Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2010, 17:06   #41
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
TheZeb non ha tutti i torti. La più potente CPU AMD ovvero l'X6 1090T è poco sotto all'i5 750. Obbiettivamente credo che con Bulldozer si vada a fare "il passo" per allinearsi alle prestazioni dei vari i7 920, i7 860 e via dicendo... http://www.anandtech.com/bench/Product/146?vs=109
Fermo restando che consumi\prezzo\overclokkabilità siano appetibili.
quando un 1090 va come un 750 vuol dire semplicemente che tutto il potenziale di calcolo che ha il 1090 non è usato!
se non è usato, probabilmnte uno può preferire anche un 750, ma anche un phenom II 975 che va 3,6GHz, ma di sicuro non può dire che ilphenom II 1090 è sotto il 750, perchè quando lavorano tutti e sei i core non lo vede proprio
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 17:19   #42
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
quando un 1090 va come un 750 vuol dire semplicemente che tutto il potenziale di calcolo che ha il 1090 non è usato!
se non è usato, probabilmnte uno può preferire anche un 750, ma anche un phenom II 975 che va 3,6GHz, ma di sicuro non può dire che ilphenom II 1090 è sotto il 750, perchè quando lavorano tutti e sei i core non lo vede proprio
Beh non lo vede proprio è un'affermazione un po' forte e molto di parte.
Considerando che un 750 va a 2.8ghz e ha un icp superiore a k10 del 20% è come se andasse a 3.5ghz per cui un 1090t avrà il vantaggio dei due core in più ossia il 50%.
Non è poco ma neanche non lo vede.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 17:21   #43
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5633
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Scusa ma non ti seguo.

Prima amd cambiata socket ogni 2 anni e i commenti erano: è necessario, adesso lo fa intel e non va bene.
Ci tempi in cui amd ha buttato fuori in sequenza dal 2005, 754-939-am2-am2+am3, intel aveva sempre il 775.
Adesso passando ad un aproccio come amd sta cambiando tutto e pecca un po' di errori di gioventù ma si stabilizzerà con i prossimi socket 1155 e 2011.
La stessa amd adesso cambia socket, am3+, e bulldozer non sarà retrocompatibile.
Sinceramente su questo versante non so chi sia meglio e non lo trovo un metro di giudizio per scegliere la cpu.
Beh ma am2, am2+ e am3 non sono socket diversi.
Pensa che avevo una mobo am2 (tale asrock alivexfire-esata2) con chipset amd480x (in realtà era un ATi perchè ATi non era ancora di proprietà di AMD) che può montare anche i phenom II X4 (guarda qua).
Cioè, non so se rendo l'idea di quanto sia vecchio quel chipset...!
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 17:26   #44
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Beh ma am2, am2+ e am3 non sono socket diversi.
Pensa che avevo una mobo am2 (tale asrock alivexfire-esata2) con chipset amd480x (in realtà era un ATi perchè ATi non era ancora di proprietà di AMD) che può montare anche i phenom II X4 (guarda qua).
Cioè, non so se rendo l'idea di quanto sia vecchio quel chipset...!
Beh che centra anche schede madri 945 del 2005 possono montare processori quad intel del 2009 ma con ciò non vuol dire nulla.
Non saranno socket diversi ma di fatto lo sono.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 17:27   #45
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da cicastol Guarda i messaggi
Considerando che l'esacore di casa amd va meno di un tetracore intel forse con 2 core in + e tanta cache riuscirà ad andare alla pari.
Meglio di Zelig.....
A parte che TETRA in greco significa QUATTRO, quindi meglio dire triple-core, ecco la prova della falsità che hai appena detto (e se volevi riferirti ai quad hai detto una cazzata, perchè è OVVIO che un esa core batta un quad core.....)

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...da-amd_11.html

1090T allo stesso livello di cpu Intel 4+4 core. Altro che triple.....altro che quad....
Che poi l'IPC per core sia a favore di Intel sono il primo a dirlo, così come sono il primo a dire che Intel una volta overcloccato vola via. Ma da qui a fare pura DISinformazione da tifoseria organizzata ce ne passa.....

Bottom line: spero che in vita tua non consiglierai MAI una cpu a qualcuno. Saresti ben poco obiettivo
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024

Ultima modifica di Zeorymer : 27-09-2010 alle 17:35.
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 17:33   #46
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Più che brutta, inutile, visto che l'SB850 già supporta nativamente il sata 6 Gbps come l'SB950.

E l'USB 3.0 non è supportato su entrambi, ma ricorrono ora, ed in futuro, al chip Nec.
Guarda che mica tutte le AM3 hanno il chipset 8xx. E che l'USB sia dentro o fuori dal chipset non c'azzecca una cìppola.

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Alla fin fine, uno che l'anno prossimo prende un chipset della famiglia 9xx con AM3+, non penso proprio che ci mettera un Phenom /Thuban e risparmiare chesò 50-100 euro, ma sicuramente si buttera su un "Bulldozer" entry level.
Non dico di comprare una AM3+ e un Thuban, non avrebbe tantissimo senso.

Il vantaggio è di non dover comprare in un "colpo" solo MB + CPU, vantaggio più che altro economico e in parte psicologico.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 17:43   #47
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Beh non lo vede proprio è un'affermazione un po' forte e molto di parte.
Considerando che un 750 va a 2.8ghz e ha un icp superiore a k10 del 20% è come se andasse a 3.5ghz per cui un 1090t avrà il vantaggio dei due core in più ossia il 50%.
Non è poco ma neanche non lo vede.
non mi sembra di parte
ogni cosa va contestualizzata
1)infatti è intel che vende i propri processori al doppi di prezzo con prestazioni di solito 10-15% superiori
quindi un 50% in più i prestazioni sono come fascia di prezzo 2 o 3 livelli sopra!
qui si osanna il 980x che che mediamente va 30%-40% in più degli altri
il termine mi sembra scalato bene in questo contesto
2)qui si parla che un 750 è come un 1090, questo o è di parte o è una barzelletta

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 27-09-2010 alle 17:45.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 17:43   #48
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Ma scusa a parte povray quali altre app sfruttano amd così bene?
Sai mi interessa la cosa perché non uso povray ma altre e vorrei capire meglio.
Sai come si comporta con i cad3d e con i fem?
Ti parlo di ciò che sò, perchè interessa a me: Handbrake, in cui un 1090T va poco meno di un 975 che costa mooooooooolto di più

http://www.legitreviews.com/article/1289/11/
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 17:55   #49
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5633
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Beh che centra anche schede madri 945 del 2005 possono montare processori quad intel del 2009 ma con ciò non vuol dire nulla.
Non saranno socket diversi ma di fatto lo sono.
Boh. Francamente non capisco il punto.
Sono socket diversi, ma fra loro compatibili, con alcune limitazioni se si sceglie l'AM2. Onestamente non vedo come avrebbero potuto fare di meglio con il memory controller onboard.

Il paragone con il socket 775 regge difficlmente: il 775 ha l'FSB, gli AM non ce l'hanno e per questo ci puoi montare quello che ti pare. Nel 2005 l'FSB del socket 775 era max 800 Mhz, un moderno quad core Intel ha FSB 1333 Mhz, difficilmente lo monti là sopra. Invece il bus HT è sempre stato fisso a 200 Mhz.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 18:10   #50
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Che il socket 775 sia durato a lungo è indubbio, ma nonostante la compatibilità meccanica quella reale dei processori nuovi con motherboard 775 vecchie è ben altra questione.

Per quanto riguarda la compatibilità AM2/AM2+ qualcuno in precedenza ha affermato che la differenza stava nella frequenza dell'HT, che nelle AM2 era lentissimo. Questo è sbagliato: sebbene l'HT 1.0/1.1 avesse frequenze molto più basse della versione successiva, questo non va ad incidere sulle prestazioni in un sistema monosocket (come del resto il DMI dei processori intel su 1156 non castra questi ultimi rispetto alle versioni 1366 con QPI).
La vera differenza sta nel fatto che AM2 è single power palane, mentre AM2+ è dual-plane: questo porta a consumi superiori dei processori AM2+ su schede madri AM2.
Tra l'altro questo era lo stesso limite che ci si aspettava nel passaggio AM3 -> AM3+, fino a quando AMD non ha dichiarato che il socket AM3 non sarebbe stato compatibile con Bulldozer.

Il vantaggio della retrocompatibilità di AM3+ secondo me si rifletterà sui prezzi dei processori attuali all'uscita di bulldozer: rimarranno ancora per qualche tempo come processori di fascia bassa, consentendo quindi a chi dispone di piattaforma AM2+ o AM3 un upgrade economico, a differenza di quanto accade con i processori 775 attuali, che costano molto in relazione alle prestazioni che offrono, in quanto utili solo per l'upgrade.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 18:52   #51
PeGaz_001
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Helion Prime
Messaggi: 3687
Quote:
Originariamente inviato da TheZeb Guarda i messaggi
Mah.. ho provato di tutto.. facendo video editing ti accorgi eccome delle prestazioni.

Come lo sono io, l'80% degli utenti di questo formu sono videogiocatori e quindi + di tanto è inutile discutere. Ciao.
mi hai ciulato le parole dalla tastiera! saluti.
PeGaz_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 18:55   #52
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Che il socket 775 sia durato a lungo è indubbio, ma nonostante la compatibilità meccanica quella reale dei processori nuovi con motherboard 775 vecchie è ben altra questione.

Per quanto riguarda la compatibilità AM2/AM2+ qualcuno in precedenza ha affermato che la differenza stava nella frequenza dell'HT, che nelle AM2 era lentissimo. Questo è sbagliato: sebbene l'HT 1.0/1.1 avesse frequenze molto più basse della versione successiva, questo non va ad incidere sulle prestazioni in un sistema monosocket (come del resto il DMI dei processori intel su 1156 non castra questi ultimi rispetto alle versioni 1366 con QPI).
La vera differenza sta nel fatto che AM2 è single power palane, mentre AM2+ è dual-plane: questo porta a consumi superiori dei processori AM2+ su schede madri AM2.
Tra l'altro questo era lo stesso limite che ci si aspettava nel passaggio AM3 -> AM3+, fino a quando AMD non ha dichiarato che il socket AM3 non sarebbe stato compatibile con Bulldozer.

Il vantaggio della retrocompatibilità di AM3+ secondo me si rifletterà sui prezzi dei processori attuali all'uscita di bulldozer: rimarranno ancora per qualche tempo come processori di fascia bassa, consentendo quindi a chi dispone di piattaforma AM2+ o AM3 un upgrade economico, a differenza di quanto accade con i processori 775 attuali, che costano molto in relazione alle prestazioni che offrono, in quanto utili solo per l'upgrade.
Aggiungo che chi ha una mobo AM2 può fare un upgrade passando ad AM3+ mantenendo il vecchio processore, spesa contenuta fino all'arrivo di tutte le versioni di Bulldozer adatte alle proprie esigenze. E non è poco..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 18:58   #53
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Volevo chiederti e mi aspetto una risposta obiettiva, se secondo te un x6 è così tanto superiore ad un i5 760, non parlo di i7 930, tale da giustificare gli 80€ che costa in più l'x6?
un X6 1090T è sopra un i7 930.
...ma è anche sotto

Dipende da che cosa devi fare: se vedi i test con Fritz (programma che io uso moltissimo) lo X6 è mostruoso per il prezzo, ed è alla pari con i7 870 (http://www.dinoxpc.com/articolo/AMD+...tti_1077-9.htm ne posso postare anche altri, se richiesto).

Come ha detto un utente prima, dipende dalle proprie esigenze.
La stessa cosa è scritta nella recensione di anadtech dell'X6 : un i7 920 si adatta un po' a tutto, mentre un X6 magari è preferito da un utente con una esigenza specifica.

Considera poi i minori costi per RAM e piattaforma tutta ed il fatto che vanno sul vecchio socket (con un piccoli compromessi sulle prestazioni ).

Non faccio guerre ideologiche, solo scelgo in base ai software che uso di più, ed i programmi di scacchi tipicamente prendono tutti i core disponibili
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 19:09   #54
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Boh. Francamente non capisco il punto.
Sono socket diversi, ma fra loro compatibili, con alcune limitazioni se si sceglie l'AM2. Onestamente non vedo come avrebbero potuto fare di meglio con il memory controller onboard.

Il paragone con il socket 775 regge difficlmente: il 775 ha l'FSB, gli AM non ce l'hanno e per questo ci puoi montare quello che ti pare. Nel 2005 l'FSB del socket 775 era max 800 Mhz, un moderno quad core Intel ha FSB 1333 Mhz, difficilmente lo monti là sopra. Invece il bus HT è sempre stato fisso a 200 Mhz.
moltissime schede p45 possono montare cpu 1333 ma non continuiamo è inutile tirare in ballo cose vecchie.

Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
Ti parlo di ciò che sò, perchè interessa a me: Handbrake, in cui un 1090T va poco meno di un 975 che costa mooooooooolto di più

http://www.legitreviews.com/article/1289/11/
ok rispetto al 975 io speravo rispetto al 980x, il 975 non se lo fila nessuno costa troppo per quello che da.
io handbrake lo uso e molto, mi ricodifico tutti i backup dei miei bluray, per cui obiettivamente non ha per me senso passare ad un x6 (un i7 930 va circa un 25% in più del 750 e quindi lo stesso un x6), aspetterò bulldozer.

Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
un X6 1090T è sopra un i7 930.
...ma è anche sotto

Dipende da che cosa devi fare: se vedi i test con Fritz (programma che io uso moltissimo) lo X6 è mostruoso per il prezzo, ed è alla pari con i7 870 (http://www.dinoxpc.com/articolo/AMD+...tti_1077-9.htm ne posso postare anche altri, se richiesto).

Come ha detto un utente prima, dipende dalle proprie esigenze.
La stessa cosa è scritta nella recensione di anadtech dell'X6 : un i7 920 si adatta un po' a tutto, mentre un X6 magari è preferito da un utente con una esigenza specifica.

Considera poi i minori costi per RAM e piattaforma tutta ed il fatto che vanno sul vecchio socket (con un piccoli compromessi sulle prestazioni ).

Non faccio guerre ideologiche, solo scelgo in base ai software che uso di più, ed i programmi di scacchi tipicamente prendono tutti i core disponibili
si si ho capito ma avendo già i5 750 per me non sa senso il cambio ci guadagno poco, anzi ci spendo visto che il 750 lo pagai 144€ l'anno scorso.

come ho detto aspetterò bulldozer.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 19:34   #55
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
si si ho capito ma avendo già i5 750 per me non sa senso il cambio ci guadagno poco, anzi ci spendo visto che il 750 lo pagai 144€ l'anno scorso.

come ho detto aspetterò bulldozer.
Oddio, veramente puoi aspettare sia le revision di bulldozer sia quelle di intel: hai un i5!
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 19:58   #56
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8200
Perciò in sintesi il benchmark i5 750 e X6 1090T non è del tutto veritiero xkè molte applicazioni sfruttano ancora male i multicore. Xò da considerare che il 750 gira a 2.66, il 1090T a 3,2. Sarebbe interessante un paragone alla stessa frequenza.

Nel test X264 2nd pass in questo benchmark X4 e X6 sono alla stessa frequenza operativa. Con una rapida stima i 20FPS si ripartiscono come 20/4core=5FPS per core sull'X4. Per induzione avendo altri 2 core a disposizione dovrei ottenere 5*6=30FPS con un X6. Di fatti siamo sui 28.5, perciò X264 potrebbe scalare un po' meglio e può essere migliorato.

Seguendo questa logica il futuro X8 alla stessa frequenza dovrebbe far segnare intorno a 40FPS; si andrebbe a piazzare fra un 975 Extreme e un 980X. Xciò non ho detto tanto sbagliato prima quando dicevo che la serie Bulldozer raggiungerà in ritardo la potenza degli attuali intel. Ovviamente parlo per quello che interessa a me: encoding audio\video.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 19:59   #57
MikDic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da PeGaz_001 Guarda i messaggi
prezzo/prestazioni.... e cmq continuo a dire che anche le prestazioni sono ottime, ovviamente non a pari di un 980x o come si chiama.... che costa 1000 euro? ... bha ... io con 260euro al suo tempo presi il 6 thuban x6 .... e sinceramente per quello che è va a bomba... punto, gli intel gli lascio a quelli che hanno bisogno di usare facebook o aprire word alla massima potenza.
Ti quoto e mi associo senza dover riscrivere quanto hai gia fatto tu....
MikDic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 21:07   #58
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8200
Alla luce di quello che ho detto qui sopra, se sapranno tenere un prezzo basso (facciamo pure 230€ per il top gamma col molti sbloccato?), la differenza col 980X sarebbe davvero irrisoria.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 21:13   #59
Spoiker
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
Io sto aspettando bulldozer...
secondo voi merita l'attesa o è meglio prendere una asus con usb 3 e un phenom II X4 945?

N.B. io il pc non l'ho cambio spesso...(e se cambio quello che ho è perchè non ce la fa più..)
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350
Spoiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 21:14   #60
Spoiker
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
Io sto aspettando bulldozer...
secondo voi merita l'attesa o è meglio prendere una asus con usb 3 e un phenom II X4 945?

N.B. io il pc non lo cambio spesso...(e se cambio quello che ho è perchè non ce la fa più..)
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350
Spoiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tutti i migliori TV sotto i 500€ scontat...
Google prepara l'addio a Samsung: punter...
Laser da discoteca per combattere l'infl...
Windows 11, Microsoft sta rendendo molto...
Sconti ECOVACS fino a 700€ per il Prime ...
Una 'vera' Xbox portatile sviluppata, ma...
Prime Day: super sconti su DJI e Insta36...
EUREKA, guida all'acquisto per scegliere...
Le migliori offerte Prime 2025 di Dreame...
Il nuovo OnePlus 15 non ha più se...
Acer: la partnership tra NVIDIA e Intel ...
Due grandi novità in arrivo per i...
ASUS porta in Italia il nuovo NUC 15 Per...
Per la prima volta, le energie rinnovabi...
Le app entrano in ChatGPT. Da Spotify a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1