|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
MORALMENTE la legge ti garantisce 7 giorni per recedere l'acquisto, anche se alcuni negozi ti dicono di meno, la legge ne dice 7 quindi se non vogliono li denunci. Naturalmente conservare sempre lo scontrino. http://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_di_recesso Visto che poca gente sembra conoscere questo diritto, facendosi fregare dal negoziante di turno. |
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
|
Attenzione: non esiste il diritto di recesso per film, musica e giochi. O meglio, esiste ma solo se portate l'originale sigillato e mai aperto.
Sui digital download, poi, non si gode di alcun diritto di recesso: una volta avvenuto il pagamento, quei soldi sono andati. Per sempre. Pape |
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 222
|
Quote:
Questa non la sapevo...ne sei sicuro? Qualche link a fonti giuridiche? ...certo che se è vero resto sempre più allibito.... |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
|
Quote:
Per le fonti, basta guardare le condizioni di vendita di qualsiasi shop online: http://www.unilibro.it/find_buy/info_recesso.asp http://www.dominiox.com/diritto-di-recesso.html per citare i primi due che mi ha suggerito google. Pape |
|
|
|
|
|
|
#46 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
|
Quote:
Quote:
__________________
~IO SONO MOLTO LEGGENDA~Seguo Samurai Champloo, CLAYMORE~§={Mirror'S Edge in pillole}=§~ tu mi ridai speranza ( ) BLA BLA BLA, Mr. Freeman...Ognuno di noi ha dei segreti...Anche tu ce la puoi farcela! Esci in edicola!
|
||
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29988
|
Quote:
In ogni caso voglio proprio vedere il negoziante che una volta che tu apri la confezione...quindi magari ti leggi anche il seriale,copi il disco etc te ne dà un altro fin quando non trovi una licenza d'uso piu congeniale al tuo gusto. Al massimo te lo cambiano se il contenuto è danneggiato o manca qualcosa. Quindi si ritorna a quello che ho detto prima che mi sembra rappresentare fedelmente la situazione odierna. Io quando compro un altro bene le condizioni mi vengono esposte prima non dopo aver sgranciato la grana. Pensa ad un acquisto di una macchina ad esempio...che fai prima sganci i soldi e poi ti rendi conto che hai firmato per 40mila euro un noleggio? Comunque se ne conosci qualcuno dimmelo che ci faccio un giro, non mi dispiacerebbe risparmiare soldi
Ultima modifica di 29Leonardo : 19-06-2009 alle 15:27. |
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5552
|
Quote:
Puoi piratarti il mondo a costo 0, non avrebbe alcun senso ti pare?
__________________
Matthewx |
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 222
|
Quote:
vabbeh questo ormai potrebbe essere un caso estremo |
|
|
|
|
|
|
#50 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
|
Quote:
# Testo del D. Lgsl. n. 185 del 22 Maggio 1999 http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/99185dl.htm # Testo del D. Lgsl. 190/2005 http://www.camera.it/parlam/leggi/de...ti/05190dl.htm Per quanto riguarda la vera e propria applicazione del diritto, si ritorna a quanto scritto sopra (riguardo l'incondizionata accettazione dell'eula e il recesso applicabile solo a pacco chiuso.) Va detto che l'EULA fornisce il diritto di RIFIUTARE il contratto e richiedere un rimborso ai produttori. Cito un precedente da wikipedia: Quote:
Tuttavia solitamente (non è la prassi) l'eula garantisce un rimborso nel caso in cui non venga accettato il contratto, tale rimborso va richiesto al produttore.
__________________
~IO SONO MOLTO LEGGENDA~Seguo Samurai Champloo, CLAYMORE~§={Mirror'S Edge in pillole}=§~ tu mi ridai speranza ( ) BLA BLA BLA, Mr. Freeman...Ognuno di noi ha dei segreti...Anche tu ce la puoi farcela! Esci in edicola!
|
||
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 222
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29988
|
@darkfear
senza portarla alla lunga in pratica è quello che ho detto prima..perchè se provi a farlo con il negoziante ti ride in faccia e ti manda a quel paese. Le condizioni serve esporle prima come il 99% delle cose che si comprano non dopo. Ultima modifica di 29Leonardo : 19-06-2009 alle 15:47. |
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
|
Quote:
Teoricamente l'eula non dovrebbe avere la minima validità giuridica in ogni sua parte in quanto esposto solo DOPO l'acquisto (nonostante la possibilità del rimborso). Ma di fatto è valido. Poi ci sarebbe tutta la discussione sul diritto d'autore, la pirateria in generale, la copia di backup...ecc...tutte piene zeppe di contraddizioni e limiti per l'utente finale...insomma i diritti del consumatore non è che siano così "diritti". Il problema è alla radice...possiamo discuterne quanto ci pare ma di fatto noi siamo vincolati a tutti questi contratti e siamo SEMPRE in una posizione inferiore (mi riferisco all'acquirente MEDIO che non si va a leggere tot pagine di Eula scritte in piccolo nei manuali o in striminziti e scomodi menù di installer) che ci piaccia o no... Molti negozianti non sono neanche (spesso "volutamente") a conoscenza del diritto di recesso o solo parzialmente.
__________________
~IO SONO MOLTO LEGGENDA~Seguo Samurai Champloo, CLAYMORE~§={Mirror'S Edge in pillole}=§~ tu mi ridai speranza ( ) BLA BLA BLA, Mr. Freeman...Ognuno di noi ha dei segreti...Anche tu ce la puoi farcela! Esci in edicola!
|
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
|
Sì, però, oggettivamente, cosa si dice nell'EULA di tanto fastidioso da non doverla accettare? Che non potete cedere, copiare, modificare e installare su più macchine il programma, che non potete fare reverse engineering e via dicendo... sinceramente, non mi sembrano clausole tanto fastidiose da accettare ^_^.
Pape |
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29988
|
Quote:
Infine piu che altro si parlava di omissioni di certe cose fastidiose come drm, attivazioni via steam, etc sulle confezioni e nei libretti stessi. Basta pensare ai giochi EA fino a qualche tempo fa dove informazioni sui limiti di attivazione mica erano esposti in bella mostra sulle confezioni, e a volte anche nei libretti stessi come hanno dimostrato vari utenti in un altra discussione stickata. |
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
|
Quote:
Teoricamente non sarebbe permesso nemmeno modificare gli ini (solitamente impostati su "sola lettura" e regolati in modo da essere alterati SOLO dal software. Non è possibile installare il software su + di un pc con lo stesso seriale. (Relativo a giochi che non effettuano il controllo online) Non è possibile anche solo visionare qualunque elemento che siano modelli o texture o la benchè minima porzione di codice con qualsiasi mezzo tranne nei termini consentiti dalla legge ed è comunque necessario richiedere autorizzazione al produttore. Ovviamente i produttori POSSONO (hanno tutto il diritto) di richiedere il pagamento di una licenza aggiuntiva per questo ed altre cose) Per me che cmq compro lo stesso, non importa visto che molti sono limiti + teorici che attuali (io modifico gli ini e installo patch o mod anche non ufficiale come mi pare e così molti altri), ma i limiti ci sono eccome. Non mi sto inventando niente, tutto preso dall'eula di FEAR 2 ma estendibile a quasi ogni gioco.
__________________
~IO SONO MOLTO LEGGENDA~Seguo Samurai Champloo, CLAYMORE~§={Mirror'S Edge in pillole}=§~ tu mi ridai speranza ( ) BLA BLA BLA, Mr. Freeman...Ognuno di noi ha dei segreti...Anche tu ce la puoi farcela! Esci in edicola!
|
|
|
|
|
|
|
#57 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
Quote:
Se e' vero' che violare un sistema anticopia e' un illecito, e' altrettanto vero che la presenza ti tale sistema non fa decadere il diritto alla copia di sicurezza. Per questo motivo, nel momento in cui inseriscono un sistema anticopia, i produttori per essere in regola dovrebbero includere automaticamente nel pacchetto anche la copia di sicurezza. Da questo punto di vista, sono gli stessi produttori a commettere una violazione a monte, e se nessuno si e' mai preso la briga di citarli in giudizio, e' implicito che un buon avvocato saprebbe fare leva su questo nel caso al cliente venisse contestata la copia di un contenuto di cui possiede l'originale. Per quanto riguarda le disposizioni contrattuali contenute all'interno della licenza, la questione si fa un po' piu' complessa, in quanto spesso sono stati inseriti i vincoli piu' disparati, che mal si prestano ad una forma di acquisto anonima come quella del circuito retail. Ad ogni modo non ricordo di aver mai trovato, nel caso di banali check del supporto, limitazioni sul numero di installazioni contemporanee. Solitamente e' permesso installare il gioco su tutti i PC che si vuole, in quanto la presenza del check del supporto assicura, se non viene aggirata, che solo una delle installazioni sia avviata in contemporanea. Quello che tu descrivi e' un caso un po' atipico, in cui vengono forniti due supporti per permettere l'avvio di due sessioni in contemporanea. E, come conseguenza, peraltro credo inconsapevole, risolve anche la questione della copia di sicurezza. In passato ci sono state altre soluzioni, ad esempio Diablo se non si inseriva il supporto permetteva di avviare una sessione di gioco in cui era possibile solo il join di una partita in LAN, in modo da permettere a piu' utenti di giocare con un solo supporto, e senza violare alcuna disposizione contrattuale.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
||
|
|
|
|
|
#58 | |||
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Quote:
Se invece la pensi così: http://www.linux.it/~della/fallacies...a-ragione.html Quote:
Per il resto, direi che tu mi confermi come il numero di installazioni simultanee ammesse dipenda dalla licenza. Il che, guarda caso, è quello che avevo detto io.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|||
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
|
Alla fine la questione EULA è ancora aperta (e così la questione sulla burocrazia italiana in merito) e la maggior parte dei vincoli non hanno alcun valore legale o non sono controllabili nè sanzionabili...
Sta di fatto che però sono EFFETTIVAMENTE scritti su quel foglio (la cui validità è ancora tutta da dimostrare...anche solo parzialmente) e le INTENZIONI dei produttori sono chiare. Ciò che mi preoccupa...non sono tanto tutti quei contratti...quanto il dettaglio e la profondità dei limiti che i produttori PENSANO di voler imporre al consumatore. Lasciando stare l'assioma che "nessun limite è invalicabile" o "nessuna protezione è perfetta".
__________________
~IO SONO MOLTO LEGGENDA~Seguo Samurai Champloo, CLAYMORE~§={Mirror'S Edge in pillole}=§~ tu mi ridai speranza ( ) BLA BLA BLA, Mr. Freeman...Ognuno di noi ha dei segreti...Anche tu ce la puoi farcela! Esci in edicola!
|
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29988
|
Quote:
Anche se ovviamente ciò non giustifica comportamenti di circostanza.. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.












(
)








