|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
|
Quote:
2. Inizialmente ci saranno vari incentivi poi quando diventerà normale magari scompariranno ma credo che sarà cmq più conveniente l'elettrico che il benzina. 3.4. Quell'auto costa 84.000€, di certo non è alla portata di tutti ma non mi sembra un prezzo eccessivo per una sportiva. Poi devi considerare che la vendita è ancora molto ridotta, quando questo tipo di tecnologia arriverà su scala globale i prezzi scenderanno sensibilmente. Tu parli di presente ed è ovvio che ora come ora le auto normali siano più comode, ma grazie al ca', hanno cent'anni di ricerca e sviluppo alle spalle, le elettriche invece solo pochi; secondo te la prima carrozza motorizzata era economica e più comoda di una a cavalli? Con quella logica converrebbe comprarsi tutti un paio di cavalli: non rimangono mai a secco, hanno emissioni 0, sono molto efficienti e sono pure affettuosi. Quote:
La linea americana è tipo la metà della nostra e cmq se l'auto elettrica diventasse la norma anche le forniture elettriche domestiche cambierebbero, non credi? I Biofuel saranno anche meno efficienti di quelli fossili ma funzionano bene e hanno un impatto ambientale del tutto diverso. L'aumento del costo del cibo si può evitare con culture agro-energetiche ossia dedicate solo alla produzione di piante a scopo energetico (roba che non si mangia e che serve solo per produrre biocarburanti). Se poi per coltivarle si usano i biocarburanti si abbassa ancora l'immissione di CO2. La tesla non è poi così leggera (1,2 t) poi indubbiamente telaio e materiali saranno migliori di una utilitaria, ma con quella potenza credo che si possa raggiungere buona autonomia anche su questo tipo di vettura. Riguardo ai pannelli ce ne sono di molto efficienti, di certo non ci ricarichi la batteria in 0-2 ma non mi sembra una cattiva idea visto che c'è chi lascia la macchina parcheggiata al sole tutto il giorno. In linea generale non mi riferisco all'immediato presente ma ad un prossimo futuro, già ad oggi abbiamo dei buoni prototipi (perché è questo che poi sono) però queste tecnologie sono nuove e prima che arrivino in maniera diffusa sul nostro mercato ci vorranno ancora 10-20 anni.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! Ultima modifica di JackZR : 05-02-2011 alle 17:12. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
|
...scusate ma che cavoli di discorsi son venuti fuori qui?
anche i motori a scoppio inizialmente ti facevano andare alla bellezza di 25Km/ora ma se non fossero stati sviluppati non andrebbero a 200Km/ora solo pigiando l'acceleratore senza troppi sforzi e spesa... un auto elettrica che garantisce 150Km di autonomia con un pieno di 2 euro e corre a 130Km/ora per me è ottima visto che faccio circa 100-110 Km al giorno...la ricarico la sera a casa con la 220V (6 ore) o la attacco alla trifase (380V) ed in meno di 1 ora è pronta (15 minuti per 50% di autonomia) partiamo da qui e sviluppiamo questa tecnologia più efficiente e più economica...tra 10 anni saremo in grado di fare 1000Km con un pieno di 10 euro e un'oretta di pausa pranzo... mai si comincia e mai si avanza! |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2191
|
@JackZR: se inizi a moddarla dopo averci speso 84.000 allora siamo a posto
![]() Scherzi a parte concordo con la parte finale del tuo discorso, ovvero che ci vorrà del tempo, è che mi sembra che non sia stata presa la direzione giusta, mi sembrava meglio puntare direttamente al fuel-cell per generare direttamente a bordo la corrente richiesta al moto, anche se la smart la vedo molto più realistica della tesla dato che l'utilizzo per brevi percorrenze si sposa bene con i problemi di ricarica. @djfix13: anche tu parli di futuro, io invece di presente: considerando poi che l'auto elettrica è nata contemporaneamente se non prima di quella a scoppio. Se poi fai 110km al giorno e giudichi un'auto con autonomia dichiarata di 150km ottima per le tue esigenze allora significa che non hai letto e capito nulla di quello che ho scritto (niente di grave ma quando rimarrai a piedi con le batterie finite e ancora 5km da fare magari ti torneranno in mente le mie parole). Però quando la compri mandami un MP e dimmi come ti trovi, davvero sono curioso, le mie esperienze con l'elettrico da trazione si fermano al monopattino. Io preferisco aspettare 10 anni quando saremo in grado di fare 1000Km con un pieno di 10 euro e un'oretta di pausa pranzo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
|
Quote:
![]() Quote:
Poi la cosa più realistica è il passaggio graduale dai motori a combustione a quelli elettrici e questo sta avvenendo con le ibride.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! Ultima modifica di JackZR : 05-02-2011 alle 16:56. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
|
Io non capisco, eppure cerco di sforzarmi, perche' le soluzioni cosidette eco-sostenibili, verdi e altre parole prevedono sempre l'acquisto di nuovi prodotti.
Se le citta' sono troppe inquinate allora si aumentano i mezzi pubblici e si cerca di limitare al massimo l'uso della macchina, aumentare le piste ciclabili, insomma cose semplici e veloci ed economiche. Investire sui treni. In centro citta' la velocita' media delle auto e' meno di 30 km, i parcheggi sono introvabili o sono a pagamento. Eppure le migliori menti, quelli che pensano tutto il giorno, non hanno trovato altre soluzioni che proporre le auto elettriche. Auto fenomenali: ben 150 km di autonomia, tempi ricarica di 6h, necessita' di infrastrutture da miliardi di euro, batterie che costano decine di migliaia di euro, necessita' di sovvenzioni statali (che paghiamo alla fin fine noi), batterie altamente inquinanti, necessita' di ingenti investimenti nella ricerca cosi' i primi modelli fra una decina di anni saranno obsoleti, necessita' di elettricita' derivante alla fin fine dal combustibile fossile. Sinceramente la cosa non convince, ma il dio denaro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 85
|
siete ancora attaccati al passato
E' incredibile il tenore dei commenti che leggo in questo forum. Come se non fossero abbastanza evidenti i danni che ha prodotto e continua a produrre il petrolio sembra che nessuno si renda conto che l'auto elettrica è l'unica che può essere alimentata da qualsiasi forma di energia, mentre le auto a combustibili fossili bruciano combustibili fossili. Per quanto tempo credete ancora che ne avremo? Il picco nell'emissione del petrolio è ormai questione di pochi anni e come tutti gli economisti insegnano a partire da quel momento il prezzo si impenna. L'auto elettrica è un pezzo importante di un network energetico intelligente basato sulle rinnovabili. Potete iniziare dalla lettura dei seguenti articoli:
http://www.kurzweilai.net/the-world-can-be-powered-by-alternative-energy-using-todays-technology-in-20-40-years Studio dell'università di Stanford sulla possibilità di rimpiazzare tutti i combustibili fossili con le rinnovabili entro circa 30 anni. http://en.wikipedia.org/wiki/Desertec (installazione di pannelli solari nel deserto, fornirà all'Europa il 15% del suo fabbisogno energetico) In caso contrario, continuate pure a fare i conti della serva su quanto (adesso) vi costerebbe comprare e mantenere un'auto elettrica. Quello che accadrà nei prossimi anni vi farà cambiare idea. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
|
Il problema più grande non sarà realizzare un parco veicoli alternativo per quando il petrolio civile diventerà caro, bensì convincere le genti che lo spostamento di massa non rende più felici e ridimensionare il bisogno ed i modi di trasporto..
La programmazione cerebrale inizia sin dalla tenera età; oramai se ne occupa la disney a creare piccoli futuri avventori per le case automobilistiche, e una volta grandi si passa agli accessori con sottocultura modello Fast and furious e motogp.. La macchina (elettrica o non) ha perso il suo fine ultimo: prima serviva per raggiungere una meta, asciutti.. ora è una base di montaggio per comodi sedili, plasma 40", luci strobo.. tutto in vista dei 200Km che si possono ora fare per raggiungere un lavoro con tutta la pseudo-comodità necessaria.. se ora si può, è lecito però???
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
|
Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
|
Quote:
tutto sarebbe piu' immobile se la gente non potesse spostarsi e comunicare. evitiamo di dire cavolate pure sul fatto che ora la macchina e' diventata un conteniutore di televoisori al plasma, e varie cavolate da film tv. neanche lo 0,01 percento dei possessori di automobili nel mondo ha queste cose installate. e le robe che si vedono su fast e furius sono la nicchia della stranicchia. l'auto e' un mezzo fondamentale per spostarsi, per la libertà. senza auto tutti staremmo ancorati al nostro paesello. il futuro, a meno che non si voglia vivere per lavorare e stare a casa (cosa possibile solo nelle grandi città) contempla Aancora un mezzo privato per spostarsi a grandi distanze. e sinceramente non vedo quale sia il danno nel possedere una futura automobile che non inquini. a parte i discorsi moralistici personali che lasciano il tempo che trovano. e le macchine sportive sono sempre esistite, fin dagli albvori della nasciata delle automobili.
__________________
http://img692.imageshack.us/img692/9...pgrademini.jpg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
|
Quote:
Quote:
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 Ultima modifica di imayoda : 06-02-2011 alle 17:42. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
![]() Quote:
quoto. C'è poco da fare i mezzi di trasporto privati sono spesso essenziali e anche quando non sono essenziali sono semplicemente una comodità a cui non rinunceremo finchè sarà possibile. Voglio dire : sto weekend sono andato a sciare la domenica mattina. Senza un'auto sarebbe stato pressoché impossibile. A voi non ve ne fregherà nulla , ma a me interessa. La libertà di poter muoversi a questo modo è una delle ragioni per cui la gente compra l'auto. Quote:
A -10 con neve io non ci giro in bici ... amo stare al caldo e non prendermi il vento e il gelo in faccia per 10-20 km. Già d'inverno mi raffreddo facilmente, mi immagino sotto la pioggia .... triplicherei i giorni di malattia....
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
|
Quote:
![]() ![]() vedete il problema: nessuno è disposto a fare nemmeno la minima rinuncia a sfavore della propria comodità.. altro che motori sempre più economici e potenti, qui è un problema di umanità..
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
|
Una macchina e' comoda, davvero fantastica l'invenzione piu' bella nella storia dell'umanita'.
Il problema nasce quando migliaia di macchine che si muovono tutte insieme allora si vedono i problemi. Inutile anche elencarli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
|
Quote:
chi può comprarli se li compra, io con la mia punto arrivo pure in romania, non ho bisogno di un suv. l'auto e' l'evoluzione del cavallo, del carretto. se si utilizzassero solo trasporti centralizzati, ci sarebbero enormi aree megalopoli nel mondo e nel resto il nulla. i paesetti scomparirebbero piano piano. cosa credi che nell'antichità non si spostassero? solo mezzi privati tra l'altro. la riduzione fine a se stessa non serve a niente. a chi faccio danno se tra 30 anni ricaricherò la mia macchina coin fopnti non inquinanti e rinnovabili? il moralismo fine a se stesso e' utile solo per chi lo prova. io non consumo se il consumo significa danno. se non danneggio la natura e altri uomini, consumo quello che voglio. a sentire te pare che il 99% della popolazione abbia macchine come suv, fuoristrada e macchine taroccate per farsi belli. mentre la realtà e ben diversa, con il 90% delle auto che vengono utilizzate solamente per necessità e per spostamento. auto da 5000 -7000 euro. normalissime automobili senza tranti fronzoli, senza motore turbo o altre robe da formula 1.
__________________
http://img692.imageshack.us/img692/9...pgrademini.jpg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
|
Quote:
e il mondo non andrebbe di sicuro avanti. e' questo che non vuoi capire, pensi che la tua vita rimanga la stessa senza spostamenti. pensa alle occasioni che capitano viaggiando fuori dal paesello. amori, lavori, conoscenze commercio sarebbero impossibili con il solo utilizzo della bici con la bici ci fai 10-20 km se elettrica 50. finisce li. non tutti vivono nel paese delle meraviglie. l'auto serve per vivere. il tuo e' un principio che con l'inquinamento non c'entra niente. tu saresti contro le auto anche se sputassero fuori ossigeno e consumassero rugiada. non tutti vogliono vivere come vivi tu, anche se per te e' il non plusultra. un esempio personale? oggi sono stato tutto il giorno con la mia ragazza. abita in un paesino. se lo raggiungessi con mezzi pubblici, dovrei essere partito stamattina alle 7, o alle 10. tra spostamenti vari ci sarei stao insieme un paio d'ore, tre al max. mas ti potrei fare esempi a non finire. il tempo, nel mondo di oggi, e' la cosa con piu' valore aggiunto.
__________________
http://img692.imageshack.us/img692/9...pgrademini.jpg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
|
no, il problema nasce dal fatto che inquinino e basta.
__________________
http://img692.imageshack.us/img692/9...pgrademini.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 85
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
|
Quote:
Problemi: necessita di parcheggi. necessita di strade dimensionate al numero delle macchine. traffico. incidenti. costi Non sono contrario alla macchina in quanto tale ma all'uso esagerato e all'impossibilita' di voler proporre un'alternativa. Incentivare l'utilizzo del treno fa cosi' schifo? Incentivare l'uso della bicicletta fa cosi' schifo? Il car sharing e' cosi' assurdo? Piu' la citta' e' grande piu' e' insostenibile il modello di mobilita' basato solo sulla macchina. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
gli incidenti ci sarebbero anche se tutti fossero in bicicletta.
Quote:
[Quuote]Incentivare l'uso della bicicletta fa cosi' schifo?[/quote] no, ma per me è impossibile considerarla parte della soluzione. se devo farmi 20km per andare a lavoro e perdere 1 ora alla mattina e un'altra alla sera, dover mangiare lo schifo della mensa, congelarmi d'inverno e morire di caldo in estate o inzupparmi quando piove o nevica (e speriamo che non ci sia la tempesta). Non consideriamo che magari devo portarmi anche la 24ore sulle spalle o la spesa sul manubrio e magari ho preso 6 bottiglie di cola o acqua. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.