|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
lui "vai in vacanza quast'anno?" io "non saprei attendo vostre nuove" lui "ecco bravo stai a casa e sviluppa sviluppa" io " ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
|
leggo basito...io sto finendo informatica...sono in procinto di laurearmi alla triennale, ho 21 anni...la cosa mi sconforta...ma so benissimo che non è sempre sempre così per fortuna...sono convinto che alcuni fortunati possano torvarsi bene nel lavoro che fanno ed essere ben remunerati...
Poi fosse solo per l'ambito informatico questa problematica...conosco gente laureata nelle piu svariate facoltà a fare lavori di addetto, cassiera e altri lavori dove sì che ti senti importante e necessario... E' ironico come l'Italia stessa ha voglia che ce ne andiamo in un altro paese...ci prepara al peggio per poi avere una vita più semplice in altri paesi con più opportunità. Comunque lamentarsi quando si ha la passione per qualcosa non mi sembra tanto il caso...gente come me che non ha ancora trovato la sua passione, la sua vocazione è ancora peggio fidatevi.
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro Ultima modifica di Horizont : 13-09-2009 alle 00:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
|
secondo me chi parla così non ha voglia di sbattersi per un signor lavoro.
In Italia tutto va a puttane? Se avete meno di 30 anni non avete scuse, c'è un intero mondo che vi aspetta al posto di star qui a non saper fare altro che lamentarvi. E se non avete i soldi per il passo all'estero sbattetevi qualche mese da manovale senza uscire neanche il sabato, poi potrete fare quello che vorrete, anche se mi sa che gli stessi che dicono di non avere un cent per provare a fare una cosa del genere sono gli stessi che escono con le macchine da concessionario... al posto di arrendervi ad aziende di bodyrental non sapete che all'estero mamma IBM (non la prima aziendina di outsourcing del milanese) cerca impiegati che non trova?
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Quote:
Son contento che tu abbia citato proprio IBM. Un giorno venne all'università un ingegnere della IBM (praticamente si occupava di configurare mainframe system Z) e si fece grandi risate sul nostro programma universitario che aveva tra gli esami computer grafica e intelligenza artificale. Dopo di che ci presentò un manuale di parecchie centinaia di pagine di procedure da riga di comando per compiere le operazioni di routine sui system Z. In quello consisteva il suo lavoro. E lo credo che non trovano gente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
CMQ non tralsciamo un'altra cosa che è capitata a me: cliente diverso --> tecnologia diversa quindi vai a imparare framework diversi e via dicendo ... una strage! ![]() Si rischia di diventare sufficienti su tutto e specializzato in niente. ![]() .... e poi quante volte l'irruzione del account manager a chiedere "allora avete patchato il baco" ... 2 ore dopo "allora risolto?" Io..."ma vaf" Era un baco di overbooking che manco i produttori del SW avevano mai risolto ...
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 13-09-2009 alle 21:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
|
javaboy: non tutti i corsi di laurea in informatica fanno computer grafica o intelligenza artificiale.
Comunque non bisogna sottovalutare il cervello umano, io quando entrai la prima volta in sala macchine guardavo la console non ci capivo un h, stile matrix (il film non l'utente). Dopo qualche mese equivaleva a parlare italiano quasi.. (console z/OS su mainframe guarda il caso). matrixbob: non sto parlando di sogni, ma di realtà possibili non solo per gli ingegneroni (apparte che poi un laureato in informatica non vedo _nell'ambito specifico_ cosa abbia da invidiare ad un ingegnere) di cui parlate voi che, se vi sfugge, non nascono gia nella culla con conoscenze ma le apprendono, come ogni comune mortale, con voglia di fare e curiosità. in ogni modo bisogna allargare un po gli orizzonti e smetterla di lamentarsi.
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum ![]() Ultima modifica di cdere : 13-09-2009 alle 21:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Quote:
Se uno si iscrive in informatica con l'idea di fare il tecnico system/Z, studiarsi i manualoni e non fare nulla di più che configurare un grosso calcolatore, ben venga! Se uno si immagina di finire in un laboratorio di intelligenza artificiale tra robot umanoidi e altre amenità fantascientifiche temo che rimarrà molto deluso. Quelli che però rimarranno più delusi secondo me sono coloro che aspirano a fare i programmatori. Sulla realtà italiana ho già detto. Temo che la carriera ideale però non si possa fare neanche all'estero, neanche nei posti apprentemente più interessanti. Non so se qualcuno di voi ha letto qualche tempo fa, proprio su questo forum nella sezione pogrammazione, dei turni massacranti imposti dalla electronic arts. Prima un'ora in più tutti i giorni, poi 2 ore in più, poi si lavora anche il sabato, poi anche la domenica mattina......e in fondo questi sono i più fortunati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 299
|
Perfetto! E dire che mi sono appena iscritto, io povera matricola, alla facoltà di Informatica di Tor Vergata. Ho sempre, sempre, SEMPRE amato la programmazione ed è per questo che ho pensato di aver fatto la scelta migliore. Che dire, avevo molte indecisioni (tra cui proprio quella di decidere se prendere ingegneria o meno). Leggendo il tuo post non ho il morale e la voglia necessaria sotto i piedi...di più.
Mio padre è un programmatore di PLC (con un diploma dell'ITIS di Ferentino), viaggia tantissimo all'estero e non lo vedo quasi mai. Lui ce l'ha fatta. Dopo aver letto questo, mi sento uno schifo. D'altronde, nella vita bisogna essere anche un po' cinici e realisti. Evidentemente è così, spero solo di farcela.
__________________
Trattative concluse: ShinAkuma, AlexSeth, mrflag In trattativa con: Diffidate di: attila83 |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
|
Non ho letto tutta la discussione, ma solo la prima pagina. Ci tengo però a esprimere la mia modesta opinione.
Lunedi inizierò ad andare all'uni e sono davvero, ma davvero felice. Avevo sentito e letto cose simili qua e là, ma dalla vita una cosa che ho imparato è di non guardare ciò che fanno e dicono gli altri (con tutto il rispetto per javaboy), ma di provare sulla propria pelle e vedere con i propri occhi. Ed è vero (parlo per esperienza personale). Credo però che ci siano delle realtà diverse e uno deve provare ad entrarci. Di sicuro però sconsigiare di prendere una laurea in Informatica per questo motivo credo sia un grave errore ed una cosa profondamente sbagliata. Non credo che il fatto che un diplomato prenda di più di un laureato con il massimo dei voti o che quasi tutti finiscono a ripulire codice siano motivazioni valide per "rendere inutile" una laurea in Informatica. E' indubbio che ad Informatica, se trovi professori come si deve e un ambiente come si deve, ma all'uni in generale, ottieni delle conoscenze, della preparazione, quel modo di pensare e ragionare che difficilmente si ottiene sul lavoro soltanto oppure che ottiene un diplomato. Ed un altro gravissimo errore è quello dell'uguaglianza informatica = programmazione. Sempre sempre sempre sempre sempre questa affermazione. Informatica NON è solo programmazione. Questo dovremmo mettercelo tutti in testa. Quindi io dico a tutti quelli che già frequentano o che iniziano / inizieranno, come darking, di non farsi assolutamente demoralizzare dalle parole di javaboy o di altri, di non sentirsi uno schifo e di non far morire per nessuno motivo la passione, la voglia e la curiosità. Seguite la vostra strada, fate ciò che amate, coltivate la vostra passione, "spaccate il mondo" e soprattutto divertitevi senza farvi troppe preoccupazioni o farvi prendere dal panico e dagli incubi notturni ![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |||||
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Quote:
Quote:
Ci sono degli informatici che decidono deliberatamente di andare a lavorare al call center?Si A questo punto dobbiamo porci una nuova domanda. Come sono questi lavori nel campo dell'informatica? Quanto sono retribuiti? Quote:
Quote:
Non sottovalutare i diplomati. Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Ma percarità divina, nessuno vuole demoralizzare nessuno.
Io sono uscito solo con 100/110 da un'università del nord Italia e dopo 1 mese già lavoravo ed ero costretto a prendere una certificazione in Progress a Milano 3 City (framework di cui manco conoscevo l'esistenza perchè poco diffuso in Ita). Vedeteci come "fratelloni" o comagni d'uni dell'ultimo anno. Poi io sono il primo San Tommaso e ho dovuto sbatterci la testa per crederci. Informatico -> 4 liv metalmeccanico se si fa cose non inerenti alla laurea, 5 liv altrimenti. Quando ho preteso il livello 5, mi hanno lasciato a progetto ...
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 14-09-2009 alle 09:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
Quote:
__________________
54 trattative positive sul mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
![]() Ora sta in Accenture... ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Non dimentichiamo un'altra cosa:
con laurea scientifica o ingegneristica non potrai fare concorsi per banche e un sacco d'altre cose come ad esempio il prefetto ecc ... se ci arrivi è attraverso a subappalti ad aziende terze ... è tutto una scatola cinese dentro l'altra. Fai che se io beccavo 1500 allora il cliente avrà pagato 3000 o 4000 all'azienda che mi dava in accouting. Essendo una nazione clientelista questo si riperquote anche nel mondo del lavoro ... ![]() ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Quote:
Per il discorso in generale, questo è l'ennesimo campanello di allarme che suona su questo forum e confermato da alcune esperienze di conoscenti che lavorano nel campo. Essendo ancora dalla parte degli studenti e non dei lavoratori, rifletto molto su questo. Per come la prospettate, cioè un settore dove regna il pressapochismo, il software gestionale o poco più, scritto pure male e poco manutenibile, obsoleto, ecc. potrebbe sembrare anche una grande occasione per i laureati, che dovrebbero essere quelli più "freschi" e più "svegli". Voglio dire, un mercato del genere potrebbe essere l'ideale proprio per nuove idee, nuove metodologie di lavoro. La concorrenza dovrebbe essere sbaragliata in un attimo in quanto si potrebbero offrire prodotti di qualità nettamente superiore a costi assolutamente concorrenziali e si potrebbe attingere da un bacino di lavoratori poco "sfruttato" (sarebbe facile strappare al call center di turno un laureato informatico preparato). Ma questo perché non succede? Per mancanza di spirito di iniziativa da parte dei laureati? Perché la realtà è diversa e magari aziende serie che lavorano bene ci sono e già occupano il mercato (e non ci si dovrebbe riferire alle società attuali di consulenza spesso riportate qui)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
Quote:
Tornando al tipo di lavoro: supponiamo di lavorare in una azienda ben organizzata. E' facile che il cliente sia una banca che vuole aggiungere una nuova feature ad una vecchia applicazione cobol. Mantenere la vecchia applicazione costa meno che svilupparne una nuova. Quindi anche se lavori in una azienda virtuosa sei costretto a usare quello scempio di cobol. Oppure devi sviluppare una applicazione web, qualsiasi azienda virtuosa sa che conviene utilizzare dei framework che fanno metà del lavoro e ti lasciano il compito di smanettare tra file di configurazione in xml, lottare contro le incompatibilità fra i vari browser, testare e ritestare l'applicazione, lottare con i clienti che chiedono delle nuove feature totalmente inutili e apparentemente banali ma che richiedono abbondante nuovo lavoro e testing. Per chi diceva che non ci sono solo programmatori o sistemisti. Alcuni dei miei colleghi sono stati assunti con i titoli più disparati (da esperto di dominio ad altre menate del genere)....A lavoro sono ridotti a compilare a mano dei file XML, inserire record su database, scrivere 10 righe di codice in python per caricare dei dati, altri si occupano di assistenza ai clienti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
![]() Quella vecchia signora è tuttora un fuonzionario Fondiaria da + di 2000e al mese.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.