Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2009, 08:58   #41
simonk
Senior Member
 
L'Avatar di simonk
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 635
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA
Mah Norton fa veramente pena prendi un pc nuovo veloce, metti norton ed eccoti il tuo bel 486 diventa lento come poche cose al mondo. Nod32 invece non occupa risorse se non in misera parte, non ho mai avuto un problema, e non è che non ha trovato virus è che io gli ho impostato ed è questo il bello: modalità silenziosa e gli ho detto se trovi un virus riparalo, se non riesci eliminalo ma non chiedere a me cosa fare perchè tanto cosa farei io più che dirgli elimina? Non capisco perchè devono chiedere a me, eliminalo e bom se volevo cercarli io i virus non mettevo l'anti virus. Puoi dire quel che vuoi su nod32, puoi avere le statistiche che ti pare ma il pc è velocissimo e non risente dell'antivirus, non ho mai avuto un problema, e questo mi basta, considera che non ho ne antyspy, ne firewall aggiuntivi ne porcherie varie, avevo prima vista e ora 7 con i loro sistemi di difesa attivi e nod32, problemi zero, il mulo download non ha neppure l'antivirus e non ha problemi da quando ha vista / 7 su xp invece problemi sia sul mio che in modo nettamente superiore sul server download che aveva all'epoca norton e immancabilmente ogni 6 mesi moriva tutto per qualche virus. Il modo migliore per non avere problemi è avere sistemi operativi aggiornati, non puoi difendere dal tempo un vecchio decrepito, però puoi difendere un giovane dalle malattie!

Ah poi avevo provto avast! in 4 giorni il pc si è inchiodato, ci ho messo nod e subito ci ha trovato 4 virus che avast aveva simpaticamente fatto passare... insomma se una cosa te la regalano (avast) significa che non è un gran che
Mah, se vuoi la mia è questione di opinioni: rispetto la tua personale ma prova anche a pensare a me non come a un deficente che fa pubblicità occulta infamando il nome di Nod32 o Opera, pensa a me come uno che ha provato entrambi e sta dicendo quello che ha visto. IO, sinceramente, preferisco Mozilla Firefox e Kaspersky ma ognuno è libero di scegliere la sua. Sono d'accordo con te che scegliendo software gratuiti si ha un'alternativa a quello professionale, non una MIGLIORIA. Assolutamente vero che Avast! Home non è nulla in confronto a Nod32, McAfee o Kaspersky. Avast! Professional è un buon antivirus, ma se vogliamo andare proprio al sodo conosco un sacco di gente che addirittura va in Internet senza antivirus e usando Internet Explorer 24 ore su 24 e mi porta il pc per ripararlo: quello che non capiscono è che anche se lo "riparo", come dicono loro, alla fine i virus tornano! Forse pensano al mondo come un paradiso, gente che non è maturata ancora ed è rimasta all'età in cui tutto si crea, tutto si ha e nulla si distrugge.. non è affatto così.

Quello che voglio sottolineare io è che TUTTI noi, possessori di Nod32 o no, preferiamo acquistare un computer CON software pre-installato. Il problema è scegliere quello giusto: in Ubuntu hanno fatto la loro migliore scelta, Mozilla, ma Microsoft (MIA personale opinione) è libera di pre-installare qualsiasi cosa con il suo sistema operativo, anche Internet Explorer a condizione però che sia rimovibile e sostituibile con un altro browser a scelta dell'utente. In fondo se io creo un SO posso metterci quello che voglio e nessuno me lo vieta. A SOLA CONDIZIONE CHE L'UTENTE POSSA DECIDERE, in fin dei conti il SO serve a questo: decidere, non lasciare decidere alla macchina. Tutti usano Mac perché è "autonomo" ma io, idiota colmato di strane idee che a volte si accendono e finisce male, ho comprato un Mac nel 2004 e solo 4 giorni dopo l'ho dovuto formattare per via di virus e malfunzionamenti vari...
Quindi torniamo a scuola, problema: Perché in un computer Dell c'é Google Chrome? Qual'é il totale dei virus che l'utente si ritroverà nel computer dopo 2 giorni? Rispondi specificando se si deve cambiare l'antivirus o IL BROWSER! xD
simonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 09:57   #42
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da simonk Guarda i messaggi
Quindi torniamo a scuola, problema: Perché in un computer Dell c'é Google Chrome? Qual'é il totale dei virus che l'utente si ritroverà nel computer dopo 2 giorni? Rispondi specificando se si deve cambiare l'antivirus o IL BROWSER! xD
COme diceva non so più chi sul forum... il 90% dei problemi dei pc sta tra il monitor e la sedia
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 21:21   #43
CountDown_0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
@ARARARARARARA: scusa ma se hai impostato l'antivirus per eliminare i virus senza dirti niente come fai a sapere se non ne hai mai presi? Potresti non averne mai presi, potresti averne presi a milioni (tutti cancellati in automatico), come fai a sapere cos'è successo? Risposta: non lo sai. Anche uno che usa l'antivirus e si fa segnalare tutto avrà sempre il dubbio di avere un virus che però l'antivirus non è riuscito a trovare... Figurati tu, che non hai neanche idea della frequenza con cui ne prendi uno! Magari stai prendendo 3 virus al giorno e credi di avere un sistema sicuro... La volta che l'antivirus non ne riconosce uno, di quei 3, cosa fai? Poi: mai sentito parlare di falsi positivi? Se ti cancella qualcosa che non è un virus?

Quote:
Originariamente inviato da simonk Guarda i messaggi
QUESTA E' PAZZIA: non comprerò mai un computer Dell, lo giuro sulla tomba di mia madre. Avere come browser Google Chrome, specie su TUTTI i computer Dell, è come condannare l'utente ad avere spywares e virus constantemente. Anche se ci fosse un Anti-virus, comunque Google Chrome è se stesso un Trojan! Questo non lo dice la mia pazza personalità, bensì milioni di persone:
http://www.google.it/search?hl=it&so...meta=&aq=f&oq=

Ma guarda, l'ho cercato con Google Search!
A un anno dall'uscita di Chrome, ancora con 'ste cazzate... E' un programma open-source, il cui codice è accessibile a chiunque, in più Google ci mette personalmente la faccia, secondo te può essere un Trojan??? Secondo te quelli della Dell e della Sony, che vogliono preinstallare Chrome, sono tutti scemi?

Se poi approfondissimo il discorso, potremmo scoprire che Chrome è l'UNICO browser in circolazione a integrare una Sandbox. Cosa vuol dire? Vuol dire che se qualcuno è abbastanza bravo da trovare una vulnerabilità in Chrome, per cui riesce a far eseguire codice arbitrario sulla macchina... Non ottiene un bel niente, perché quel codice non ha il permesso di andare a toccare niente. Certo, in teoria anche la sandbox può avere delle vulnerabilità: però questo ti costringe a trovare due falle contemporaneamente, e finora, che io sappia, non c'è riuscito nessuno. Al Pwn2own, gara tra hacker in cui lo scopo è violare una macchina nel minor tempo possibile, Chrome è l'UNICO browser che si è salvato: Explorer, Firefox e Safari sono crollati (Opera non era ammesso). In altre parole, Chrome non è il più pericoloso... E' anzi di gran lunga il più sicuro!

Dai, ragazzi, non voglio dire che Chrome è perfetto (non lo è), e non pretendo che piaccia a tutti, ma almeno evitiamo di dire cose completamente sbagliate...

Avrei anche voglia di commentare le idiozie che sono state date come risposte di Yahoo Answers, nel secondo risultato che si trova col link che hai messo...
Mi limiterò a riportare la domanda e UNA risposta:
Quote:
salve volevo sapere se google chrome è sicuro come firefox per quanto riguarda i virus.So che firefox è piu sicuro di Internet explorer.è sicuro come brower?che vantaggi ha?10 punti...
Risposta:
Quote:
senti io lo gho istqallato ed subito lo ho disistAllato xchè nn ci capivo un ***** comunque vai sulla pacina di google crome e vai su informazioni,li troverai quel che cerrchi,10 punti please!!!!!!!!!!!
A parte la grammatica (spero che sia uno straniero, anche se una vocina mi dice che probabilmente è solo un ignorante), a parte la risposta davvero molto utile ("vai sulla loro pagina", capirai!), com'è possibile non capirci niente??? E' la cosa più semplice e minimalista che esista, come fa a non capirci niente? Bah...
__________________
Elrond sul forum di TGM
CountDown_0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 08:41   #44
simonk
Senior Member
 
L'Avatar di simonk
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 635
Quote:
Originariamente inviato da CountDown_0
A un anno dall'uscita di Chrome, ancora con 'ste cazzate... E' un programma open-source, il cui codice è accessibile a chiunque, in più Google ci mette personalmente la faccia, secondo te può essere un Trojan??? Secondo te quelli della Dell e della Sony, che vogliono preinstallare Chrome, sono tutti scemi?

Se poi approfondissimo il discorso, potremmo scoprire che Chrome è l'UNICO browser in circolazione a integrare una Sandbox. Cosa vuol dire? Vuol dire che se qualcuno è abbastanza bravo da trovare una vulnerabilità in Chrome, per cui riesce a far eseguire codice arbitrario sulla macchina... Non ottiene un bel niente, perché quel codice non ha il permesso di andare a toccare niente. Certo, in teoria anche la sandbox può avere delle vulnerabilità: però questo ti costringe a trovare due falle contemporaneamente, e finora, che io sappia, non c'è riuscito nessuno. Al Pwn2own, gara tra hacker in cui lo scopo è violare una macchina nel minor tempo possibile, Chrome è l'UNICO browser che si è salvato: Explorer, Firefox e Safari sono crollati (Opera non era ammesso). In altre parole, Chrome non è il più pericoloso... E' anzi di gran lunga il più sicuro!

Dai, ragazzi, non voglio dire che Chrome è perfetto (non lo è, e non pretendo che piaccia a tutti, ma almeno evitiamo di dire cose completamente sbagliate...

Avrei anche voglia di commentare le idiozie che sono state date come risposte di Yahoo Answers, nel secondo risultato che si trova col link che hai messo...
Modera il linguaggio. Guarda caso sono sempre "ste cazzate" a tirarmi fuori dai guai e non accetto consigli dai noobs, è la mia prima regola. Vuoi usare Chrome, te lo sto forse vietando? Come hai appena fatto tu, anch'io sto dicendo la mia senza entrare negli affaracci tuoi giusto per salvare quell'uno su 1000 dal prendere un milione di virus. Voi ci scherzate, ma anche se io ho Kaspersky (che fin'ora risulta il migliore) riesco comunque ad accedere al computer con il bypass e mettere un pò di virus. Dipende poi dalla velocità di scansione e rapidità nella risposta dell'antivirus che ti riesci a parare il c*lu ma alla fine l'antivirus non è altro che un dizionario pieno di definizioni, quello che fa è solamente compararli con il dizionario, cosa che noi umanoidi con un cervello che è paragonabile ad una lattina in confronto al computer (per i nerd "processore") che addirittura arriva a calcolare usando 4 cervelli. Conosco gente (come me) che usa Linux (Ubuntu) e raramente ha avuto a che fare con i virus. Di solito di virus non nè esistono molti per sistema Unix, dato che non usa vbscript e altri stupidi file che usa Windows, ma una volta mi sono trovato in un faccia a faccia con un hacker. Era riuscito a entrare nel sistema Linux usando solo il DOS (perché io idiota di 1° livello sono andato in wireless su rete pubblica [capirai, mai più!]) e ho dovuto ricorrere alla vecchia scuola, transformando il mio hard disk in un campo di battaglia e i miei componenti in armi da assedio e difesa. In quei casi l'antivirus serve a poco, dato che anche se avessi messo Avast! Bart CD in DOS avrebbe si eliminato i virus, ma non l'hacker. Il resto non ve lo racconto oppure qui mi scappa un ban, l'importanza è che "OGNUNO BADI PER SE STESSO" e un giorno vedrà cosa ha imparato dalla vita, quella reale e quella virtuale...
- METTIAMO UNA SANTA PAROLA FINE, QUESTO NON E' UN FORUM E' UN GUESTBOOK!! -
simonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 08:59   #45
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da CountDown_0 Guarda i messaggi
A un anno dall'uscita di Chrome, ancora con 'ste cazzate... E' un programma open-source, il cui codice è accessibile a chiunque, in più Google ci mette personalmente la faccia, secondo te può essere un Trojan??? Secondo te quelli della Dell e della Sony, che vogliono preinstallare Chrome, sono tutti scemi?
open- source significa anche (anche!) che tutti sanno nello specifico come funziona, pure tutti i malintenzionati, non ce lo scordiamo.
chrome installa dei programmi che poi rimangono in esecuzione e non si capisce che facciano e comunque rompono parecchio, non dico che sono trojan ma di certo per quanto mi riguarda è malware perchè anche se lo disinstallo quel googleupdate mi rimane a occupare le risorse e non se ne va.
di sony non ne parliamo che installava segretamente il rootkit, commentando con sprezzo chi gli faceva notare che avevano fatto una cavolata.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 15:03   #46
CountDown_0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da simonk Guarda i messaggi
Modera il linguaggio. Guarda caso sono sempre "ste cazzate" a tirarmi fuori dai guai e non accetto consigli dai noobs, è la mia prima regola.
Le cazzate di cui parlo sono la tua affermazione secondo cui Chrome è un trojan e usarlo condanna l'utente a prendere spyware e virus costantemente. Considerato che avevo quotato la singola frase, mi sembra chiaro a cosa mi riferissi. E tu mi rispondi che sono queste cazzate a tirarti fuori dai guai? Fammi capire: il fatto che Chrome sia un trojan e che faccia prendere virus ti tira ogni volta fuori dai guai?
Quote:
Vuoi usare Chrome, te lo sto forse vietando? Come hai appena fatto tu, anch'io sto dicendo la mia senza entrare negli affaracci tuoi giusto per salvare quell'uno su 1000 dal prendere un milione di virus.
Se tu avessi letto il resto della mia risposta, avresti scoperto che cos'è una sandbox, e che se c'è un browser con cui è davvero difficile prendere qualche malware è proprio Chrome. Con questo, non è sicuro al 100% (NULLA lo sarà MAI), ma è più sicuro di tutti gli altri browser, perché non usano la sandbox. Punto.
Quote:
Voi ci scherzate, ma anche se io ho Kaspersky (che fin'ora risulta il migliore) riesco comunque ad accedere al computer con il bypass e mettere un pò di virus. Dipende poi dalla velocità di scansione e rapidità nella risposta dell'antivirus che ti riesci a parare il c*lu ma alla fine l'antivirus non è altro che un dizionario pieno di definizioni, quello che fa è solamente compararli con il dizionario, cosa che noi umanoidi con un cervello che è paragonabile ad una lattina in confronto al computer (per i nerd "processore") che addirittura arriva a calcolare usando 4 cervelli. Conosco gente (come me) che usa Linux (Ubuntu) e raramente ha avuto a che fare con i virus. Di solito di virus non nè esistono molti per sistema Unix, dato che non usa vbscript e altri stupidi file che usa Windows, ma una volta mi sono trovato in un faccia a faccia con un hacker. Era riuscito a entrare nel sistema Linux usando solo il DOS (perché io idiota di 1° livello sono andato in wireless su rete pubblica [capirai, mai più!]) e ho dovuto ricorrere alla vecchia scuola, transformando il mio hard disk in un campo di battaglia e i miei componenti in armi da assedio e difesa. In quei casi l'antivirus serve a poco, dato che anche se avessi messo Avast! Bart CD in DOS avrebbe si eliminato i virus, ma non l'hacker. Il resto non ve lo racconto oppure qui mi scappa un ban, l'importanza è che "OGNUNO BADI PER SE STESSO" e un giorno vedrà cosa ha imparato dalla vita, quella reale e quella virtuale...
E secondo te dovrei credere che
1) Mentre navigavi hai trovato un hacker che guarda caso passava proprio di lì
2) Ha preso di mira proprio te
3) Ha bucato un sistema Linux
4) Tu te ne sei accorto (forse il punto più incredibile)
5) Sei ricorso alla "vecchia scuola", "trasformando l'hard disk in un campo di battaglia e i tuoi componenti in armi da assedio e difesa"
6) Non racconti i dettagli perché se no scappa il ban

Quindi uno che non sa nemmeno cos'è una sandbox e che non è nemmeno capace di capire se quello che legge circa presunti trojan è attendibile o meno sarebbe in grado di fare tutto questo? Molto credibile.

Spiegazione numero due: non capisci una mazza di sicurezza, tanto che ti raccontano che Chrome è un trojan e ci credi pure (e sì che non servono chissà quali competenze, basta solo un po' di buon senso), ti faccio notare che sono cazzate, e per non ammettere la tua ignoranza inventi balle colossali per far credere di essere un esperto. Peccato che inventare qualcosa di sensato su un argomento che non si conosce sia difficile... E infatti hai scritto quello che hai scritto.

Va beh, non pretendo che tu ammetta che le cose sono andate così. Mi basta che tu capisca che Google non è un'organizzazione criminale che mette in giro virus e gode nel far infettare la gente. Ah, prima che ti vengano strane idee: non ci sono virus neanche in Explorer, Firefox, Safari e Opera. Che poi usandoli se ne possa prendere qualcuno, è un altro discorso.

@mau.c: è vero, è uno svantaggio dell'open-source. Però o si dice che sia Chrome che Firefox sono insicuri per questo motivo, oppure non lo si dice per nessuno dei due. Altrimenti sono 2 pesi e 2 misure.
In quanto a Googleupdate: come dice il nome, serve solo a controllare periodicamente se sono uscite nuove versioni dei programmi (non solo Chrome, mi sembra ad esempio che anche Google Earth venga aggiornato, anche se non sono sicuro) e a scaricarle in automatico. Anche per questo Chrome è molto sicuro: perché non è semplicemente possibile averlo non aggiornato. Non sono d'accordo sul fatto che "rompe parecchio": non fa assolutamente niente di visibile... Occupa solo un po' di RAM, e lo 0% di CPU.
__________________
Elrond sul forum di TGM
CountDown_0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 15:17   #47
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da CountDown_0 Guarda i messaggi
@mau.c: è vero, è uno svantaggio dell'open-source. Però o si dice che sia Chrome che Firefox sono insicuri per questo motivo, oppure non lo si dice per nessuno dei due. Altrimenti sono 2 pesi e 2 misure.
In quanto a Googleupdate: come dice il nome, serve solo a controllare periodicamente se sono uscite nuove versioni dei programmi (non solo Chrome, mi sembra ad esempio che anche Google Earth venga aggiornato, anche se non sono sicuro) e a scaricarle in automatico. Anche per questo Chrome è molto sicuro: perché non è semplicemente possibile averlo non aggiornato. Non sono d'accordo sul fatto che "rompe parecchio": non fa assolutamente niente di visibile... Occupa solo un po' di RAM, e lo 0% di CPU.
infatti per FF (che io uso) vale la stessa cosa. ma non è che volessi dire che un browser non open sia più sicuro comunque, era solo pro e contro... se un programma è open e c'è una grande comunità è probabilmente più sicuro di un programma non open. è la comunità che fa la differenza.
googleupdate non sono riuscito comunque a rimuoverlo anche disinstallando i programmi, ogni volta che penso di essermene sbarazzato, dopo qualche giorno, entro per caso nel task manager e me lo ritrovo li. sinceramente mi ha fatto incazzare dopo un po' mi ha infasatidito.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 15:31   #48
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21820
Rientriamo in topic per favore?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 22:04   #49
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da CountDown_0 Guarda i messaggi
@ARARARARARARA: scusa ma se hai impostato l'antivirus per eliminare i virus senza dirti niente come fai a sapere se non ne hai mai presi? Potresti non averne mai presi, potresti averne presi a milioni (tutti cancellati in automatico), come fai a sapere cos'è successo? Risposta: non lo sai. Anche uno che usa l'antivirus e si fa segnalare tutto avrà sempre il dubbio di avere un virus che però l'antivirus non è riuscito a trovare... Figurati tu, che non hai neanche idea della frequenza con cui ne prendi uno! Magari stai prendendo 3 virus al giorno e credi di avere un sistema sicuro... La volta che l'antivirus non ne riconosce uno, di quei 3, cosa fai? Poi: mai sentito parlare di falsi positivi? Se ti cancella qualcosa che non è un virus?
Se il pc non ha problemi significa che l'antivirus funziona oppure che non serve a niente, se voglio c'è un registro degli eventi, ma non l'ho mai guardato, non elimina mai un falso positivo importante perchè se il file è stato messo su disco se per caso venisse considerato virus me lo direbbe, infatti me lo ha detto per alcuni programmini finti-virus che andavano di moda anni fa. Per tutte le boiate che entrano c'è il firewall di windows che funziona da dio, il firewall dell'airport, c'è firefox, c'è lo stumento proteizione malware di windows e c'è nod. E poi a me non frega niente di niente io ho un bakup su un disco esterno che per il 99% del tempo è spento, scollegato e lontano dal pc in un armadio. E non ho mai avuto e dico mai avuto bisogno di ripristinare file dal bakup e non dall'altro ieri a oggi, parlo dal marzo 2000 (quando ho preso il mio primo PERSONAL computer) ad oggi 14/9/2009 se in 9 anni non ho perso niente o sono fortunato oppure so usare un pc abbastanza bene, ho avuto in questi anni problemi agli hd, al raid ad un fracco di cose, ma mai per colpa di un virus. Il danno maggiore è stato causato da una chiavetta malfunzionante che mi ha distrutto chissà come windows xp, ha fatto crashare tutto e non è più partito. I virus sono una vera e propria leggenda!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 10:29   #50
bullo_one
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1
"Infatti l'altra pecca di chrome è che apre un nuovo processo per ogni scheda e consuma anche lui parecchia ram"

@g.luca86x

non apre un nuovo processo, crea un nuovo thread, e l'uso di RAM non è complessivamente superiore rispetto ai browser monothread.
bullo_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 11:08   #51
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21820
Quote:
Originariamente inviato da bullo_one Guarda i messaggi
"Infatti l'altra pecca di chrome è che apre un nuovo processo per ogni scheda e consuma anche lui parecchia ram"

@g.luca86x

non apre un nuovo processo, crea un nuovo thread, e l'uso di RAM non è complessivamente superiore rispetto ai browser monothread.
no chrome apre un processo per ogni pagina aperta, diversamente dagli altri browser che aprono un processo e poi un thread per pagina
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1