|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 260
|
off topic (non così tanto)
certo che le limitazioni imposte all'HW per dare in licenza un OS sono oltre che un abuso di posizione dominante, un insulto ai consumatori... ma vabbé, se alla gente va bene così....
__________________
Linux User since 1997. Notebooks: Samsung NP900X4C, SSD Crucial m4 256GB. Phone: Nexus 6p 64GB. Storage: nas4free server, AMD A4-4000 16GB RAM, ASRock FM2A75M-DGS, 3x 2TB on ZFS raid-z1. Player: Chromecast Router WiFi: Asus RT-AC66U Camera Nikon D90: 35mm f/1.8; 16-85mm VR2; 55-300mm VR. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pavia
Messaggi: 1292
|
in rete si trova a meno di 290, conoscete un altro netbook capace di gestire flussi HD a quel prezzo? non mi sembra un epic fail, supera di netto l'atom tranne nelle applicazioni multithread dove si difense, l'unica pecca è la durata della batteria che cmq non è pessima
__________________
tu cor is mei che uan ![]() trattative OK con: QBalle, RedWolfwere, Mstella, ombra_lunare, tulnio, comodino, boro83, Kir@, Gangerik, alyss, Khry, thay, Maninabox, gio.gianni, pagano, wlamamma, nek21000, valle e tanti altri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
per la batteria c'è da dire che probabilmente, nella navigazione web, i contenuti flash sono stati riprodotti molto più fluidamente con la hd4225 e di conseguenza consumato di più della gma950 su cui però scattava...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5648
|
Ma infatti leggendo le altre recensioni ne viene fuori un bel prodotto. Dalla recensione di hwupgrade viene fuori un pessimo prodotto, perdipiù hwupgrade ha testato la versione con processore a 1.2 ghz e l'autonomia si attesta sulle quattro ore in navigazione. Gioser611 dice che arriva alle 5 ore in navigazione (ma vabbè, i pattern di navigazione sono diversi), però nelle altre recensioni con processore a 1.7 ghz pure si parla di 5 ore di navigazione... cioè c'è sempre qualcosa che non torna.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
|
Quote:
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
x benito
gli sporadici stop che risenti dovrebbero essere dati dalla tecnologia del disco: se e' un SSD integrato o su PCI-ex (tipo i vecchi ASUS eeePC) puo' risentire degli accessi multipli e della poca banda disponibile. qui c'e' un lento 5400 a piatti rotanti, che consuma 3 volte tanto e puo' rendere il net altrettanto lento. d'altronde non si puo' richiedere un'analisi prestazionale dettagliata dei vari sottosistemi.. per dei net sarebbe eccessivo: i net servono solo per avere un "leggero" supporto di rete in piena mobilita'( e qusto, con HDMI, supera anche queste limitazioni), chi cerca altro si rivolge ai 13.3 con dualcore e tecnologie piu' avanzate, ma si prepari anche ad un esborso 3 volte superiore. a mio parere e' un compromesso eccellente, considerato il costo. la potenza e sufficente per la navigazione e per altro, senza esagerare, ma pur sempre di misura ben superiore agli atom single core; la scheda video aiuta notevolmente nei flussi multimediali, soprattutto su flash, e per la navigazione non e' affatto poco oggigiorno; il disco e' lento, ma capiente (anche se preferivo un 32GB SSD.. al massimo per lo spazio ci sono delle comode chiavette usb); la ram, con quel sistema operativo, puo' andare bene, ed aggiornarlo a 2GB non e' tanto impegnativo come costo (ma con altri OS e' decisamente ottimale). all'estero si vente con un 1,7ghz, anche se credo solo con il 12" (e un pacco piu' capace, se ricordo), ma per come vedo io un netbook deve essere leggero, pratico e soprattutto economicissimo, e fare quelle 4 cose per come devono essere fatte (non per come le fa' un atom/950). PS: ora sto' scrivendo sul vetusto eeePC 701, ed ancora non mi da' un senso di "ristrettezza" per l'uso per cui e' stato acquistato, quindi questo modello a me andrebbe addirittura "largo"... se poi c'e' chi vuole un dual core da 500 euro (e ricordo che alcuni buoni notebook si vendono a 550)... le varie case hanno modelli che possono soddisfarli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: bergamo
Messaggi: 183
|
il punto è sempre il solito...non si può pretendere la botte piena e la moglie ubriaca...
atom non è sufficiente per una fluida navigazione web. ho preso un hp mini x la mia ragazza (quindi ogni tanto lo uso anch'io) e anche appena "ripulito" non mi ha mai permesso una navigazione reattiva (senza ovviamente prendere in considerazione i 720 di youtube). alla fine i bench contano poco e niente per questa categoria di macchine. l'unica cosa che vale è l'esperienza d'uso in condizioni tipiche (navigazione web). ben altra cosa il dot m/a che ho preso per un amico. con 2 gb di ram gestisce vista senza incertezze e i 720 sono abbastanza fluidi (sempre a sistema ripulito).questo V105 migliora qualcosina come autonomia sfruttando il pp a 45nano e in generale la piattaforma + fresca. atom ha senso SOLO e UNICAMENTE se l'autonomia è una questione di vita o di morte, in tutti gli altri casi è da mettere al bando(non è del tutto vero dato che con il 330 mi sono fatto un mulo che va una meraviglia...ma è un po diverso!) certo, se il budget supera i 400 eurini si fa meglio ad andare su core, ma questo è un altro paio di maniche |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7070
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 447
|
OTTIMO
Io l'ho preso, ce l'ho da circa una settimana e mi trovo molto bene.
Unico difetto: la ventola rumorosa, difetto di assemblaggio perchè basta toccare anche delicatamente con un dito il fianco destro che smette di vibrare. E' proprio un difetto di assemblaggio, emette vibrazioni fastidiose. A giorni dovrebbe arrivarmi il banco da 2gb di RAM, quando lo smonterò metterò una puntina di silicone sul fondo per farlo smettere di vibrare, oppure un pezzettino di gomma. E' una sciocchezza. I video in HD vanno benissimo, soprattuto con Windows Media Player che sfrutta l'accellerazione hardware. Lisci come l'olio in FULL HDP 1080p non compressi! Autonomia: 5 ore ci si fanno tranquillamente. Non di più. WEBCAM: NON FUNZIONA. INUTILE. CON WIN7 NON FUNZIONA. Cercate dappertutto, è la famosa CHICONY. Un disastro. Non c'è modo per adesso, forse devono rilasciare i drivers adeguati. Io son contento, per 300 euro spedito (+ 38 euro di RAM da 2gb) è un bel giocattolino. Appena mi arriva la RAM credo che volerà letteralmente. La cosa da fare è ripulire tutte le schifezze che ci sono al momento dell'acquisto. Anche WIN7 l'ho alleggerito per farlo lavorare al meglio. Secondo me è un buon acquisto. Se vi serve la webcam installateci WIN XP. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 109
|
Quote:
Non voglio andare OT ma volevo sapere dove avevi preso il modulo da 2 gb di ram per l aspire, dato che sta per essere il mio prossimo acquisto, grazie mille ![]()
__________________
CPU Core 2 duo E6750 2.66 Ghz -Mobo asus p5k - Ram 2GB OCZ 800 Mhz - GPU xfx 8800 gts 320 mb - VPU OCZ stealth xstream 600 W - SSD OCZ Agility 2 60 GB - HD wd 320 Gb sata2 - scheda audio creative audigy ls - tastiera e mouse g15/g5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Usa
Messaggi: 149
|
Ciao. Io possiedo un Acer 751 11", ma e' una vera schifezza. E' lentissimo e soprattutto non ha l'uscita hdmi.
Vorrei comprare questo 521, ma mi spaventa la risoluzione troppo bassa (1.024x600). Qualcuno e' riuscito a settarlo ad una risoluzione maggiore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
|
Quote:
Comunque il display è un LCD con risoluzione nativa 1.024*600, non è possibile settare risoluzioni superiori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Usa
Messaggi: 149
|
L'hai mai provato il 751? Ha una CPU Atom z520 e la sch. video GMA500.
Se guardi qualsiasi benchmark, sono entrambi a bassissimi livelli. Io ho bisogno di un netbook, ed il 751 non mi soddisfa affatto |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7070
|
io ho un 531h senza modulo 3G, come prestazioni siamo lì o il tuo è più veloce, per rendere l'idea?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 105
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 22
|
Esteticamente non è certo il massimo effettivamente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 166
|
win 7 con 1 gb di ram gira lentissimo :/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 75
|
Io sono un possessore di qst netbook, a parte l'estetica devo dire che mi trovo molto bene, ho fatto una installazione pulita e con windows 7 ultimate va una meraviglia, l'unico problemi é che non riesco a far girare in maniera fluida un filmato .mkv neanche a 720p nonostante dovrebbe essere uno dei punti ddi forza di qst aggeggio! Uso media player classic che supporta l'accelerazione video ma non c'é proprio verso!
Qualcuno ha idea di dove possa essere il problema?? grazie in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
quando metti in play il lettore, ti compare sotto (DXVA)?
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:38.