Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2008, 14:55   #41
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Ho visto il prezzo negli shop tedeschi: 699 euro.
Secondo me stanno fuori!
Hanno annunciato il micro four-thirds come grande svolta che avrebbe portato il pubblico verso simil-reflex grazie alle dimensioni ridotte ed alla possibilità di usarle in vece di una compatta.
Ma che senso ha se il prezzo è cmq quello di un reflex decente?
Quando lessi la notizia m'immaginai prezzi da bridge buona o reflex base (cioè max 450 euro).
Forse perché questo è solo il primo modello, forse ne usciranno altri meno costosi e forse il prezzo calerà ...
Per adesso ci vedo tutto tranne che una "svolta".
Mi viene da pensare a quello che è successo nel campo delle TV: i prezzi delle tv crt era piano piano caduto e i produttori per aumentare gli introiti hanno pensato bene di utilizzare la tecnologia lcd...ora magari visti i prezzi sempre più a terra delle compatte si tirano su con il miracolo tecnico del sensore...
Non so cosa ne pensiate ma nel campo delle tv non so se ci abbiamo guadagnato in qualità (per me no...) ora vedremo nel campo delle compatte...
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 21:49   #42
palmerino
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Formia (LT)
Messaggi: 23
Personalmente uso ancora un televisore normale, ma non mi dispiacerebbe un lcd con la qualità full-hd, magari vedendo programmi con questo standard.
Però hai ragione: non sarebbe indispensabile (infatti vivo felice lo stesso), comunque lcd permette spessori ridotti e potenzialmente non ha radiazioni elettromagnetiche, diversamente da quelli classici.

Forse non è farci credere che le reflex full-frame siano indispensabili, visto che raramente un fotoamatore stampa una foto formato più grande del 20x30cm (anzi: stampa... ) ed un' aps sarebbe già sovrabbonante, con poche e mirate ottiche luminose dedicate che pochi costruttori costruiscono?
E che il sistema reflex sia ormai poco moderno, visto che anche la Nikon D90 implementa il video e sarebbe più comodo poter avere direttamente un mirino elettronico?
Potenzialmente un mirino elettronico potrebbe essere più ampio e sicuramente più luminoso (non importa la luminosità dell' ottica, anche se fosse buia), mentre le attuali reflex amatoriali non "brillano" e fanno un bel chiasso quando si scatta.
Anche la nuova Panasonic G1 sembrerebbe poco discreta (peccato), ma almeno non ha vibrazioni dovute al movimento dello specchio e permette di adattare potenzialmente tutte le ottiche: in Giappone già sembrano preparati...




Certo le ottiche dedicate saranno migliori, ma chi avesse alcune ottiche manuali in disuso...si potrà divertire.
palmerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 21:54   #43
palmerino
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Formia (LT)
Messaggi: 23
Per il prezzo, considerando che una compatta Panasonic Lx3 non la regalano (credo sui 500 euro) e molti l' acquistano senza tanti patemi d' animo e la nuova G1 ha un mirino elettronico che non dovrebbe far rimpiangere quello ottico delle reflex...almeno quelle delle amatoriali che costano similmente.
palmerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 18:41   #44
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Anche io attendevo con ansia la D90 ma tutto sommato visto l'uso che ne faccio ritengo sia uno spreco nelle mie mani (la mia media è di 2-3000 scatti anno) e mi parrebbe più adatta alle mie esigenze una compatta, ma per ora attendo e guardo con buon occhio eventualmente proprio una micro 4/3 che dovrebbe avere quel tocco di qualità in più che mi soddisfa senza entrare in spese a 3 zeri ogni volta che compri un obiettivo. Comunque mi pare presto per addentrarsi in un acquisto, dovremmo vedere a breve modelli con video HD e spero display orientabile....se poi ci fosse anche un discreto obiettivo tuttofare......
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1