Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2010, 00:17   #41
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Scusate, non ho capito una cosa, nella recensione c'è scritto che non si può salvare durante le gare di endurance, è vero?
No perché magari uno può anche rincoglionirsi una mezza giornata davanti a uno schermo per 6 ore di fila senza sbroccare, ma 24 ore? Mi sembra un po troppo.
non mi sembra una novità era così pure nei precedenti capitoli, e per me è sempre stata una cosa mezza demenziale per un videogioco del genere. comunque penso come in passato puoi far giocare l'AI quando vai al pitstop. praticamente lasci acceso e quando torni è finita la gara...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 00:22   #42
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Scusate, non ho capito una cosa, nella recensione c'è scritto che non si può salvare durante le gare di endurance, è vero?
No perché magari uno può anche rincoglionirsi una mezza giornata davanti a uno schermo per 6 ore di fila senza sbroccare, ma 24 ore? Mi sembra un po troppo.
Metti in pausa?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 02:01   #43
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Già Ero poco convinto su questo gt5 , poi un mio amico patito,che si è comprato la ps3 all uscita solo per questo gioco mi ha spiegato per filo e per segno perchè questo gioco sia una cagata pazzesca


E devo dire che mi ha convinto


Ecco che succede a far uscire i giochi in fretta


Comunque ancora non mi capacito di come la gente non abbia capito in quale ambito gt5 abbia veramente avuto successo


Gt5 è riuscito a far acquistare ps3 ,per questo è nato,nulla di più,nulla di meno.
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 06:22   #44
si3v
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da qwertyu Guarda i messaggi
cut...
i piloti professionisti fanno esattamente come ti ho detto io, frizione, piede sul freno e basta; la marcia giusta poi viene inserita nel momento adatto.
Il freno motore nelle auto moderne non viene utilizzato per le scaltae brusche, solo il freno normale.
Ora ti spiego, il motore imprime comunquesia una forza alla macchina per andare avanti, anche se minore della velocità a cui sta andando, quindi se il freno non basta, aiuta usare le marce, ma se il freno basta, usare le marce è controproducente perchè con il freno normale devi andare a frenare anche quella parte che viene dal motore.
Poi ti dico un'altra cosa, solitamente le ruote motrici sono quelle posteriori, in frenata il peso della macchina viene caricato sopratutto sulle ruote anteriori per il puntarsi della macchina, ne deriva che quelle posteriori hanno meno carico sul terreno e dunque meno aderenza e dunque un contributo minore sulla frenata di quelle anteriori (come il "pinzare" delle moto), quindi cosa vuoi scalare a fare?
cut...
Stavo leggendo la recensione e i commenti, giusto per curiosita', quando questo post ha attirato la mia attenzione in modo particolare. Ho riletto un paio di volte, pensando di aver interpretato male, spero tu non intenda che i piloti pro frenino con la frizione premuta, perche' altrimenti non siamo lontani dalla realta', siamo proprio in un altro concetto di realta'...
Il freno motore e' una componente fondamentale di energia contraria, ESSENZIALE ad arrestare un veicolo, qualsiasi veicolo, dalla printz alla f1. La cosa che i piloti vogliono evitare e ' il blocco del ponte, quando la differenza di giri tra prima e dopo la scalata sia tale che la forza del motore sia superiore alla resistenza delle gomme. Te lo riscrivo piu' facilmente: se il pilota e' in terza a 4000 e scala, il motore salira' diciamo a 6000. Se la forza contraria che il motore applica alle gomme per passare da 4000 a 6000 e' superore alla resistenza delle gomme, l'auto tende a far slittare le gomme che hanno trazione, ergo perdi potenza frenante. Questo non si attenua non usando il motore per frenare, ma portando i giri del motore a 6000 prima di scalare, la cosiddetta tecnica del punta/tacco.
A chi corre la potenza frenante non basta mai, NON ESISTE che si accontenti solo dei freni, se c'e' una minima possibilita' di frenare maggiormente, la si usa senza pensarci 2 volte. Infatti molto spesso il punta/tacco lo fanno solo per preservare il cambio e il differenziale, quando invece serve fare il tempo, buttano dentro la marcia in scalata di cattiveria.
Se invece vuoi andare a farti 2 spari a monza, e vuoi essere certo di tornare a casa, scalare in maniera cattiva puo' essere certamente pericoloso se non sai cosa stai facendo. Allora scali quando i giri motore sono scesi molto, in maniera da limitare la coppia negativa, ma MAI frenare con la frizione premuta... MAI! (l'unico caso e' in panic brake su strada, ma e' un altro discorso, estraneo alla potenza frenante)

Adesso va di moda rispondere con un video, mi adeguo:
http://www.youtube.com/watch?v=XeUaOpqdiyA
ma forse Hans-Joachim Stuck non e' un pro e quindi non sa come si frena...

Se vuoi frenare bene, con una trazione posteriore devi fare questo:
http://www.youtube.com/watch?v=H3ULS7pnxyg

oddio, poi ci sono anche le auto senza frizione e con 150 sensori, che fanno tutto loro... a questo punto aggiungiamo altri 4 o 5 sensori e lasciamola guidare da sola.
__________________
Si3v, 3dstudio max Tracks Maker
si3v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 07:38   #45
pWi
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 449
Foglio bianco, stai per iniziare a scrivere il tuo articolo. Ancora non hai minimamente idea di cosa scriverai, di quale taglio darai alle tue argomentazioni, ma subito sai che sarai attaccato. Cerchi di ridurre al minimo possibile le occasioni per cui puoi essere attaccato, ma sai che qualcosa ci sarà sempre. Ti prepari emotivamente, ma poi c'è sempre qualche commento che va oltre, che riesce in un modo o nell'altro a farti pensare.

Non rinuncerò mai a esprimere liberamente le mie idee, anche se so che queste idee possono dar fastidio a una parte dei lettori. Nel momento in cui rinuncerò a questa cosa non avrò più voglia di scrivere articoli di videogiochi.

Ci sono articoli su alcuni giochi, principalmente quelli di guida, ma anche gli sportivi e quelli che vanno solo su console e non su PC, che generano fastidio in alcune persone. Queste persone hanno un'idea precisa su quegli argomenti e qualsiasi idea che possa minimamente contrastare con la loro diventa ferocemente attaccabile. E' normale che ognuno abbia le sue idee, ma insistere a leggere delle testate che comunque sai che produrranno in te questo tipo di reazione è controproducente. Genera sofferenza in chi legge, e fa star male anche chi ha scritto l'articolo.

Una persona di sinistra legge Repubblica, una di destra guarda il TG5. La cosa principale che sta cercando è che il mondo che c'è nella sua testa venga confermato, non gli interessa molto altro. Purtroppo, il cervello dell'essere umano funziona così.

Ci sono alcune puntualizzazioni corrette nei vostri commenti. Ho sbagliato a riportare una risoluzione nella pagina del confronto con Forza. Questo errore è stato corretto pochi minuti dopo la pubblicazione dell'articolo. Cmq sin dall'inizio, lo stesso numero era riportato in maniera corretta nella pagina successiva.

Mi spiace di aver commesso l'imprecisione sulla presenza del circuito di Montecarlo in Forza 3. Purtroppo ho fatto un'errata associazione di idee, che ha tirato dentro Montecarlo e tombini, quando in realtà stavo pensando a un altro circuito. Anche questa cosa è stata corretta. Si trattava comunque solamente di un esempio all'interno di una discussione ben più ampia, e difficilmente criticabile.

Sul freno motore non mi esprimo, perché vedo che altri lo hanno fatto per me.

Errori grammaticali? Ho riletto l'articolo diverse volte prima di pubblicarlo ed è stato riletto prima di andare online da un'altra persona. Potrei elencare una serie di titoli e specializzazioni, ma non farei altro che insultarmi da solo.
pWi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 08:01   #46
Nino Grasso
Senior Member
 
L'Avatar di Nino Grasso
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 1683
Ahahaha mi immagino Alonso in piena staccata con la frizione (!!!) schiacciata che imprime un peso di almeno 200kg sul pedale del freno per frenare la macchina da 300 all'ora.

Io mica mi prendo la briga di andare a sapere come guidare una F1 o una Punto Abarth a Monza, ma in tutte le manifestazioni di guida, in tutti i video su youtube NON ho mai visto qualcuno frenare senza aiutarsi col freno motore, e a meno che non si parli del pilota della domenica che va con la sua Golf R32 in pista a fare le sgommate la preparazione per la staccata è sempre quella.

Inoltre posso dire di aver giocato a mille simulazioni di guida su PC, e non basate su auto d'epoca. Non ce n'è una in cui il freno motore sia così ininfluente come in GT5.
Hai mai giocato a Live for Speed? In una sola curva scalare bene ti permette di rosicchiare anche 2 decimi, e in una sola curva sono un'eternità.

Comunque per capire quanto il problema freno motore sia reale in GT5 prova a fare le prove che ti ho elencato nel post precedente sul gioco, e poi ne riparliamo, perché così mi dimostri solo che ne parli per partito preso.
Nino Grasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 08:28   #47
MariusWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 326
Ma si daih.....gli errori ci possono stare figurati, poi quelli che ti hanno aggredito sono quei fervidi sostenitori del titolo Sony, che non possono leggere che il loro pupillo fa un pò d'acqua qua e la....
STO SCHERZANDO STO SCERZANDO!! NON FUCILATEMI!

Al di la dell'articolo, c'è da dire una cosa: sicuramente i 2 titoli hanno dalla loro pregi e difetti, l'uno rispetto all'altro....ma se prendiamo in considerazione gli anni che ci son voluti per realizzare GT5 e quelli che ci son voluti per FM3, se consideriamo che il titolo Poliphony è uscito più di 1 anno dopo....e proporzioniamo il tutto, allora secondo me FM3 vince a mani basse...
Ed è inutile che mi dite il contrario, perchè se io fossi appassionato della serie mi sentirei preso per i fondelli da Poliphony!!
MariusWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 08:32   #48
MariusWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 326
Polyphony
MariusWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 10:44   #49
mister_y
Member
 
L'Avatar di mister_y
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 85
A me la recensione non è dispiaciuta: d'accordo l'errore del circuito di Monaco in FM3, ma per il resto le critiche al redattore mi sembrano veramente eccessive, come andare a tutti i costi a cercare il pelo nell'uovo. A me sembra ci sia una propensione particolare da parte di alcuni lettori a criticare i redattori, Rosario Grasso su tutti, non appena c'è la minima occasione... magari mi sbaglio.

Volevo intervenire sulla diatriba del freno motore ma penso che si3v abbia spiegato molto bene la situazione, anche con dettagli tecnici che io non avrei saputo citare, quindi non faccio che quotarlo. Volevo però chiedere a questo punto, non avendo modo di provarlo di persona, qual è esattamente il problema di GT5 col freno motore. Non funge?

Quanto alla qualità dell'intelligenza artificiale, avendo giocato ai precedenti gt, penso che ci si riferisse più che altro al fatto che è davvero troppo facile vincere le gare in single player.
mister_y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 10:47   #50
mister_y
Member
 
L'Avatar di mister_y
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Ottimo modello di guida?
State scherzando?
Ha detto anche nel contesto dei giochi che sono a metà tra arcade e simulazione! Di certo il modello di guida di GT (ho giocato ai predecessori, non a questo ultimo) è poco credibile dal punto di vista simulativo, ma senz'altro è molto divertente.
__________________
Intel Core i7 2600K @4,5GHz, Noctua NH-U12P SE2, ASUS P8P67 PRO, EVGA GTX570, 16GB Corsair DDR3-1866, Audigy 4, OCZ Vertex3 120GB + Seagate Barracuda Green 2TB, Enermax Revolution 920W, Enermax Hoplite, Iiyama ProLite E2201W-B1 - Xbox Live: MrY81.
mister_y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 11:13   #51
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Il photomode è FANTASTICO (riflessi e palette dei colori sono fotorealistici), spero che con la prossima generazione di console si possa raggiungere tale perfezione e pulizia grafica in tempo reale!
Intanto me lo godo in modo "statico" su GT5












Ultima modifica di trecca : 11-12-2010 alle 11:16.
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 11:16   #52
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da mister_y Guarda i messaggi
Ha detto anche nel contesto dei giochi che sono a metà tra arcade e simulazione! Di certo il modello di guida di GT (ho giocato ai predecessori, non a questo ultimo) è poco credibile dal punto di vista simulativo, ma senz'altro è molto divertente.
Diamo un metro di paragone allora, visto che i giochi di riferimento della categoria non mancano e girano per la rete da ormai un paio di anni abbondanti (a dire il meno) .
Non è forse stato splittato HWU per fornire più attenzione ad ogni categoria di interesse (spero) ?
Che cosa si intende per modello di guida? La difficoltà nel controllo di un mezzo, il realismo delle vetture nel loro aspetto visivo o la piena adesione a modelli fisici sempre nei limiti delle risorse hw disponibili?
Ripeto, provassero Iracing, NKPro o LFS (sperando che lo aggiornino finalmente) e poi mi dicano se GT5 sembrerà loro così ben fatto sotto il profilo della guida, senza nessuna presunzione.

Ultima modifica di ilguercio : 11-12-2010 alle 11:19.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 11:33   #53
mister_y
Member
 
L'Avatar di mister_y
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Diamo un metro di paragone allora, visto che i giochi di riferimento della categoria non mancano e girano per la rete da ormai un paio di anni abbondanti (a dire il meno) .
Non è forse stato splittato HWU per fornire più attenzione ad ogni categoria di interesse (spero) ?
Che cosa si intende per modello di guida? La difficoltà nel controllo di un mezzo, il realismo delle vetture nel loro aspetto visivo o la piena adesione a modelli fisici sempre nei limiti delle risorse hw disponibili?
Ripeto, provassero Iracing, NKPro o LFS (sperando che lo aggiornino finalmente) e poi mi dicano se GT5 sembrerà loro così ben fatto sotto il profilo della guida, senza nessuna presunzione.
Secondo me il "modello di guida" non va necessariamente interpretato come "realismo della guida": sono due cose diverse. Il modello di guida può essere arcade, simulativo, oppure come dice il redattore in questo caso, il perfetto mix.
__________________
Intel Core i7 2600K @4,5GHz, Noctua NH-U12P SE2, ASUS P8P67 PRO, EVGA GTX570, 16GB Corsair DDR3-1866, Audigy 4, OCZ Vertex3 120GB + Seagate Barracuda Green 2TB, Enermax Revolution 920W, Enermax Hoplite, Iiyama ProLite E2201W-B1 - Xbox Live: MrY81.
mister_y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 11:37   #54
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da mister_y Guarda i messaggi
Secondo me il "modello di guida" non va necessariamente interpretato come "realismo della guida": sono due cose diverse. Il modello di guida può essere arcade, simulativo, oppure come dice il redattore in questo caso, il perfetto mix.
Il fatto è che GT5 si fregiava di essere un simulatore dai tempi del primo capitolo.
La realtà è che ha tante vetture ed è sicuramente un gioco bello da avere nella collezione ma non che sia un simulatore.
Il fatto stesso che abbia 1000 vetture o giù di lì ti fa capire che non è possibile.
Iracing rilascia una vettura ogni tot mesi e gli dedica tutta la cura del mondo per far si che sia effettivamente molto simile alla controparte reale.
Tutto qua. Per me il fatto che non ci sia la recensione di giochi non mainstream ma importanti come quelli che ho citato è abbastanza strano.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 12:51   #55
LAlarik
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da pWi Guarda i messaggi
Foglio bianco, stai per iniziare a scrivere il tuo articolo. Ancora non hai minimamente idea di cosa scriverai, di quale taglio darai alle tue argomentazioni, ma subito sai che sarai attaccato. Cerchi di ridurre al minimo possibile le occasioni per cui puoi essere attaccato, ma sai che qualcosa ci sarà sempre. Ti prepari emotivamente, ma poi c'è sempre qualche commento che va oltre, che riesce in un modo o nell'altro a farti pensare.

Non rinuncerò mai a esprimere liberamente le mie idee, anche se so che queste idee possono dar fastidio a una parte dei lettori. Nel momento in cui rinuncerò a questa cosa non avrò più voglia di scrivere articoli di videogiochi.
Innanzitutto grazie per la risposta

Per quanto riguarda la mia critica all'articolo, avrei potuto tranquillamente scriverla all'interno dei commenti di uno degli ultimi articoli della sezione giochi (infatti ero già tentato di postarla per l'articolo su AngryBirds), poi mi sono allargato sul discorso del circuito di Monaco, ma non ho postato dopo la recensione di GT5 perchè fossi in disaccordo con le tue opinioni sul gioco

Quote:
Errori grammaticali? Ho riletto l'articolo diverse volte prima di pubblicarlo ed è stato riletto prima di andare online da un'altra persona. Potrei elencare una serie di titoli e specializzazioni, ma non farei altro che insultarmi da solo.
E qui purtroppo devo dissentire: non si tratta solo di un discorso ortografico!
Tralasciando l'utilizzo agghiacciante (a mio modo di vedere, ripeto) della punteggiatura, è lo scambio continuo di verbi al presente con verbi al passato, anche all'interno dello stesso concetto, l'utilizzo di congiunzioni all'inizio dei paragrafi, la serie infinita di elenchi in forma di frasi spezzettate che vengono proposti ogni qual volta si vogliano elencare le opzioni disponibili all'utente, i soggetti che mutano magicamente... in generale, il modo stesso di esporre concetti.

Non voglio ergermi a professore di italiano, sto semplicemente cercando di spiegare per quale motivo faccio una fatica incredibile ad arrivare alla fine di questi articoli, visto che credo, o almeno spero, di non essere il solo a pensarla così!

Ultima modifica di LAlarik : 11-12-2010 alle 13:09.
LAlarik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 13:05   #56
giok85
Senior Member
 
L'Avatar di giok85
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Garbagnate Milanese
Messaggi: 971
Quote:
Originariamente inviato da LAlarik Guarda i messaggi
.....E qui purtroppo devo dissentire: non si tratta solo di un discorso ortografico!
Tralasciando l'utilizzo agghiacciante (a mio modo di vedere, ripeto) della puntatura, è lo......
ehm...punteggiatura
__________________
MAIN FULL EK: Lian-Li PC-O11D XL ROG - Distro EK Reflection D5 - i9 10900k@EK Quantum Velocity - Strix z490-e - RTX 3080 AMP Holoblack@EK Quantum Vector Full+Back - 32Gb Corsair PRO 3600mhz - Corsair MP600 Pro 1tb - Corsair HX850 - 1xEK 360 PE + 1x EK 360 XE - 10xEK Vardar X3M - HardTubing EK Quantum 16mm - LianLi Strimer PLUS

MULETTO: Enthoo Primo - Aquacomputer D5 Usb - i7 10700k@Phanteks WB - Strix z490-e - Strix 1080ti - 2x240 UT60 - Aquaero LT - HighFlow USB - LianLi Strimer PLUS
giok85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 13:09   #57
LAlarik
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 67
Ops, corretto
LAlarik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 13:17   #58
WillianG83
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Lestat.me Guarda i messaggi
Ahahaha mi immagino Alonso in piena staccata con la frizione (!!!) schiacciata che imprime un peso di almeno 200kg sul pedale del freno per frenare la macchina da 300 all'ora.

Io mica mi prendo la briga di andare a sapere come guidare una F1 o una Punto Abarth a Monza, ma in tutte le manifestazioni di guida, in tutti i video su youtube NON ho mai visto qualcuno frenare senza aiutarsi col freno motore, e a meno che non si parli del pilota della domenica che va con la sua Golf R32 in pista a fare le sgommate la preparazione per la staccata è sempre quella.

Inoltre posso dire di aver giocato a mille simulazioni di guida su PC, e non basate su auto d'epoca. Non ce n'è una in cui il freno motore sia così ininfluente come in GT5.
Hai mai giocato a Live for Speed? In una sola curva scalare bene ti permette di rosicchiare anche 2 decimi, e in una sola curva sono un'eternità.

Comunque per capire quanto il problema freno motore sia reale in GT5 prova a fare le prove che ti ho elencato nel post precedente sul gioco, e poi ne riparliamo, perché così mi dimostri solo che ne parli per partito preso.
Che massa di baggianate che ho letto! Ho dovuto intervenire.
Allora prima di tutto nella f1 la frizione è usata soltanto per la partenza e sono due leve poste dietro al volante dove una rappresenta half engaged clutch e l'altra fully engaged clutch(ora non sto a spiegare dettagliatamente come funziona perché non ho tempo e né pazienza).
Una volta partiti nessuno tocca più la frizione nemmeno se va in testa coda, quello che fanno è premere N sul volante che la riporta in folle e poi innescano la prima.
Seconda cosa, in qualsiasi categoria si dice la stessa cosa “SE HAI TEMPO E SPAZIO PER UTILIZZARE IL FRENO MOTORE ALLORA NON STAI FRENANDO SUFFICIENTEMENTE AL LIMITE”, questo sta a indicare che a frenare devono essere i freni e basta, il freno motore non è e non sarà mai efficiente e ottimale a tal punto da essere preso in considerazione.
Il pilota ideale è quello in grado di premere a fondo il freno fino a qualche istante prima che si bloccano le ruote, lo rilascia il quanto basta per impedire di bloccare le ruote e poi lo rilascia del tutto una volta raggiunta la velocità di percorrenza della curva, e poi iniziare a dare gas una volta superato l'apex e il gas va dato ma mano che rilasci il volante. Nelle categorie in cui si usa la frizione, prima premono il freno, poi la frizione abbassano alla velocità interessata inseriscono la marcia interessata danno un colpetto al gas per portare il motore ai giri ideali ed infine rilasciano la frizione ed infine rilasciano il freno.
Ora tu dici, ma ho visto video di gente che scalano progressivamente, si certo non tutti i piloti corrono allo stesso modo così come né tutti i piloti sono in grado di andare al limite e come puoi ben capire è nettamente più facile correre scalando che riuscire a avvicinarsi a quella situazione ideale di freno visto che avvolte tutti quei passaggi si racchiude in una frazione di secondo.
Non a caso ci sono categorie che sono considerate il massimo della tecnica, non solo per la vettura, ma anche per lo stile di guida che il pilota deve avere (la top in questo caso è proprio la f1).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 13:23   #59
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da WillianG83 Guarda i messaggi
Nelle categorie in cui si usa la frizione, prima premono il freno, poi la frizione abbassano alla velocità interessata inseriscono la marcia interessata danno un colpetto al gas per portare il motore ai giri ideali ed infine rilasciano la frizione ed infine rilasciano il freno.
Ma quanti piedi c'hanno?

(scherzi a parte, come si da il colpetto con il piede sul freno?)
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2010, 13:26   #60
LAlarik
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Ma quanti piedi c'hanno?

(scherzi a parte, come si da il colpetto con il piede sul freno?)
Usano la "terza gamba"

No dai, usano il punta-tacco
http://www.youtube.com/watch?v=IuoZeuSgEj4
LAlarik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1