Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2009, 10:19   #41
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
A dir il vero avevo inserito anche macchinari e i macchianari non si pagano a sal, 20% contratto, 10% ai materiali(nei migliori casi eh!) e il resto dopo il collaudo....
io invece ho parlato solo di costruzioni, perche' in quel settore ho avuto esperienza diretta.
per i macchinari non so come funzionino le commesse (anche se credo che i principi siano simili)

Quote:
Originariamente inviato da Fedozzo Guarda i messaggi
Quindi, dato che erano in tv, i pareri dei piu grandi esperti italiani del settore non valgono un fico secco?
io ho fatto l'osservazione opposta: se una cosa viene detta in tv e' automaticamente vera e autorevole?
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 12:00   #42
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
io invece ho parlato solo di costruzioni, perche' in quel settore ho avuto esperienza diretta.
per i macchinari non so come funzionino le commesse (anche se credo che i principi siano simili)
Allora dovresti sapere in caso di inadempienze legali a cosa va incontro il costruttore, e in caso di leasing se non c'è aginbilità non ti staccano l'assegno.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 13:02   #43
Fedozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fedozzo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 4062
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
io ho fatto l'osservazione opposta: se una cosa viene detta in tv e' automaticamente vera e autorevole?
Appunto, dato che anche io l'ho sentito, ed usciva di bocca da uno dei piu esperti ingegneri italiani nel campo , direi di si, che dici?
Non mi pare che l'altro utente dicesse che OGNI COSA DETTA IN TV è autorevole.Quindi a che serviva il tuo intervento?

diciamo che avte un po il luogo comune che tv= idiozia, e dimentichate che dipende da CHI parla in televisione.
Se è per questo anche internet è pieno di idiozie, la fonte fa l'informazione non il mezzo.
__________________
i5 2500k@4Ghz-8GB RAM CorsairVengeance-HD7850 Sapphire OC
PSN ID F3d3_87_ITA Steam: Fede87
Fedozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 14:17   #44
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
http://blog.libero.it/joiyce/6885610.html


R.Saviano lo aveva detto già nel 2006: le case di MEZZA ITALIA comprese le ABRUZZESI sono DROGATE di SABBIA!
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 19:59   #45
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da lucas84 Guarda i messaggi
Si ma datti una calmata non sono mica tuo fratello
Quindi un ospedale costruito bene a fine anni 60 può resistere e quindi rimanere operativo al 100% anche se ha subito un terremoto del 6.3 della ritcher? chi sa perchè una cosa del genere la dici solo tu, ce chi dice che secondo le tecniche di costruzione di quei tempi non deve crollare e chi come te forse, pretende anche l'operatività completa dell'ospedale, fate una riuonione e trovare un punto in comune
fermo lì.
non mettermi in bocca frasi mai scritte...
qualsiasi edificio fine anni '60,costruito seriamente,resiste a sismi di magnitudo elevata.
non parlo in termini di operatività...ma di agibilità
la differenza fra il mio costruire bene e quello dei dementi che hanno edificato a L'Aquila la trovi nel cedimento della "recente" ala ospedaliera.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 20:01   #46
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
gli edifici + vecchi costruiti come si deve sono ancora in piedi ..
CVD.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 20:30   #47
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
tanto per dirne una su cosa richiedono,in liguria,per l'edilizia civile in materia di edicole funerarie....cappelletta da 8 loculi,2,4 m per 2,per4 di altezza,agosto'08,
scavo 3,5x3m di dimensione per 60 cm di profondità.
20 cm di ghiaione,
40 cm di platea piena in cemento armato con doppia maglia di ferri incrociati phi 14 passo 20(barre da 14mm incrociate fino ad ottenere una doppia maglia di 20 per 20 cm)
doppi ferri di chiamata dello stesso diametro,allo stesso passo.
muri perimetrali in cemento armato di 20 cm di spessore con doppie armature passo 20,solette piene di 20 cm di spessore(stessi ferri...stesso passo),caldane delle solette con pendenza 2% verso muro posteriore,più giunzioni a C per l'orditura delle maglie e staffoni nell'intersecazione dei muri.
tetto a 2 falde in cemento armato spessore 15cm.
belìn!tutto ciò per 8 loculi di 70x70cm l'uno.
e ditemi se non han paura che li cari estinti escano e se ne vadano a farsi un giro....
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 21:06   #48
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
In un paese NORMALE finirebbero al gabbio costruttore prima, amministratori locali poi. Ma forse in un paese normale e moderno un simile ospedale non sarebbe esistito (e crollato).
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 21:11   #49
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da paulus69 Guarda i messaggi
tanto per dirne una su cosa richiedono,in liguria,per l'edilizia civile in materia di edicole funerarie....cappelletta da 8 loculi,2,4 m per 2,per4 di altezza,agosto'08,
scavo 3,5x3m di dimensione per 60 cm di profondità.
20 cm di ghiaione,
40 cm di platea piena in cemento armato con doppia maglia di ferri incrociati phi 14 passo 20(barre da 14mm incrociate fino ad ottenere una doppia maglia di 20 per 20 cm)
doppi ferri di chiamata dello stesso diametro,allo stesso passo.
muri perimetrali in cemento armato di 20 cm di spessore con doppie armature passo 20,solette piene di 20 cm di spessore(stessi ferri...stesso passo),caldane delle solette con pendenza 2% verso muro posteriore,più giunzioni a C per l'orditura delle maglie e staffoni nell'intersecazione dei muri.
tetto a 2 falde in cemento armato spessore 15cm.
belìn!tutto ciò per 8 loculi di 70x70cm l'uno.
e ditemi se non han paura che li cari estinti escano e se ne vadano a farsi un giro....
Se sganciano l'atomica mentre stai visitando i cari estinti c'è la seria possibilità che tu sopravviva
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 21:34   #50
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da lucas84 Guarda i messaggi
Ma tu che ruolo ricopri per dire che l'ospedale è stato costruito male?

"Noi abbiamo un laboratorio mobile che viene utilizzato propio per i casi patologici come questo e che è andato al'Aquila già da lunedi scorso, sono già state fatte prove sul calcestruzzo ovviamente non in modo esteso perchè abbiamo lavorato in 2 giorni quindi, cominciamo a sgombrare il campo da una cosa su cui mi piacerebbe essere smentito, il calcestruzzo dell'ospedale va benissimo, quindi non tiriamo più fuori la sabbia del mare e tutte queste cose qui, quel calcestruzzo ha dato nei risultati più bassi 27 megapascal 270 kg al cm quadrato di resistenza, la media era 400 kg, era un calcestruzzo ottimo quindi non ce problema di materiale di calcestruzzo.
L'ospedale è inagibile, quello è un ospedale che paga il fatto di essere nato negli anni 60 e di essere costruito su 40 anni, ci sono alcune parti di armatura liscia che non si producono più da 20 anni quindi ci sono delle pecche originali, ci sono certamente anche delle parti che hanno degli errori intrinseci non necessariamente contro le norme di allora ma che nella manualistica americana degli anni 70 già si diceva che certe cose non si dovevano più fare ecc ecc"

Immagino che il professor Calvi sia un criminale
Semplice qualcuno dice bugie visto che testimonianze parlano di sabbia nei pilastri e cemento che si sgretola grattandolo con le dita. Il problema è che Calvi sembra far riferimento ai documenti e non a quello che si vede sul campo e i documenti riguardo la qualità dei materiali utilizzati sono stati scritti così:

http://www.ilsalvagente.it/Sezione.j...idSezione=2836
Quote:
...
Il collaudo: “buona fattura delle fondamenta”
Una spiegazione di quanto avvenuto arriva dalla relazione di collaudo risalente al 1980, nella quale i tecnici con troppa facilità certificavano la “buona fattura di fondamenta, cemento e acciaio”. Una relazione nella quale senza alcun problema si è scritto di "non aver ritenuto di esperire saggi in profondità", perché è stato sufficiente "ispezionare" i locali interrati dell'ospedale.
Ammettendo, però, che "esistono parti delle fondazioni, non più accessibili" e, dunque "non controllate". Ma su queste, annotano i tecnici, "la Direzione dei Lavori ha fornito assicurazioni in merito alla regolare esecuzione". Sulla parola della Direzione dei Lavori, quindi, i collaudatori fanno pieno affidamento, anche quando si tratta di affrontare la qualità dei materiali. Come viene ritenuto “accettabile” che i test di tenuta del cemento armato siano privi di certificazione. E che le "prove di rottura dei cubetti di calcestruzzo" siano certificate esclusivamente dalla fabbrica che li ha costruiti.
...
Ad ogni modo le analisi sui materiali ci dirà chi mente (anche se....).

(http://www.avvenire.it/Cronaca/INCHI...4130300000.htm

http://www.abruzzo24ore.tv/news/Cast...lani/10502.htm)

Per quanto riguarda la costruzione dell'ospedale:

Da http://www.politicamentecorretto.com...php?news=12241
Quote:
COSÌ MODERNO, COSÌ MALATO - IL SAN SALVATORE, SIMBOLO DELLA TRAGEDIA, ORA AL CENTRO DI UN'INCHIESTA
di Mariano Maugeri, "Il Sole 24 Ore"

L'ospedale civile San Salvatore è come un Lego messo giù da un bambino impaziente. Un fronte di oltre due chilometri, un edificio attaccato all'altro, ma con altezze diverse che non superano mai i tre piani: più basso, un po' più in alto e all'altra estremità il polo della facoltà di medicina e chirurgia, con annessa Biologia e Psicologia.

I mattoncini color sabbia non ingentiliscono una costruzione datata e per nulla funzionale: «Per andare da cardiologia a neurologia ci vuole il motorino », dice un medico. Il progettista è l'architetto Marcello Venturini, originario di Paganico, un pugno di chilometri dall'Aquila,e firma dell'architettura romana. A quei tempi gli ospedali in altezza, almeno in Italia, non erano stati neppure immaginati. Venturini monta i cinque Lego denominati con la lettera L attorno ai tre corpi centrali: chirurgia, medicina, università. Ogni numero di edificio denominato L ospita un reparto diverso. In più ci sono cinque isole: quella centrale è dedicata al Pronto soccorso.

Le tredici scatole si cominciano a costruire nel '72. L'appalto lo vince la ditta Pascali di Lecce, fallita alla fine della costruzione dei primi cinque lotti, praticamente la quasi totalità della struttura. Progettista e direttore dei lavori è Venturini. I calcoli sono a cura di Giangaspare Squadrilli. Alla Pascali subentra la Edilirti dell'Aquila, cui toccherebbe il compito di completare e rifinire: infissi, piastrelle, impianti elettrici, etc. Dopo pochi mesi fallisce anche la ditta aquilana. Lo stop dura anni.

Finalmente, nel '91, si assembla un'associazione temporanea d'impresa guidata da Cogefar Impresit, l'attuale Impregilo, che insieme ad altre ditte completa le finiture, arreda l'ospedale, attrezza le sale operatorie delle singole isole
, aggiunge un asilo nido e la scuola per infermieri. Un lavoro che dura anni. L'architetto Venturini si dimette: è consulente di Cogefar e per evitare un conflitto d'interessi fa un passo indietro.

Ormai la struttura è completa, adesso c'è l'impiantistica e gli impianti elettrici da allestire. Nel '96 è l'allora ministro della Sanità Rosy Bindi a prendere il pallino in mano: nomina il senatore aquilano Ferdinando Di Orio presidente della commissione parlamentare delle incompiute sanitarie. Il giudizio sul San Salvatore è pesantissimo: «Impianto costruttivo irrazionale e obsoleto». E poi il colpo di grazia: «I materiali impiegati sono di scarsa qualità».

Nel 2000 cominciano a entrare in funzione i primi reparti, trasferiti uno a uno dal vecchio San Salvatore, un convento dell'800 con un nucleo originario posteriore al sisma del 1703 che in questi giorni mostra la sua naturale solidità a chiunque abbia voglia di andarlo ad ammirare. Ai piedi delle due colonne neoclassiche che ne incorniciano l'ingresso non c'è un solo frammento di calcinaccio. Se non fosse per la gru e la recinzione della parte antistante il portone - qui nascerà un nuovo polo universitario - il vecchio ospedale potrebbe riaprire i battenti domattina.

Al nuovo San Salvatore, invece, la notte del terremoto crolla la farmacia ed esplodono i mattoni forati delle pareti, comprese quelle delle sale operatorie. Fuggono tutti, e nelle ore immediatamente seguenti al sisma le barelle con i feriti si dispongono nei corridoi. Dopo qualche ora si sbaracca, e nessuno potrà mai dire quanti feriti non è stato possibile soccorrere con la celerità necessaria. Il trasferimento a Teramo, Avezzano e Pescara va da trenta minuti a un'ora. Ieri, il direttore generale della Asl, Roberto Marzetti, ha comunicato che nei prossimi giorni riapriranno i primi reparti. Escluse, però, le sale operatorie.

Se un ospedale è un luogo strategico dal quale dipende la sopravvivenza di centinaia di feriti, le sale operatorie sono i bunker nei quali si combatte il corpo a corpo tra la vita e la morte. Al San Salvatore, nelle ore immediatamente seguenti alla devastante scossa di terremoto, la vita non si è presa la sua sacrosanta rivincita. E solo le indagini dei prossimi giorni ci diranno chi, dove e perché ha commesso imperdonabili errori.

...
__________________
Notebook: MBP 15 i7 Retina, (Mid 2014)

Ultima modifica di fracarro : 15-04-2009 alle 21:39.
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 08:33   #51
Il Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Il Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
Premetto che sono diplomato come perito edile e sono al secondo anno di università e che studio architettura... non voglio insegnare niente a nessuno anche perchè non sono un ingegnere strutturista... anche se per capire certe cose basta solo il mio diploma!

Quote:
Originariamente inviato da lucas84 Guarda i messaggi
Quale cazzate avrei detto? mi pare logico che nel 68 non potevano utilizzare tecniche che sono state "inventate" nel 2000,
cioè secondo te la staffatura dei pilastri è stata inventata nel 2000
se il ''cls armato'' si chiama così un motivo ESISTE ovvero perchè si arma con il ferro, mi vorresti spiegare il perchè nel 68 non si sarebbe dovuto staffare i pilastri ?

Quote:
Originariamente inviato da lucas84 Guarda i messaggi
comunque invece di blah blah blah perchè non scrivi a certi ingegneri che certe cose l'hanno dette in tv e poi vediamo cosa ti rispondono ma, sicuramente, voi anzi tu ne sapete/ne sai anche di più di loro
cioè certi ingegneri hanno detto in tv che non staffare un pilastro in una struttura con telaio in cls armato è cosa giusta ?
e tu gli credi ?
Il Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 19:46   #52
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
edit: metto a posto

Ultima modifica di leolas : 16-04-2009 alle 19:56.
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 19:50   #53
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
Visto che dovevo scrivere un saggio breve per la scuola, ho deciso di farlo sull'ospedale di san salvatore, e alla fine temo che sia diventata più un'inchiesta che un saggio breve. Comunque, la posto, perchè mi pare di aver scritto un bel lavoro la mia grammatica purtroppo non è il massimo (ed è il primo saggio breve che ci fa fare, quindi non so se va bene, ma chissene, tanto non mette il voto, da quel che ho capito ), ma dovrebbe comunque far pensare.. Ho una gran nausea quindi al momento non è ancora come speravo di farlo, ma magari dopo lo metto un pò a posto:




EDIT: interessante quanto segnalato da fracarro, poi magari integro qualcosa
io ti darei 4
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 19:55   #54
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da Freeskis Guarda i messaggi
io ti darei 4
ok bene facciamo ceh lo metto a posto
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 20:02   #55
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
ok bene facciamo ceh lo metto a posto
spero che tu non abbia una prof come la mia credeva di essere in un liceo classico
peccato che io non ero iscritto ad un liceo classico
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 20:06   #56
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da Freeskis Guarda i messaggi
spero che tu non abbia una prof come la mia credeva di essere in un liceo classico
peccato che io non ero iscritto ad un liceo classico
magari ad un professionale?

no, la mia va sleccate. Più lecchi, più alto è il voto. Una volta scrivevo bene, ma non le stavo troppo simpatico, quindi mi dava voti bassi. Poi ho iniziato a fare un pò il lecchino con lei (cosa che odio) e i voti si sono magicamente alzati.. Nonostante scriva più o meno solo porcate

Comunque, su 110 minuti di lezione, ha parlato 100 min del cane, 10 del saggio breve, quindi nessuno in classe ha idea di cosa dobbiamo fare esattamente.. Ora ho guardato un pò di esempi su internet, inizio a capirci qualcosa di più..
Per fortuna non mette il voto, comunque

scusate per l'OT
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v