|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Le ram sono disponibili, poi sara' questione di costi o altro ma AMD ha ritenuto di usare ram con frequenza piu' bassa DI FATTO castrando oltremodo la scheda. ![]()
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
I motivi posso essere uno o 2. -Quelle memorie non sono prodotte in volumi sufficienti -Troppo costose.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
|
@ Corsini:
nella recensione avete segnalato la 4850 con gpu @ 670MHz con nome del core sia per la 4850 che 4870 come rv780: mi sono perso una release del chip? Non si chiamava rv770? Inoltre la 4850 reference non ha il clock della gpu e degli strem processors @625MHz? Avete usato un modello overcloccato? riporto qui la vostra tabella: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...ura_index.html e le specifiche amd parlano di 625MHz (sperando il link funzioni!) http://products.amd.com/en-us/Graphi...=0&f17=&f18=0& Potresti darmi lumi? Venendo alla rece la 5770 si è comportata come era prevedibile: pur avendo specifiche di gpu superiori alla 4870 la banda passante castrata si fa sentire palesemente. Ma non avrebbero potuto fare un bus a 192bit almeno se proprio non avevano margini di aumento delle frequenze sulle memorie? Oppure hanno deliberatamente scelto di castrare così per non avere troppa vicinanza con la 5850 (che resta un altro pianeta)? Visti i risultati mi sa che il best buy potrebbe essere la 5750... |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
Quote:
http://www.newegg.com/Product/Produc...+5770&x=6&y=31
__________________
mobo: MSI b650 tomahawk - cpu 7900 65w - ram 64Gb - M2 Samsung 980 2Tb - controller 12xsata 90Tb server plex - Energon 650W - Case CM Stacker 820 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Il tuo ragionamento e' assurdo, a questo punto progettavano la scheda con bus a 256bit e ogni problema spariva
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10100
|
I grafici di confronto hanno il titolo sbagliato: se si prende un riferimento e lo si fissa arbitrariamente al 100%, un incremento (questo c'è scritto sul grafico) del 100% significa che la scheda va il doppio, quando invece in realtà va alla pari.
O togliete 100% da tutti i valori ottenuti (in tal modo ottenete appunto l'incremento percentuale), oppure modificate il titolo (non è quanto va di più rispetto a, ma quanto va -e basta- rispetto a). Non è la prima volta che viene fatto questo errore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
le memorie sono certifcate per un funzionamento a 1250 MHz, in realtà sono clockate a 1200 MHz, in alcune recensioni si è visto che le hanno portate a ben 1400 MHz, che porterebbero la banda passante a ben 89.6 GB/s
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
non è assurdo, hanno progettato un bus a 128bit per ridurre il più possibile i costi di produzione ed ovviamente si dovevano abbinare a GDDR5 più veloci
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
2) questa è una scheda di fascia mainstream; l'utilizzo del bus a 128bit è una scelta tecnica elegante per riuscire ad avere un PCB di più ridotta complessità e quindi costi di produzione inferiori. L'utilizzo di memorie GDDR5 dal così alto data rate compensa i limiti di questo bus: non dimentichiamoci che questa scheda è capace di oltre 75 Gbytes al secondo, che sono tutto tranne poco. Ogni volta che usi un componente dalla frequenza di clock inferiore ad altro disponibile in commercio "castri" un prodotto, seguendo il tuo ragionamento. Se così fosse tutti dovrebbero allora avere le cpu con la massima frequenza di clock, idem per GPU e qualsiasi altro componente. Si chiama segmentazione del mercato, o detto in altro modo proporre un prodotto che per il suo costo vada a posizionarsi in un preciso segmento, rivolgendosi a un preciso gruppo di potenziali acquirenti.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5735
|
Comunicato di lancio delle Sapphire
http://www.sapphireitaly.com/content/view/712/ Adesso aspetto i negozi!!!!
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Udine
Messaggi: 95
|
sbaglio o nelle vostre recensioni la hd5870 va ogni volta peggio,non vorrei dire una caxxata ma mi sembra proprio di si confrontanto le altre review dove era presente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
Quote:
p.s. quanto è brutto il dissipatore della 5750... O.o
__________________
mobo: MSI b650 tomahawk - cpu 7900 65w - ram 64Gb - M2 Samsung 980 2Tb - controller 12xsata 90Tb server plex - Energon 650W - Case CM Stacker 820 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1742
|
Quote:
Ho l'impressione che tale metodo di comparativa sia un po' maliziosa, non da parte di HU, perché la vedo spesso in giro..indi deduco che gli "oste" di turno abbian lanciato "la moda" per "misurare il vino", ma forse son troppo malizioso io ^^ (scusatemi, ma questo paese ci porta ad essere malfidati, magari anche troppo, od inutilmente quanto meno).* Cmq riflessioni a parte, pragmaticamente indicare solo il guadagno in percentuale (+20%, -10% etc) fugherebbe ogni dubbio, e sarebbe di più facile lettura, a mio avviso ovviamente (se mi sfugge la logica del vantaggio nella prassi attuale, vi prego di farmelo presente). *scusate le mille metafore, ma se ho preferito un ramo di studi scentifico, un motivo intrinseco ci sarà ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Intel® Core™ i5 2400 | Asus P8H77-M-LE | AMD Radeon™ HD7950 Dual-X | Corsair XMS3 2x4GB DDRIII 1600Mhz | CM XCalade 690 | CM GX-650W | Lg 27GP850P Ultima modifica di Motenai78 : 13-10-2009 alle 09:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 38
|
Anche io mi aspettavo meglio, come sono d'accordo con chi critica la scelta della castrazione del bus. Ma ormai la fascia media è questo. A numeri è in pratica una 4870, che per avere prestazioni (relativamente) inferiori, pompa core e memorie per far fronte a un bus dimezzato. Per questo non mi interesserà mai, ne faccio una questione concettuale di progettazione, sebbene il suo sporco lavoro lo fa eh. Non dico che è penosa anzi, le prestazioni ci sono e la nota consumo energetico è ok (alla faccia di nVidia, queste nuove ATI sono ottime). Per chi compra o si assembla un PC nuovo è una buona scelta dato che non costerà tanto alla fine, e porta anche ad interessanti configurazioni CF. Riguardo me, mi tengo stretta la cara vecchia 4830 OC Edition di MSI e aspetto che calino i prezzi della 5850...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
mmm nn male ma mi aspettavo di meglio...il bus a 128bit su una scheda del genere, è forse un collo di bottiglia troppo incisivo..avrebbe le caratteristiche di una 4890 (addirittura + teraflop se nn sbaglio), però le prestazioni sono lontane da quest'ultima
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Anche le HD4870 salgono sulle memorie di un 10-15% (la mia è già 128 GB/s di default ma salgo fino a 133 in daily) , mentre le HD4890 già partono con un vantaggio maggiore.
In ogni caso, non c'è motivo di preferire una di queste schede alla HD5770 1Gb: c'è scarsa disponibilità, come per le HD5850/5870, quindi ogni paragone sui prezzi va' cmq fatto con le dovute cautele. Ma chi deve comprare la HD5770 è scheda da prendere in quella fascia di prezzo. Anch'io cmq, non escludo l'uscita di una HD5830 con 1120 sp, bus a 256bit e GDDR5 3900/4000, che si posizioni tra i 150 ed i 250$. Chissà, forse a Natale, man mano che aumenta la produzione, e gli "scarti". |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
E' questo l'assurdo: dovevano usare il bus a 128 bit per ridurre i costi per poi abbinarci la piu' costose gddr5?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
Quote:
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
2° la sere hd3000 di ati non è stata fallimento, erano buone schede che un poco hanno risollevato ati. le attuali hd5000 sono tutte frutto r600 vorrei ricordarlo, forse il chip era prematuro
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.