   #52
gippetto
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 12
@winebar

Ti invito a rileggere il mio primo post e il tono dei reply.
Il tono del tuo lo comprendo di più perché capisco di non essermi fatto capire quanto ho scritto "Vedo che tu l'italiano lo mastichi poco..." visto che non mi riferivo alla lingua in senso stretto ma piuttosto che avevo già ribadito in più post lo stesso concetto che scrivi anche tu: "XP è un signor OS" ma 7 è sicuramente migliore.
C++Ronaldo sempre con un tono tipo "io so più figo" insisteva nell'attribuirmi un concetto che ove mai nel primo post fossi stato frainteso (mi domando perché?) era appunto che io preferissi XP a 7 cosa che non è.
Ritengo che per certi versi XP sia sul piano pratico migliore.
La mia esperienza nelle aziende me lo conferma visto che in una certa misura "devo legare l'asino dove dice il padrone" e il padrone 7 lo digerisce non proprio benissimo per mille motivi.
L'esempio di tua sorella non è calzante. Mio figlio ha 9 anni ed egualmente non si pone il problema. L'amministratore delegato di una società per la quale fornisco i servizi quando ha visto "Vista" (il gioco di parole è voluto) era entusiasta. Un bel giorno ha preso il nuovo portatile e lo ha letteralmente sfasciato contro un muro pretendendone uno nuovo con XP.
Oggi con scetticismo usa 7 ma ogni tanto mi dice: ma non è che potresti rimettermi XP?
Sorvolo anche sul tuo precisino "3,7 GB" perché davvero ti stai arrampicando sugli specchi.
Non faccio una classifica dei sistemi operativi e non è che preferisca Win95OSR2 a Win2000 che anzi ho amato tantissimo anche perché come detto ho vissuto l'esperienza di avere fatto da "cavia" per la sua causa con tre ingegneri Microsoft provenienti da Redmond.
Ho amato tutti i sistemi Microsoft magari un po' meno il primo 95, il primo 98 ed ME.

Mi dispiace che qui o si è mainstream o ci andate giù con l'accetta che è una bellezza.

Sai il mondo è bello perché ciascuno può avere una propria opinione e l'aggressione tanto per fare i "più fighi" è veramente triste.

Leggi i post di Blackie: si può essere anche garbati e gentili senza essere "supponenti" e arroganti. Anche quando come diabolik1981 si è dei geek e se ne sa un rigo più degli altri il tono fa una grande differenza nel misurare il proprio valore.

Visto che lo cito ringrazio diabolik1981 comunque perché non si finisce mai di imparare e lui mi ha insegnato qualcosa di utile.

Mi dispiace ragazzi di avere suonato una musica diversa da quella del coro: tornate pure a suonare la vostra per conto vostro.

@C++Ronaldo

Mi dispiace per il cabaret ma forse se rifletti bene magari........

Cmq non ti fare mai portavoce di "mezzo forum" perché non credo che la comunità ti abbia dato deleghe così ampie per rappresentarlo.
Vola un po' più basso: è meglio.

Ciao
gippetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 16:50   #53
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
@Gippetto

Se, come dici, sei un esperto, quel comando per le impostazioni delle schede dovresti conoscerlo, ancor più quando ti lamenti che è difficile raggiungerlo sotto Vista e 7 (comando che è uguale fin da XP). E non è necessario essere un geek, termine che poi vuol dire tutto e niente (c'è gente che ancora oggi va avanti solo a shell sia sotto Linux che sotto Windows con la Powershell, loro cosa sarebbero?)

Ma evidentemente a parole sono tutti dei professori sui forum, per poi scoprire che si sta solo trollando ormai da 5 pagine, per giunta andando fuori tema, dal momento che l'argomento dell'articolo sono i 10 anni dalla RTM di XP, non "quanto è magnifico XP nei sogni di chi non ha voluto perdere tempo ad imparare a conoscere a fondo i successori".
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2011, 21:33   #54
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da gippetto Guarda i messaggi
E secondo te questo è rispetto....sei proprio un mentecatto...

Darei adito ad un confronto ben volentieri ma credo che se ne possa fare a meno...

Purtroppo a te sfuggono dall'immaginario tutte quelle situazioni in cui UAC ha rappresentato e rappresenta un ostacolo in più nonostante il suo valore intrinseco che non tanto riconosco ma pensa te...apprezzo. Ritengo, tuttavia, che Microsoft avrebbe potuto ovviare con soluzioni alternative tant'è che per Windows 7, meraviglioso sistema, ha fatto un lavoro egregio.

Scendi dal pulpito sul quale ti sei piazzato...ne guadagneresti.

Sei davvero arrogante ed irritante e non sai leggere.
Per una persona che chiede rispetto mi sembra che ci siano un po' troppi insulti. 5 giorni di sospensione.

Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Questa è la supercazzola tecnologica più inquietante che abbia mai letto.
Complimenti.
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Solo ora notavo quanto detto da Flower79...mi chiedo come mai un utente iscritto nel 2009, abbia solo 7 post e guarda caso tutti in questa discussione, ed i cui contenuti ovviamente come detto da Phantom danno molto di supercazzola. Come direbbe Marcello: C'è qualcosa di marcio in Danimarca!
Evitate attacchi personali. Ammonizione.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1