|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Allora ritornando al mio progetto.. acora non l'ho realizzato ma mi piacerebbe poterlo fare. L'idea della valigetta è buona.. intanto devo vedere: che componenti utilizzare (soprattutto monitor tastiera e mouse.. come collegarli alla "valigetta").. che tipo di valigetta usare che sia leggerissima e delle giuste dimensioni? come formato della motherboard credete che sia meglio micro atx?
Come ho già detto il fine di questo "portatile" è appunto avere un pc portatile che mantenga la compatibilità coi componenti del mio desktop e che sia leggero e facilmente trasportabile.. così da avere un pc portatile potente come un desktop ma ad un prezzo contenuto e facilmente upgradabile tramite sostituzione dei componenti.
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Messaggi: n/a
|
Ciao!
rieccoti ![]() Allora sicuramente una micro atx come valigetta eh occhio che leggera poi agli urti... fa CRACK ![]() io sinceramente come falegname la farei in legno poi ci metto le mie doti di compatibilità con schede madri e diventa una cosa come dalle foto precedenti Legno te lo consiglio sia per il bordo che si ricopre in stecche di alluminio, è duttile nell' senso che lo buchi bene e ci sistemi i componenti bene una valigetta di plastica.... cè che ci metti dei rivetti?? XDXD come fai i buchi per bene...? quindi consiglio una valigetta fatta in legno su misura e poi i bordi rivestiti in alluminio e poi griglie in metallo, monito un LCD tipo un 14/ 17 pollici massimo. ( se wide è meglio ) dato che ti viene meglio l' assemblaggio. PS: se trovassi il modo di collegare un LCD un un portatile sarebbe l' ideale come consumi e ingombro! |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
allora grazie intanto
![]() Allora vada per il legno. Non so se hai capito ma la mia idea è il monitor di fissarlo sulla valigetta.. anche proprio incastonato nel legno in maniera tale da poterlo utilizzare in viaggio proprio come un portatile. Dimmi un po' come faresti per questo.. vanno bene anche 15 pollici basta che comunque abbia una risoluzione magari più alta del normale e sia ultrapiatto ed integrabile nella valigetta ed ovviamente collegabile alla scheda video.. ![]() poi dovrò passare a pensare come e quale tastiera fissarci..e come fare per il mouse
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
si ma il monitor intendo proprio metterlo sulla parte superiore della "valigetta" in modo che da chiusa non vedi niente apri e hai il monitor! il monitor si anche 15° vanno bene ma concordo con la risoluzione alta. come tastiera prendi una di quelle picocle tipo logitech e poi la apri e prendi solo la parte con i tasti ricordo che deve essere USB in modo da inserirla direttamente nelle usb interne della scheda madre. come mouse quelli trakcball che hanno la pallina presente? che stanno fermi e te muovi con le mani la pallina sopra, oppure un touch pad usb da aprire fissare opportunamente nella valigetta( ovviamente internamente dalla parte opposta dell' monitor. |
|
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
capito per il monitor.. ma come potrei fissarlo e come modello potrebbe andar bene? idem per la tastiera nn ho capito molto a quale modello ti riferisci e come metterla (in pratica dovrei metterla al di sopra dei componenti giusto? facendo un secondo ripiano facilmente rimovibile al di sopra di motherboard sk video limentatore ecc?).
Per il touch pad ci siamo.. anche se non ho idea se ne esistano si "retail" non già nei portatili e se siano collegabili usb alla motherboard o come ![]() Poi per avere una certa autonomia anche senza essere attaccato alla rete che tipo di batterie potrei usare? Chiaro per ora solo solo speculazioni..ma comunque per rendermi conto da vicino ed avere un'idea di cosa iniziare a comprare per iniziare il progetto ![]() EDIT: per chi mi ha seguito da mesi fa (so che resterà deluso perché voleva vedere cose CONCRETE, ma purtroppo fondi, tempo e capacità di realizzazione sono quelle che sono) ho abbandonato l'idea di riutilizzare tutto l'hardware del mio desktop che sarebbe cosa poco pratica e difficilmente fattibile.. al massimo riutilizzerò la vga o qualche scheda di espansione al limite.. comunque questo è un problema secondario.. prima voglio rendermi conto di come risolvere quelli relativi alla prima parte del thread
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 Ultima modifica di Trokji : 19-10-2009 alle 10:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.