Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2009, 13:38   #41
alex87alex
Senior Member
 
L'Avatar di alex87alex
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1245
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
gioca a GTA4 e a FSX e poi ne riparliamo se ti basta il quad d'ora in avanti usciranno solo giochi per multicore come serius sam 3 etc e quasi tutti basati sull'openworld in cui anche un quad arrancherà!

secondo me consigliare un dual adesso vuol dire che il prossimo anno lo deve cambiare!
Bè dove sarebbe il problema? Ci sono 100euro di differenza tra q9550 e e8400... Ora come ora gioca a tutto senza problemi, poi magari in futuro quando nn gli basterà + può permettersi di vendere il suo ottimo processore e di comprarne uno con + core senza spendere un euro (gudagnandoci anzi, visto che qualche Watt in meno sulla bolletta li risparmia).

Poi ripeto ognuno ha la testa e il portafoglio propri
__________________
Bla Bla Bla
alex87alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 21:39   #42
gimax
Member
 
L'Avatar di gimax
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: palermo
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da cervus92 Guarda i messaggi
Bhe se hai 300€ potresti prendere il miglior dual in circolazione, l'e8600 a 220€+un ottimo dissi e portarlo a 4,5-5 Ghz
Altrimenti e8400
allo stesso prezzo sta uscendo e8700
gimax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 21:53   #43
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da gimax Guarda i messaggi
allo stesso prezzo sta uscendo e8700
3,5 GHz è una frequenza raggiungibile da qualsiasi core 2 duo, senza spendere un euro
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 22:25   #44
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
3,5 GHz è una frequenza raggiungibile da qualsiasi core 2 duo, senza spendere un euro
sempre il solito discorso, scusa il termine, del cavolo.

un e8400 arriva a 4000 con 1.35V ma a 4500 veramente con difficoltà e con voltaggi tipo 1.5V mentre un e8600 buono arriva a 4500 con 1.28-1.32V ( il mio ci arrivava senza problemi anzi era una passeggiata) e i 5000 li fa a 1.45V.

vedi te se sono uguali!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 22:39   #45
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
sempre il solito discorso, scusa il termine, del cavolo.

un e8400 arriva a 4000 con 1.35V ma a 4500 veramente con difficoltà e con voltaggi tipo 1.5V mentre un e8600 buono arriva a 4500 con 1.28-1.32V ( il mio ci arrivava senza problemi anzi era una passeggiata) e i 5000 li fa a 1.45V.

vedi te se sono uguali!
Quando vai a comprare qualcosa guardi il rapporto qualità/prezzo (a default) che secondo me è davvero sballato dall'E8500 in poi...
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 22:43   #46
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Quando vai a comprare qualcosa guardi il rapporto qualità/prezzo (a default) che secondo me è davvero sballato dall'E8500 in poi...
su questo sono daccordo ma un e8600 serio è una scelta per appassionati e non ragionata, io rimpiango ancora il mio ex e8600 che ho venduto perchè faceva i 4000 con 1.12V e i 4500 con 1.28V era uno spettacolo.

adesso ho un e5200 che è anche troppo per ora e poi se tornassi indietro prenderei e8400.

fatto sta che se dovessi prendere un procio adesso prenderei un quad am3 e non un dual!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 22:51   #47
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
un e8600 serio è una scelta per appassionati e non ragionata
Esattamente, è per appassionati (anche se con quei soldi mi appassiona di più avere un quad ) perchè ad una persona normale che possiede per esempio un E8400 non gli passa neanche per la testa di cambiare il procio con un E8700 per 500 MHz in più, perchè conoscendo le capacità in OC del suo procio, se dovesse averne necessità non ci metterebbe un attimo a portarlo a 3,6 (400x9), questo è quello che volevo dire nel post precedente...
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v