|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
|
hai possibilità di fare una misura a lungo o breve termine. una volta posizionato non devi far altro che resettarlo ed attendere 48 ore per avere il primo dato. in casa mi misura 5,6
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quote:
Christina ha detto che il limite di legge sarebbe di 400 Bq/m^3,ma in ogni caso,legge a parte che in fin dei conti esprime dei limiti "arbitrari",un ricambio d'aria di tanto in tanto io lo farei. ![]() P.S. Beh certo che se poi tu fossi uno di quelli che si fuma un pacchetto di sigarette al giorno lascia pure stare... ![]()
__________________
Bach (Polonaise)-Bach (Badinerie)-Bach (Bourrèe)-Bach BWV 147-Il tè nel deserto-Pachelbel Canon in D major fantastic version Ultima modifica di frankytop : 24-03-2010 alle 11:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
|
Piccolo aggiornamento per chi fosse interessato
![]() Ho passato l'intera mattinata a parlare prima con arpalazio e poi con una società di roma che si occupa di rilevamenti radon e bonifica delle abitazioni. siamo giunti alla conclusione che questi livelli misurati, nell'ordine di 330pCi/litro sono quasi impossibili da avere, visto che nella regione lazio ed in particolar modo nella città di roma i valori maggiori si sono registrati nelle catacombe a diversi metri di profondità ed al massimo hanno misurato dei valori di 1.000 bq/m3, quindi ampiamente inferiori ai 12.000bq/m3 che sto misurando adesso. All'esperto (un geofisico) ho obbiettato il fatto di aver provato il misuratore presso la mia abitazione misurando un valore di 5.6pCi/litro, quindi ampiamente nella norma. lui mi ha detto che è possibile che dove lavoro ci possano essere delle interferenze elettromagnetiche in grado di falsare la misura, oppure che il misuratore oltre una certa soglia inizia a falsare la misura. tanto per capirci rileva si un valore elevato, ma non così tanto da restituire come indicazione una misura di 330pCi/litro. magari potrà misurare 30pCi/litro ma mai 330. L'unica soluzione è quella di utilizzare dei misuratori passivi, i cosiddetti dosimetri. staremo a vedere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
tieni aggiornato il topic.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Confermo che la misura che hai ottenuto sia un valore non impossibile, ma comunque un valore limite, altissimo, che dovrebbe essere raggiunto solo in situazioni veramente sfavorevoli (appunto, tipo catacomba con pareti nude e pozzi aperti e ventilazione nulla in un territorio tra i più coinvolti). Perciò ti avevo chiesto se la configurazione del luogo comprendesse particolari del genere...ma riguardando il thread mi pare di capire che il laboratorio dove lavori sia semplicemente un seminterrato con le pareti di tufo.
Ottenendo un dato del genere in un posto che bene o male è un locale di civile abitazione (pur se seminterrato e tutto quanto), per scrupolo farei effettuare una misurazione ai professionisti che dispongono degli strumenti più attuali e sicuri, ma tenderei a ritenere molto probabile l'errore di misura. ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 25-03-2010 alle 14:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
|
Quote:
anche io ormai sono convinto che si tratti di errore di misura. questa persona a breve mi spedirà i dosimetri, se confermeranno i valori elevati allora si farà la misura con i loro strumenti attivi (elettronici). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
|
Quote:
La legge prevede misure obbligatorie in tutti i luoghi di lavoro presenti nelle Radon Prone Areas. Il problema è che non dice come definire le RPA...quindi formalmente ancora non esistono e nessuno è tenuto a fare le misure. Inoltre, ovviamente il valore trovato può dipendere fortemente da come misuro, quindi, siccome la legge non ha ancora definito come devono essere fatte le misure l'ARPA non ti obbligherà mai a bonificare, perché al primo ricorso perde sicuramente la causa. Nelle abitazioni di nuova costruzione i limiti sono di 200 Bq/mc, in quelle di vecchia costruzione 400 Bq/mc. Ma anche qui, nessuno ti obbliga a bonificare se trovi di più. Consideratele dei "suggerimenti" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]() ![]() Per quanto riguarda la bonifica, mi può andare bene che per colpa dell'attuale confusione legislativa non si possa obbligare a misurare preventivamente o ad intervenire se si trovano 500 Bq/m^3 al posto di 400 Bq/m^3...ma se per assurda ipotesi ne trovassero veramente 15.000 voglio ben sperare di sì! ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 25-03-2010 alle 20:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1609
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
In autosospensione a tempo indeterminato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
|
questa discussione stavo per riportarla a galla io. ho installato dei dosimetri e tra circa 45 giorni devo rispedirli alla ditta che mi manderà il responso delle misurazioni. alla fine la misura passiva è la più affidabile. il misuratore ha evidentemente qualche problema, secondo me è la scala sballata. quelli che vedi non possono essere pCi/litro, secondo me sono bq/m3. è impossibile continuare a vivere
![]() secondo me hanno sbagliato etichetta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1609
|
Quote:
Sul libretto di istruzioni nelle specifiche tecniche dice che tipo di sonda contiene? nelle istruzioni c'è scritto di fissarlo in un punto in alto o sul pavimento? quando è acceso è completamente silenzioso o si avverte/vede una ventolina in funzione? ![]() P.S. ovviamente non è mia intenzione criticare lo strumento ma avendone valutato l'acquisto ho deciso di scrivere qua per cercare di capire se funziona e come funziona prima di prenderlo ![]()
__________________
In autosospensione a tempo indeterminato... Ultima modifica di m@st3r : 01-05-2010 alle 21:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Quote:
per curiosità quanto vorrebbero?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
|
Quote:
Uno strumento attivo si usa per valutare le variazioni temporali in caso ad esempio di un'azione di bonifica (misuro adesso, accendo la ventola e misuro dopo) per vedere se funziona. Oppure come vario giorno/notte... Quallo che a te interessa è una media in un periodo più lungo, quindi un dosimetro passivo è la cosa più giusta. Dove hai messo i dosimetri? Di solito vanno messi nelle camere da letto e nei locali dove si soggiorna maggiormente, cercando di non posizionarli vicino all'acqua (no bagno) o in cucina (a causa del vapore e i rubinetti). Ti consiglio inoltre se ne hai la possibilità di fare un paio di misure in un anno, in modo da distinguere la concentrazione media estiva e invernale che può variare anche di molto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1609
|
Quote:
![]()
__________________
In autosospensione a tempo indeterminato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Interessante discussione, visto che anche io abito ai castelli, sono a Lariano. Comunque questo vuol dire tutto e niente, cioè non basta il fatto di abitare qui per essere in pericolo, dipende soprattutto dall'edificio in cui abitiamo. Ma vi fidate voi a fare rilevazioni con strumenti da una manciata di Euro? Sono certificati? Io richiederei una verifica a chi di competenza...anche se non so quanto possa costare.
![]()
__________________
Careful With That Axe |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Boston, MA
Messaggi: 3
|
Quote:
![]() EDIT: non avevo letto il prosieguo della storia, 330 pCi/l sono un'enormità, vediamo cosa ci diranno i tuoi dosimetri ![]() Ultima modifica di Navier-Stokes : 10-06-2010 alle 19:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1439
|
Quote:
Da quel che è emerso, nella stessa zona, le concentrazioni possono variare molto a poche decine di metri di distanza e quindi ogni caso va trattato come a sè stante.
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Boston, MA
Messaggi: 3
|
comunque, se posso dire la mia, anche fossero due anni di esposizione al radon, gli effetti non sono assolutamente sicuri. L'esposizione al radon causa una significativa percentuale di tumori al polmone (15%) ma rientriamo sempre negli effetti cosidetti stocastici.. nessuno può mai darti la certezza assoluta di ammalarti. Gli effetti acuti da radiazione sono ben altra cosa.. quindi ci andrei piano con gli allarmismi. Rimangono tuttavia particolarmente elevate le concentrazioni che hai postato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1609
|
Quote:
__________________
In autosospensione a tempo indeterminato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.