|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Preferisco le lampadine ad incandescenza.
Deboli ed indirizzate dove servono. Per il resto sto benissimo al buio. Piuttosto, come siamo riguardo al portare in casa la luce solare oppure riguardo a lampadine in grado di emularne lo spettro?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 402
|
in azienda abbiamo una camera climatica che simula il sole all'equatore con i suoi 1400W-mq... ci sono stato dentro e sembrava di essere a mezzogiorno nel deserto in egitto. le lampade costano uno sproposito ma sembra davvero di essere sotto al sole potentissimo dell'equatore. impossibile stare là senza occhiali da sole. poi esci e c'è la nebbia e ti rendi conto del perchè i pannelli solari qui fan poco..
Comunque ritornando ai led, ho trovato sulla baia un venditore che ha le strip da 5mt (300 led) a 75 euro. ne garantisce l'alta qualità. quasi quasi per la casa nuova me ne faccio 2 striscie, così per fare lo sborone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Quote:
![]()
__________________
Chiuso per protesta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3163
|
I LED di potenza scaldano molto, ma il calore non viene irradiato al soggetto illuminato (non emettono nell'infrarosso) ma resta confinato alla giunzione che va raffreddata a dovere altrimenti il LED non dura niente ...
__________________
My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 462
|
Non sono LED di potenza.
300 LED = 5mt = 15W, ergo 1 LED = 50mW NeroCupo |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1080
|
Ciao raga,
visto che si parla di illuminazione....Devo installare alcuni faretti spot da soffitto (quelli con il foro da 100mm mi pare) e so che gli alogeni consumano molta energia. Avete qualche consiglio in alternativa? tipo led, lampade a basso consumo ecc??? mi piacerebbe indicaste qualche marca/modello grazie
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 725
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 71
|
Mi chiedo come sia possibile leggere su un forum tanto importante come questo ,tante e tali castronerie !
Una doverosa parentesi la apro sul linguaggio usato ,non è ammissibile scrivere frasi tipo "il led è una cagata pazzesca" oppure "i led scaldano molto" ancora "si risparmia solo comperando apprecchi costosi" o peggio "il miglior led è cree". Signori se non conoscete l'argomento vi consiglio di non lasciare post tanto per dare aria alla bocca. L'unica cosa che mi preme puntualizzare ,su tutto il resto che ho letto potrei soffermarmi ma preferisco sorvolare , è che ,il miglior LED in assoluto è NICHIA e su questo non esiste ombra di dubbio e guarda caso nessuno di voi lo ha menzionato ,dubito addirittura ne conosciate l'esistenza. Chiudo col fare un piccolo esempio a chi dice che i LED costano troppo e non si rientra della spesa nemmeno in 2 secoli. Ipotizziamo di dover sostituire 10 faretti classici ,ipotizziamo che i suddetti consumino 50 watt cadauno. Li sostituiremo con 10 pog 6 (6 watt di consumo) al costo di 35 € l'uno (meccanica esclusa) ,aggiungiamo due driver del costo di 20 € e tiriamo le somme. 35 x 10 350 + 20 x 2 40 totale 390 € consumo 10 faretti classici 50 x 10 = 500 watt consumo 10 faretti a led da 6 watt = 60 watt garanzia di 15 anni nessun costo di manutenzione E' un esempio semplicistico ,oserei dire fatto con i piedi ma rende al meglio l'idea per un qualsiasi profano ,certo ,ovviamente sapendo cosa costa oggi 1 watt di consumo in bolletta. Penso non sia difficile capire che se consumi 60 watt contro i 500 precedenti e non hai costi di manutenzione (nota bene non spendi 4 € al mese per cambiare un incandescenza) ci siano tutti i vantaggi del caso ,oltretutto non ci vuole molto a capire che è uno dei pochi investimenti che si ripagano da soli. Ragionamento completamente diverso ,a parer mio ,se si tratta di illuminazione stradale per la quale ci vuole ancora qualche tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1379
|
porto la mia esperienza.
circa un annetto fa ho ristrutturato l'appartamento, e facendo il controsoffitto ho fatto mettere i faretti a led: fanno buona luce, consumano pochissimo e scaldano poco (non il faretto in se ma il trasformatore). l'unica pecca (un anno fa almeno ora non so), è che nonostante abbia preso quelli a luce calda sono comunque freddi rispetto alla luce a incandescenza. quando ne usciranno di migliori cambio i faretti e via.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
lampada alogena da 300W che mi illumina il salotto. Luce diffusa, spettro caldo, efficienza intorno al 20%. flusso luminoso: 5000 lumen Ora, se dovessi fare la stessa luce con dei led... beh dimmi tu.. per arrivare a 5000 lumen penso che sia necessario aprire un mutuo. Ora, la corrente di casa costa circa 15 cent al kWh, considerando di tenere accesa un'alogena da 300W per 5 ore al giorno abbiamo 1.5 kWh, quindi spenderò circa 22 cent al gg. Tenendola accesa per un anno sempre 5 ore al giorno ho 80 euro di spesa elettrica. per 5 anni ho 400 euro. Un sistema a led che arrivi a fare tutta quella luce immagino mi costi la stessa cifra... Senza considerare che comunque i led di potenza assorbono parecchia corrente anche loro. Tu hai citato come esempio i faretti, sono l'unico esempio in cui i led possono avere un vantaggio in casa, a mio parere. Per tutto il resto non servono a nulla, le lampade fluorescenti sono molto più economiche, fanno uno spettro luminoso abbastanza simile e consumano più o meno come i led di potenza, se non addirittura meno... Secondo me è ancora troppo presto perché i led prendano piede come sistemi di illuminazione globale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18587
|
Quote:
ora dimostrami il contrario Quote:
il faretto da 6W dura 15 anni certo... può durare come no, ma un conto è accendersi tra 15 anni un conto è emettere la stessa luce tra 15 anni le lampade alogene emettono la stessa quantità di luce dall'inizio alla fine, le hid, le fluorescenti e i led decadono velocemente il led in particolare è molto sensibile al calore, un retrofit da 6W montato su un lampadario che in origine non prevedeva nessuna dissipazione (perchè le alogene arrivano a 200° sul vetro) si surriscalda se non ha nessuna ventola e dopo 100 ore ti ritrovi con metà dei lumens che aveva da nuova
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 71
|
Quote:
Vuoi dirmi che basi le qualità di un diodo paragonando i datasheet ? Sai almeno che per avere/lavorare con Nichia devi avere un esclusiva a livello nazionale ? sai che per avere Nichia devi quantomeno avere brevettato un elettronica a livello UE ? Chieditene il motivo ,ammesso che tu ne abbia le competenze. come si puo "smontare" un discorso basato su delle ipotesi ? come si puo rispondere in maniera costruttiva ad una persona che mi dice "una alogena da 50W fa molta più luce di un led da 6W, poi la fa più bella e con un CRI molto più elevato" ,bello è soggettivo e sopratutto un alogena da 50w non farà mai molta piu luce di un faretto a 6w ben dissipato. come si puo discutere con una persona che farnetica una cosa simile "il faretto da 6W dura 15 anni certo... può durare come no, ma un conto è accendersi tra 15 anni un conto è emettere la stessa luce tra 15 anni" ma cosa vuol dire puo durare oppure no ? ma hai capito che l'unico impedimento sono i driver ? ci sono studi che dimostrato senza ombra di dubbio che un impianto a led ben dissipato e ben alimentato perde un 20% di efficienza dopo 12 anni. Ma ovviamente le tue conoscenze sono limitate e tu preferisci cambiare una lampada ogni 12/24 mesi. Secondo me le stupidate piu grandi che dici sono di seguito ,"le lampade alogene emettono la stessa quantità di luce dall'inizio alla fine, le hid, le fluorescenti e i led decadono velocemente" le lampade alogene emettono lo stesso tipo di luce dall'inizio alla fine peccato decadano 8 volte prima di un LED ,tu stesso ammetti che i LED abbiano una durata infinitamente piu lunga di un alogena il tuo problema è non conoscere i prodotti in commercio ,è assolutamente falso e fuorviante scrivere che un LED decade velocemente. Un LED ,ripeto ,ha una perdita di emissione luminosa pari al 20% a distanza di 12 anni ,un alogena in 12 anni è stata sostituita mediamente 6 volte. A questa affermazione non mi degno neppure di dare una risposta "il led in particolare è molto sensibile al calore, un retrofit da 6W montato su un lampadario che in origine non prevedeva nessuna dissipazione (perchè le alogene arrivano a 200° sul vetro) si surriscalda se non ha nessuna ventola e dopo 100 ore ti ritrovi con metà dei lumens che aveva da nuova" io odio chi "arrangia" prodotti nati con illuminazione classica a LED ,è semplicemente utopistico il solo pensiero. Non hai cmq risposto al quesito piu importante ,ad oggi tu monteresti 10 faretti classici o 10 faretti a LED ? Buon natale Ultima modifica di kisas : 24-12-2010 alle 14:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 71
|
Quote:
Ti cito tra gli altri ,Corneliani ,Guest ,Chicco ,Tods ,Stroili Oro e moltissimi altri. Io non critico la scelta di andare avanti con l'incandescenza ,io critico la poca lungimiranza accampando la solita scusa ,costa troppo rende poco. Poi scopri che ti vesti da uno che illumina tutto a LED ,arredi la cameretta da uno che ha illuminato a LED tutti i suoi show rom ,vesti scarpe di persone che usano LED ecc ecc Ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede ma sicuramente anche chi ha da obiettare dovrebbe avere meno arroganza ,se veri e propri colossi sono passati ai LED statene certi non l'anno fatto per fare un torto a voi ma solamente perchè vedono un risparmio pi uche sostanziale nel tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Il fatto che tutti ora usino i led e che vadano di moda non implica che siano il futuro. Anche il fotovoltaico va di moda attualmente, ma dubito sarà il futuro dell'energia, almeno finché rimane con le grosse pecche che ha adesso. Per lo stesso motivo i led.
Sono ancora troppo costosi e questo è un dato di fatto. Per potenze elevate sono assolutamente sconvenienti. A parte questo hanno il problema della direzionabilità, se non erro non si è andati oltre i 180° di apertura del fascio luminoso... un alogena illumina a 360°. Cmq ricordo che oltre alle incandescenza e alogene ci sono le lampade fluorescenti... Hanno gli stessi vantaggi dei led (a parte la vita media minore) ma sono maledettamente più economiche... PS: secondo me questa è la lampada del futuro soprattutto per grandi potenze: http://en.wikipedia.org/wiki/Sulfur_lamp |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18587
|
Quote:
comunque cree xp-g r5, oltre 140 lumens a 1W di consumo, die di circa 1.5mm2, funzionamento "illimitato" a temperature inferiori ai 30°, trovami di meglio ![]() Quote:
Quote:
Quote:
buona natale!!!!!!
__________________
Wind3 4G CA |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16209
|
Quote:
Quote:
Totale: ci vediamo dopo Capodanno.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 Ultima modifica di Ziosilvio : 27-12-2010 alle 19:45. Motivo: Ridotta durata sospensione. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Ciao a tutti! Uppo questo thread per chiedervi un consiglio.
Conoscete le Philips MyAmbiance Candela LED? Sono da 3W (15W) e possono essere lucide oppure opache... Le vorrei installare in un lampadario di vetro di Murano, stile moderno, nero, dotato di 6 portalampade e14 da max 60W ciascuna... Flusso luminoso stimato: 136 lm Temperatura del colore: 2700 K Indice di resa cromatica (CRI): > 85 Le domanda cui non so dare risposta è: saranno sufficienti 6 lampadine da (equivalenti) 15W per un lampadario che supporterebbe 6 x 60W? Mi confonde il dato di "targa" del lampadario... Immagino che 360W "incandescenti" siano davvero troppi, ma 90W non saranno troppo pochi? Mmm... Forse no... ![]() Ah, dimenticavo una cosa importantissima e, probabilmente, determinante: per il momento, questo punto luce (c'è una fluorescente su porta lampada con fili a vista... ![]() Meglio spendere 2 lire e acquistare delle incandescenti, magari da 25W (=150W totali) che dureranno comunque una vita, accendendosi poco? O magari delle fluorescenti, così risparmio comunque sui consumi? Mi pare che queste Philips costino sui 15€ l'una... Ne vale la pena? Se avete altre esperienze o consgili su prodotti alternativi, mi servono a candela (o oliva) per illuminare una stanza dove si guarda prevalentemente la TV da circa 6x5mt (la stanza, non la tv! ![]() Ciao e grazie! P.S: come avrete capito, mi manca ogni cognizione su lumen, CRI e temperature colori per fare un paragone "consapevole" tra led e incandescenza... In pratica, "ragiono" solo in base ai Watt...
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- Ultima modifica di Wales : 11-08-2011 alle 15:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
|
136LM da 3w sono parecchio pochi, hanno usato i peggior led del mondo. Per darti un idea, un alogena da 70w sta facilmente oltre i 1200 lumen. 6x136 = 816 LM, che sono molto pochi per una stanza. Per darti un idea, come una lampadina normale da 60w.
Oltre al fatto che, 15€ l'una sono un bel po' care. Dai un occhiata su ebay, potresti trovare qualcosa di molto meglio.
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260 |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Grazie andrineri, prima sono passato all'Eurobrico ed ho visto led a candela E14 della Osram da (se ricordo bene) 2watt per 68 lumen sui 9.99€...
C'era una lunga fila di lampadine accese, tra cui alcune a risparmio energetico davero accecanti e, "stranamente", le uniche 2 spente erano proprio queste led a candela che mi interessano... O forse erano accese??? ![]() ![]() In ogni caso, pensando bene all'uso che se ne farà di questo lampadario (maggiormente estetico e di arredamento, quindi prevalentemente spento), penso che opterò per delle candele fluorescenti o alogene... Tra queste ultime, ricordo le HALOGEN ECO CLASSIC B disponibili da 28W (35W) e 42W (55W). Certo, la durata media è di "solo" 2 anni (con un'accensione media giornaliera di 2,7 ore), ma credo che con l'utilizzo che ne faremo durerà parecchio di più... Queste dovrebbero essere le più simili alle incandescenza, si accendono subito e durano comunque di più, anche se poco... E potrebbero andarmi bene anche le 28W (35W) da 345 lumen: totale 168 (210W) per 2070 lumen... E dovrebbero costare circa 3€ l'una... A questo punto, sono Off Topic! ![]() Ciao e grazie!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- Ultima modifica di Wales : 11-08-2011 alle 18:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.