|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 636
|
Quote:
Qui l'unico che mistifica la realtà sei tu. Mistifichi ciò che io dico e soprattutto il tono, che invece era totalmente rivolto a distendere il discorso; dai del capzioso ad un altro utente volendoti sottrarre ad un confornto a cui nessuno ti obbliga su un pubblico e civile forum salvo farti tu stesso poi paladino di idee altrui, che forse (non vorrei mal interpretare i tuoi pensieri) condividi. Se sei convinto che la mafia l'abbia introdotta lo stato e non si sia infilata li dove ci sono state persone conniventi affari tuoi. E' un'affermazione di cui ti assumi la responsabilità. Il fatto poi che le sane aziende del nord, li dove i politici meridionali lo permettano, varchino i confini del lecito secondo te è normale? E' giustificabile o la legalità la si dovrebbe cercare in casa propria prima di fare (giustamente) le pulci agli altri? La maggior parte della classe politica è meridionale, vengono tutti da li? Quindi al nord si è in quattro gatti? E se anche fosse, al nord votano soprattutto i tanto dipsrezzati politici del sud? Perchè altrimenti non capisco "da dove provenga la maggioranza degli "eletti dal popolo" italioti" Certo, prima della guerra la situazione nord-sud era sullo stesso piano, no? Non provenivano da un'arretratezza borbonica il cui nome stesso è divenuto sinonimo di povertà e sperequazione sociale. Al nord non si stava già meglio? E non hai mai pensato che confinare con ricche e potenti nazioni abbia influito positivamente sull'economia del nord? Mai pensato che al sud pagano le tasse alla mafia, che chi si ribella viene ammazzato mettendo in pericolo anche la propria famiglia? Per farti un esempio: hai mai fatto sport? Se ti inserisci in una squadra forte tu stesso giocherai meglio, perchè i tuoi compagni ti permetteranno di esaltare le tue qualità. Se giochi con degli scarsi, con dei maneschi, magari con il palazzetto che fa schifo e il pallone mezzo sgonfio difficilmente darai il meglio. Quindi imprendere in un terrirorio povero, dove bisogna confrontarsi con la mafia è molto più difficile che al nord. Se avessi letto gli altri miei post o le altre discussioni in cui ci siamo incrociati sapresti che il malcostume italico mi fa vomitare, che non mi piace l'assistenzialismo così come la finanza creativa e che, se ritengo giusto indignarsi davanti allo scempio quotidiano di questo paese penso che generalizzare e buttare tutti dentro lo stesso calderone sia miope e ingiusto. Ciao. ![]()
__________________
Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello! Ultima modifica di zesto : 30-07-2009 alle 15:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 636
|
Quote:
Frottole autoconsolatorie? Io temo di esser ben più realista di te ma, pur sapendo che in alcune località più che in altre la forma mentis non è, spesso, proprio quella del cittadino modello ho toccato con mano, in esperienze lavorative, che spesso basta mettere le persone davanti alle proprie resposnsabilità, fare un discorso serio e argomentato e poi dare fiducia per far cambiare atteggiamento. Non condivido con Socrate l'idea che il male sia frutto della sola ignoranza. La predisposizione conta. Ma ghettizzare, respingere a priori suona quasi come una condanna. E' una via difficile, mi rendo conto. Ma finchè ho energie continuerò a seguire questa. Capzioso, frasi capziose...non giochiamo con le parole. Sei entrato a gamba tesa rispondendo ad un mio post che voleva solo allentare, argomentando, la tensione della discussione che si stava creando, facendo notare che il bue stava dando del cornuto all'asino. Ah, l'arretratezza del sud è un luogo comune? Io dovrei studiarmi la storia? Chi dà giudizi ora? Il regno di sardegna si indebitò per creare infrastrutture (e per una poco accorta politica espansionista) come le ferrovie che consentirono i collegamenti con l'impero austro ungarico, la francia etc, disboscando la sardegna senza darle in cambio alcunchè. Il regno di napoli era povero e con una struttura sociale arretrata, le ricchezze che c'erano erano concentrate nelle mani di pochi. Il punto di forza del sud era la flotta. Peccato che con la scoperta dell'america gli scambi si fossero spostati altrove e questo non era più un gran vantaggio da un bel pò di tempo. La situazione al sud era talmente messa male che nacque il fenomeno del banditismo che diede poi origine (o alimentò) all'odierna criminalità organizzata. Ok, i politici sono in maggioranza del sud. Ti rifaccio la domanda del precedente post: perchè al nord li votano? Perchè i voti non possono provenire tutti dal sud, questa è matematica (a meno che le regioni del nord si siano improvvisamnete spopolate). A me non frega nulla che siano del nord o del sud. Basta che amministrino bene. Per par condicio non mi sembrano un granchè nè gli uni nè gli altri, ahimè. Io non ho preso nulla sul piano personale. Sei tu che volevi dipingermi come qualunquista o buonista, difensore di un malcostume che invece mi disgusta. Tu parli di conclusioni basate sulla statistica, che però essendo personale è soggettiva. Al sud tutti buoni quindi? Non direi, hanno problemi per i prossimi 150 anni e (tornando IT) non sarà certo un parlamento a risolverli, tutt'altro. Conclusioni trancianti e pensieri "o bianco o nero" sono uno dei problemi della nostra società. Imparare a scavare per cercare le radici dei problemi, curare la causa e non far tacere i sintomi, questo dovrebbe fare un vero poilitco. Invece al nord e al sud pensano ai campanili e con la gente che sta sempre peggio pensano a creare parlamenti. E' l'empatia, il sapersi/volersi mettere nei panni degli altri che manca a questo paese. Ognuno vuol badare al proprio orticello pretendendo che nessuno lo disturbi. Ma le tempeste, quando arrivano, non si curano dei fragili steccati. Un politico serio è previdente, lungimirante e chiede a chi l'ha eletto di contribuire a creare un granaio dove tutti possano mettere i frutti del proprio lavoro. Cooperare per poter affrontare avvenimenti molto più grandi dei problemi che un singolo può fronteggiare, come la crisi odierna. Ma se servono leader capaci (che ora non vedo) anche la società deve fare la sua parte. Spero che quando tutti noi lo capiremo non sia troppo tardi. Ciao. ![]()
__________________
Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello! Ultima modifica di zesto : 31-07-2009 alle 11:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 636
|
Quote:
In ogni caso nè tu nè io saremo mai pdc. Io mi accontento di conoscere le idee altrui e di provare ad esporre le mie, senza preconcetti di sorta. Ciao. P.s.: non c'è problema... ![]()
__________________
Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello! Ultima modifica di zesto : 31-07-2009 alle 11:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.