|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 847
|
Io siccome il superfetch l'ho disabilitato perchè non sopportavo il frullio dell'hard-disk,mi confermate che dopo un pò di utilizzo l'hard-disk non frullerà più.Sono tentati di riattivarlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
cmq ti quoto per farti arrabbiare ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Area 51
Messaggi: 220
|
dopo un po' in che senso? a ogni avvio del sistema, la ram deve essere riempita dal superfetch, quindi l'hd deve per forza di cose girare... alla ripresa dall'ibernazione, idem (o quasi). solo al ripristino da una sospensione troverai la ram già "carica"...
__________________
Dell Vostro 1700; Core 2 Duo T7500@2.2GHz; 3Gb Ram; Scorpio Black 320Gb@7200, Scorpio Black 750Gb@7200; 1920x1200 True Life; Nvidia 8600GT; Wifi Intel 4965AGN; 7 Ultimate Dell Inspiron 2350 AIO; Core i7-4710MQ@3.4GHz; 12Gb Ram; Crucial MX100 SSD 256Gb, Seagate SSHD 1Tb; WLED 23" 1920X1080 FHD; AMD Radeon HD8690A; Wifi Dell Wireless 1705 802.11 b/g/n, BT 4.0; 8.1 64bit MyBook 4Tb, Lacie Mobile 250Gb, Expansion 320Gb, Toshiba USB3.0 1Tb, Momentus 200Gb E-MU Tracker Pre Netgear DGN2200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Però, affinchè i test possano essere considerati validi (e di conseguenza affidabili), è necessario essere molto precisi e usare alcuni accorgimenti. Premesso che, prima di apportare una qualche modifica all'OS, è sempre altamente consigliabile approndire bene gli aspetti tecnici di quanto si andrà a modificare, possibilmente anche sui siti ufficiali del produttore, la cosa più importante da fare è effettuare UNA sola modifica alla volta e poi testare a lungo il sistema in quella condizione, annotandosi i risultati ottenuti (perchè la memoria a volte inganna). Altra cosa altrettanto importante, è eseguire i test su un sistema con un OS assolutamente vergine, e preferibilmente appena installato. Detto quanto sopra, siccome non ho idea di quante altre cose tu possa aver "toccato" sul tuo OS, se fossi al posto tuo e volessi stabilire quanto hai chiesto sopra (relativamente al Superfetch), partirei con una installazione nuova di Vista (per rispecchiare quanto ho indicato sopra), eventualmente su un altro HD se possibile (nei desktop è facile, nei portatili, purtroppo, decisamente meno), dopodichè note le caratteristiche del Superfetch ed i suoi tempi di ottimizzazione iniziale (diciamo 4-5 settimane per andare sicuri, con un uso quotidiano) comincerei a misurare le performances in almeno una decina di sessioni di avvio. A quel punto, proverei a disabilitarlo (solo quello eh.. tutto il resto non va assolutamente modificato) e farei gli stessi test nella stessa quantità e con le stesse tempistiche che avevo usato prima, quando il Superfetch era abilitato. A quel punto si potrebbero trarre delle conclusioni realistiche. Se quanto sopra ti interessa al fine di misurare il tempo di boot, tenendo conto di anche quanto succede subito dopo, si potrebbe anche cominciare i test disabilitando prima la creazione dei punti di ripristino. Infine, per misurare il vero tempo di boot dell'OS, si può usare una apposita funzione già integrata, sia in Vista che in XP, che restituisce proprio quel tempo, lo fa in maniera precisa, ed usa sempre (ovviamente) lo stesso metodo ad ogni riavvio o accensione. In ogni caso, quanto sopra non và improvvisato.. è necessario stabilire un metodo valido su carta, e poi seguirlo alla lettera con la massima precisione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 847
|
Avevo letto in questo forum che dopo un paio di settimane di utilizzo del pc il frullio smetteva perchè il superfetch si era stabilizzato.Io l'ho disabilitato da subito perchè con il superfetch attivato ho cronometrato il tempo che l'hard-disk stava a frullare ed il risultato è stato di circa 12 minuti con la spia rossa sempre accesa.Quello che mi domando io è se magari quanto si stabilizza invece dei 12 minuti si passa a 2 o 3 minuti allora va bene e lo riattivo subito ma se anche dopo un pò di utilizzo rimane a frullare sempre per circa 12 minuti lo lascio disabilitato e non me ne frego.Spero possiate rispondermi grazie alla vostra esperienza visto che voi lo tenete attivato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Area 51
Messaggi: 220
|
il tuo metodo per misurare le performances è sicuramente più scientifico e preciso, ma richiede del tempo...
![]() a me non interessa guadagnare 1/2 secondi all'avvio, non è per questo che ho disabilitato il superfetch. lavorando con un portatile, trovavo fastidiosissimo il frullio dell'hd. e visto che questo notebook lo uso solo per 1/2 operazioni, un paio di ore al giorno, ho deciso di provare a togliere quel servizio. controindicazioni dal punto di vista di sicurezza e stabilità del sistema non ce ne sono, ovviamente le mie applicazioni impiegheranno 1/2 secondi in più a partire (solo al primo avvio), ma preferisco così... ora basta, buona notte ![]()
__________________
Dell Vostro 1700; Core 2 Duo T7500@2.2GHz; 3Gb Ram; Scorpio Black 320Gb@7200, Scorpio Black 750Gb@7200; 1920x1200 True Life; Nvidia 8600GT; Wifi Intel 4965AGN; 7 Ultimate Dell Inspiron 2350 AIO; Core i7-4710MQ@3.4GHz; 12Gb Ram; Crucial MX100 SSD 256Gb, Seagate SSHD 1Tb; WLED 23" 1920X1080 FHD; AMD Radeon HD8690A; Wifi Dell Wireless 1705 802.11 b/g/n, BT 4.0; 8.1 64bit MyBook 4Tb, Lacie Mobile 250Gb, Expansion 320Gb, Toshiba USB3.0 1Tb, Momentus 200Gb E-MU Tracker Pre Netgear DGN2200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 847
|
Quote:
Preciso che il pc è tenuto con cura maniacale uso nod32 che non da problemi con superfetch non ho disabilitato più nulla e il mio pc non è scarso ma è di fascia alta. Ultima modifica di pr76r : 29-09-2008 alle 23:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Adesso mi scrivi che a te non interessa guadagnare 1 o 2 secondi, etc etc.. quindi mi chiedo che cosa me lo avevi chiesto a fare. Poi concludi con quel "ora basta, buona notte" che non mi è chiaro se ti sei pure scocciato o meno. Mah. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Area 51
Messaggi: 220
|
è difficile dietro un monitor...
![]() nessuna scocciatura figurati. la funzione del superfetch qual'è? precaricare in ram i programmi che si usano più frequentemente. bene, se io uso praticamente 1 o 2 programmi, ho pensato che è più conveniente aspettare 1/2 secondi l'apertura del programma piuttosto che veder girare l'hd per 3 minuti (ammesso che siano solo 3...), il che, tra l'altro, consuma batteria ![]() non mi metto a cronometrare l'avvio del pc con o senza servizi... non volevo assolutamente fare polemica.
__________________
Dell Vostro 1700; Core 2 Duo T7500@2.2GHz; 3Gb Ram; Scorpio Black 320Gb@7200, Scorpio Black 750Gb@7200; 1920x1200 True Life; Nvidia 8600GT; Wifi Intel 4965AGN; 7 Ultimate Dell Inspiron 2350 AIO; Core i7-4710MQ@3.4GHz; 12Gb Ram; Crucial MX100 SSD 256Gb, Seagate SSHD 1Tb; WLED 23" 1920X1080 FHD; AMD Radeon HD8690A; Wifi Dell Wireless 1705 802.11 b/g/n, BT 4.0; 8.1 64bit MyBook 4Tb, Lacie Mobile 250Gb, Expansion 320Gb, Toshiba USB3.0 1Tb, Momentus 200Gb E-MU Tracker Pre Netgear DGN2200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Io ti consiglio di abilitarlo, e mi auguro che tu abbia letto l'interessante articolo che avevo indicato nella pagina precedente. Poi vedi tu ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 847
|
Ma mediamente più o meno con il superfecth attivo l'hard-disk per quanti minuti frulla?E' vero che con il passare del tempo il frullio dovuto al superfecth va sempre diminuendosi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Area 51
Messaggi: 220
|
Quote:
![]()
__________________
Dell Vostro 1700; Core 2 Duo T7500@2.2GHz; 3Gb Ram; Scorpio Black 320Gb@7200, Scorpio Black 750Gb@7200; 1920x1200 True Life; Nvidia 8600GT; Wifi Intel 4965AGN; 7 Ultimate Dell Inspiron 2350 AIO; Core i7-4710MQ@3.4GHz; 12Gb Ram; Crucial MX100 SSD 256Gb, Seagate SSHD 1Tb; WLED 23" 1920X1080 FHD; AMD Radeon HD8690A; Wifi Dell Wireless 1705 802.11 b/g/n, BT 4.0; 8.1 64bit MyBook 4Tb, Lacie Mobile 250Gb, Expansion 320Gb, Toshiba USB3.0 1Tb, Momentus 200Gb E-MU Tracker Pre Netgear DGN2200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Area 51
Messaggi: 220
|
Quote:
avvio da sistema "arrestato", dal desktop di windows, l'hd macina per ulteriori 3 minuti (abbondanti secondo me, non ho cronometrato). avvio da ibernazione, idem, stessi tempi di "frullìo" riprendendolo dalla sospensione, nessun frullìo o quasi... lavorando, se chiudo lightroom, l'hd riprende a frullare per qualche secondo (10 circa) per riempire la ram lasciata libera dalla chiusura del programma... questo detto "in soldoni" ![]() il superfetch lavora più o meno di continuo... non è che si stabilizza. insomma, la ram deve sempre riempirla. ciao
__________________
Dell Vostro 1700; Core 2 Duo T7500@2.2GHz; 3Gb Ram; Scorpio Black 320Gb@7200, Scorpio Black 750Gb@7200; 1920x1200 True Life; Nvidia 8600GT; Wifi Intel 4965AGN; 7 Ultimate Dell Inspiron 2350 AIO; Core i7-4710MQ@3.4GHz; 12Gb Ram; Crucial MX100 SSD 256Gb, Seagate SSHD 1Tb; WLED 23" 1920X1080 FHD; AMD Radeon HD8690A; Wifi Dell Wireless 1705 802.11 b/g/n, BT 4.0; 8.1 64bit MyBook 4Tb, Lacie Mobile 250Gb, Expansion 320Gb, Toshiba USB3.0 1Tb, Momentus 200Gb E-MU Tracker Pre Netgear DGN2200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Interrompo la discussione sul superfetch per chiedervi se Adobe Photoshop che ho comprato per la versione a 32bit sarà compatibile con quella a 64
![]() Inoltre, chiedevo a voi luminari cosa cambia in termini di aggiunta di ram per il sistema... pensavo di mettercene 6GB, dai 2 GB che ho ora, approfittando del basso prezzo. In termini di caricamento programmi come Photoshop, appunto, oppure altri abbastanza impegnativi, avrò reali aumenti di performance? il vostro passaggio da 32 a 64 com'è stato? ![]() (ps. per la discussione, io in Ultimate ho disabilitato il servizio di Input Tablet PC e l'UAC, gli altri li ho tenuti tranquilli!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 105
|
Da me con tutto attivo, appena compare il desktop l'hard disk si ferma subito, solo pochissimi secondi giusto per finire di caricare le applicazioni che ho in avvio automatico. Non c'è alcuna attività anomala prolungata, nulla di fastidioso, a meno che non mi connetto ad internet (vedi sotto).
Il frullamento che alcuni utenti lamentano secondo me è dovuto a queste 2 cose: 1) avete lasciato le impostazioni del Windows Defender su scansione giornaliera all'avvio 2) nel momento in cui si carica il desktop è già attiva una connessione internet e quindi scatta l'aggiornamento dell'antivirus (giornaliera), di Windows Defender (circa ogni 3 giorni), o di Windows stesso, che causano la copia di file e la creazione di punti di ripristino
__________________
Mi chiamo Virgola... Ultima modifica di mouseEater : 30-09-2008 alle 08:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Area 51
Messaggi: 220
|
Quote:
defender non attivo antivirus (antivir) si aggiorna in pochi secondi ripristino disattivato con "ottimizzazione avvio" disattivato, l'hd è fermo appena compare il desktop ![]()
__________________
Dell Vostro 1700; Core 2 Duo T7500@2.2GHz; 3Gb Ram; Scorpio Black 320Gb@7200, Scorpio Black 750Gb@7200; 1920x1200 True Life; Nvidia 8600GT; Wifi Intel 4965AGN; 7 Ultimate Dell Inspiron 2350 AIO; Core i7-4710MQ@3.4GHz; 12Gb Ram; Crucial MX100 SSD 256Gb, Seagate SSHD 1Tb; WLED 23" 1920X1080 FHD; AMD Radeon HD8690A; Wifi Dell Wireless 1705 802.11 b/g/n, BT 4.0; 8.1 64bit MyBook 4Tb, Lacie Mobile 250Gb, Expansion 320Gb, Toshiba USB3.0 1Tb, Momentus 200Gb E-MU Tracker Pre Netgear DGN2200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.