Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2010, 01:59   #41
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Prima che qualcuno venga fuorviato...

Prima che qualcuno venga fuorviato dalle parole di Kouta, che ritiene che "VP8 e Theora 1.2 non reggono minimamente (addirittura) il confronto rispetto a H.264", sarà meglio confermare le parole di mak77, che dice cose oggettive che anche io ho letto su documentazione specifica, e che meritano di essere riportate:
"@Kouta: non è corretto, vp8 regge il confronto con h.264, e lo vince sul profilo baseline, mentre perde sui profili alta definizione, che non sono parte del suo campo di applicazione dopotutto, per questioni di banda (Internet) o di capacità computazionale (device mobili).
Theora con la versione 1.2 è molto migliorato, è inferiore a h.264 e a VP8, ma è molto più semplice sia da codificare che da decodificare, quindi è ottimo in presenza di bassa capacità computazionale, ed ha comunque una qualità migliore del codec h.263 usato oggi su youtube."
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 10:39   #42
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
si genera confusione perche' si chiama in ballo theora 1.2, che e' decisamente diversa, come teconologia.
theora 1.2 e' basato sulle tecnologie di VP3, un codec che aveva parecchi punti di forza rispetto a MPEG2 (H263), in quanto a bitstream e tipo di quantizzazione, ma che logicamente non puo' reggere il confronto con i nuovi codec MPEG4L10 o H264 (mattrici troppo piccole in confronto al singolo frame, assenza di tecnologia di confronto tra' Bframe e Kframe, assenza del masquerade...).
si possono confrontare ragionevolmente MPEG2/H263 con VP5 o VP6, MPEG4L2 con VP6, h264 in fullHD), e sul fatto che esistono solo accellerazioni HW fatte apposta per VP7, in quanto non ha mai avuto supporto su API native DX.
VP8 e' decisamente piu' performante nel campo dell'alta definizione rispetto agli altri coder VPx, e non ha assolutamente imbarazzo rispetto ad H264, sia riguardo al bitstream che in qualita' finale.
il solo problema e' che non ha supporto, per ora, sulla codifica/decodifica HW sui normali PC, in quanto si usa HW proprietario.
questo comporta che, almeno per ora, se ATI non rinnova il suo UVD (oggi alla versione 2), il supporto HW lo deve fare tramite le pipeline, mentre nVidia (che sfrutta gia' questa possibilita' grazie a CUDA, dovrebbe solo costruire il filtro adatto; logicamente ATI puo' sfruttare openCL, cosi' come nVidia (e logicamente Intel con larrabee), e gia' ci sono dei test tangibili su alltre piattaforme (leopard).
divenuto ora open source, difficile che i produttori si facciano scappare la possibilita' di sfruttare questa ghiotta occasione offerta da google (opensorce+google e' sinonimo di standard), soprattutto immaginando il perche' google abbia rilasciato i sorgenti di tale coder e presentato googleTV...
il punto cruciale e' se effettivamente i produttori HW vogliano sfruttare openCL o direttamente fare un'implementazione HW; nel primo caso si potrebbe avere in tempi brevi un'implementazione software di un filtro efficente che sfrutta la potenza computazionale degli accelleratori grafici (cosa che comunque comporta un consumo energetico superiore, nel caso di ATI, perche' chiama in gioco ben piu' transistor di UVD), nel secondo si dovra' aspettare almeno la prossima archittettura HW...
comunque, essendo openCL e VP8 open source, confido nel fatto che la comunita' riesca a sfruttare tale possibilita' comunque, su qualsiasi piattaforma, ed in una prossima implementazione HW in qualche processore ARM...

google lo ha fatto perche' gia' tra' 6 mesi potremmo avere nuovi TV da attaccare alla rete ed usarli per guardare webTV, e navigare seduti sul divano di casa...
non mi sorprenderebbe se gia' stia puntando all'acquisizione di qualche portale di sharing webTV
(justin o via dicendo).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 15:29   #43
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
VP8 e' decisamente piu' performante nel campo dell'alta definizione rispetto agli altri coder VPx, e non ha assolutamente imbarazzo rispetto ad H264, sia riguardo al bitstream che in qualita' finale.
Ne dubito.
Guardando questo video: http://www.youtube.com/watch?v=4N2YWRJ-ppo
Con il flash riesco a vedere fluidamente il video e la barra di caricamento e sempre un bel po più avanti rispetto al punto di riproduzione attuale.
Con il webm continua a piantarsi per bufferare.
Il che vuol dire che, nonostante la qualità sia simile il consumo di banda è enormemente superiore.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est

Ultima modifica di elevul : 22-05-2010 alle 16:06.
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 08:07   #44
Pontus
Member
 
L'Avatar di Pontus
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 256
__________________
Asus M5A99X EVO - AMD Phenom II X6 1090T - XFireX di Sapphire HD5850 - 4x4 GB DDR3 corsair Vengeance 1600 MHz C8 - SSD Corsair Force GT 180 - HDD: 2x1.5TB + 4x2TB Seagate - Ali: Cougar 800W - Case: Coolermaster HAF X - CPU e GPU liquid cooled by EK
Pontus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 07:20   #45
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Io penso tutto il bene possibile di VP8, ma sono sicuro che non ne vedremo granché per anni...
La ragione è che oramai l'universo è ottimizzato per h264... scatolotti da sessanta euro prendi-e-porta-a-casa sono in grado di fare il playback di un filmato 1080p a 25Hz consumando meno di 10W...
VP8 ?
Se và bene tutto in software e su 720p+ con una CPU da 1GHz a tutta birra forse ce la si fà...
La strada è tutta in salita, e Google si è mossa tardi... e questo senza considerare che VP8 è "indietro" rispetto ad h264.

La vedo dura.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 09:13   #46
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21760
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Io penso tutto il bene possibile di VP8, ma sono sicuro che non ne vedremo granché per anni...
La ragione è che oramai l'universo è ottimizzato per h264... scatolotti da sessanta euro prendi-e-porta-a-casa sono in grado di fare il playback di un filmato 1080p a 25Hz consumando meno di 10W...
VP8 ?
Se và bene tutto in software e su 720p+ con una CPU da 1GHz a tutta birra forse ce la si fà...
La strada è tutta in salita, e Google si è mossa tardi... e questo senza considerare che VP8 è "indietro" rispetto ad h264.

La vedo dura.
Su questo non sarei così sicuro eh.. questo è GOOGLE non "Carmelo Scandaglio Softtware Srl"
Se si muove Google stai tranquillo che le acque si agitano..

Non discuto sulle qualità oggettive dei codec perchè conosco H264 ma non VP8..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 11:24   #47
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
elevul, quello non mi pare uno streming VP8, ma uno streming H264..
in effetti chiedevo se su YT esiste gia' ora uno streming in VP8 da testare, in quanto non ne trovo assolutamente.
oltre a questo e' da non confondere altre 2 piccole cose:
VP8 e' una tecnologia, H.264 un'altra, i filtri che si usano per la decodifica (in questo caso) sono applicazioni, e ci possono essere sensibili diversita' tra 2 applicazioni che sfruttano la stessa tecnologia (vedi il normale decoder Mpeg2 e Avivo codec, che e' scritto in linguaggio macchina ed e' piu' efficente del doppio nell'implementazione delle tecnologie MPEG2/H.264).
la seconda e' che VP8, fino ad ora, e' stato ottimizzato per codifiche su HW proprietario, e che la sua implementazione fisica open-souce potrebbe essere decisamente diversa da quella offerta fino ad oggi...

ad oggi mancano 2 tipologie di software per renderlo competitivo:
un filtro di decodifica streming adeguato
un filtro per l'accellerazione HW
questi possono essere una sola entita' o 2 separate entita' (filto e API).

per ora lascerei stare test comparativi in quanto non c'e' un filtro adeguato da testare e non c'e' materiale da testare...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 12:36   #48
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
questo video è in triplice versione, vp8 , H264 e H263 (flash):
http://www.youtube.com/watch?v=-zvCUmeoHpw

per vederlo in H264 c'è chrome, in vp8 basta scaricare la nightly di firefox qua:
http://nightly.mozilla.org/webm/
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1