|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 49
|
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
puoi collegarlo alla messa a terra dell' impianto oppure in qualche modo ad un tubo metallico dell' impianto idrico oppure al case del pc fisso o ancora ad un punto metallico del porta pc.
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 49
|
mmm vediamo di chiarirci un pò.allora il cavo va a finire in una presa a muro.il cavo di massa dove si trova?dove lo posso collegare all'interno di una presa a muro?tutte quelle cose che mi hai consigliato non si trovano all'interno della presa a muro.
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Island of Sardinia Trattative: 32 Venditore 13 Acquirente
Messaggi: 3058
|
Quote:
ma quando mai!
__________________
Transazioni questo forum 32 venditore - 13 acquirente | - Non sopporto i PM! Mandami un'email
|
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
occhio che un cavo schermato crimpato male diventa un'antenna...
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 49
|
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 49
|
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
mi hanno altamente sconsigliato di far uscire il cavo lan nella stessa presa dela 220v
E chi l'ha detto? Io ho nelle scatole a frutto 2 prese da 220V 10 e 16 Ampere e una presa RJ45, linea elettrica e linea dati vengono però da 2 corrgugati diversi. Il cablaggio è stato fatto con cavo di rete UTP RJ45 CAT5 crippati, su degli Adattatori per Presa RJ45 tipo BTicino Magic Bianco/Nero, secondo standard EIA568B, ed il tutto funziona su rete ad 1 Gbps.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 24-09-2010 alle 14:10. |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
però non sono sicuro che la convivenza nella stessa scatola di prese ethernet e rete elettrica rispetti le normative in merito, anche se in cavi stanno in tubi diversi |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Island of Sardinia Trattative: 32 Venditore 13 Acquirente
Messaggi: 3058
|
difatti tale installazione è funzionante ma non potrà mai essere certificata...
__________________
Transazioni questo forum 32 venditore - 13 acquirente | - Non sopporto i PM! Mandami un'email
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
|
è ammessa la posa dei cavi per trasmissione dati, tv, tv a circuito chiuso, antintrusione (in generale cavi impianti ausiliari) nella medesima tubazione; la posa assieme ai cavi energia (230 V in case/uffici) è ammessa purchè i cavi ausiliari abbiano isolamento idoneo al sistema elettrico di potenza
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 923
|
Stiamo parlando di un utenza domestica, non vedo che utilità abbia una qualsivoglia certificazione che ad ogni modo se realmente volesse, gli costerebbe più di tutto il lavoro che sta facendo ora per allestire la rete.
mazzy89 Stendi i cavi e vai tranquillo, occhio solo a crimpare bene i cavi qualora lo dovessi fare. Eccoti due fotine delle mie prese perfettamente funzionanti fatte da me Alfonso78 ne sa qualcosa http://img829.imageshack.us/i/24092010088.jpg/ http://img15.imageshack.us/i/24092010089.jpg/
__________________
Venditori affidabili:Capra 88, bixxio, tom1, BlackRider, Guidooo, gargasecca,nik58,Eagle_76,veltosar. Venditori non affidabili:asterix115 |
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
![]() Carissimo ingmotty... |
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 49
|
grazie grazie.perché in questi giorni ho sentito tanti voci.il cavo si può passare,il cavo non si può passare eccetera eccetera.adesso mi sembra che la situazione sia chiara.ovviamente come dicevate voi la certificazione è inutile in situazioni casalinghe.
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Vorrei vedere quanti di coloro, che hanno dato pareri sulla certificazione, l'abbiano effettuata per il loro impianto domestico, credo nessuno.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 49
|
prossima domanda: i cavetti colorati che costituiscono il cavo devono essere semplicemente incastrati nei morsetti presenti nei frutti rj45?questi cavetti colorati devo essere spellati fino all'animadi rame. esatto?cioè il rame deve entrare in contatto con i morsetti del frutto.esatto?
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
No non vanno spellati ma vanno alloggiati nei morsetti dove poi il coperchio li fisserà in profondità facendogli fare il contatto necessario.
P.S. Segui i colori dello standard EIA568B come specificato sopra.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 49
|
ma non capisco una cosa.i singoli cavetti colorati sono rivestiti di plastica.se non spellati come possono condurre appoggiati ai morsetti?
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Island of Sardinia Trattative: 32 Venditore 13 Acquirente
Messaggi: 3058
|
Quote:
Certo è che se devi inserire due frutti rj-45 va benissimo quello di scarsa qualità i cavi singoli non devono essere spellati, e lo stesso frutto che incide la parte isolante sino al arrivare al core del conduttore
__________________
Transazioni questo forum 32 venditore - 13 acquirente | - Non sopporto i PM! Mandami un'email
|
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Ancora per chi sostiene che vada bene far passare i cavi UTP vicino alla 220V sia una buona idea, chiedo cosa succederebbe in caso di un avvenimento accidentale. Come qualcuno ha detto su, possono anche transitare nella stessa canalina purchè abbiano un corretto riferimento di terra, utili a scaricare le interferenze, ma anche eventuali dispersioni di corrente. Tutto il resto è disinformazione: il fatto che la rete funzioni a regime, non vuol dire del resto nulla. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.













di buon vinello al colpo 








