Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2010, 01:17   #41
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
infatti a Padova c'è un laboratorio di ricerca sulla fusione con macchine in funzione , proprio vicino al Centro Commerciale Giotto a pochi chilometri dal centro storico

eppure io non ho mai visto tutti questi manifestanti ecologisti che protestano malgrado sia un'informazione di dominio pubblico
Ribadisco, e credo non sia incomprensibile:

Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
Come gia' detto, reattori nucleari a scopo sperimentale ne esistono di gia', e proprio per la loro caratteristica (sono sperimentali) sono utilissimi. Quindi l'ironia che fate lascia il tempo che trova.
Quale parte di proprio per la loro caratteristica (sono sperimentali) sono utilissimi risulta incomprensibile?

Ma, ripeto, qui si parla di centrali con reattori nucleari per la produzione di energia elettrica per la Nazione, e non di reattori sperimentali.
Del resto ai reattori sperimentali i fondi sono stati gia' tagliati dal governo attuale.
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 01:26   #42
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
ma io mi riferivo al rifiuto della popolazione ad avere un reattore di fusione vicino a casa , anche IGNITOR è sperimentale e non produce energia a scopo civile da immettere nella rete , esattamente come gli esperimenti in corso ai laboratori di Padova , quindi non capisco da dove possa nascere tanto astio della popolazione locale verso questo esperimento .

forse quel professore si riferiva a qualche politico ecologista locale che ha fatto delle campagne contro ogni progetto di fusione in italia
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 01:32   #43
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Ah mi sono dimenticato la cosa più importante...

PRIMA CI DICE DOVE VANNO LE SCORIE, poi ne possiamo parlare...

Non si costruisce una casa dal tetto...
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Ma chi?
chiunque voglia proporre seriamente il nucleare. Se no restano discorsi senza fondamento.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 01:36   #44
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
ma io mi riferivo al rifiuto della popolazione ad avere un reattore di fusione vicino a casa , anche IGNITOR è sperimentale e non produce energia a scopo civile da immettere nella rete , esattamente come gli esperimenti in corso ai laboratori di Padova , quindi non capisco da dove possa nascere tanto astio della popolazione locale verso questo esperimento .

forse quel professore si riferiva a qualche politico ecologista locale che ha fatto delle campagne contro ogni progetto di fusione in italia
Di IGNITOR sperimentale se ne fa uno, piccino, per comodita' logistica magari nello stesso sito ove se ne trova gia' un altro di sperimentale (la Casaccia ad esempio?).
Le Centrali con reattori nucleari per la produzione di energia elettrica per la rete nazionale vanno invece costruite un un numero maggiore di uno (eheh) e vanno necessariamente costruite grandi, potenti e in diversi luoghi del Paese.
Mi fai il nome di almeno UN governatore di una regione del pdl o della lega che abbia dato l'ok a costruire nella propria regione una centrale nucleare del genere?
Io non ne conosco neanche uno, nonostante pdl+lega siano i partiti pro nucleare.
Mi dici poi quanto risparmieremo sulla bolletta? Perche' secondo me non risparmieremo neanche un cent, dato che manyterranno le attuali centrali termiche, che sono quelle che fanno il prezzo del watt. E il prezzo del watt non e' una media tra tutte le centrali, ma lo stabilisce soltanto la centrale piu' "costosa". Tutte le altre sono guadagno. Intravedi l'affare? Scorgi la convenienza? Vedi infine chi lo prende nel... tristano?
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 01:43   #45
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
Mi fai il nome di almeno UN governatore di una regione del pdl o della lega che abbia dato l'ok a costruire nella propria regione una centrale nucleare del genere?
Io non ne conosco neanche uno, nonostante pdl+lega siano i partiti pro nucleare.
come possono essere favorevoli ad una centrale a fusione se non esistono ancora ?
al massimo possono ospitare dei reattori in qualche laboratorio universitario , come è accaduto a padova
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 01:51   #46
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
come possono essere favorevoli ad una centrale a fusione se non esistono ancora ?
al massimo possono ospitare dei reattori in qualche laboratorio universitario , come è accaduto a padova

Ripeto, e non e' affatto difficile da comprendere sia per sequenza logica che per costrutto sintattico:

Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
Le Centrali con reattori nucleari per la produzione di energia elettrica per la rete nazionale vanno invece costruite un un numero maggiore di uno (eheh) e vanno necessariamente costruite grandi, potenti e in diversi luoghi del Paese.
Mi fai il nome di almeno UN governatore di una regione del pdl o della lega che abbia dato l'ok a costruire nella propria regione una centrale nucleare del genere?
Io non ne conosco neanche uno, nonostante pdl+lega siano i partiti pro nucleare.
Mi dici poi quanto risparmieremo sulla bolletta? Perche' secondo me non risparmieremo neanche un cent, dato che manterranno le attuali centrali termiche, che sono quelle che fanno il prezzo del watt. E il prezzo del watt non e' una media tra tutte le centrali, ma lo stabilisce soltanto la centrale piu' "costosa". Tutte le altre sono guadagno. Intravedi l'affare? Scorgi la convenienza? Vedi infine chi lo prende nel... tristano?
Cosa c'e' che non e' comprensibile in cio' che ho scritto sopra?
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 02:12   #47
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
abbiamo difficoltà a capirci

piuttosto, mi interessava conoscere meglio i termini di questo accordo , di solito con Ilvio si ha l'impressione che i suoi accordi commerciali siano in realtà regali fatti ad amici (AlitaGlia)...quindi mi chiedevo quali fossero i termini esatti di questo progetto , ad esempio se la spesa è interamente coperta dai Russi e poi gli italiani ne approfittano per fare ricerca oppure se si tratta di una svendita di tecnologia nostra che poi verrà interamente portata avanti dai Russi .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 03:09   #48
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
abbiamo difficoltà a capirci

piuttosto, mi interessava conoscere meglio i termini di questo accordo , di solito con Ilvio si ha l'impressione che i suoi accordi commerciali siano in realtà regali fatti ad amici (AlitaGlia)...quindi mi chiedevo quali fossero i termini esatti di questo progetto , ad esempio se la spesa è interamente coperta dai Russi e poi gli italiani ne approfittano per fare ricerca oppure se si tratta di una svendita di tecnologia nostra che poi verrà interamente portata avanti dai Russi .
Condivido in pieno la curiosita', anche perche' se si tratta di qualcosa di equivalente ai famosi accordi francesi per il nucleare, e' solo aria fritta e impanata. Magari putin e' andato via convinto d'aver stipulato un accordo commerciale per 100 puntate di Amici sulla tv russa.....
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 09:42   #49
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
Conoscendo chi ci lavora ed il loro standard qualitativo, non mi fiderei di Enel in nessun caso. Ho lavorato in tantissime centrali Enel e, non solo in Italia, e devo dire che sono in uno stato pietoso, anche quelle "nuove"! Per non parlare dei responsabili di progetto a cui non affiderei nemmeno un gioco dell'ovetto kinder!
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 10:57   #50
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
Come gia' detto, reattori nucleari a scopo sperimentale ne esistono di gia', e proprio per la loro caratteristica (sono sperimentali) sono utilissimi. Quindi l'ironia che fate lascia il tempo che trova.
Se studiare il reattore IGNITOR ci permettera' di arrivare un giorno a poter usufruire della FUSIONE ben venga, ora a livello sperimentale va benissimo. Credo tu abbia capito che non e' tuttavia utilizzabile a scopo civile attualmente.
Ovviamente per poter studiare il reattore IGNITOR adeguatamente, per poterlo sviluppare anche rapidamente servono tanti tanti soldi. I fondi, ed il loro indecente taglio, e' un'altra questione legata all'ottusita' scientifica dell'attuale governo, identica alla precedente la mia considerazione su quest'aspetto. O vogliamo consegnare questa idea ai russi, e magari un domani pagare una royalty per usare il brevetto dell'idea non piu' nostra dell'IGNITOR?
Qui tuttavia si sta parlando della scelta nucleare come prossima futura sorgente energetica per la Nazione.
Treno abbandonato quando era in piena corsa, ed ora che sta per entrare nella stazione Terminale noi pensiamo di risalirci a bordo pagando il prezzo dell'intera tratta. Che lungimiranza tattica eh!!!
Ho l'impressione che ti sia perso un pezzo dell'articolo:

Quote:
Oltre a costare poco e ad avere il potenziale per ottenere la "Pila di Fermi" per la fusione (la cosiddetta ignizione), IGNITOR può anche preludere a un futuro tipo di reattore quasi privo dell'odiata radioattività, nel quale si produca la conversione diretta dell'energia di fusione nucleare in energia elettrica. Perché, ricordiamolo, i reattori a Fusione conterranno e produrranno materiali radioattivi. Tornando a IGNITOR, si sta lottando da anni per localizzare il progetto in Italia, ma senza successo. Da un lato, esso viene osteggiato dai già nominati "guru" internazionali, in quanto potenziale concorrente che sottrae risorse al "filone principale" della ricerca. Ma d'altra parte, e qui entriamo nel tragicomico, abbiamo sperimentato difficoltà quasi insormontabili per vincere la diffidenza e l'opposizíone delle autorità locali e
di "ecologisti" contrari ad avere IGNITOR nel loro territorio in quanto "impianto nucleare". Qualunque dimostrazione dell'assoluta innocuità ambientale di IGNITOR non serve a nulla. È anche per questo che -prendendo atto della realtà- l'atmosfera in Italia non può consentire di pensare ad alcun ritorno del nucleare "classico": non è possibile neppure fare ricerca in campi innovativi, se non semplicemente restando sulla carta!
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 10:58   #51
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da lunaticgate Guarda i messaggi
Conoscendo chi ci lavora ed il loro standard qualitativo, non mi fiderei di Enel in nessun caso. Ho lavorato in tantissime centrali Enel...
devo ammettere che sai venderti bene.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 11:06   #52
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6276
Certo che prendere come esempio il disastro di Chernobyl non ha molto senso.
Sono passati 24 anni, magari nel frattempo la tecnologia si è un pochino evoluta no? Sopratutto riguardo i sistemi di sicurezza.

O quello di Three Mile Island, addirittura di 31 anni fa. Non si può giudicare la pericolosità del nucleare riferendosi a tecnologie di 25 anni fa.

Ultima modifica di Unrue : 27-04-2010 alle 11:37.
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 11:08   #53
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
la tecnologia si sarà pur evoluta ma se rimane governata a cazzum rimane sempre altamente pericolosa
i pc insegnano
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 11:09   #54
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6276
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
la tecnologia si sarà pur evoluta ma se rimane governata a cazzum rimane sempre altamente pericolosa
Ok, ma questo vale per qualsiasi cosa. Abbiamo già avuto centrali nucleari.

Secondo me andrebbe rifatto il referendum. A quel punto il popolo decide. Fare un referendum appena dopo un incidente nucleare non ha senso, in quanto la maggior parte delle persone vota spinta dall'emotività e dalla paura.

Ma prima serve una campagna fatta da esperti del settore che spiegano in dettaglio alla gente i pro ed i contro. Dico esperti, non politici messi a caso che parlano a vanvera di centrali nucolari ( riferimento: I Simpson)

Ultima modifica di Unrue : 27-04-2010 alle 11:13.
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 11:15   #55
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ok, ma questo vale per qualsiasi cosa. Abbiamo già avuto centrali nucleari.

Secondo me andrebbe rifatto il referendum. A quel punto il popolo decide. Fare un referendum appena dopo un incidente nucleare non ha senso, in quanto la maggior parte delle persone vota spinta dall'emotività e dalla paura.
Si le abbiamo avute e la puntata di report ha fatto vedere bene come sono state gestite...

Vasche di contenimento con crepe, fusti di scorie in cantine adibite a stoccaggio, incopetenza etc.

Lo facciamo il referendum, ma PRIMA trasmettiamo su tutti i canali questa trassimione, poi vediamo come va il voto dato che come ci insegnate voi pdellini la tv non influenza le menti...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 11:16   #56
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6276
edit
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 11:16   #57
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma prima serve una campagna fatta da esperti del settore che spiegano in dettaglio alla gente i pro ed i contro. Dico esperti, non politici messi a caso che parlano a vanvera di centrali nucolari ( riferimento: I Simpson)
No gli esperti non servono a nulla, ce ne sono a favore e altri contro... Bastano i FATTI OGGETTIVI di come sono state gestite le centrali GIA' ESISTENTI....
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 11:17   #58
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6276
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Si le abbiamo avute e la puntata di report ha fatto vedere bene come sono state gestite...

Vasche di contenimento con crepe, fusti di scorie in cantine adibite a stoccaggio, incopetenza etc.

Lo facciamo il referendum, ma PRIMA trasmettiamo su tutti i canali questa trassimione, poi vediamo come va il voto dato che come ci insegnate voi pdellini la tv non influenza le menti...
Un conto è dire che vengono gestiti male, l'altro è dire che il nucleare come tecnologia è pericolosa. Molti pensano la seconda..
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 11:18   #59
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6276
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
No gli esperti non servono a nulla, ce ne sono a favore e altri contro... Bastano i FATTI OGGETTIVI di come sono state gestite le centrali GIA' ESISTENTI....
Se non servono a nulla gli esperti allora chi dovrebbe parlare sul nucleare? E' giusto che ci siano pro e contro, ma appunto la gente deve sapere quali sono i pro ed i contro.

Tante cose sono state gestite male in Italia, e allora che facciamo? Non facciamo più nulla? Direi di no, intensificare i controlli ed andare avanti.

Ultima modifica di Unrue : 27-04-2010 alle 11:21.
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 11:18   #60
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
devo ammettere che sai venderti bene.
Mah sinceramente mi preoccupo più della salute e del viver bene piuttosto che del lavoro. Tanto di lavoro ce ne ho tantissimo e non solo con Enel.
Comunque sia io non vedo nessun beneficio di cominciare a costruire centrali nucleari oggi.
Io lavorerei a migliorare le centrali esistenti, evitando gli sprechi. Molte centrali sono costrette a fermate lunghe e/o a girare con un solo gruppo perchè spesso hanno problemi di manutenzione e di gestione. La maggior parte delle centrali che producono energia in Italia riversano nello stesso stato che si trovano gli acquedotti in Italia. Cioè colabrodi che non possono lavorare a pieno regime e che sprecano tantissimo!
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v