|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Dato che siamo in tema di weiss, passiamo ad una italiana di produzione artigianale.
B.I. Weizen: birra ad alta fermentazione da 5°, color giallo paglierino e torbida. Schiuma di buona consestenza e persistenza. Il frumento viene esaltato all'olfatto mentre al gusto si sente banana, una nota leggera e quasi nascosta di floreale che cede il passo all'acidulo (con sentori di ananas). Frizzantezza che solletica la punta della lingua ma senza infastidire.
__________________
Ultima modifica di F1R3BL4D3 : 25-07-2009 alle 18:43. |
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 470
|
iscritto, ho imbottigliato 3 settimane fa
45 bottiglie da 0,5 e 2 da 0,33 di Austrian Dunkel Bock della Brewmart. A settembre stappo, vediamo com'è venuta (caldo e inesperienza permettendo!!) |
|
|
|
|
|
#43 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 244
|
Io ho provato una chimay (almeno mi pare, perchè sfortunatamente non mi ricordo come si chiama e non sono riuscito nemmeno a ritrovar il nome nemmeno andando dove l'avevo presa perchè era finita
)Comunque ho ipotizzato che fosse una chimay..Bottiglia della stessa forma, colore scuro, molto saporita, sapeva quasi d'orzo, come il "caffè" d'orzo.. ed è stato subito amore
__________________
Acer Timeline 5810t - Arch Linux 64 bit / Windows 7 |
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
__________________
Ultima modifica di F1R3BL4D3 : 24-07-2009 alle 18:41. |
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
|
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
si,e potrebbero anche inviare un campione assaggio agli iscritti al thread
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Ieri sera un amico mi ha fatto assaggiare una birra fatta in casa da suo fratello: il tentativo di partenza penso sarebbe stato una lager, fatto sta che il risultato è stato interessante. A parte una lieve puzzetta probabilmente dovuto a qualcosa di imperfetto in fase di imbottigliamento, all'inizio c'è stato un prendersi a pugni reciproco tra i profumi del lievito, del malto e del luppolo a temperatura di frigo.
Lasciandola scaldare sono emersi profumi di banana e di pera. Leggera di struttura, ottima e dissetante. Ottimo inizio ( suo, non mio ovviamente ). |
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Stasera un bel Carpaccio di Chianina con pistacchi e mandorle di Bronte e crostini con patè di pachino,piacentino di Enna, ricotta e pistacchi e bottarga di spada insieme ad una ANDECHS dunkel.
Mentre come piatto principale abbiamo preso circa 360 gr. di costata di Piemontese con verdure e tre tipologie di sale (affumicato, himalayano e normale). Per la birra mi sono concesso una De Ryck Arend Dubbel: 6,5°, rifermentata in bottiglia. Colore ambrato tendente al rosso rubino e limpida. Nota affumicata decisamente leggera con un profumo di fruttato (albicocca e pesca) e una nota di floreale. Schiuma persistente. Gusto fresco e leggero dove ritroviamo il fruttato con una nota acidula sul finale. Frizzantezza presente ma non invadente. Infine una Catalana frozen con pistacchi di Bronte insieme ad una Xyauyu.
__________________
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
A che temperatura ha fermentato? Ultima modifica di killercode : 26-07-2009 alle 20:49. |
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Noi aspettiamo un po' per cominciare con il secondo carico... che tra l'altro dobbiamo ancora ordinare
__________________
645Z & some glass |
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Io ho già in casa due barattoli:
-Una lager della Black Rock che farò verso dicembre /gennaio -Una Abdij della brewferm che farò a ottobre -In più ci starebebbe una Irish Ale E+G verso novembre |
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Ieri sera ho bevuto una saison dupont, ma non la recensisco perche l'ho trovata deludente, avevo creato un hype gigantesco attorno a questo genere di birra che ne sono rimasto deluso
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
|
ieri ho provato la paulaner salvator...ottima birra, rossa non dolcissima ne caramellosa, ma non pesante (nonostante 7 gradi) e gustosa, da bere con calma ovviamente.
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Ieri, oltre ad una ritrovata (leggete la mia altra rece su questa birra per capire perchè) via emilia (birrificio del ducato), ho assaggiato per la prima volta le birre del Toccalmatto, l'Ambrosia, una blanche un pò particolare, uno di questi giorni andrò a fidenza a prenderne una bottiglia e poi la recensisco per bene
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
__________________
|
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
quella affumicata? abbastanza particolare, potrebbe non piacermi, come l'hai trovata?
|
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
__________________
|
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Visto che tutti quelli che iniziano a bere birra seriamente passano da questa birra sarà il caso di fare una recensione
Abbaye de bonne esperance 8% triple servita in baloon a 12 gradi (l'etichetta non è della versione che si trova in italia)Colore abrato, tendente al rosso; la schiuma è bianca (non candida) compatta e persistente; profumo speziato, abbastanza leggero ma distinguibile. Gusto di malto e spezie (coriandolo in particolare), finale leggeremnte amaro del luppolo. Retrogusto alcolico sul palato. Frizzantezza rilevante considerando il tipo di birra. p.s. inoltre annuncio con grande gioia che tra poco riusciremo a trovare la chouffe in formato da 33!! |
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Appena tornato da Londra (dal 3 al 9)...
![]() Non ho fatto recensioni, ma ho assaggiato: una milky stout, una cherry stout e una ale.
__________________
|
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Tra tutto il sidro che mi sto attualmente scolando, non sono potuto esimermi dal bere la King Tiger Beer, rifermenentata in bottiglia, la versione trappista dalla Tiger.
Profumo molto fruttato, banana in primis, che poi vira decisamente sullo speziato: cannella, cardamomo, noce moscata. Gusto amabile, con alcool in evidenza, molto rotondo. Non male. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.











)
(l'etichetta non è della versione che si trova in italia)








