Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2010, 11:07   #1
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Lavorare gratis...non mi ci fate pensare!

Parlando con questo e con quello, noto con grande dispiacere la pratica del lavoro a titolo gratuito (leggi: schiavismo) è molto diffusa.

1 anno prima di laurearmi (ero già in tesi), contattai il proprietario di un piccolo laboratorio di analisi cliniche il quale, essendo il padre di un mio amico, mi fece un discorso di favore, da vero amico!! : intanto vieni a lavorare con noi, ti ambienti, impari, vediamo cosa sai fare, poi (forse...dopo 6 mesi di sfruttamento quotidiano...) in base a quel che sai fare verrai pagato.
Gli ho stretto cordialmente la mano e me ne sono andato.

Ora sto iniziando a presentare CV presso le aziende. Nelle grosse di realtà si parla fin da subito di contratto di inserimento, di RAL, di contributi previdenziali, di cell e auto aziendale, ecc..., ma nelle piccole aziende con una ventina di dipendenti, rischio seriamente di sentirmi ripetere la solita solfa del "vieni qui, fai esperienza, ti incateniamo con tanto di palla di ferro al piede, ti sfruttiamo per i primi 6 mesi, poi se sai fare qualcosa ti diamo un tozzo di pane raffermo e vivi contento..."

Discorsi simili mi fanno rabbrividire...e mi fanno pure alzare i tacchi. Non so voi, ma se ricevessi ancora una proposta del genere scapperei a gambe levate....faccio male?
Va bene che qui in Sicilia la realtà è meno rosea del nord, va bene la crisi, va bene non pretendere 2000€ mensili subito, ma buttarsi così a terra da fare beneficenza, NO!!

Ultima modifica di Mr6600 : 28-02-2010 alle 11:12.
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 11:13   #2
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
Va bene che qui in Sicilia la realtà è meno rosea del nord, ma buttarsi così a terra da fare beneficenza, NO!!
Fidati che anche al nord siamo messi male.

La situazione delle piccole imprese è sconfortante e anche qui lo schiavismo regna sovrano.

Il problema è che c'è tanta gente a spasso (me compreso) che fornisce "carne fresca" a questi macellai del lavoro che possono dunque sempre contare su qualche poveraccio che si vende il c**o per 1000€ al mese.

Ovviamento tutto questo con contratti farlocchi a progetto, P.IVA o body rental selvaggio.

Ormai il dipendente è un costo e non una risorsa nelle menti malate degli "imprenditori" moderni, lo metto tra virgolette perchè tutta questa gentaglia è quella che poi si pavoneggia col SUV nuovo mentre la sua azienda va avanti grazie agli stagisti.

Un nuovo modo di fare impresa senza il "rischio d'impresa", ma quel passaggio gli deve essere sfuggito durante il corso di economia aziendale.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 11:24   #3
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
Il problema è che c'è tanta gente a spasso (me compreso) che fornisce "carne fresca" a questi macellai del lavoro che possono dunque sempre contare su qualche poveraccio che si vende il c**o per 1000€ al mese.
Venderglielo per 1000€ al mese sarebbe già una gran cosa nel mio caso.
Il costo della vita qui è la metà del nord e pago un affitto abbordabile (200€/mese per la stanza). Come prima esperienza di lavoro non sarebbe malissimo.

La cosa tragica è che spesso sei costretto a vendertelo per poco più della metà (vedi mia esperienza all'università) o per nulla (vedi padre del mio amico). È questo che mi fa incazzare.
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 11:25   #4
Allure
Senior Member
 
L'Avatar di Allure
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
Fidati che anche al nord siamo messi male.

La situazione delle piccole imprese è sconfortante e anche qui lo schiavismo regna sovrano.

Il problema è che c'è tanta gente a spasso (me compreso) che fornisce "carne fresca" a questi macellai del lavoro che possono dunque sempre contare su qualche poveraccio che si vende il c**o per 1000€ al mese.

Ovviamento tutto questo con contratti farlocchi a progetto, P.IVA o body rental selvaggio.

Ormai il dipendente è un costo e non una risorsa nelle menti malate degli "imprenditori" moderni, lo metto tra virgolette perchè tutta questa gentaglia è quella che poi si pavoneggia col SUV nuovo mentre la sua azienda va avanti grazie agli stagisti.

Un nuovo modo di fare impresa senza il "rischio d'impresa", ma quel passaggio gli deve essere sfuggito durante il corso di economia aziendale.
Direi che 1000€ al mese sono anche molto ottimistiche. Sto cercando anche io un lavoro un po' più stabile e girando per queste aziende (informatica), si trovano ormai stage su stage sottopagati o addirittura non pagati con il classico discorsetto "per i primi due anni sarà dura, giornate lavorative fino a 10 ore al giorno, fine settimana impegnati per finire i progetti..." etc etc. Il massimo mi capitò qualche anno fa, una di queste società, oltre a non pagarti lo stage, se decidevi di lasciare dovevi pagare una penale tipo di 3000€!!!!
__________________
Concertina: "I know the truth is in between the 1st and 40th drink"
Allure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 11:35   #5
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
A me avevan proposto un contratto di prova di 3 mesi in un'ass, 55-60 ore settimanali (8.30-20 circa con pausa pranzo lun-ven più 8.30-13 circa il sabato).

Quando ho chiesto, al secondo colloquio, quale sarebbe stata la retribuzione mi sono sentito dire: "ma si, non è importante, non volevo parlare di quello".
Alchè ho girato i tacchi e me ne sono andato.

Presumo volessero offrirmi un 8-900€
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 12:01   #6
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
è una pratica molto diffusa perché c'è sempre gente che accetta queste condizioni...
se tutti accettassero solo contratti regolari e con una retribuzione degna di essere definita tale, probabilmente questi "imprenditori" ritornerebbero dove meritano, cioè per strada a frugare tra i bidoni della spazzatura.
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 12:04   #7
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da pierodj Guarda i messaggi
è una pratica molto diffusa perché c'è sempre gente che accetta queste condizioni...
se tutti accettassero solo contratti regolari e con una retribuzione degna di essere definita tale, probabilmente questi "imprenditori" ritornerebbero dove meritano, cioè per strada a frugare tra i bidoni della spazzatura.

Anche perchè a fare gli imprenditori così sono capaci tutti.

Uno o due in regola pagati poco, un paio che variano con contratti falsi tipo cocopro, retribuzioni conglomerate (che danno la parvenza di uno stipendio degno), stage e via dicendo, poi magari un'altro paio in nero (parenti o no) ed ecco che si fa la fabbrichetta e la villetta.
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 14:11   #8
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da pierodj Guarda i messaggi
è una pratica molto diffusa perché c'è sempre gente che accetta queste condizioni...
se tutti accettassero solo contratti regolari e con una retribuzione degna di essere definita tale, probabilmente questi "imprenditori" ritornerebbero dove meritano, cioè per strada a frugare tra i bidoni della spazzatura.
ma fino quando ci sono dei fresconi che accettano, che vuoi farci? e c'è pure chi lo reputa giusto perchè "non sai fare nulla"
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 15:07   #9
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
ma fino quando ci sono dei fresconi che accettano, che vuoi farci? e c'è pure chi lo reputa giusto perchè "non sai fare nulla"
o perchè "fai esperienza". Accettare condizioni simili significa svendersi letteralmente.
E vedo con mio sommo dispiacere che non sono l'unico a cui vengono fatte queste proposte indecenti.

Una volta, durante il solito meeting-farsa organizzato dall'università per favorire l'incontro tra aziende e neolaureati, un imprenditore, nel giro di 30 minuti ha demolito i laureati, irritando noi studenti ma anche i docenti: i laureati non sanno fare nulla, il 110 è privo di valore all'atto pratico, mi trovo con persone col pezzo di carta in mano che sono dei perfetti incompetenti...

Mi sa che questi signori sono davvero convinti chi si fa un mazzo così sulla laurea non sa fare nulla e quindi non merita nulla, neanche le briciole.
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 15:11   #10
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
o perchè "fai esperienza". Accettare condizioni simili significa svendersi letteralmente.
E vedo con mio sommo dispiacere che non sono l'unico a cui vengono fatte queste proposte indecenti.

Una volta, durante il solito meeting-farsa organizzato dall'università per favorire l'incontro tra aziende e neolaureati, un imprenditore, nel giro di 30 minuti ha demolito i laureati, irritando noi studenti ma anche i docenti: i laureati non sanno fare nulla, il 110 è privo di valore all'atto pratico, mi trovo con persone col pezzo di carta in mano che sono dei perfetti incompetenti...

Mi sa che questi signori sono davvero convinti chi si fa un mazzo così sulla laurea non sa fare nulla e quindi non merita nulla, neanche le briciole.
beh, e magari sto imprenditore manco aveva la licenza elementare e non inanellava un congiuntivo manco a pagarlo. poi sono quelli che alle riunioni di confcazzari si lamentano che l'aziendina va a picco....

ma l'italia la manda avanti spazzatura di quel genere, per questo mi domando fino a che punto oggi convenga istruirsi. in fondo, ci sono molti lavori manuali ben pagati e sicuramente meno stressanti che stare in ufficio a diventare scemo per due lire o nulla e produrre reddito per idioti di quella catgoria di cui sopra
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 15:35   #11
carter100
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
Parlando con questo e con quello, noto con grande dispiacere la pratica del lavoro a titolo gratuito (leggi: schiavismo) è molto diffusa.

1 anno prima di laurearmi (ero già in tesi), contattai il proprietario di un piccolo laboratorio di analisi cliniche il quale, essendo il padre di un mio amico, mi fece un discorso di favore, da vero amico!! : intanto vieni a lavorare con noi, ti ambienti, impari, vediamo cosa sai fare, poi (forse...dopo 6 mesi di sfruttamento quotidiano...) in base a quel che sai fare verrai pagato.
Gli ho stretto cordialmente la mano e me ne sono andato.

Ora sto iniziando a presentare CV presso le aziende. Nelle grosse di realtà si parla fin da subito di contratto di inserimento, di RAL, di contributi previdenziali, di cell e auto aziendale, ecc..., ma nelle piccole aziende con una ventina di dipendenti, rischio seriamente di sentirmi ripetere la solita solfa del "vieni qui, fai esperienza, ti incateniamo con tanto di palla di ferro al piede, ti sfruttiamo per i primi 6 mesi, poi se sai fare qualcosa ti diamo un tozzo di pane raffermo e vivi contento..."

Discorsi simili mi fanno rabbrividire...e mi fanno pure alzare i tacchi. Non so voi, ma se ricevessi ancora una proposta del genere scapperei a gambe levate....faccio male?
Va bene che qui in Sicilia la realtà è meno rosea del nord, va bene la crisi, va bene non pretendere 2000€ mensili subito, ma buttarsi così a terra da fare beneficenza, NO!!
Al nord non si sta meglio eh. Garantisco.
Ho fatto non so quanti colloqui, dove mi ridevano in faccia mentre mi dicevano che non avrei dovuto pagare io loro.
Spero abbiano già chiuso.

Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
ma fino quando ci sono dei fresconi che accettano, che vuoi farci? e c'è pure chi lo reputa giusto perchè "non sai fare nulla"
Il guaio è che ci sarà sempre qualcuno che accetta, se hai mutui sulle spalle che fai?Pure 200 euro son meglio di 0.

Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
o perchè "fai esperienza". Accettare condizioni simili significa svendersi letteralmente.
E vedo con mio sommo dispiacere che non sono l'unico a cui vengono fatte queste proposte indecenti.
Secondo 1 mio parente si.
Se per caso mi buttano fuori da dove son ora, secondo questa persona dovrei accettare di lavorare gratis, perchè devo fare esperienza.

Non sa che a quel punto invece me ne vado a far soldi all'estero.
carter100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 15:41   #12
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da carter100 Guarda i messaggi
Al nord non si sta meglio eh. Garantisco.
Ho fatto non so quanti colloqui, dove mi ridevano in faccia mentre mi dicevano che non avrei dovuto pagare io loro.
Spero abbiano già chiuso.
Sei già a buon punto, io mi son laureato a luglio col massimo e ne ho fatti 3, più un paio di stage non retribuiti a 1,30 di viaggio da casa (3 ore al giorno) che ho rifiutato direttamente al telefono
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 16:00   #13
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da carter100 Guarda i messaggi

Il guaio è che ci sarà sempre qualcuno che accetta, se hai mutui sulle spalle che fai?Pure 200 euro son meglio di 0.
neolaureati col mutuo ne devo ancora vedere sinceramente
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 16:09   #14
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
neolaureati col mutuo ne devo ancora vedere sinceramente
ma infatti... se accettassero solo quelli che sono veramente in una situazione economica disastrata neanche si porrebbe il problema...

il punto è che c'è troppa gente che magari non ha grossi problemi economici ma che accetta il primo lavoro sottopagato perché "bisogna fare esperienza", "coi tempi che corrono", "sono neolaureato", "meglio 300€ che nulla", ecc.

è chiaro che poi le aziende se ne approfittano e partono di default col contratto a progetto da 900€
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 16:11   #15
carter100
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
neolaureati col mutuo ne devo ancora vedere sinceramente
Anche io
Non mi riferivo a neolaureati, ma a fasce di età sui 30 anni. Son contratti orridi, ma tanto qualcuno che ha famiglia e la deve mantenere lo trovi sempre.
Ovviamente a quel punto estendi il tutto anche ai neolaureati, e questi, prima o poi, 1 lavoro dovranno pure accettarlo. Gratis o sottopagato, ovviamente.

Ma tanto stiam uscendo benissimo dalla crisi, di che ci stiam a preoccupare?
carter100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 19:51   #16
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi

Mi sa che questi signori sono davvero convinti chi si fa un mazzo così sulla laurea non sa fare nulla
il più delle volte purtroppo è vero, anche se non per colpa dei laureati, ma dell'ignobile sistema scolastico italiano.

se hai occasione di confrontarti con laureati di altri paesi europei, ti renderai conto della triste realtà.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 20:32   #17
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
il più delle volte purtroppo è vero, anche se non per colpa dei laureati, ma dell'ignobile sistema scolastico italiano.

se hai occasione di confrontarti con laureati di altri paesi europei, ti renderai conto della triste realtà.
ehm sì mi succede tutti i giorni, e debbo dire che sta decantata superiorità è la classica eredità del concetto che neighbour's grass is always greener, per non parlare degli indiani che spaccano il culo a tutti (a me finora più delle palle non han spaccato altro...)
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 21:26   #18
mrhanky
Member
 
L'Avatar di mrhanky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 127
Interessante il quadretto che è venuto fuori da questa discussione....
Giusto per puntualizzare, visto che qualcuno, forse i più giovani, potrebbe pensare che tutto questo sia storia recente, dico che non è così.
Ovviamente, vista la crisi, la cosa è ben più grave, ma da quel che leggo qui (e non solo qui) ci ricolleghiamo ad un altro mito da sfatare:
come dicevo, la storia della crisi che ha portato questi avvoltoi, specialmente nel settore IT, è solo parzialmente vera, la crisi ne ha accentuato gli effetti,
ma se pensate bene a chi propone certe trappole, capirete che davanti non avete altro che la generazione che ci ha preceduto, i fantomatici genitori che
si sono spaccati la schiena e che hanno faticato tanto per vestirvi e farvi studiare.
Ecco che appare abbastanza chiaro il fatto che "si, vanno a lavorare tutti i giorni", ma tra i ragazzi che lavorano a nero (e io sono stato uno di quelli), le ricevute che si fanno una volta si e 5 no, e le vere e proprie acrobazie per evadere il fisco, abbiamo un bel contributo a quello che oggi noi dobbiamo subire.
Sono cambiati solo i metodi, ma chi ha tutt'ora un'attività (non parlo certo di lavoratori dipendenti) sa bene come farla "girare" a proprio vantaggio, anche di insospettabili ne ho visti parecchi, gente che lavora duro ma che se vai a cercare bene nascondono tanta di quella merda da ricoprirli fino al collo.
Certo il sistema faceva poco prima, e adesso meno che mai, ad ogni modo i fatti parlano chiaro, non sono certo i 30enni a offire contratti a progetto fasulli o rimborsi spese.
mrhanky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 22:06   #19
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
o perchè "fai esperienza". Accettare condizioni simili significa svendersi letteralmente.
E vedo con mio sommo dispiacere che non sono l'unico a cui vengono fatte queste proposte indecenti.

Una volta, durante il solito meeting-farsa organizzato dall'università per favorire l'incontro tra aziende e neolaureati, un imprenditore, nel giro di 30 minuti ha demolito i laureati, irritando noi studenti ma anche i docenti: i laureati non sanno fare nulla, il 110 è privo di valore all'atto pratico, mi trovo con persone col pezzo di carta in mano che sono dei perfetti incompetenti...

Mi sa che questi signori sono davvero convinti chi si fa un mazzo così sulla laurea non sa fare nulla e quindi non merita nulla, neanche le briciole.
In una certa misura, per me è vero.

Non so voi, ma io uscito dall'università non so fare niente per cui qualcuno mi dovrebbe pagare... nel senso, nessuna cosa che so fare può servire per produrre redditto in una azienda.

Le storie tipo "ma l'azienda deve investire su di noi" onestamente mi sembrano delle cagate mostruose...
Ma investire che? Su di chi? Su di me? Cioè, voi foste degli imprenditori investireste su di uno che non sa fare niente e che si presenta a voi solo col suo statino da studente?
Io no, sinceramente.
Anche perché quello statino da studente significa sempre di meno, ormai: siamo comunque zeppi di 110&Lode che nonostante i 5 e passa anni di studio sono ancora semianalfabeti...

Intendiamoci, io prendo meno di 5€ l'ora e non sto imparando niente che mi possa servire in futuro in azienda, per cui non sono nella posizione di fare la lezione a nessuno, però mi rendo conto che uno come me (neolaureato come tanti) non vale davvero niente e (forse) non merita niente.
Quando io stavo a studiare spesato dal mio papi c'era gente che si spaccava il culo a scaricare casse e segare l'alluminio, quelli si che avrebbero qualche titolo di incazzarsi.

Ultima modifica di Gargoyle : 28-02-2010 alle 22:11.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 22:35   #20
mrhanky
Member
 
L'Avatar di mrhanky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Le storie tipo "ma l'azienda deve investire su di noi" onestamente mi sembrano delle cagate mostruose...

Sostanzialmente sono d'accordo con te, in linea di massima un neolaureato non ha mai lavorato un giorno, ed esce dall'università senza saper fare niente.
Però voglio farti una domanda: quanto valuti 8 ore giornaliere della tua vita, 5 giorni a settimana? Non importa a fare cosa, che sia a spaccare legna o a stare seduto su una sedia con le gambe sul tavolo.
Ti reputi così inutile da non meritare nemmeno uno stipendio?
Ci hai messo impegno nella preparazione, hai studiato, ti alzi tutte le mattine, spendi dei soldi per recarti a lavoro, per mangiare, vestirti, non credi di meritare qualcosa?
Da qualche parte sta scritto che il lavoro deve essere dignitoso e adeguatamente retribuito, questa cosa oggi è tutelata (male), ma comunque penso che se hanno deciso che gli apprendisti siano retribuiti (male anche loro, seppur non sappiano fare niente), perchè c'è gente che dovrebbe lavorare gratis, o con delle cifre da fame?
mrhanky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v