Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2008, 07:50   #41
cianuro
Senior Member
 
L'Avatar di cianuro
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Nord-Africa e ne vado fiero
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
Io ho fatto scienza delle costruzioni 1 e 2 ed 1/5 dell'esame di stato è stato proprio sui carichi di un ponte sospeso a due bancate.

Poi se vuoi credere a te stesso fai come ti pare..però i miei colleghi con queste "stronzate" ci lavorano..tu invece non fai altro che speculare inutilmente per non ammetter di aver semplicemente sbagliato a commentare.

Poi..voglio dire..non sai neanche se nella facoltà di Ingegneria esistono gli esami di Scienza delle costruzioni e ti metti pure a commentare..ma lascia perdere no?

vabbè va io di co "a" e tu fai finta di capire "b" è inutile
__________________
Non omnia possumus omnes Tanti affari sul forum. Gli ultimi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2207438
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post33407939
cianuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 08:00   #42
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
ma per tagli alla scuole, che intendono? perche il papa ha chiesto, e silvio ha disposto, libri gratis...
10.000 posti (mancati rinnovi)
6000 già fatti dal precedente governo a febbraio.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 09:16   #43
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
ah bene ce ne siamo accorti ora.. durante il governo prodi non valeva questo discorso..
Vero.

Quote:
tutti sono bravi a fare gli economisti..

ti ricordo solamente che la procedura di infrazione determinata dal genio Tremonti aveva delle scadenze strettissime e l'ue non aspettava certo noi... mentre la strada strutturale e della ripresa è moooolto più lunga e lenta.. le sanzioni le pagavi tu?? tutti faciloni qui.. tutti geni dell'economia...
Quoto.
E ricordo che piuttosto tutti sono capaci di "gestire" i conti pubblici come è avvenuto nel lustro 2001-2006, cioè lasciandoli andare fuori controllo.

Quote:
Originariamente inviato da cianuro Guarda i messaggi
La procedura d'infrazione può spaventare solo uno come Prodi, qualche anno prima Francia e Germania se ne sono sbattuti allegramente... della procedura d'infrazione.

le corbellerie le racconti tu e quelli come te!!!

http://it.wikipedia.org/wiki/Patto_di_stabilit%C3%A0
le mie idee sono chiarissime sono le vostre che sono assenti e inconsistenti
....
quel link di wikipedia era la risposta al fatto che tu mettevi in dubbio che Germania e Francia avvessero sforato sul patto di stabilità e che se ne fossero altamente fregati!!!

questa è storia e non "chiacchiere da bar" come le tue quindi non far finta di non aver capito, hai chiesto fonti e te le ho portate ora taci e vergognati per la tua saccenza.
Non ci siamo proprio.

Ma almeno lo hai letto l'articolo?
Sei arrivato a comprendere che l'avvio di una procedura di infrazione non è automatico ma viene deliberato (dietro proposta del commissario competeete) dall'Ecofin?
Sei a conoscenza che nel 2005, a seguito di reiterati sforamenti, il nostro paese (l'ITALIA) è incorso in una procedura di infrazione ufficiale per deficit eccessivo (cosa che, per motivi che qui non interessano, NON è avvenuta per Francia e Germania)?
Sei a conoscenza che a seguito di questo passo ufficiale, l'allora governo di cdx concordò e si impegnò con la UE per un rientro nel parametro al più tardi per il 2007?

L'Italia ha subito una PDE nel 2005, chiusa senza sanzioni nel 2008 per l'avvenuto rientro del deficit entro i parametri e per la tendenziale diminuzione del debito pubblico.*


Ripreso da un mio intervento del passato, a titolo di informazione:

Il 23 maggio 2005, Eurostat rivide al rialzo i dati presentati dall'allora governo sia sul rapporto deficit-Pil che sul rapporto debito-Pil del nostro paese, sia per il 2003 che per il 2004.
A metà marzo l'allora governo aveva notificato dati che l'Ufficio statistico europeo non aveva convalidato, e rispetto al quale aveva chiesto ulteriori informazioni.

Eurostat dichiarò che la revisione era "provvisoria", in quanto si attendeva ulteriori informazioni dall'Italia, relative ad altre voci dei conti pubblici, che "potrebbero portare a un ulteriore revisione al rialzo del deficit del governo per il periodo 2001-2004", a causa dell' "incoerenza tra i dati di cassa e di competenza" e delle "discrepanze statistiche nei conti pubblici".

Eurostat sconfessò il metodo di contabilizzazione di una parte della cartolarizzazione Scip 2 e degli introiti incassati dallo Stato dai concessionari d'imposta, mentre decise di fare rientrare nel debito pubblico il debito emesso da Infrastrutture spa a favore del progetto TAV.

A seguito di questi dati, la Commissione Europea nella persona dell'Eurocommissario agli Affari economici e monetari, Joaquin Almunia, decise di proporre all'Ecofin l'apertura di una procedura per deficit eccessivo nei confronti dell'Italia.





Sarebbe opportuno avere almeno delle minime conoscenze su questi argomenti prima di scrivere .....



Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi

E mi spieghi come avrebbe fatto a RISANARE i conti pubblici il governo prodi in un anno e mezzo per rispettare la procedura europea aperta contro di noi grazie alla PESSIMA gestione dei conti Tremontiana?
Misteri.
Forse alcuni preferiscono la gestione del quinquennio 2001-2006, con tutti i parametri della finanza pubblica fuori controllo. Ah già, secondo loro erano conti lasciati in ordine.
Peccato che ad Eurostat risultasse diversamente.


Quote:
Originariamente inviato da cianuro Guarda i messaggi
.... io voglio un paese di operai, artigiani, commercianti imprenditori e liberi professionisti, non di dipendenti pubblici fankazzisti, 3.500.000, che per il 90% timbrano e vanno a fare la spesa.
Statistica basata su cosa?



Ciao

Federico



* riferimenti:
http://www.corriere.it/economia/08_m...4f486ba6.shtml
http://www.corriere.it/economia/08_g...4f02aabc.shtml
__________________

FORZA GAIA !!

Ultima modifica di flisi71 : 09-06-2008 alle 09:25.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 09:41   #44
Washakie
Senior Member
 
L'Avatar di Washakie
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
Le proposte del ministro in stile Attali. La «rivoluzione» affidata a Calderoli.
Tremonti su liberalizzazioni e taglia-leggi
In settimana vertice a Roma con Almunia. Si punta a far approvare la manovra prima della pausa estiva

ROMA - La prossima tappa, l'ultima prima di quello che Giulio Tremonti chiama «il rettilineo finale», è in programma all'inizio della settimana. Il ministro dell'Economia riceverà a Roma la visita del Commissario europeo agli Affari monetari, Joaquim Almunia. Dopo la chiusura della procedura d'infrazione per il deficit eccessivo nei confronti dell'Italia, Tremonti vuole discutere direttamente con la Commissione, come già aveva fatto con la sua ultima Finanziaria, la base sulla quale costruire i grandi numeri della prossima manovra. Saranno numeri concordati e dunque «indiscutibili». Come dovrebbe essere indiscutibile per il centrosinistra, confida il ministro, il piano di abbattimento del deficit entro il 2011 fatto da Romano Prodi e Tommaso Padoa-Schioppa che lui ha appena confermato.

L'incontro con la Commissione è decisivo perché a Tremonti servono fondamenta solide, sia per la Finanziaria triennale che vedrà la luce a fine giugno, sia per il piano di sviluppo che l'accompagnerà. E che a Palazzo Chigi, parafrasando i francesi e la commissione Attali, hanno già battezzato il «Piano Tremontì». Con l'accento sulla «i». Dentro ci saranno tutte le azioni per lo sviluppo, che saranno a costo zero per il bilancio dello Stato, ma sulle quali Silvio Berlusconi e la sua maggioranza scommettono tutto. Dalla riforma del processo civile messa a punto dal ministro della Giustizia Angelino Alfano, che avrà una delega triennale per la sua attuazione, a quella della pubblica amministrazione cui lavora Renato Brunetta.

Ci saranno interventi sulla sanità, come le ricette online dei medici di base, e quelli relativi al mercato del lavoro, con la possibilità di cumulo dei redditi di pensione e lavoro. I pilastri del piano, però, saranno due. Le liberalizzazioni, destinate a partire là dove si sono fermate con il centrosinistra: servizi pubblici locali, acqua potabile, professioni, diritti di stabilimento delle società commerciali o di servizio nei casi in cui esistono vincoli territoriali. L'altro perno del «Piano Tremontì» saranno le misure che sta preparando il ministero della Semplificazione di Roberto Calderoli. «Il ministero della Rivoluzione», come lo chiama il titolare dell'Economia per dar misura dell'importanza che gli annette, rivendicando addirittura per sé in quel dicastero un ruolo simbolico, «di sottosegretario ad honorem». L'elenco delle semplificazioni, dice chi ha già potuto buttarci gli occhi sopra, è già lunghissimo. In cima c'è anche il taglia- leggi, un meccanismo che imporrà la verifica e la conferma esplicita, entro un determinato lasso di tempo, pena decadenza, delle leggi di spesa in vigore.

Il piano di sviluppo affiancherà la manovra di finanza pubblica triennale per portare il deficit a zero nel 2011, e insieme a questa, per rispettare il percorso concordato da Tremonti con Silvio Berlusconi, dovrà essere approvato dal Parlamento prima dell'estate. Sui conti pubblici c'è ancora una piccola incertezza che riguarda il 2008, perché secondo la Ragioneria il deficit di quest'anno sarà al 2,5% anziché al 2,4% previsto da Padoa-Schioppa, ma la dimensione della manovra correttiva resta quella indicata dal vecchio governo. Ovvero 30-35 miliardi di euro da spalmare sul 2009, 2010 e 2011, anche se il decreto con tutte le misure (ci saranno tagli di spesa pubblica e le nuove entrate garantite dalla stretta fiscale su banche, assicurazioni e compagnie petrolifere) sarà utile pure nel 2008 per rimpiazzare la copertura presa «in prestito » per l'Ici, come i fondi per le opere pubbliche in Sicilia e Calabria.

Con la Finanziaria triennale anticipata a fine giugno, il Documento di programmazione economica che dava un tempo la dimensione a lungo termine della strategia economica e degli andamenti di finanza pubblica cambierà significato e peso. Diverrà sostanzialmente la relazione ai due decreti di fine giugno, uno che conterrà i tagli e le nuove entrate, l'altro per il piano di sviluppo «a costo zero».
Varata la manovra prima della pausa estiva, a fine settembre il Parlamento si troverà davanti una legge di bilancio molto asciutta, costituita essenzialmente dalle tabelle degli interventi di spesa pluriennale, e i collegati di sessione, almeno due. Il primo riguarderà le grandi opere e le infrastrutture. Il secondo, e certamente più importante, delineerà i principi del federalismo fiscale, un progetto che secondo il ministro dell'Economia non può essere realizzato se non dopo aver creato con la manovra di lungo periodo un «ambiente sterile », riparato dalle incursioni della Finanziaria annuale.

Anche per l'attuazione del federalismo Tremonti conta sulla condivisione, se non l'appoggio, da parte del centrosinistra. Di sicuro il governo e l'opposizione hanno già cominciato a discuterne insieme. Tremonti, Umberto Bossi e Roberto Calderoli da una parte, il presidente dell'Emilia Romagna e della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani, e il sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, uomini forti del Pd, dall'altra. Una riforma così, sostiene il ministro dell'Economia, si può fare solo con il dialogo e la compartecipazione di tutti. Intanto il dialogo ha portato ad un primo risultato. La base del lavoro non è più la proposta di federalismo della Regione Lombardia, ma quella avanzata dalla Conferenza delle Regioni. Solo da correggere per evitare un regionalismo troppo marcato e dare dignità anche ai Comuni.

http://www.corriere.it/economia/08_g...4f02aabc.shtml

Ultima modifica di Washakie : 09-06-2008 alle 09:44.
Washakie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 10:42   #45
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
bhè che dire.. poche idee ma confuse.. ti hanno gia risposto comunque..

per favore... mai sentito corbellerie del genere.. non parlare di cose che non sai.. altrimenti porta un pò di fonti di questa stupenda novità..
Quote:
Originariamente inviato da cianuro Guarda i messaggi
le corbellerie le racconti tu e quelli come te!!!

http://it.wikipedia.org/wiki/Patto_di_stabilit%C3%A0

le mie idee sono chiarissime sono le vostre che sono assenti e inconsistenti
Quote:
Originariamente inviato da cianuro Guarda i messaggi
buonanotte a tutti e sopratutto a quelli di csx che non sanno e fanno un kazzo nella vita e parlano
Cerchiamo di proporre le rispettive opinioni senza fare simili commenti su quelle altrui.
L'ultimo commento, poi...
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 10:50   #46
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
L'Italia è già quella che in Europa spende meno per la scuola.

La modifica che dovrebbero fare sarebbe reinserire i concorsi pubblici per gl'insegnanti e valorizzare la professionalità dei medesimi, non è possibile che si acceda al posto solo per anzianità e che sovente vi siano delle persone prive di una preparazione decente, altro che tagli...
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 10:59   #47
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Washakie Guarda i messaggi
[b]Le liberalizzazioni, destinate a partire là dove si sono fermate con il centrosinistra: servizi pubblici locali, acqua potabile, professioni, diritti di stabilimento delle società commerciali o di servizio nei casi in cui esistono vincoli territoriali.
Santo dio ma sono COMPLETAMENTE fuori di testa...
Qualcuno mi linki DOVE la sinistra ha mai proposto di LIBERALIZZARE l'acqua potabile!

Si tenta di giustificare una operazione CRIMINALE come la privatizzazione dell'acqua potabile, che comporterà incrementi in bolletta FINO A 12 VOLTE, basandoci sulle esperienze dei comuni dove è attualmente privatizzata, raccontando BALLE e dicendo che era stata già prevista dalla sinistra..

eh beh..
paghiamo 100 euro in meno di ICI ma dovremo pagarne 1000 in + per la bolletta dell'acqua..
OTTIMA soluzione..
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 11:37   #48
cianuro
Senior Member
 
L'Avatar di cianuro
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Nord-Africa e ne vado fiero
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
Vero.



Quoto.
E ricordo che piuttosto tutti sono capaci di "gestire" i conti pubblici come è avvenuto nel lustro 2001-2006, cioè lasciandoli andare fuori controllo.



Non ci siamo proprio.

Ma almeno lo hai letto l'articolo?
Sei arrivato a comprendere che l'avvio di una procedura di infrazione non è automatico ma viene deliberato (dietro proposta del commissario competeete) dall'Ecofin?
Sei a conoscenza che nel 2005, a seguito di reiterati sforamenti, il nostro paese (l'ITALIA) è incorso in una procedura di infrazione ufficiale per deficit eccessivo (cosa che, per motivi che qui non interessano, NON è avvenuta per Francia e Germania)?
Sei a conoscenza che a seguito di questo passo ufficiale, l'allora governo di cdx concordò e si impegnò con la UE per un rientro nel parametro al più tardi per il 2007?

L'Italia ha subito una PDE nel 2005, chiusa senza sanzioni nel 2008 per l'avvenuto rientro del deficit entro i parametri e per la tendenziale diminuzione del debito pubblico.*


Ripreso da un mio intervento del passato, a titolo di informazione:

Il 23 maggio 2005, Eurostat rivide al rialzo i dati presentati dall'allora governo sia sul rapporto deficit-Pil che sul rapporto debito-Pil del nostro paese, sia per il 2003 che per il 2004.
A metà marzo l'allora governo aveva notificato dati che l'Ufficio statistico europeo non aveva convalidato, e rispetto al quale aveva chiesto ulteriori informazioni.

Eurostat dichiarò che la revisione era "provvisoria", in quanto si attendeva ulteriori informazioni dall'Italia, relative ad altre voci dei conti pubblici, che "potrebbero portare a un ulteriore revisione al rialzo del deficit del governo per il periodo 2001-2004", a causa dell' "incoerenza tra i dati di cassa e di competenza" e delle "discrepanze statistiche nei conti pubblici".

Eurostat sconfessò il metodo di contabilizzazione di una parte della cartolarizzazione Scip 2 e degli introiti incassati dallo Stato dai concessionari d'imposta, mentre decise di fare rientrare nel debito pubblico il debito emesso da Infrastrutture spa a favore del progetto TAV.

A seguito di questi dati, la Commissione Europea nella persona dell'Eurocommissario agli Affari economici e monetari, Joaquin Almunia, decise di proporre all'Ecofin l'apertura di una procedura per deficit eccessivo nei confronti dell'Italia.





Sarebbe opportuno avere almeno delle minime conoscenze su questi argomenti prima di scrivere .....





Misteri.
Forse alcuni preferiscono la gestione del quinquennio 2001-2006, con tutti i parametri della finanza pubblica fuori controllo. Ah già, secondo loro erano conti lasciati in ordine.
Peccato che ad Eurostat risultasse diversamente.




Statistica basata su cosa?



Ciao

Federico



* riferimenti:
http://www.corriere.it/economia/08_m...4f486ba6.shtml
http://www.corriere.it/economia/08_g...4f02aabc.shtml
Quote:
Molti euroscettici affermano, poi, che il PSC non promuoverebbe né la crescita né la stabilità, dal momento che finora esso è stato applicato in modo incoerente, come dimostrato, ad esempio, dal fatto che il Consiglio non è riuscito ad applicare le sanzioni in esso previste contro la Francia e la Germania, malgrado ne sussistessero i presupposti. In effetti, considerato anche che, come stabilito dalla Corte di Giustizia Europea nel 2004, la PDE richiamata dal Patto non è obbligatoria, appare ormai evidente quanto sia difficile far valere i vincoli del PSC nei confronti dei "grandi" dell'Unione che, tra l'altro, ne furono gli stessi promotori. Invero, taluni paesi registrano da anni deficit "eccessivi" secondo la definizione del Patto, ma ciò nonostante, malgrado gli avvertimenti e le raccomandazioni ricevute, non si sono poi visti applicare alcuna sanzione.
Sapete leggere?

no?

tornate a scuola!!!
__________________
Non omnia possumus omnes Tanti affari sul forum. Gli ultimi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2207438
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post33407939
cianuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 11:43   #49
cianuro
Senior Member
 
L'Avatar di cianuro
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Nord-Africa e ne vado fiero
Messaggi: 3030
non edito come altri...cmq il testo e preso da wikipedia ed era solo per dimostrare che la mia affermazione su Francia e Germania era vera e che se ne sono sbattuti letteralmente il piffero.
non ho mai detto che l'Italia non è stata sottoposta a procedura d'infrazione.

per il 90% di fankazzisti è una mia impressione ma non credo sia troppo lontana dalla verità.
volete disconoscere anche le infornate che hanno fatto negli anni '60, '70 e '80?
__________________
Non omnia possumus omnes Tanti affari sul forum. Gli ultimi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2207438
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post33407939
cianuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 11:52   #50
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da cianuro Guarda i messaggi
Sapete leggere?

no?

tornate a scuola!!!
Se non basta il richiamo, si procede di ammonizione.
Ed essendo la seconda, sono 3 gg.

Edit: mi correggo, non era la seconda. Chiedo scusa.

Ultima modifica di nomeutente : 09-06-2008 alle 11:54.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 11:56   #51
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Santo dio ma sono COMPLETAMENTE fuori di testa...
Qualcuno mi linki DOVE la sinistra ha mai proposto di LIBERALIZZARE l'acqua potabile!

Si tenta di giustificare una operazione CRIMINALE come la privatizzazione dell'acqua potabile, che comporterà incrementi in bolletta FINO A 12 VOLTE, basandoci sulle esperienze dei comuni dove è attualmente privatizzata, raccontando BALLE e dicendo che era stata già prevista dalla sinistra..

eh beh..
paghiamo 100 euro in meno di ICI ma dovremo pagarne 1000 in + per la bolletta dell'acqua..
OTTIMA soluzione..
dopo miseria terrore e morte fede ha pure detto che la sx intende liberalizzare l'acqua potabile e pure l'ossigeno
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 12:10   #52
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Ritengo necessaria la risposta, al fine di ribadire la totale falsità di certe interpretazioni.

Quote:
Originariamente inviato da cianuro
cmq il testo e preso da wikipedia ed era solo per dimostrare che la mia affermazione su Francia e Germania era vera e che se ne sono sbattuti letteralmente il piffero.
La questione non sta affatto in questi termini.
La procedura di infrazione per deficit eccessivo NON è automatica, ma deve essere deliberata in sede Ecofin.
E come ribadito, Francia e Germania, NON hanno subito tale procedura.

Anche senza avere buone conoscenze sull'argomento, bastava leggere e comprendere questo passaggio:


.... [u]il Consiglio non è riuscito ad applicare le sanzioni in esso previste contro la Francia e la Germania, malgrado ne sussistessero i presupposti[/]. In effetti, considerato anche che, come stabilito dalla Corte di Giustizia Europea nel 2004, la PDE richiamata dal Patto non è obbligatoria, appare ormai evidente quanto sia difficile far valere i vincoli del PSC nei confronti dei "grandi" dell'Unione che, tra l'altro, ne furono gli stessi promotori. Invero, taluni paesi registrano da anni deficit "eccessivi" secondo la definizione del Patto, ma ciò nonostante, malgrado gli avvertimenti e le raccomandazioni ricevute, non si sono poi visti applicare alcuna sanzione. Nel marzo 2005, quindi, in risposta alle crescenti perplessità, l'Ecofin decise di ammorbidirne le norme per renderlo più flessibile....


Già nel mio intervento precedente avevo posto una domanda rivelatrice:
Sei arrivato a comprendere che l'avvio di una procedura di infrazione non è automatico ma viene deliberato (dietro proposta del commissario competente) dall'Ecofin?


Quote:
non ho mai detto che l'Italia non è stata sottoposta a procedura d'infrazione.
Già, però affermi:

Quote:
La procedura d'infrazione può spaventare solo uno come Prodi, qualche anno prima Francia e Germania se ne sono sbattuti allegramente... della procedura d'infrazione.
Appurato che Francia e Germania non potevano essere spaventati per qualcosa che non era stato promosso contro di loro, volendo essere precisi, tale procedura aveva per primo "spaventato" Berlusconi che, come ho già scritto sopra,

...a seguito di questo passo ufficiale, l'allora governo di cdx concordò e si impegnò con la UE per un rientro nel parametro al più tardi per il 2007.


Altre domande?

Quote:
per il 90% di fankazzisti è una mia impressione ma non credo sia troppo lontana dalla verità.
volete disconoscere anche le infornate che hanno fatto negli anni '60, '70 e '80?
Quindi ammetti che si tratta solo di una impressione personale, dal valore statistico NULLO.
Ok.



Quote:
Sapete leggere?

no?

tornate a scuola!!!
Riobadendo che oltre a saper leggere serve ANCHE e SOPRATUTTO comprendere gli argomenti, a proposito del ritorno a scuola, francamente al momento attuale non ho alcun interesse a prendere un'altra laurea.


Ciao
Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 12:33   #53
cianuro
Senior Member
 
L'Avatar di cianuro
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Nord-Africa e ne vado fiero
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
Ritengo necessaria la risposta, al fine di ribadire la totale falsità di certe interpretazioni.



La questione non sta affatto in questi termini.
La procedura di infrazione per deficit eccessivo NON è automatica, ma deve essere deliberata in sede Ecofin.
E come ribadito, Francia e Germania, NON hanno subito tale procedura.

Anche senza avere buone conoscenze sull'argomento, bastava leggere e comprendere questo passaggio:


.... [u]il Consiglio non è riuscito ad applicare le sanzioni in esso previste contro la Francia e la Germania, malgrado ne sussistessero i presupposti[/]. In effetti, considerato anche che, come stabilito dalla Corte di Giustizia Europea nel 2004, la PDE richiamata dal Patto non è obbligatoria, appare ormai evidente quanto sia difficile far valere i vincoli del PSC nei confronti dei "grandi" dell'Unione che, tra l'altro, ne furono gli stessi promotori. Invero, taluni paesi registrano da anni deficit "eccessivi" secondo la definizione del Patto, ma ciò nonostante, malgrado gli avvertimenti e le raccomandazioni ricevute, non si sono poi visti applicare alcuna sanzione. Nel marzo 2005, quindi, in risposta alle crescenti perplessità, l'Ecofin decise di ammorbidirne le norme per renderlo più flessibile....


Già nel mio intervento precedente avevo posto una domanda rivelatrice:
Sei arrivato a comprendere che l'avvio di una procedura di infrazione non è automatico ma viene deliberato (dietro proposta del commissario competente) dall'Ecofin?




Già, però affermi:



Appurato che Francia e Germania non potevano essere spaventati per qualcosa che non era stato promosso contro di loro, volendo essere precisi, tale procedura aveva per primo "spaventato" Berlusconi che, come ho già scritto sopra,

...a seguito di questo passo ufficiale, l'allora governo di cdx concordò e si impegnò con la UE per un rientro nel parametro al più tardi per il 2007.


Altre domande?



Quindi ammetti che si tratta solo di una impressione personale, dal valore statistico NULLO.
Ok.





Riobadendo che oltre a saper leggere serve ANCHE e SOPRATUTTO comprendere gli argomenti, a proposito del ritorno a scuola, francamente al momento attuale non ho alcun interesse a prendere un'altra laurea.


Ciao
Ciao

Federico
premesso che anch'io ho una laurea come parecchi dul forum, da quanto interpreto leggendo il testo su wikipedia Francia e Germania hanno subito la procedura d'infrazione ma non sono state sanzionate e infatti...
http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=ar...016881&chId=30

dove si dice che la procedura d'infrazione è stata avviata, congelata e infine sospesa nei confronti di Fracia e Germania
__________________
Non omnia possumus omnes Tanti affari sul forum. Gli ultimi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2207438
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post33407939
cianuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 13:02   #54
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da cianuro Guarda i messaggi
premesso che anch'io ho una laurea come parecchi dul forum,
Per prudenza quindi avresti potuto evitare di invitare altri, che nemmono conosci, a ritornare a scuola.....

Quote:
da quanto interpreto leggendo il testo su wikipedia Francia e Germania hanno subito la procedura d'infrazione ma non sono state sanzionate e infatti...
http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=ar...016881&chId=30

dove si dice che la procedura d'infrazione è stata avviata, congelata e infine sospesa nei confronti di Fracia e Germania

Partiamo con il ribadire 2 concetti fondamentali:

l'avvio di una procedura di infrazione non è automatico ma viene deliberato dall'Ecofin;

la procedura di infrazione, come scritto anche nell'articolo di wikipedia, consta di 3 fasi: avvertimento, raccomandazione e sanzione.




Nell'articolo de IlSole24Ore si può leggere questo:

-----------------------------------
All'Ecofin del giugno 2002 l'obiettivo del pareggio di bilancio, che avrebbe dovuto essere conseguito nel 2004, diventa un «close to balance»....
Si disse allora che il Patto era salvo, ma con quel tocco di ambiguità necessaria per poter far galleggiare i conti pubblici dei tre maggiori Paesi "in rosso" di Eurolandia: Francia, Germania e Italia.

Intanto arrivano una raccomandazione della Commissione contro il Portogallo nel novembre 2002 per deficit eccessivo , approvata dall’Ecofin, un'altra contro la Germania per deficit eccessivo nel gennaio 2003, pure approvata dall’Ecofin, infine una terza raccomandazione contro la Francia nel giugno 2003, sempre approvata dall’Ecofin.

Il Patto «congelato»
Il Consiglio dei ministri Ecofin ha adottato il 25 novembre 2003 a Bruxelles la conclusione dell'Eurogruppo (formato dai dodici Paesi della zona euro) che sospende la procedura per deficit eccessivo nei confronti di Francia e Germania.

«Alla luce delle raccomandazioni e degli impegni qui stabiliti - si legge in entrambe le conclusioni dell'Ecofin per Francia e Germania - il Consiglio ha deciso di non agire, in questo momento, sulla base della raccomandazione della Commissione ai sensi dell'articolo 1049».
....
La Corte europea di Giustizia del Lussemburgo si è pronunciata il 13 luglio 2004 .... ha di fatto riaperto tutta la procedura perché ha sancito che la Commissione deve ripresentare le proprie raccomandazioni contro Parigi e Berlino, e sarà poi sempre il Consiglio Ecofin a dover decidere se accoglierle o meno.
...
Il 14 dicembre comunque la Commissione Ue - dove nel frattempo Romano Prodi aveva passato il testimone della presidenza a José Manuel Barroso - ha deciso di sospendere la procedura per deficit eccessivo contro Francia e Germania, in quanto ritiene che i due Paesi abbiano assunto misure «ampiamente coerenti» con l'obiettivo di riportare il Pil sotto la soglia del 3 per cento.
-------------------------------------


Ho evidenziato alcuni punti che adesso dovrebbero far apparire chiaramente la differenza fra il trattamento adottato nei confronti di Francia e Germania rispetto a quello adottato, nel 2005, contro il nostro paese.
Spero vivamente che non ci sia bisogno di altro.



Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!

Ultima modifica di flisi71 : 09-06-2008 alle 13:06.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 13:20   #55
cianuro
Senior Member
 
L'Avatar di cianuro
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Nord-Africa e ne vado fiero
Messaggi: 3030
scusa ma parliamo 2 lingue diverse?

l'utente er-next quando ho affermato che Francia e Germania erano state sottoposte a procwdura d'infrazione come scritto qui:

Quote:
un'altra contro la Germania per deficit eccessivo nel gennaio 2003, pure approvata dall’Ecofin, infine una terza raccomandazione contro la Francia nel giugno 2003, sempre approvata dall’Ecofin.
ha affermato che le mie erano chiacchiere da bar e mi ha chiesto fonti le fonti le ho trovate e amen.

della procedura contro l'Italia non mi frega nulla!!!

chiaro?
__________________
Non omnia possumus omnes Tanti affari sul forum. Gli ultimi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2207438
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post33407939
cianuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 13:26   #56
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da cianuro Guarda i messaggi
scusa ma parliamo 2 lingue diverse?

l'utente er-next quando ho affermato che Francia e Germania erano state sottoposte a procwdura d'infrazione come scritto qui:



ha affermato che le mie erano chiacchiere da bar e mi ha chiesto fonti le fonti le ho trovate e amen.

della procedura contro l'Italia non mi frega nulla!!!

chiaro?
non girare la frittata come ti piace.. pensi che eri a conoscenza solo tu dell'infrazione di francia e germania? ovviamente mi riferivo all'assurdo commento "francia e germania se ne sbattono".. commento inutile e già spiegato ampiamente da federico il perchè.. non fa niente dai.. può capitare di dire cose inesatte..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 13:27   #57
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
Ole' vediamo se cominciano a venire i nodi al pettine...



c,;a,;z,a,;
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 13:59   #58
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da cianuro Guarda i messaggi
scusa ma parliamo 2 lingue diverse?
Direi proprio di si, visto che non è affatto difficile ricostruire la cronologia degli interventi.

Quote:
l'utente er-next quando ho affermato che Francia e Germania erano state sottoposte a procwdura d'infrazione come scritto qui:

ha affermato che le mie erano chiacchiere da bar e mi ha chiesto fonti le fonti le ho trovate e amen.
Se rispondi ai miei interventi immagino che stai parlando con me.
Io sono l'utente Flisi71 e non l'utente er-next.


Quote:
della procedura contro l'Italia non mi frega nulla!!!


I latini dicevano:
Verba volant, scripta manent

Consiglio una rilettura


http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...16&postcount=9
Quote:
La procedura d'infrazione può spaventare solo uno come Prodi, qualche anno prima Francia e Germania se ne sono sbattuti allegramente... della procedura d'infrazione
Il mio primo intervento nella discussione è stato il numero #43
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=43
dove ho tentato di inquadrare con maggior precisione la questione, sottolineando anche la differenza sostanziale fra l'evoluzione del caso italiano e quella di Francia e Germana presi a paragone.
Ho ribadito questo aspetto anche nei successivi interventi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=52
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...1&postcount=54,
(in quest'ultimo intervento addirittura ho utilizzato un articolo che nelle intenzioni era stato postato contro le mie affermazioni......)


Quote:
chiaro?
Lo spero per te.
Come hai potuto leggere nel breve riassunto di cui sopra, l'argomento in questione era a me chiaro fin dal principio.



Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 14:12   #59
cianuro
Senior Member
 
L'Avatar di cianuro
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Nord-Africa e ne vado fiero
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
non girare la frittata come ti piace.. pensi che eri a conoscenza solo tu dell'infrazione di francia e germania? ovviamente mi riferivo all'assurdo commento "francia e germania se ne sbattono".. commento inutile e già spiegato ampiamente da federico il perchè.. non fa niente dai.. può capitare di dire cose inesatte..
tu ti commenti da solo con i tuoi mezzi interventi volti solo a screditare e che non apportano nulla di costruttivo
__________________
Non omnia possumus omnes Tanti affari sul forum. Gli ultimi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2207438
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post33407939
cianuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 14:16   #60
cianuro
Senior Member
 
L'Avatar di cianuro
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Nord-Africa e ne vado fiero
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
Direi proprio di si, visto che non è affatto difficile ricostruire la cronologia degli interventi.



Se rispondi ai miei interventi immagino che stai parlando con me.
Io sono l'utente Flisi71 e non l'utente er-next.






I latini dicevano:
Verba volant, scripta manent

Consiglio una rilettura


http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...16&postcount=9


Il mio primo intervento nella discussione è stato il numero #43
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=43
dove ho tentato di inquadrare con maggior precisione la questione, sottolineando anche la differenza sostanziale fra l'evoluzione del caso italiano e quella di Francia e Germana presi a paragone.
Ho ribadito questo aspetto anche nei successivi interventi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=52
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...1&postcount=54,
(in quest'ultimo intervento addirittura ho utilizzato un articolo che nelle intenzioni era stato postato contro le mie affermazioni......)




Lo spero per te.
Come hai potuto leggere nel breve riassunto di cui sopra, l'argomento in questione era a me chiaro fin dal principio.



Ciao

Federico
io ho portato fonti che hanno dimostrato quello che dicevo.

tu cerchi solo di aggiustarti di volta in volta in base alle mie risposte.

l'affermazione "dell'Italia non me ne frega nulla" era dovuta al fatto che non era l'Italia il motivo del contendere.

Chiaro?

a.f.f.
__________________
Non omnia possumus omnes Tanti affari sul forum. Gli ultimi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2207438
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post33407939
cianuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v