|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena
Messaggi: 397
|
Gargoyle c'é anche chi non ha modo di fare il dottorato per mancanza di borse di studio.
Quindi, se la tua ambizione massima é finire in azienda a produrre e non fare il ricercatore, potresti smettere di fare il dottorato e lasciare il posto a qualcuno più motivato.
__________________
I love fools' experiments. I am always making them. Charles Darwin |
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 129
|
Quote:
Io fossi imprenditore e avessi bisogno di ricoprire un ruolo di medio/basso profilo, prenderei l'elenco dei migliori studenti delle scuole limitrofe e offrirei un contratto di inserimento (ovviamente non eccessivamente alto ma neanche da schiavista). A questo punto dobbiamo metterci d'accordo: o l'università deve formare la classe dirigente del paese e tecnici di medio/alto profilo (come in teoria dovrebbe essere), o deve servire per fare qualsiasi cosa (spazzino, autista dell'atac, disoccupato ecc...). Nel secondo caso non ci lamentiamo che poi vada tutto a rotoli e all'università si presentano in milioni poco motivati che uccidono il sistema universitario e il paese. |
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
Quote:
e questo vale non solo per chi e' senza esperienza, ma anche per chi l'esperienza ce l'ha. Mi sto guardando intorno per cambiare lavoro, ma dei diversi colloqui che ho fatto, la migliore offerta e' stato un cocopro per 6 mesi finalizzato all'assunzione con uno stipendi di quasi 300euro in meno rispetto a quanto prendo ora. Le proposte peggiori invece oltrepassano la soglia del ridicolo e ve le risparmio...
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 4062
|
Quote:
Peccato che gli operai senza l'ingegnere che fa il progetto non potrebbero costruire nulla di piu che tumuli paleolitici, e che praticamente tutto quello che di moderno esiste al mondo a partire dalle automobili agli aeroplani ai pc è stato inventato da gente che " mentre i loro coetanei facevano i manovali studiavano con i soldi del papi". No, davvero, non pensavo di arrivare a leggere queste cose.
__________________
i5 2500k@4Ghz-8GB RAM CorsairVengeance-HD7850 Sapphire OC PSN ID F3d3_87_ITA Steam: Fede87 |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Quote:
Vedi che ti dice il ragazzo che lavorarava prima di me all'università, laureato in scienze biologiche, dottorato in scienze chimiche, assunto dalla Wyeth ancor prima della fine del dottorato. Vedi che ti dice il ragazzo che ha fatto il dottorato dove ero io in tesi, e che faceva la stessa vita: lavorava e faceva il dottorato contemporaneamente. Vedi che ti dicono tutti i ragazzi che han fatto la tesi all'univesità di Catania nel gruppo di chimica-fisica, e han trovato lavoro a 1 mese dalla laurea alla ST Microelectronics. Ma per piacere....butta il naso fuori dall'università, parla coi colleghi, e vedrai che ti sbagli di grosso. Dappertutto sento dire che l'università fornisce una quantità talmente ampia di competenze, che spesso neanche servono per lavorare, che i nostri laureati (ingegneri, fisici, chimici) sono tra i migliori al mondo...Arrivo qui, e leggo che quel che si studia è buttato nel cesso e devi imparare da zero un mestiere. Che magari devi essere tu a pagare il tuo capo perchè ti da 1 anno di "formazione" in azienda... EDIT : in cosa sei laurato esattamente? chimica, chimica industriale, CTF...? Ultima modifica di Mr6600 : 01-03-2010 alle 13:43. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.




















