Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2010, 21:03   #41
MauritZ
Senior Member
 
L'Avatar di MauritZ
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Island of Sardinia Trattative: 32 Venditore 13 Acquirente
Messaggi: 3058
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
certo se il suo scopo è fare un' antenna..fa benissimo a non mettere lo schermo a massa..
Ancora per chi sostiene che vada bene far passare i cavi UTP vicino alla 220V sia una buona idea, chiedo cosa succederebbe in caso di un avvenimento accidentale.
Come qualcuno ha detto su, possono anche transitare nella stessa canalina purchè abbiano un corretto riferimento di terra, utili a scaricare le interferenze, ma anche eventuali dispersioni di corrente.
Tutto il resto è disinformazione: il fatto che la rete funzioni a regime, non vuol dire del resto nulla.
Non so se tu sia al corrente... Ma credo proprio di no...
La schermatura che ha il cavo di rete non ha funzioni di Massa come negli impianti elettrici, ma come dice la parola stessa fa da schermo per eventuali disturbi, posso dirti inoltre che per esperienza su campo (è la mia professione) ho avuto più noie con il cavo shielded che con il classico cavo...
Poi nel caso dell'amico che richiede aiuto ed info, il cavo di rete si incrocia per soli pochi centimetri con i cavi 220v quindi il problema che dici te non sussiste...
Il mio caso, 10mt di cavo nello stesso corrugato non mi ha creato mai nessun problema!

Ps
le antenne stanno sul tetto o sui balconi...
__________________
Transazioni questo forum 32 venditore - 13 acquirente | - Non sopporto i PM! Mandami un'email
MauritZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 21:47   #42
mazzy89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da MauritZ Guarda i messaggi
ci vuole uno strumento che si chiama inseritore, di marca cip-ciop viene una 15 di euro uno della bTicino ne costa un 80ina e le differenze qualitative si notano nell'uso.
Certo è che se devi inserire due frutti rj-45 va benissimo quello di scarsa qualità

i cavi singoli non devono essere spellati, e lo stesso frutto che incide la parte isolante sino al arrivare al core del conduttore
azz mannaggia quindi ci vuole questo inseritore. é obbligatorio? non posso semplicemente spingere i cavi nei morsetti?

è una cosa del genere?


Ultima modifica di mazzy89 : 24-09-2010 alle 22:01.
mazzy89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 22:11   #43
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da MauritZ Guarda i messaggi
Non so se tu sia al corrente... Ma credo proprio di no...
La schermatura che ha il cavo di rete non ha funzioni di Massa come negli impianti elettrici, ma come dice la parola stessa fa da schermo per eventuali disturbi, posso dirti inoltre che per esperienza su campo (è la mia professione) ho avuto più noie con il cavo shielded che con il classico cavo...
Poi nel caso dell'amico che richiede aiuto ed info, il cavo di rete si incrocia per soli pochi centimetri con i cavi 220v quindi il problema che dici te non sussiste...
Il mio caso, 10mt di cavo nello stesso corrugato non mi ha creato mai nessun problema!

Ps
le antenne stanno sul tetto o sui balconi...

Il fatto che tu non conosca l' effetto antenna di un cavo con riferimento errato o mancante la dice lunga. Guarda caso le reti sono anche la mia professione.
A per quanto riguarda il transito di corrente, prova a mettere in contatto un UTP con la 220v e controlla cosa succede sulla scheda di rete. Ovvio che fintanto l' impianto è integro di problemi non ve ne sono.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 22:46   #44
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da mazzy89 Guarda i messaggi
ma non capisco una cosa.i singoli cavetti colorati sono rivestiti di plastica.se non spellati come possono condurre appoggiati ai morsetti?
L'apparecchio per fissare i fili alle prese Rj45 serve solo per i Patch Pannel in Rack, e non costa 15 € ma circa 70 €, per le prese da frutto è l'inerimento del coperchietto che fa il fissaggio senza bisogno di spellarli, è come quando li infili nel Plug RJ45 e li stringi con la pinza senza spellarli.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 24-09-2010 alle 22:50.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 22:59   #45
ingmotty
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 923
Quote:
azz mannaggia quindi ci vuole questo inseritore. é obbligatorio? non posso semplicemente spingere i cavi nei morsetti?
Io così ho fatto a suo tempo. Poi rimisi i coperchietti sopra e spinsi forte.
L'inseritore è una bella comodità ma per montare un paio di frutti non ne vale nemmeno pensarci dato che non crimperai più per il resto della tua vita.

Ho ripescato il mio vecchio post di quando ho allestito la mia lan.Vedi se ti torna utile.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1743231
Ti farai anche quattro risate leggendo.
Nel frattempo la mia rete è cresciuta di un bel po'


Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi


Carissimo ingmotty...
Se mai ci si incontra ti devo non meno di una birra.
__________________
Venditori affidabili:Capra 88, bixxio, tom1, BlackRider, Guidooo, gargasecca,nik58,Eagle_76,veltosar.

Venditori non affidabili:asterix115

Ultima modifica di ingmotty : 24-09-2010 alle 23:03.
ingmotty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 23:04   #46
mazzy89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da ingmotty Guarda i messaggi
Io così ho fatto a suo tempo. Poi rimisi i coperchietti sopra e spinsi forte.
L'inseritore è una bella comodità ma per montare un paio di frutti non ne vale nemmeno pensarci dato che non crimperai più per il resto della tua vita.

Ho ripescato il mio vecchio post di quando ho allestito la mia lan.Vedi se ti torna utile.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1743231
Ti farai anche quattro risate leggendo.
Nel frattempo la mia rete è cresciuta di un bel po'



Se mai ci si incontra ti devo non meno di una birra.
ah ti ringrazio troppo gentile.adesso gli dò un'occhiata.vediamo un pò.
mazzy89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 23:56   #47
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Non so se tu sia al corrente... Ma credo proprio di no...
La schermatura che ha il cavo di rete non ha funzioni di Massa come negli impianti elettrici, ma come dice la parola stessa fa da schermo per eventuali disturbi
conosco cosa sia una gabbia di faraday.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 01:34   #48
MauritZ
Senior Member
 
L'Avatar di MauritZ
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Island of Sardinia Trattative: 32 Venditore 13 Acquirente
Messaggi: 3058
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
L'apparecchio per fissare i fili alle prese Rj45 serve solo per i Patch Pannel in Rack, e non costa 15 € ma circa 70 €, per le prese da frutto è l'inerimento del coperchietto che fa il fissaggio senza bisogno di spellarli, è come quando li infili nel Plug RJ45 e li stringi con la pinza senza spellarli.
questo è lo strumento da pochi € --> http://www.chl.it/articoli/p144736-1..._Rete_110.html

il coperchietto che dici te serve per evitare che i cavi una volta inseriti con l'apposito strumento non possano più spostarsi o uscire evitando dei corti circuiti
__________________
Transazioni questo forum 32 venditore - 13 acquirente | - Non sopporto i PM! Mandami un'email
MauritZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 09:29   #49
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da MauritZ Guarda i messaggi
questo è lo strumento da pochi € --> http://www.chl.it/articoli/p144736-1..._Rete_110.html

il coperchietto che dici te serve per evitare che i cavi una volta inseriti con l'apposito strumento non possano più spostarsi o uscire evitando dei corti circuiti
Io sono 10 anni che realizzo reti sia industriali che casalinghe e le prese RJ45 a frutto le ho sempre assemblate senza pinza e non mi hanno mai dato problemi, le pinze omologate le ho acquistate, come detto sopra, per assemblare nei Rack i Patch Panel.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 09:24   #50
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
quante paranoie....
oggigiorno sulle presette rj45 c'è tutto scritto (sulla scatoletta e poi con un'etichettina con i colori dei cavetti...): basta seguire le istruzioni, sistemare i cavettini sulle apposite sedi come indicato, chiudere il coperchietto e il gioco è fatto....

se non compera le prese da un calzolaio gli spiegano pure come si fa....
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 10:52   #51
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
quante paranoie....
oggigiorno sulle presette rj45 c'è tutto scritto (sulla scatoletta e poi con un'etichettina con i colori dei cavetti...): basta seguire le istruzioni, sistemare i cavettini sulle apposite sedi come indicato, chiudere il coperchietto e il gioco è fatto....

se non compera le prese da un calzolaio gli spiegano pure come si fa....
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 23:28   #52
mazzy89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 49
volevo ringraziare tutti voi che mi avete dato preziosi ed importanti consigli.grazie grazie grazie.il lavoro è andato tutto bene.perfetto.la rete funziona alla grande.speriamo che non ci siano futuri problemi.Grazie

Domanda: adesso che ho passato il cavo nelle canaline ho fatto un collegamento end-to-end.il capo A del cavo è collegato al router mentre il capo B spunta in una stanza a cui c'è collegato uno switch che fornisce collegamento internet a vari dispositivi(lettore blu-ray,decoder,ecc).Adesso mi chiedo è possibile effettuare una derivazione del suddetto cavo e farlo sbucare in un'altra stanza? Intendo sempre lo stesso cavo.magari a metà di questa cavo agganciarci un qualcosa in modo da collegarci un'altro cavo.
mazzy89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 23:58   #53
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Nono. O tiri un altro cavo dal router o lo fai partire dallo switch.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 01:45   #54
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Nono. O tiri un altro cavo dal router o lo fai partire dallo switch.
O metti uno Switch dove vuoi fare la derivazione.

Cavo dal Router------- Switch ------- Switch ---- Risorse attuali
...................................|---- Nuovo cavo
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v