|
|
Risultati sondaggio: Browser, quale utilizzate prinicipalmente? | |||
Safari |
![]() ![]() ![]() |
66 | 53.66% |
FireFox |
![]() ![]() ![]() |
52 | 42.28% |
Opera |
![]() ![]() ![]() |
4 | 3.25% |
SeaMonkey |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
Flock |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
Netscape |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
Altro (Stainless, Shiira, Sunrise, OmniWeb…) |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.81% |
Votanti: 123. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1459
|
Quote:
http://secunia.com/advisories/search/?search=firefox http://secunia.com/advisories/search/?search=safari
__________________
root#> man life No manual entry for life root#>_ |
|
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
|
safari è il massimo, veloce, snello, pulito, elegante, e per quanto mi riguarda perfetto dopo aver fatto girare questo comando nel terminale:
defaults write com.apple.Safari TargetedClicksCreateTabs -bool true il comando forza safari ad aprire tutte le nuove finestre in nuove tab
__________________
http://virb.com/methodic |
![]() |
![]() |
#43 | |||
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 118
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
__________________
iMac 27" Late 2012 - iMac 20" Late 2006 - Mac mini 2009 - Mac mini 2006 - iPhone 6s Plus - iPhone 5s - Apple Watch Series 2 - iPad 2 |
|||
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
|
Ho votato Safari, su osx e' molto piu' snello e veloce di Firefox.
Quote:
![]()
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb |
|
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
I bug li scoveranno sempre anche senza premi in palio. Chi fa questo genere di cose lo fa per passione più che altro. Solo che l'occasione fa l'uomo ladro e quando c'è la possibilità di portarsi a casa un mac nuovo...
|
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
La parte più importante di Safari è open. Per quanto riguarda il private browsing c'è e da molto tempo.
|
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 183
|
IMO è una pazzia non usare safari sotto mac
veloce, leggero, ben integrato con l'interfaccia (multitouch rulez ![]() eppoi installando un paio di plugin (safariblock e glims) ho l'80% delle funzioni che ottenevo in FF con decine di estensioni (l'altro 20% semplicemente ho smesso di usarlo ![]() per la compatibilità però un altro browser serve, che sia FF o IE virtualizzato, perchè la mamma del webmaster incompetente si ostina a generar pargoli ![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
safari, mi piace di più firefox ma su mac ha un rendering dei font a dir poco vomitevole
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 118
|
Quote:
![]() In Firefox, con un clic, ho una gestione più semplice e completa direi ![]() ![]()
__________________
iMac 27" Late 2012 - iMac 20" Late 2006 - Mac mini 2009 - Mac mini 2006 - iPhone 6s Plus - iPhone 5s - Apple Watch Series 2 - iPad 2 |
|
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
|
Comunque, di safari 4 una cosa che sto adorando è lo zoom di tutta la pagina, non solo dei fonts come prima: anche i video in flash si ingrandiscono, così come tutto il resto
![]()
__________________
http://virb.com/methodic |
![]() |
![]() |
#51 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Secondo me, Safari non è un prodotto interessante per chi si occupa di bug e quindi durante l'anno si comporta egregiamente, salvo poi cadere quando riceve un po' di attenzione. Credo che il comportamento di Apple al rilascio di Safari 3 per Windows sia stato emblematico; un browser a loro dire sicurissimo che fino a quel momento sembrava praticamente privo di falle ha ricevuto attenzione per pochi giorni ed in quei pochi giorni sono state trovate più falle di quante ne erano state trovate in anni. Apple ha subito ritrattato il "sicuro" che aveva messo sul sito. ![]() |
||||
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1459
|
Quote:
sottolineavo solo che a lato pratico scegliere firefox perché "più sicuro" o hardened di safari è una cazzàta.
__________________
root#> man life No manual entry for life root#>_ |
|
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() Per intanto alcune tra le falle che vengono scovate in Firefox sono innocue ancora prima di essere sistemate nel caso in cui sia installata l'estensione NoScript e già questo mi sembra un passo avanti. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
In modalità privata non ha mai salvato i coockie. La funzione per pulire come su FireFox si chiama reset su Safari.
|
![]() |
![]() |
#55 | ||||
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 183
|
Quote:
Quote:
AFAIR cadde per una falla di flash ![]() Quote:
Quote:
![]() non seguo il proliferare delle falle in base ai tempi ma pretendere che lo stesso browser su piattaforme diverse abbia lo stesso comportamento, nella fattispecie in termini di sicurezza, mi pare quantomeno ingenuo |
||||
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
A me pare che Safari cadde per una falla di QuickTime che non aveva tuttavia effetto su Internet Explorer (in Protected Mode) e Firefox. Fu invece necessario Java (che disabilita il DEP) per far cadere Internet Explorer 7 (in Protected Mode) - falla che tra l'altro era cross-platform e replicabile su Ubuntu e Firefox.
Il vincitore dello scorso anno sostiene che sarà proprio la mancanza di tecnologie come il Protected Mode (ed altre) a favorire la caduta di Safari anche quest'anno. La percentuale di utilizzo nel mondo ovviamente. ![]() Se non ricordo male quelle falle scovate sulla versione per Windows erano replicabili su Mac OS X. |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Per le quote di mercato dei browser, aggiornate a febbraio 2009:
http://marketshare.hitslink.com/brow...e.aspx?qprid=0 IE: 67.26% in calo Firefox: 21.82% in salita (punte al 23% nei weekend) Safari: 8.15% in salita (punte al 10% nei weekend) Chrome: 1.15% stabile Opera: 0.71% stabile Nei weekend Firefox e Safari aumentano perché la gente che durante la settimana è costretta a usare IE in ufficio, quando è a casa preferisce ovviamente cambiare.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML Ultima modifica di MacNeo : 07-03-2009 alle 13:48. |
![]() |
![]() |
#58 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 118
|
Strano, ho provato adesso con Safari 3.2.1, cancello cache e coockie, chiudo e riapro, attivo modalità privata ... una breve navigazione su un paio si siti ... chiudo sessione ... riapro sessione e, mentre la cache è vuota i coockie della sessione precedente ci sono, dove sbaglio?
![]() Quote:
![]()
__________________
iMac 27" Late 2012 - iMac 20" Late 2006 - Mac mini 2009 - Mac mini 2006 - iPhone 6s Plus - iPhone 5s - Apple Watch Series 2 - iPad 2 |
|
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
quando resetti gli puoi dire cosa toccare e cosa no:
![]() come vedi non tocca minimamente i bookmarks o impostazioni di interfaccia.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
#60 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 118
|
"Touché", vi devo una birra
![]()
__________________
iMac 27" Late 2012 - iMac 20" Late 2006 - Mac mini 2009 - Mac mini 2006 - iPhone 6s Plus - iPhone 5s - Apple Watch Series 2 - iPad 2 |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.