Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Browser, quale utilizzate prinicipalmente?
Safari 66 53.66%
FireFox 52 42.28%
Opera 4 3.25%
SeaMonkey 0 0%
Flock 0 0%
Netscape 0 0%
Altro (Stainless, Shiira, Sunrise, OmniWeb…) 1 0.81%
Votanti: 123. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-03-2009, 21:14   #41
Mailor
Senior Member
 
L'Avatar di Mailor
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Non si vedono quasi mai falle ma puntualmente nei contest è il primo ad essere bucato. Immagino che di buchi non se ne vedono solo perché in pochi guardano a Safari.
giusto per chiarire

http://secunia.com/advisories/search/?search=firefox

http://secunia.com/advisories/search/?search=safari
__________________
root#> man life
No manual entry for life
root#>_
Mailor è offline  
Old 06-03-2009, 22:04   #42
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
safari è il massimo, veloce, snello, pulito, elegante, e per quanto mi riguarda perfetto dopo aver fatto girare questo comando nel terminale:

defaults write com.apple.Safari TargetedClicksCreateTabs -bool true

il comando forza safari ad aprire tutte le nuove finestre in nuove tab
__________________
http://virb.com/methodic
BK-201 è offline  
Old 07-03-2009, 07:08   #43
HUbnormal
Member
 
L'Avatar di HUbnormal
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da Mailor Guarda i messaggi
mi sfugge cosa abbia firefox di più sicuro di altri browser per quanto riguarda home banking e circuiti finanziari virtuali :look: cosa mi sfugge?
IMHO il fatto di essere open source, con il suo codice sotto gli occhi di tutti, depone a suo favore. Inoltre ha una comoda opzione per cui alla chiusura dell'applicazione viene cancellata qualsiasi info sulla sessione appena chiusa.

Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Safari non usa Keychain per la gestione dei certificati? Personalmente non ho mai avuto problemi ad usare siti con connessioni sicure di banche, università e negozi online. Hai qualche link su questo problema?
QUI. In passato, direi fino alla versione 2 di Safari, ho avuto problemi a loggarmi con qualche banca ma nella maggior parte dei casi il problema sembrava essere nel codice del sito e non nel certificato.

Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Immagino che tu ti riferisca al pwn-to-own dello scorso anno. È vero che fu bucato immediatamente ma il ricercatore in questione era a conoscenza della falla da settimane ma si era scordato di comunicarla ad Apple. Il sospetto che se la sia tenuta stretta di proposito per portarsi a casa il mac penso sia legittimo.
<noflame>sono in attesa di sapere come andrà l'edizione del 2009</noflame>
__________________
iMac 27" Late 2012 - iMac 20" Late 2006 - Mac mini 2009 - Mac mini 2006 - iPhone 6s Plus - iPhone 5s - Apple Watch Series 2 - iPad 2
HUbnormal è offline  
Old 07-03-2009, 07:17   #44
xgear91
Senior Member
 
L'Avatar di xgear91
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
Ho votato Safari, su osx e' molto piu' snello e veloce di Firefox.



Quote:
Originariamente inviato da HUbnormal Guarda i messaggi
<noflame>sono in attesa di sapere come andrà l'edizione del 2009</noflame>
Se non mettono un Mac in premio a chi vince, scommetto che la voglia di partecipare e scovare bug non sara' cosi tanta
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb
xgear91 è offline  
Old 07-03-2009, 07:38   #45
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da xgear91 Guarda i messaggi
Se non mettono un Mac in premio a chi vince, scommetto che la voglia di partecipare e scovare bug non sara' cosi tanta
I bug li scoveranno sempre anche senza premi in palio. Chi fa questo genere di cose lo fa per passione più che altro. Solo che l'occasione fa l'uomo ladro e quando c'è la possibilità di portarsi a casa un mac nuovo...
VICIUS è offline  
Old 07-03-2009, 07:41   #46
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da HUbnormal Guarda i messaggi
IMHO il fatto di essere open source, con il suo codice sotto gli occhi di tutti, depone a suo favore. Inoltre ha una comoda opzione per cui alla chiusura dell'applicazione viene cancellata qualsiasi info sulla sessione appena chiusa.
La parte più importante di Safari è open. Per quanto riguarda il private browsing c'è e da molto tempo.
VICIUS è offline  
Old 07-03-2009, 07:51   #47
Josef K.
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 183
IMO è una pazzia non usare safari sotto mac
veloce, leggero, ben integrato con l'interfaccia (multitouch rulez )
eppoi installando un paio di plugin (safariblock e glims) ho l'80% delle funzioni che ottenevo in FF con decine di estensioni (l'altro 20% semplicemente ho smesso di usarlo )
per la compatibilità però un altro browser serve, che sia FF o IE virtualizzato, perchè la mamma del webmaster incompetente si ostina a generar pargoli
Josef K. è offline  
Old 07-03-2009, 08:49   #48
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
safari, mi piace di più firefox ma su mac ha un rendering dei font a dir poco vomitevole
pierodj è offline  
Old 07-03-2009, 08:53   #49
HUbnormal
Member
 
L'Avatar di HUbnormal
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
.... Per quanto riguarda il private browsing c'è e da molto tempo.
Vero ma in Safari, se non non ricordo male, con l'attivazione della navigazione privata alla chiusura della sessione non vengono cancellati i cookie .

In Firefox, con un clic, ho una gestione più semplice e completa direi .

__________________
iMac 27" Late 2012 - iMac 20" Late 2006 - Mac mini 2009 - Mac mini 2006 - iPhone 6s Plus - iPhone 5s - Apple Watch Series 2 - iPad 2
HUbnormal è offline  
Old 07-03-2009, 09:42   #50
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Comunque, di safari 4 una cosa che sto adorando è lo zoom di tutta la pagina, non solo dei fonts come prima: anche i video in flash si ingrandiscono, così come tutto il resto
__________________
http://virb.com/methodic
BK-201 è offline  
Old 07-03-2009, 10:22   #51
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
ma la storia di paypal era riferito al sito anti-phishing che su safari non c'era, non altro!
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Il casino con Paypal ed eBay era dovuto alla mancanza di un anti-phishing integrato nel browser della 3.0. La notizia poi fu smentita immediatamente da eBay e PayPal.
Ora non ricordo con precisione tutta la questione perché è passato molto tempo, tuttavia, si parlava anche di un tipo di certificato non supportato da Safari.

Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Immagino che tu ti riferisca al pwn-to-own dello scorso anno. È vero che fu bucato immediatamente ma il ricercatore in questione era a conoscenza della falla da settimane ma si era scordato di comunicarla ad Apple. Il sospetto che se la sia tenuta stretta di proposito per portarsi a casa il mac penso sia legittimo.
Qualcuno (il vincitore dello scorso anno che pare non parteciperà) è pronto a scommettere che quest'anno la situazione non sarà diversa. Secondo lui Safari sarà l'unico browser a cadere.

La situazione non è particolarmente differente (anzi, la percentuale di bug aperti gioca a sfavore di Safari) se in più consideri l'enorme differenza che c'è tra la percentuale di utilizzo di Firefox e quella di Safari direi che non c'è storia.
Secondo me, Safari non è un prodotto interessante per chi si occupa di bug e quindi durante l'anno si comporta egregiamente, salvo poi cadere quando riceve un po' di attenzione.

Credo che il comportamento di Apple al rilascio di Safari 3 per Windows sia stato emblematico; un browser a loro dire sicurissimo che fino a quel momento sembrava praticamente privo di falle ha ricevuto attenzione per pochi giorni ed in quei pochi giorni sono state trovate più falle di quante ne erano state trovate in anni. Apple ha subito ritrattato il "sicuro" che aveva messo sul sito.
sirus è offline  
Old 07-03-2009, 10:32   #52
Mailor
Senior Member
 
L'Avatar di Mailor
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
La situazione non è particolarmente differente (anzi, la percentuale di bug aperti gioca a sfavore di Safari) se in più consideri l'enorme differenza che c'è tra la percentuale di utilizzo di Firefox e quella di Safari direi che non c'è storia.
Secondo me, Safari non è un prodotto interessante per chi si occupa di bug e quindi durante l'anno si comporta egregiamente, salvo poi cadere quando riceve un po' di attenzione.

Credo che il comportamento di Apple al rilascio di Safari 3 per Windows sia stato emblematico; un browser a loro dire sicurissimo che fino a quel momento sembrava praticamente privo di falle ha ricevuto attenzione per pochi giorni ed in quei pochi giorni sono state trovate più falle di quante ne erano state trovate in anni. Apple ha subito ritrattato il "sicuro" che aveva messo sul sito.
lungi da me dire che safari è sicuro.

sottolineavo solo che a lato pratico scegliere firefox perché "più sicuro" o hardened di safari è una cazzàta.
__________________
root#> man life
No manual entry for life
root#>_
Mailor è offline  
Old 07-03-2009, 11:09   #53
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Mailor Guarda i messaggi
lungi da me dire che safari è sicuro.

sottolineavo solo che a lato pratico scegliere firefox perché "più sicuro" o hardened di safari è una cazzàta.
Ognuno ha le sue opinioni.
Per intanto alcune tra le falle che vengono scovate in Firefox sono innocue ancora prima di essere sistemate nel caso in cui sia installata l'estensione NoScript e già questo mi sembra un passo avanti.
sirus è offline  
Old 07-03-2009, 11:16   #54
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da HUbnormal Guarda i messaggi
Vero ma in Safari, se non non ricordo male, con l'attivazione della navigazione privata alla chiusura della sessione non vengono cancellati i cookie .

In Firefox, con un clic, ho una gestione più semplice e completa direi .

In modalità privata non ha mai salvato i coockie. La funzione per pulire come su FireFox si chiama reset su Safari.
VICIUS è offline  
Old 07-03-2009, 11:26   #55
Josef K.
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Ora non ricordo con precisione tutta la questione perché è passato molto tempo, tuttavia, si parlava anche di un tipo di certificato non supportato da Safari.
vero

Quote:
Qualcuno (il vincitore dello scorso anno che pare non parteciperà) è pronto a scommettere che quest'anno la situazione non sarà diversa. Secondo lui Safari sarà l'unico browser a cadere.
si vabbe'...
AFAIR cadde per una falla di flash

Quote:
La situazione non è particolarmente differente (anzi, la percentuale di bug aperti gioca a sfavore di Safari) se in più consideri l'enorme differenza che c'è tra la percentuale di utilizzo di Firefox e quella di Safari direi che non c'è storia.
percentuale fatta come?

Quote:
Credo che il comportamento di Apple al rilascio di Safari 3 per Windows sia stato emblematico; un browser a loro dire sicurissimo che fino a quel momento sembrava praticamente privo di falle ha ricevuto attenzione per pochi giorni ed in quei pochi giorni sono state trovate più falle di quante ne erano state trovate in anni. Apple ha subito ritrattato il "sicuro" che aveva messo sul sito.
spiegando che era una beta
non seguo il proliferare delle falle in base ai tempi ma pretendere che lo stesso browser su piattaforme diverse abbia lo stesso comportamento, nella fattispecie in termini di sicurezza, mi pare quantomeno ingenuo
Josef K. è offline  
Old 07-03-2009, 12:20   #56
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Josef K. Guarda i messaggi
si vabbe'...
AFAIR cadde per una falla di flash
A me pare che Safari cadde per una falla di QuickTime che non aveva tuttavia effetto su Internet Explorer (in Protected Mode) e Firefox. Fu invece necessario Java (che disabilita il DEP) per far cadere Internet Explorer 7 (in Protected Mode) - falla che tra l'altro era cross-platform e replicabile su Ubuntu e Firefox.

Il vincitore dello scorso anno sostiene che sarà proprio la mancanza di tecnologie come il Protected Mode (ed altre) a favorire la caduta di Safari anche quest'anno.

Quote:
Originariamente inviato da Josef K. Guarda i messaggi
percentuale fatta come?
La percentuale di utilizzo nel mondo ovviamente.

Quote:
Originariamente inviato da Josef K. Guarda i messaggi
spiegando che era una beta
non seguo il proliferare delle falle in base ai tempi ma pretendere che lo stesso browser su piattaforme diverse abbia lo stesso comportamento, nella fattispecie in termini di sicurezza, mi pare quantomeno ingenuo
Se non ricordo male quelle falle scovate sulla versione per Windows erano replicabili su Mac OS X.
sirus è offline  
Old 07-03-2009, 13:46   #57
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Per le quote di mercato dei browser, aggiornate a febbraio 2009:
http://marketshare.hitslink.com/brow...e.aspx?qprid=0

IE: 67.26% in calo
Firefox: 21.82% in salita (punte al 23% nei weekend)
Safari: 8.15% in salita (punte al 10% nei weekend)
Chrome: 1.15% stabile
Opera: 0.71% stabile

Nei weekend Firefox e Safari aumentano perché la gente che durante la settimana è costretta a usare IE in ufficio, quando è a casa preferisce ovviamente cambiare.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 07-03-2009 alle 13:48.
MacNeo è offline  
Old 07-03-2009, 14:27   #58
HUbnormal
Member
 
L'Avatar di HUbnormal
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
In modalità privata non ha mai salvato i coockie.
Strano, ho provato adesso con Safari 3.2.1, cancello cache e coockie, chiudo e riapro, attivo modalità privata ... una breve navigazione su un paio si siti ... chiudo sessione ... riapro sessione e, mentre la cache è vuota i coockie della sessione precedente ci sono, dove sbaglio?

Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
La funzione per pulire come su FireFox si chiama reset su Safari.
Ma scusa, se non ricordo male, resettare Safari lo riporta ai "valori di fabbrica" azzera tutte le personalizzazioni sull'interfaccia e cancella i bookmarks, mentre l'opzione di eliminare i dati personali di Firefox mantiene il .plist

__________________
iMac 27" Late 2012 - iMac 20" Late 2006 - Mac mini 2009 - Mac mini 2006 - iPhone 6s Plus - iPhone 5s - Apple Watch Series 2 - iPad 2
HUbnormal è offline  
Old 07-03-2009, 14:43   #59
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
quando resetti gli puoi dire cosa toccare e cosa no:

come vedi non tocca minimamente i bookmarks o impostazioni di interfaccia.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline  
Old 07-03-2009, 15:15   #60
HUbnormal
Member
 
L'Avatar di HUbnormal
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
quando resetti gli puoi dire cosa toccare e cosa no:
....
"Touché", vi devo una birra
__________________
iMac 27" Late 2012 - iMac 20" Late 2006 - Mac mini 2009 - Mac mini 2006 - iPhone 6s Plus - iPhone 5s - Apple Watch Series 2 - iPad 2
HUbnormal è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v