Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2010, 07:38   #41
Pessimismo
Senior Member
 
L'Avatar di Pessimismo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
Non credo ci sia bisogno di fonti! Se un X6 a 3.2 non va come il 950 e una tragedia! Siccome il PII 965 e alla pari (quasi) con un i5 750 che e praticamente un 920 senza HT allora un X6 a 2.6 dovrebbe andare come un 920 soprattutto in applicazioni multithread! Metto il condizionale perche non ho la sfera di cristallo ma spero sia cosi! Percio il 1090T dovrebbe stare molto vicino a un 950!
mamma era na battuta cmq, per seguire il tuo filo logico
se un PII 965 sta il 7% sotto a un I5750 che ha 600 mhz di meno e se il PII965 sta il 20% sotto un I7920 ,un PII955 scendendo ancora la frequenza starà un 35% sotto un I7 920
contando che un 50% in piu del numero dei core certo non corrisponde ad un 50% dell'aumento delle prestazioni (piu verosimile un 30/40%) che come architettura quella dei PII paga circa 600mhz di dazio direi che un X6 a 3200mhz con turbo a 3600 (per 1/2 core) dovrebbe andare forse come un 930.....forse ma secondo me fa fatica
__________________
CM690- ASROCK 1156 P55 Extreme - INTEL Core i5 750 2.66Ghz@3600 - Cooler Master Hyper 212 plus - DDR3 2000Mhz Cl9 PC16000 4GB G.Skill Ripjaws - ASUS 9600GT - Western Digital 500GB - Corsair CMPSU650HXEU -Razer Kit
---------------------------------
Pentax K-r 17-70/55-300/35 2.4
Pessimismo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 09:49   #42
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Pessimismo Guarda i messaggi
mamma era na battuta cmq, per seguire il tuo filo logico
se un PII 965 sta il 7% sotto a un I5750 che ha 600 mhz di meno e se il PII965 sta il 20% sotto un I7920 ,un PII955 scendendo ancora la frequenza starà un 35% sotto un I7 920
contando che un 50% in piu del numero dei core certo non corrisponde ad un 50% dell'aumento delle prestazioni (piu verosimile un 30/40%) che come architettura quella dei PII paga circa 600mhz di dazio direi che un X6 a 3200mhz con turbo a 3600 (per 1/2 core) dovrebbe andare forse come un 930.....forse ma secondo me fa fatica
Ammettendo che tu abbia ragione ci sono 2 considerazioni da fare:

Primo il 930 e 1090T sono nella stessa fascia di prezzo, forse qualcosa in più i930, ma comunque li vicino, quindi sono allineate sia come prestazioni che come prezzo..
Secondo la base installata di MOBO AM2 - AM2+ - AM3 è decisamente ampia per questa CPU al contrario di un I930 che può essere installato solo su socket 1360 ....ed è qui che sta il vantaggio del 1090T
In sostanza un upgrade a 1090T hai il solo costo della CPU, un upgrade a I930 hai svariati costi da affrontare..a meno che non sei uno di quelli che dal 920 passa al 930

Ultima modifica di Pier2204 : 23-03-2010 alle 09:51.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 09:50   #43
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da Pessimismo Guarda i messaggi
mamma era na battuta cmq, per seguire il tuo filo logico
se un PII 965 sta il 7% sotto a un I5750 che ha 600 mhz di meno e se il PII965 sta il 20% sotto un I7920 ,un PII955 scendendo ancora la frequenza starà un 35% sotto un I7 920
contando che un 50% in piu del numero dei core certo non corrisponde ad un 50% dell'aumento delle prestazioni (piu verosimile un 30/40%) che come architettura quella dei PII paga circa 600mhz di dazio direi che un X6 a 3200mhz con turbo a 3600 (per 1/2 core) dovrebbe andare forse come un 930.....forse ma secondo me fa fatica
Penso che in applicazioni single thread e nei giochi sara grossomodo cosi, ma nel rendering video credo che lo scenario sara un po differente! Con gli X6 vicini agli i7 950-960. Purtroppo il 980 restera fuori portata!
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 10:02   #44
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
Penso che in applicazioni single thread e nei giochi sara grossomodo cosi, ma nel rendering video credo che lo scenario sara un po differente! Con gli X6 vicini agli i7 950-960. Purtroppo il 980 restera fuori portata!
Ma io non capisco ..

Come si fa a paragonare una CPU che costa 280 euro con una che ne costa 1000?? ma la relazione costo beneficio la fate?

Ci mancherebbe solo che a un quarto del prezzo pretendi le stesse prestazioni....
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 10:09   #45
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Ma io non capisco ..

Come si fa a paragonare una CPU che costa 280 euro con una che ne costa 1000?? ma la relazione costo beneficio la fate?

Ci mancherebbe solo che a un quarto del prezzo pretendi le stesse prestazioni....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 10:16   #46
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Ma io non capisco ..

Come si fa a paragonare una CPU che costa 280 euro con una che ne costa 1000?? ma la relazione costo beneficio la fate?

Ci mancherebbe solo che a un quarto del prezzo pretendi le stesse prestazioni....
Mi sono spiegato male..... gli esacore i7 resteranno fuori portata! Vistio che tra un po usciranno anche gli esa non EE!
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 11:43   #47
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da wispo Guarda i messaggi
Boh, per noi "pratici" 250€ è ottimo, ma un utonto che vede due cpu con prestazioni vicine (Thuban 1095 e i7 860) dice: "e che cacchio, mi prendo Intel così il processore lo pago 220€ invece di 250€, e ho la marca più buona tra le due".....


Quoto.......io sono pro AMD, ma superare in un colpo quel mostro di architettura, l'HT, il compilatore e i programmi stra-ottimizzati per Intel (es: Photoshop) la vedo dura....
Si ma il problema sta nel fatto che AMD deve cominciare anche a salire di prezzo con le cpu, non le può sempre "svendere a vita" se no gli utili si vanno a fare benedire..Purtroppo gli utenti utonti ci sono sempre stati e ci saranno..Per farti qualche esempio ancora ci sono molti legati al fatto che non prendono AMD perchè scalda più di intel quindi....Se vogliono rimanere ignoranti che lo rimangano ..E poi il prezzo viene proprio pure deciso in base alle cpu della concorrenza con cui devono "scontrarsi"!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 12:07   #48
wispo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Ammettendo che tu abbia ragione ci sono 2 considerazioni da fare:

Primo il 930 e 1090T sono nella stessa fascia di prezzo, forse qualcosa in più i930, ma comunque li vicino, quindi sono allineate sia come prestazioni che come prezzo..
Secondo la base installata di MOBO AM2 - AM2+ - AM3 è decisamente ampia per questa CPU al contrario di un I930 che può essere installato solo su socket 1360 ....ed è qui che sta il vantaggio del 1090T
In sostanza un upgrade a 1090T hai il solo costo della CPU, un upgrade a I930 hai svariati costi da affrontare..a meno che non sei uno di quelli che dal 920 passa al 930
Ma per chi deve farsi il pc nuovo il discorso cambia: 930 e 860 sono praticamente gemelli, quindi perchè spendere di più per tri channel e mobo 1366? Si va di 1156, che come l'AM3 richiede dual channel di ddr3. E qui per Thuban si fa dura: a parità di costo di 4 giga di ram ddr3 tra le due piattaforme, a parità di costo di dissipatore aftermarket (ricordiamo infatti che il dissi stock che veniva montato sui 965, e che con esso andava benino, a giudicare dai video di Thuban sarà montato anche sull'esa core, che sicuramente scalderà di più quindi andrà raffreddato a dovere....es: CM V8) ed orientativamente a parità di costo di mobo (es: P55A-UD3 per l'860 ed una mobo 890X per Thuban....sui 110-120€ diciamo....)............Thuban quando i prezzi si saranno abbassati costerà sui 250-240€, e perchè spendere 20-30€ in più rispetto ad un 860, acquistabile a 220€, per avere prestazioni un po' inferiori? (mi sto ancora immedesimando nell'utente medio)

Ultima modifica di wispo : 23-03-2010 alle 12:10.
wispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 12:08   #49
wispo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da Jean240 Guarda i messaggi
Si ma il problema sta nel fatto che AMD deve cominciare anche a salire di prezzo con le cpu, non le può sempre "svendere a vita" se no gli utili si vanno a fare benedire..Purtroppo gli utenti utonti ci sono sempre stati e ci saranno..Per farti qualche esempio ancora ci sono molti legati al fatto che non prendono AMD perchè scalda più di intel quindi....Se vogliono rimanere ignoranti che lo rimangano ..E poi il prezzo viene proprio pure deciso in base alle cpu della concorrenza con cui devono "scontrarsi"!
Ceeeeeeeeeeeeeeerto
wispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 12:47   #50
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Jean240 Guarda i messaggi
Si ma il problema sta nel fatto che AMD deve cominciare anche a salire di prezzo con le cpu, non le può sempre "svendere a vita" se no gli utili si vanno a fare benedire..Purtroppo gli utenti utonti ci sono sempre stati e ci saranno..Per farti qualche esempio ancora ci sono molti legati al fatto che non prendono AMD perchè scalda più di intel quindi....Se vogliono rimanere ignoranti che lo rimangano ..E poi il prezzo viene proprio pure deciso in base alle cpu della concorrenza con cui devono "scontrarsi"!
Svendere?
Ma secondo te vende CPU sotto costo?
AMD non sta affatto svendendo le sue CPU; il prezzo competitivo è dovuto ad altri fattori quali la produzione con tecnologia SOI e il fatto che il K10 è economico da produrre...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 12:55   #51
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da wispo Guarda i messaggi
Ma per chi deve farsi il pc nuovo il discorso cambia: 930 e 860 sono praticamente gemelli, quindi perchè spendere di più per tri channel e mobo 1366? Si va di 1156, che come l'AM3 richiede dual channel di ddr3. E qui per Thuban si fa dura: a parità di costo di 4 giga di ram ddr3 tra le due piattaforme, a parità di costo di dissipatore aftermarket (ricordiamo infatti che il dissi stock che veniva montato sui 965, e che con esso andava benino, a giudicare dai video di Thuban sarà montato anche sull'esa core, che sicuramente scalderà di più quindi andrà raffreddato a dovere....es: CM V8) ed orientativamente a parità di costo di mobo (es: P55A-UD3 per l'860 ed una mobo 890X per Thuban....sui 110-120€ diciamo....)............Thuban quando i prezzi si saranno abbassati costerà sui 250-240€, e perchè spendere 20-30€ in più rispetto ad un 860, acquistabile a 220€, per avere prestazioni un po' inferiori? (mi sto ancora immedesimando nell'utente medio)
Vero, per questo ero curioso di vedere una prova del 1090T, magari raffrontata con i860 e 930. Cè comunque sempre il discorso che in alcune applicazioni i 2 core in più si fanno sentire, quindi la valutazione è più ampia della differenza di 30 euro di costo secondo me.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 12:57   #52
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Svendere?
Ma secondo te vende CPU sotto costo?
AMD non sta affatto svendendo le sue CPU; il prezzo competitivo è dovuto ad altri fattori quali la produzione con tecnologia SOI e il fatto che il K10 è economico da produrre...
No no assolutamente...ho sbagliato ad esprimermi ..Volevo dire che se AMD vendesse una cpu top 250 euro non vedo dove starebbe il problema!!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 13:10   #53
g4be
Senior Member
 
L'Avatar di g4be
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Ma io non capisco ..

Come si fa a paragonare una CPU che costa 280 euro con una che ne costa 1000?? ma la relazione costo beneficio la fate?

Ci mancherebbe solo che a un quarto del prezzo pretendi le stesse prestazioni....
appunto, il fatto è che le prestazioni degli esacore di amd nn saranno affatto a un quarto delle prestazioni intel, ad esempio nel rendering 3d...non lo sono neanche gli x4


Il punto è che con questa soluzione amd sarà possibile metter su desktop molto potenti a un prezzo vantaggioso, e usare la differenza di prezzo a vantaggio di altre componenti
__________________
athlon x2 6000+ 3,2ghz, nvidia 9600gt 512Mb, 4Gb ddr2 hyperx cl4
g4be è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 13:22   #54
wispo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Vero, per questo ero curioso di vedere una prova del 1090T, magari raffrontata con i860 e 930. Cè comunque sempre il discorso che in alcune applicazioni i 2 core in più si fanno sentire, quindi la valutazione è più ampia della differenza di 30 euro di costo secondo me.
La tragedia è che si fa sentire anche il "quinto core" (immaginario) creato dall'HT: l'860 è quad core, ma ha almeno il 25% di prestazioni in più (in ambito extra gaming) di un i5 750, anch'esso quad. Un quarto di prestazioni in più su un processore da 4 core, significa che Thuban andrà a scontrarsi con una potenza pari a 5 core (4 fisici + 1) di potente architettura Nehalem contro i 6 di meno potente K10. E il vantaggio dato dal turbo di Thuban forse sarà "parificato" dal turbo Intel.
Ma mettiamo che 860 e Thuban saranno identici come prestazioni: se il prezzo sarà quello, Thuban andrà contro l'elemento che ha fatto grande AMD: il prezzo basso, perchè non scordiamo che quei 30€ di differenza con l'860 di cui accennavo prima potrebbero in un istante diventare 50€. Poco ci mette Intel ad abbassare non dico del 10%, ma anche solo dell'8% il prezzo della sua cpu, facendola arrivare sui 200€..........
A mia modestissima opinione, se le prestazioni di Thuban dovessero essere pari all'860, AMD per acquisire i clienti che devono farsi il pc nuovo dovrebbe
1) abbassare il prezzo del suo esa fin dall'inizio (prezzo già più che onesto e corretto, ma sarebbe un ultimo sforzo per rivaleggiare ad armi pari in fascia alta, dove l'immagine conta ad acquisire nuova, ulteriore clientela)
2) fornire Thuban di un dissipatore stock anche solo un 20% migliore di quello del 965, così da eliminare quale costo della piattaforma un dissi aftermarket.
wispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 13:23   #55
wispo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da g4be Guarda i messaggi
appunto, il fatto è che le prestazioni degli esacore di amd nn saranno affatto a un quarto delle prestazioni intel, ad esempio nel rendering 3d...non lo sono neanche gli x4


Il punto è che con questa soluzione amd sarà possibile metter su desktop molto potenti a un prezzo vantaggioso, e usare la differenza di prezzo a vantaggio di altre componenti
Pochi giorni fa, nel 3D ufficiale sulle cpu AMD K10, leggevo di un bug in 3DSmax che non permette di sfruttare a dovere le cpu multi core.....
wispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 14:56   #56
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17816
Quote:
Originariamente inviato da wispo Guarda i messaggi
La tragedia è che si fa sentire anche il "quinto core" (immaginario) creato dall'HT: l'860 è quad core, ma ha almeno il 25% di prestazioni in più (in ambito extra gaming) di un i5 750, anch'esso quad. Un quarto di prestazioni in più su un processore da 4 core, significa che Thuban andrà a scontrarsi con una potenza pari a 5 core (4 fisici + 1) di potente architettura Nehalem contro i 6 di meno potente K10. E il vantaggio dato dal turbo di Thuban forse sarà "parificato" dal turbo Intel.
Ma mettiamo che 860 e Thuban saranno identici come prestazioni: se il prezzo sarà quello, Thuban andrà contro l'elemento che ha fatto grande AMD: il prezzo basso, perchè non scordiamo che quei 30€ di differenza con l'860 di cui accennavo prima potrebbero in un istante diventare 50€. Poco ci mette Intel ad abbassare non dico del 10%, ma anche solo dell'8% il prezzo della sua cpu, facendola arrivare sui 200€..........
A mia modestissima opinione, se le prestazioni di Thuban dovessero essere pari all'860, AMD per acquisire i clienti che devono farsi il pc nuovo dovrebbe
1) abbassare il prezzo del suo esa fin dall'inizio (prezzo già più che onesto e corretto, ma sarebbe un ultimo sforzo per rivaleggiare ad armi pari in fascia alta, dove l'immagine conta ad acquisire nuova, ulteriore clientela)
2) fornire Thuban di un dissipatore stock anche solo un 20% migliore di quello del 965, così da eliminare quale costo della piattaforma un dissi aftermarket.
e poi la cioccolata la fa milka con le marmotte... ma manco sono usciti, e già a fare fantascienza su cosa dovrebbe fare... bah.. secondo me il prezzo è giusto, vediamo prima le prestazioni. una volta che si sanno queste due cose, uno che fa rendering decide se avere intel o amd, mica regala soldi in giro....
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1