|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
Guarda io comunque oggettivamente, a parte l'interfaccia grafica, tra 7 e Vista SP2 non ho notato alcuna differenza tranne il consumo di ram in idle dovuto al superfetch leggermente migliorato, ma per il resto praticamente zero.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
|
Quote:
![]()
__________________
Forza gloria ed onore sono incisi nel mio nome & La miglior difesa è l'attacco
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
|
Quote:
Almeno microsoft ha guadagnato il doppio e adesso tutti gli utonti superfan di xp sono passati ad un sistema operativo che possa definirsi tale. Quote:
![]() Posso installarlo anche sul mio pc? ![]()
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
|
sì...ma non voglio e non intendo entrare nel merito della questione, cmq sì
__________________
Forza gloria ed onore sono incisi nel mio nome & La miglior difesa è l'attacco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 659
|
beh, 7 è molto meglio di vista, basti pensare che sui portatili vista capable, quel cesso di SO manco ci girava decentemente, (specie per chi come me lo ha acquistato e si è trovato vista preinstallato), con 7 invece si è tornato alla velocità di xp senza dover spendere una cent per aumentare la ram, indipendentemente dal service pack usato in vista. 7>XP>>vista
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: San Valentino Torio
Messaggi: 51
|
Windows 7 non è altro che Vista con la camicia nuova...
Passando da Vista x64 SP2 a 7 x64 non ho notato alcun tipo di miglioramento, se non altro perchè fondamentalemente uno è la base (e anche più) dell'altro. Ci sono molte migliorie ed alcune funzionalità in più, ma in fondo sono moltissimo simili. Tant'è vero che i drivers di vista sono compatibili in più del 90% e più dei casi anche con 7. Molti di voi ricorderanno bene che al passaggio tra XP e vista non è stato tanto semplice con i drivers... Il parco macchine nel 2007 non era ancora del tutto pronto ad un sistema così esoso di risorse e lo stesso vista era da perfezionare. Io non ho avuto alcun problema gia nel 2007 con Vista x64, tranne che con alcuni Drivers nei primi mesi, quando qualche produttore HW sviluppava e rilasciava i nuovi un pò a rilento. C'è gente che ancora monterebbe WIN98 da come parla... Scelte personali... MA Perchè non lo fate invece di starvi a lamentare sempre, oppure comprate un PC decente o semplicemente se ce l'avete gia imparatelo ad usare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torino
Messaggi: 102
|
Quote:
C'è una KB di MS che dice che l'S4 di XP SP2 non va con 1GB di RAM o superiore. Io (RAM 1.5GB) ho risolto in toto con SP3, ora non uso più "arresta il sistema" (solo i riavvii dopo le installazioni). Comunque, entrando/uscendo da S3/S4 (soprattutto uscendo da S4) Vista mi sembra più "stabile", XP sembra che "fatichi" ancora un pò a far ripartire i driver VGA eccetera. Peraltro Vista a me sembra che migliori col tempo mentra XP col tempo mi si rallenta sempre più in fase di avvio (poi quando l'HD smette di frullare va normalmente). Alla fine, per me chi ora ha Vista se lo può tenere (da mettere di sicuro almeno l'SP1 e magari almeno 2GB di RAM), chi ha XP e un PC recente può andare su 7 in aggiornamento o, se col PC che ha non riesce più a fare quello che vuole, cambiare PC (con 7 OEM), chi ha un PC vecchio si tiene XP ma deve pianificare l'aggioramento entro il 2014 (ragionevole, vedi sotto). Secondo me la strategia di MS dovrebbe essere valutata nella sua interezza a partire dal 2001 (avvento della tecnologia NT "per tutti"): 2001->2004: XP uscito su tecnologia NT, molto "multimediale" e facile da usare rispetto a quello che c'era all'epoca su tecnologia NT e molto più affidabile di ME almeno dall'SP1, proprio perchè basato su tecnologia NT, ma poco sicuro sul web perchè la tecnologia NT non era nata per quello e anche un po' pesante per l'HW dell'epoca, se non recentissimo, perchè "multimediale" e facile da usare. Molti rimanevano sul Win98. 2004->2007: "pezzone" sulla sicurezza con l'SP2 (solo un "pezzone", un sistema intrinsecamente sicuro doveva essere riscritto profondamente) e HW in miglioramento. Inoltre (aspetto fondamentale), "reset" della lifecycle del SO a partire dal rilascio di SP2 (XP sarà supportato fino al 2014, ovvero 10 anni dal rilascio di SP3, non 10 anni dal rilascio di XP come avviene di solito secondo MS e come avviene con Win 2000). Migrazione "epocale" su XP. Siccome tutti hanno messo XP SP2 a partire dal 2004 (ovviamente, è "gratis"), anche chi ha installato XP in precedenza, di fatto tutti si sono trovati con un SO "nuovo" (ovvero supportato per 10 anni) nel 2004, cioè mettendo SP2 hanno "comprato" un nuovo SO "gratis", inoltre XP ha coperto la vita di 2 normali SO. Secondo me questa è un'ammissione del fatto che XP pre SP2 non era "fit for purposes", a causa della insufficiente sicurezza sul web (vedi anche, nel campo HW di MS, l'estensione di garanzia HW di Xbox360). 2007->2009: immissione sul mercato di un SO profondamente riscritto con in mente la sicurezza, ma per forza di cosa poco compatibile con quanto esistente (HW/SW) e un po' pesante per l'HW dell'epoca. Occorreva però formare una base installata sufficiente a "preparare il terreno" alla migrazione (abbandono di XP) ed è stato fatto puntando SOLO sulle nuove macchine e sugli OEM (che dovevano garantire loro stessi la compatibilità del SO con l'HW che vendevano). Infatti, MS ha abbandonato la fornitura OEM di XP, con l'eccezione dei sistemi sui quali si era costretti a installare XP (a causa dei requisiti HW di Vista). Per i nuovi PC aziendali si poteva comprare Vista "tornando" a XP per la compatibilità, ma di fatto si comprava Vista e prima o poi (vedi sotto) si potrà di nuovo usare quello che si è comprato. Inoltre, XP è rimasto supportato in tutte le nuove applicazioni di MS (vedi Windows live), ad eccezione delle DirectX (forse non si poteva proprio fare), per non scontentare troppo chi rimaneva con XP. Per le DirectX, la XboX360 in DirectX 9 (e relativi porting) ha fatto in modo che i giocatori con XP non venissero penalizzati troppo. All'inizio è stato fatto qualche errore (affidabilità di Vista non sufficiente fino a SP1), rimediato con l'emissione velocissima di SP1. D'altronde, anche ME fu un errore (troppa multimedialità per la tecnologia un po' fragile che c'era sotto). 2009->: immissione sul mercato del SO che causerà l'abbandono di XP, ma forse non di Vista. 7 ha una struttura (la parte "usata" dagli sviluppatori) molto simile a Vista e, dove non lo è, si è già rimediato aggiornando Vista con il MS update. 7 "usa" quindi la base installata di Vista per garantirsi d'ora in poi un'ampia compatibilità HW/SW, inoltre le prestazioni sono state ottimizzate, naturalmente l'interfaccia utente è stata aggiornata e per le aziende con SW "cucito" su XP che comprano nuovi PC è stata messa la virtualizzazione di XP (i PC aziendali vecchi rimangono come sono, a parte i Vista con XP downgrade, se il SW aziendale e compatibile). I prezzi degli aggiornamenti sono fatti in modo da far migrare con più soddisfazione chi passa da XP a 7 piuttosto che chi passa da Vista a 7 (stesso prezzo, "salto" ben diverso). Vista dovrebbe continuare a essere supportato insieme a 7 (fino al 2017, lifecycle normale), se non altro perchè "dentro" è molto simile a 7. Strategia globale di MS: MS sta ristrutturando profondamente i suoi SO (a causa di problemi di sicurezza) in step successivi, facendo in modo che gli inevitabili problemi di compatibilità che si vengono a creare causino meno "migrazioni" possibili a macchine "non MS powered". Il presunto "flop" di VIsta, nel senso che quasi nessuno lo ha installato come aggiornamento su macchine già in funzione, è stato secondo me attentamente "pianificato" da MS. Forse concorderete con me che una strategia di questo tipo secondo me non è pianificabile per sistemi open source (linux), nè da aziende che non abbiano le spalle "larghe"" come di quelle di MS. Inoltre, sempre secondo me, per mantenere il mercato una strategia di questo tipo è molto più importante che: - il tempo do boot (il boot non si fa più se non alle 3 di notte del secondo mercoledì del mese, in tutti gli altri casi si usa S4), - il tempo di apertura di una pagina web più alto di 100ms (Win IE 8 è "lento il doppio di Firefox", e allora, chi si accorge di 200ms invece che 100ms?), - 100MB in più di RAM occupata (quanto costano 100MB di DDR2 in confronto a un PC "completo" secondo la definizione di "completo" che usa il 90% delle persone, ovvero con monitor e tutto?). Chissa se, con la "dipartita" di zio Bill, Ballmer sarà in grado di pianificare altre strategie del genere? Commenti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: villa verucchio
Messaggi: 1921
|
Il bello è che tutti dicono "vista fa schifo vista fa schifo" e si buttano su 7 come se fosse una manna dal cielo quando praticamente sono uguali
![]() Sono d'accordo....seven è un vista rivisto...però tutta la gente (magari senza averlo manco testato) ha preferivo xp a vista, che è una cosa da pazzi... Vista su una macchina moderna (non parlo del top ma media) va alla grande. Seven è meglio sotto certo aspetti ma niente di rivoluzionario, quindi è patetico dire che vista è il peggior SO Microsoft... Originariamente inviato da Molex Guarda i messaggi vista secondo me è il peggior sistema operativo che microsoft abbia mai fatto, da quando sono passato a Mac mi sono accorto che fino ad ora ho sprecato l'80% del mio tempo ad aspettare che vista si caricasse. Specifica che macchina hai e come usavi Vista. Premetto che in vista (come scritto nel sito Microsoft) la modalità di spegnimento è l'IBERNAZIONE non bisogna fare "arresta sistema"...comunque col pc in firma(che non è chissa che) ibernando in 40-45 secondi sono operativo(e con operativo intendo con sistema completamente carico, rete collegata e reattivo a ogni operazione)...quindi se sprechi 80% del tuo tempo...il tuo Mac da SPENTO si accende in meno di dieci secondi?! ![]() beh, 7 è molto meglio di vista, basti pensare che sui portatili vista capable, quel cesso di SO manco ci girava decentemente, (specie per chi come me lo ha acquistato e si è trovato vista preinstallato), con 7 invece si è tornato alla velocità di xp senza dover spendere una cent per aumentare la ram, indipendentemente dal service pack usato in vista. 7>XP>>vista Allora mille e mille volte si è detto che un sistema preinstallato fa schifo! perchè pieno di servizi della casa produttrice versioni trial ecc...se intalli vista liscio sul portatile (a patto che sia recente di un paio d'anni) noteresti poche differenze da seven! Cioè tutti dite xp veloce xp veloce, ma dell'affidabilità e della stabilità nessuno interessa?! sinceramente diopo 2-3 anni di vista su due macchine i crash di sistema li conterò sulle dita di una mano! in Xp invece?! lasciamo stare...senza parlare dei nuovi strumenti e servizi presenti...inoltre la RAM in idle Seven ne usa si meno, ma se guardate Vista raramente la sfrutta appieno! i sitemi di oggi hanno MINIMO 4 gb RAM, a meno che non usiate programmi di rendering o veramente pesanti(non parlo di giochi) dubito che Vista la "sciupi" tutta. Anche io passerò a Seven poichè LEGGERMENTE ripeto...LEGGERMENTE meglio di Vista, ma più che altro lo faccio il transito per curiosità e passione, altrimenti rimanevo felice con Vista. Riepilogo: non capisco come si possa dire che Vista è peggio di Xp dopo ben 3 ANNI che è possibile accorgersi della differenza di qualità del prodotto.
__________________
CPU: Amd Phenom II 955--MB: Gigabyte GA-890GPA-UD3H--RAM:4 GB DDR3--SV: ATI Radeon HD 5770--HD: Western Digital Caviar Black 500 gb--ALI:: Corsair 650w--MONITOR: SyncMaster P2270--ROUTER: Netgear DG834G--SO: Win 7 Professional 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
|
L'80% dei commenti fatti fino ad ora dimostra che la maggior parte degli utenti non si informa sulle novità e sulle tecnologie dei nuovi s.o.
Giudicare un sistema operativo dal tempo di boot lascia il tempo che trova, perchè nel 2009 i s.o. si ibernano (lo spazio occupato è tanto quanto la ram installata), e ibernare non vuol dire che bisogna lasciare il pc attaccato alla corrente e quindi consumare di più rispetto a pc spento ![]() Poi ci sarebbero i discorsi sulla ram occupata all'avvio... ma lasciamo stare ![]() Per quando mi riguarda in Windows 7 ho trovato una maggiore lentezza nella gestione del multitasking, tanto che a volte quando sto estraendo un archivio oppure installando un'applicazione, risulta quasi impossibile fare altro. Vista in questo senso è molto più reattivo. Spero che risolvano questo fastidioso bug con il primo service pack! |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 4072
|
mto89 ti quoto in pieno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
![]() Aggiungo queste tre righe: Ho avuto per 7 anni XP a casa e in azienda Ho da 2 anni Vista in azienda Ho da 5 mesi Seven RC a casa e ora ho Seven RTM sempre a casa Bene, di sicuro non torno più indietro, i miglioramenti dal Win 6.0 in poi sono notevoli sotto molti aspetti, tralasciando la prima realese di vista. Aggiungo: In azienda non mi interessa aggiornare Vista Businnes a Seven, fa il suo dovere molto bene, ormai lo sanno usare bene tutti e in 2 anni è diventato familiare a segretaria, commerciale, ecc... In casa ho acquistato Seven dopo avere provato la RC e sono soddisfatto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
|
Quote:
![]() Ci sono un pochino di cose che mi fanno storcere il naso: - UAC colabrodo a default (ma si rimedia) - Menu start classico sparito (non erano pochi quelli che lo usavano ancora) - Superfeccia molto meno aggressivo, HD praticamente fermo all'avvio ma programmi che ci stanno il triplo ad aprirsi rispetto a Vista ![]() - Animazione delle finestre scattosa (vabbè basta disabilitarla, non è un grosso problema questo ![]() - Avvio 10 secondi più lento di Vista (40 secondi contro 30), ma non dovevano toccare i 15? ![]() - Finestre trasparenti anche se massimizzate (può dare fastidio con certi sfondi ricchi di particolari, potevano almeno lasciare un'opzione per disabilitarla..) - Sidebar sparita, da un lato un pregio ma dall'altro un difetto: e se uno vuole avere sempre i gadget in primo piano? Con i gadget "liberi" non si può - Ricerca che non sempre trova: cerco "movie" e non mi trova nulla ![]() ![]() Direi che può bastare ![]() - Sistema più reattivo, disabilitando le animazioni delle finestre si sente moltissimo - La creazione di punti di ripristino, operazione esageratamente appesantita su Vista (rallentava di moltissimo le installazioni, almeno da me) su 7 è tornata a livelli accettabili - Sistema più veloce a spegnersi senza tweak al registro - Supertaskbar, Aero Snap e gli altri miglioramenti a livello di usabilità: e chi li molla più? ![]() - Le raccolte sono comodissime - UAC è più veloce ad apparire (non che su Vista fosse lento, però un miglioramento c'è stato) - Le anteprime in una cartella restano salvate e il sistema non deve ricaricarle ogni volta (mai capito perchè su Vista non rimanevano salvate, mah..) - Gli sfondi a slideshow sono fighissimi ![]() Al momento ricordo solo questi, ma sicuramente ce ne saranno altri ![]()
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 263
|
Scrivo da un pc a cui è stato installato vista nel luglio 2007 mai riformattato solo un paio di ripristini resi necessari causa probabili virus, non mi capitava una cosa del genere dal DOS, da WIN95 in poi il format era consigliato dopo 6 mesi d'obbligo dopo 12, se volevi riuscire a mantenere un sistema stabile e con velocità decenti; ora non so più cosa significhi utilizzare ghost anzi mi è capitato di usare HDD clone per copiare il contenuto di c: senza reinstallare il S.O. cosa impensabile con xp quindi dire che Vista è il peggior S.O. di MS è una (parafrasando Fantozzi) "Cagata pazzesca" indubbiamente Seven e meglio di Vista ma in fondo Seven è solo Windows 6.5 pertanto una SP fatta bene e fatta pagare un botto.
Il vero problema con Vista come già detto furono i driver ed i programmi che avevano problemi di compatibilità ma non vedo la novità successe lo stesso con l'uscita di XP personalmente mi ritrovai con una scheda di acquisizione video della Pinnacle Sys pagata nel gennaio 2001 ben L.350.000 (ed all'epoca erano soldi) e poi sentirmi dire che non avrebbero supportato tale scheda su xp e dovetti tenere un doppio boot con 98 solo per lei (va da se che non comprai mai più HW pinnacle) pertanto non bisogna prendersela con MS per queste cose, per altre si, ma per queste no la colpa è degli sviluppatori(inteso come Software House non come programmatori) che non adeguano i loro SW anche quando sono stati pagati cari |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
|
Ho provato tutti e 3 i sistemi operativi sul mio portatile e posso dire che XP e' il piu' veloce di tutti,intuitivo e non invasivo,ma Vista non e' quel "cesso" che si dice: e' molto piu' stabile (Sp2) di XP e non e' per niente lento a caricarsi se non si appesantisce di programmi inutili.Io mi ci trovo benissimo e lo tengo in triple boot con XP e Seven.
Per quanto riguarda quest'ultimo,devo dire che e' una piacevole evoluzione di Vista ma non e' quella rivoluzione che tutti dicono. E' un Vista un po' piu' moderno,forse leggermente piu' veloce nel caricarsi,ma tutte queste differenze rispetto al tanto odiato Svista non le ho proprio viste...... ![]()
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 318
|
Quote:
Falso, guarda. http://img23.imageshack.us/img23/782...atitolo1iq.jpg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Vabbè sarà un piccolo bug del motore di ricerca, niente di grave ![]()
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 372
|
Io non ce l'ho proprio movie maker
![]()
__________________
|| Corsair Hydro H80I||AMD FX-8350@4ghz || AsRock 990Fx Extreme3 || 2x8gb HyperX Beast DDR3 ||GeForce GTX970 Gigabyte|| SSD 128Gb Samsung 840Pro||Windows 10 Home |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Sarno (SA)
Messaggi: 208
|
Io col pc in firma,su xp pro con SP3,ci giocavo-navigavo-studiavo-routineavo,tranquillamente,anche senza toccare una mazza (solo la solita manutenzione settimanale...pulitura con CCclean,defrag e scansione accurata con spyboot S&D).
Oggi,dopo essere rimasto deluso da Vista 64 ultimate (poichè sono del parere che un OS,per essere un Buon OS,non deve aver bisogno di essere modificato e spulciato affondo,prima di girare decentemente... ![]() Mi piace. E' davvero vista ottimizzato,gia di default e anzi,è molto meglio che vista ottimizzato da quei piccoli accorgimenti che tanto decantano i signori in questo forum (dove ho ADDIRITTURA sentito dire che Vista,è adatto a gestire una rete LAN da 400 Pc...si,allora davvero Babbo Natale è il fratello/nonno/padre alla beautyfull,della befana!Per questi onerosi compiti,ci sono ben altri sistemucci ![]() ![]() ![]() Che altro dire...vantaggio nelle vendite,ben meritato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1
|
giudizio da utente
Non conosco gli internals di 7 e non sono tecnicamente in grado di confrontarlo con Vista.
Da utente personalmente sono entusiasta. 7: - è consistente - la grafica è elegante, leggera, divertente - è molto usabile - la barra delle applicazioni, l'effetto anteprima se si fa mouse over sulla barra - la funzione di trasparenza delle finestre con mouse over sull'anteprima è irrinunciabile una volta provato - si installa in pochissimo tempo ed è stabile (il mio sysuptime ormai è di oltre una settimana, record assoluto rispetto a xp) - è leggero e velocissimo - consuma poche risorse, probabilmente con 1G/ram funziona bene al contrario di vista. Insomma... sarà meno trendy ma lo trovo anche meglio di mac. sb |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.