Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2002, 18:29   #41
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da sslazio
[b]


Forse mi spiego male io, non centra nulla il fatto che sia o non sia +o- performante, il problema stà nel fatto che con tutte le attuali tecnologie non riesce + a salire di frequenza, il che vuol dire stop-finish come il coppermine x capirci Vs ATHLON.
mentre il primo si è bruciato la tecnologia 13micron per superare il ghz, l'altro nonostante la maggiore potenza è arrivato quasi a 2ghz con i 18micron evidenziando un miglior progetto alle spalle da un punto di vista scalare...
E di certo un futuro XP 3000 a 13micron e SOI sarà molto ma molto +potente di un PowerPC fermo a 1.2ghz con la stessa tecnologia
ok, ma bisogna vedere quanto è recente l'architettura!

il coppermine è partito a 200mhz ed è una architettura più vecchia del athlon che è partito a 500.

il g4 è più vecchia come architettura del k7, in quanto è un g3+altivec+soi+e altri accorgimenti, ma l'architettura è la stessa.


e poi ci dovrebbe essere il successore del g4, ma adesso mi sfufggono le caratteristiche
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 18:36   #42
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da checo
[b]il coppermine è partito a 200mhz ed è una architettura più vecchia del athlon che è partito a 500.
No il Coppermine è partito da 500 Mhz...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 18:38   #43
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
ora non vorrei dire una castronata, ma l'architettura del g4 è la stessa dei g2 cioè più di 5-6 anni fa

certo con tantissimi cambiamenti e migliorie, dicimo ben di più di quelle che ci sono tra coppermine e ppro.


comunquea brev ci dovrebbe essere la versione potenzaita del g4

con più cache e pipe più lunga
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 18:59   #44
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
concordo in parte con le risposte di ev8

ad ogni modo ho tirato fuori l'alpha perchè si parlava di 64bit
ad un utente normale 64bit non servono ad un tubo...infatti i nostri processori non possono indirizzare memoria a 64bit ossia hanno la gestione della ram limitata a 4mb e i server che possono gestire piu' di 4 gb usano l'interleaving con il sistema multiprocessing, mentre oggi in pratica con 64bit si risolverebbe questa limitazione infatti gli indirizzi disponibili sarebbero 2^64 esima cosa che permetterebbe di realizzare server piu' potenti, non so proprio cosa invece possa servire ad un utente normale, almeno di non volere sul suo pc piu' di 4gb.
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 19:12   #45
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]
No il Coppermine è partito da 500 Mhz...
come architettura intendevo, visto che è la stessa del ppro a 200mhz.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2002, 20:07   #46
ev8
Senior Member
 
L'Avatar di ev8
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da homero
[b]concordo in parte con le risposte di ev8

ad ogni modo ho tirato fuori l'alpha perchè si parlava di 64bit
ad un utente normale 64bit non servono ad un tubo...infatti i nostri processori non possono indirizzare memoria a 64bit ossia hanno la gestione della ram limitata a 4mb e i server che possono gestire piu' di 4 gb usano l'interleaving con il sistema multiprocessing, mentre oggi in pratica con 64bit si risolverebbe questa limitazione infatti gli indirizzi disponibili sarebbero 2^64 esima cosa che permetterebbe di realizzare server piu' potenti, non so proprio cosa invece possa servire ad un utente normale, almeno di non volere sul suo pc piu' di 4gb.
Bhe, si stà parlando di architetture che devono essere montate anche sui server, è chiaro che tra due o tre anni ci sarà già qualcuno che vorrà più di 4Gb su un dual Hammer a 3GHz... no si può ridurre tutto all'utente "normale"
ev8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2002, 19:07   #47
Blad3
Member
 
L'Avatar di Blad3
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 19
ev: ma l'architettura X86 sarà poi quella più adatta ai sistemi server di fascia alta?

Perchè solo ciò potrebbe allargare il discorso all'infuori dell'home-workstation-server low-end
Blad3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2002, 19:19   #48
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Secondo me sarà per server high-end solo nella versione a 8 vie...che vedremo molto in là nel tempo...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2002, 20:45   #49
ev8
Senior Member
 
L'Avatar di ev8
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da Blad3
[b]ev: ma l'architettura X86 sarà poi quella più adatta ai sistemi server di fascia alta?

Perchè solo ciò potrebbe allargare il discorso all'infuori dell'home-workstation-server low-end
x86 è solo uno "stile" di ISA, non un vero e proprio modo di costruire una cpu.Tutto ciò che esula dalla decodifica&sheduling delle istruzioni può funzionare su qualunque processore.
Mi spiego meglio: tutti i sistemi di accesso ai dati, crossbar(intercomunicazione fra cpu),gestione dei processi,tlb,ecc... non dipendono dall'x86, ma dalla filosofia del progetto.
Un x86 (è chiaro che si sta parlando di x86-64), scarso o potente che sia, può essere adatto al multiprocessore esattamente quanto lo sono i più blasonati risc a 64bit che ci sono in giro;si tratta solo di adattare il progetto.
Cpu come K7 o p4 non sono un gran chè adatti a queste cose, perchè il target di mercato era un'altro: $$$$$$
Cmq. se vuoi farti un'idea dell'x86 che c'è in giro guarda qui:
http://clusters.top500.org/db/result...w%5B17%5D=Year
ci sono un pò di clusterini

Ciauzzz
ev8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2002, 20:51   #50
^[D]r[3]1[K]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[D]r[3]1[K]^
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Teggiano (SA)
Messaggi: 479
imho il vostro discorso fa un po acqua in certi punti.... per quanto riguarda i 64bit vi voglio chiedere, ma vogliamo restare fermi sempre a 32bit???? non penso i 64bit servano solo ad indirizzare + di 4gb di ram... inoltre i server sono arrivati a 128bit (hp, primo processore a 128bit) quindi i prossimi 2 anni sono giusti per un primo tentativo di portare i 64bit sui desktop di fascia medio-alta... inoltre barton, che uscira a luglio fara parte ancora della famiglia athlon, che andra a occupare la fascia media del mercato, il duron, con appalosa prendera la fascia bassa, e per la fascia alta a dicembre amd presentera clawhammer, versione desktop della famiglia hammer, solo + tardi uscira sledgehammer, la versione server.... inoltre hammer insieme ai 64bit (che sono trattati diversamente che su itanium, qui le due tecnologie convivono separatamente senza nessuna emulazione, mentre intel fa un uso esclusivo dei 64bit dando in emulazione i 32) gli hammer viaggeranno su bus hypertrasport (che è molto scalabile, buono per gli overclockers, se non erro è capace di arrivare a 1.2ghz o 800mhz) inoltre il pr degli hammer parte da 3400 e arriva a 4000/e oltre... mentre, tornando al discorso barton, barton arrivera a 3200... senza poi contare che hammer è una cpu completamente nuova....che permettera di RADDOPPIARE (32bit) le prestazioni degli athlon e di poter eseguire anche codice a 64bit (features che non fa male) quindi amd sceglie la transizione... e secondo me fa bene... nel 2003 usciranno versioni a 64bit di molti software, i sistemi operativi ci sono (sia windows che unix hanno versioni a 64bit) e gli applicativi non tarderanno... dopo che il mercato si sara espresso sui 64bit amd decidera se completare la transizione (mercato che quindi gradisce i 64) oppure restare ancora sui 32.... il prezzo dei clawhammer sara quello degli athlon xp, forse un po + alto, ma cmq accessibile, visto che si tratta di una cpu di fascia media.... ovviamente molte sono speranze e ipotesi... non dovremo aspettare molto (1 anno) per vedere chi la spunta! (tutti cantano alpha alpha alpha... forse non sapete che tantissimi progettisti digital sono dentro amd, l'athlon infatti è anche nato grazie a loro [ma hanno collaborato poco] hammer invece è pienamente fatto anche da questi ex digital.... quindi ecco che spunta la potenza bruta! e se non erro, dopo l'acquisizione da parte di intel della divisione processori di compaq [digital - alpha per l'appunto] alcuni progettisti alpha sono andati a amd, ritrovando vecchi amici... voglio anche sperare che intel proponga una soluzione concorrente ad amd, cosi da creare un "conflitto" nel mercato, e favorire la concorrenza che a noi consumatori non fa mai male!)
__________________
EnJoyVallo (Foto, Eventi, Divertimento)
^[D]r[3]1[K]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2002, 21:20   #51
ev8
Senior Member
 
L'Avatar di ev8
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da ^[D]r[3]1[K]^
[b]...
(tutti cantano alpha alpha alpha... forse non sapete che tantissimi progettisti digital sono dentro amd, l'athlon infatti è anche nato grazie a loro [ma hanno collaborato poco] hammer invece è pienamente fatto anche da questi ex digital.... quindi ecco che spunta la potenza bruta! e se non erro, dopo l'acquisizione da parte di intel della divisione processori di compaq [digital - alpha per l'appunto] alcuni progettisti alpha sono andati a amd, ritrovando vecchi amici... voglio anche sperare che intel proponga una soluzione concorrente ad amd, cosi da creare un "conflitto" nel mercato, e favorire la concorrenza che a noi consumatori non fa mai male!)
Per farsene un'idea basta guardare le analogie EV6-K7 o EV7-K8
ev8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2002, 21:24   #52
^[D]r[3]1[K]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[D]r[3]1[K]^
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Teggiano (SA)
Messaggi: 479
l'analogia è solo ev6-k7... il k8 (hammer) avra l'ht come bus
__________________
EnJoyVallo (Foto, Eventi, Divertimento)
^[D]r[3]1[K]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2002, 21:25   #53
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ci sono analogie EV7-K8 ? Non conosco EV7...quali sono ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2002, 21:28   #54
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
L'Hypertransport dovrebbe servire a connettere i vari northbridge insieme e il northbridge al south bridge...
L'equivalente dell'EV6 dovrebbe essere NUMA nell'Hammer...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2002, 21:32   #55
^[D]r[3]1[K]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[D]r[3]1[K]^
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Teggiano (SA)
Messaggi: 479
ev7 è il bus degli ultimi alpha, mentre ev8 era in progetto per i prossimi.... cmq sulla base delle mie info, ht lega cpu e resto del mondo (l'architettura della mb sara completamente stravolta.... penso che i chipset cambieranno package [magari bga] e anche funzioni... gira la voce che l'hammer avro il controller della memoria integrato... sperem!)
__________________
EnJoyVallo (Foto, Eventi, Divertimento)
^[D]r[3]1[K]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2002, 21:34   #56
ev8
Senior Member
 
L'Avatar di ev8
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da ^[D]r[3]1[K]^
[b]l'analogia è solo ev6-k7... il k8 (hammer) avra l'ht come bus
Azz... non capisco se scherzi oppure no...
ev8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2002, 21:37   #57
ev8
Senior Member
 
L'Avatar di ev8
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]Ci sono analogie EV7-K8 ? Non conosco EV7...quali sono ?
Un esempio su tutti: è stato introdotto il controllo integrato della ram
ev8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2002, 21:40   #58
^[D]r[3]1[K]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[D]r[3]1[K]^
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Teggiano (SA)
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da ev8
[b]
Azz... non capisco se scherzi oppure no...
Ho l'aria di uno che skerza???

scusa ma preferisci l'ev7 all'ht by amd? penso che il secondo sara molto + performante!
__________________
EnJoyVallo (Foto, Eventi, Divertimento)
^[D]r[3]1[K]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2002, 21:59   #59
ev8
Senior Member
 
L'Avatar di ev8
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da ^[D]r[3]1[K]^
[b]

Ho l'aria di uno che skerza???

scusa ma preferisci l'ev7 all'ht by amd? penso che il secondo sara molto + performante!
Hanno molte analogie, ma hanno un'approccio generale completamente diverso, per non parlare del target, se dovessi scegliere, preferisco il K7, cmq sono cpu diverse.
Per quanto riguarda le prestazioni, ricordati che l'EV7 è stato rimaneggiato ultimamente ... sarà cmq più veloce del K8 sopra il Mb di dati.
ev8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2002, 22:00   #60
Nyo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da siux
[b]noto con estremo piacere ke la apple ne capisce di cpu
grande apple
Nyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v