|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
Il tamron 11-18 è lo stesso obiettivo Sony/minolta 11-18.
Sono stati progettati insieme. Differiscono solo per il trattamento antiriflesso che conferisce ai tamron quella dominante gialla. Come l'11-18, insieme hanno progettato il 17-35, il 28/75 e qualcos'altro... Come scritto da teod, non regge il confronto con i vari canon, sigma e tokina della stessa focale, ma secondo me per il prezzo, può essere un buon inizio. La consiglierei però a chi ha necessità di un wide così spinto solo per completare l'escursione focale del proprio corredo, ma non ha necessità di usarlo spesso. Nel tuo caso, sai a priori che ne avrai bisogno per cui se devi puntare già su una buona lente, andrei su quelli (più costosi) consigliati, meglio se vanno anche su FF, non si sa mai in futuro. Ultima modifica di morph_it : 17-06-2008 alle 19:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
lalage74 sono due ottime reflex qualunque scegli ti troverai bene, scegli sulle tue sensazioni nel provarle, e su qualche ottica che ti piace, anche per un domani.
personalmente tra i grandangolari non molto costosi mi ispira molto il tokina 11-16mm f/2.8, ma è uscito da poco, ti convine aspettare a prendelo che si diffonda e scenda un po di prezzo, altrimenti anche il sigma 10-20 e il tokina 12-24, magari leggiti le review su photozone.de. per quanto riguarda l'obiettivo iniziale, intanto che ti chiarisci le idee su cosa ti interessa di più puoi anche partire con il 18-55is o 18-55vr (si equivalgono) oppure spendere qualcosa in più e avere un ottica più luminosa con il tamron 17-50 che dicevi o l'analogo sigma (che è anche macro non so se ti interessa) in casa nikon un upgrade economico è il 17-70 (cmq migliore dei 18-55 sia come qualità costruttiva che come resa) o l'ottimo 16-85 vr (ma aimè qui si sale sopra i 500€) ciao se hai dubbi chiedi pure altrimenti buone foto!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
scusa Wilboar, non è che ce l'ho con te
![]() Vorrei solo far chiarezza, il sigma 18-50 porta la sigla macro ma è ben lontano da essere tale. Una distanza di messa a fuoco minima di 20cm e rapporto di ingrandimento di 1:3 anche alla massima focale, sono veramente troppi... Comunque, in fondo ha ragione, l'unico modo per sapere quale è quella giusta è andare in negozio o fartele prestare da qualche amico per provarle. Avrai capito che come cadi, cadi bene. Per me, a parte il parco ottiche sarebbero state una buona scelta anche le pentex. Escluderei le Olympus per il crop, davvero troppo per i grandangoli... Ultima modifica di morph_it : 18-06-2008 alle 11:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: firenze
Messaggi: 92
|
arrieccomi
stamattina sono andata in un negozio a toccare con mano le varie macchine:
la più "bella" mi è sembrata la nikond80... ma dal punto di vista ergonomico...non riesco a maneggiarla, ho mani medio-piccole e mi sembrava di non arrivare agevolmente a tutti i tasti. ![]() ![]() ![]() mi è dispiaciuto molto sinceramente...ma la scarto per inadeguatezza fisica personale...magari perchè è la prima macchina... la nikon d60 è carina, piccoletta (ma una via di mezzo non la potevano fare?????), di una buona plastica "ad aderenza migliorata", la maneggio bene, mi piace complessivamente anche se non ha tante buone cose della d80...anche ad occhio si vede... la canon eos 450, il corpo macchina è plasticoso come dicono tutti, il problema è che è liscio....comunque è della mia misura, anche se la cosa che non mi piace molto è il fatto che il display (cacchio è davvero grandicello!) finisca a filo macchina, avrò messo le dita della mano sinistra sul monitor una decina di volte.... quale mi è piaciuta di più? dal punto di vista ergonomico....la pentax k200.... che mi hanno fatto provare in alternativa al binomio canon- nikon.... il corpo macchina è tutta un'altra cosa... solido, ad "aderenza migliorata" anche se esteticamente non è il massimo.... pentaxiani fiorentini....mi date voi qualche dritta in più.... sennò va a finire che divento 2canon" per esclusione.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Pentax K20 (gran macchina) o K200?
La seconda ha un grande, immane difetto: va a pile (4 stilo) oppure due batterie non ricaricabili (oltre a non avere un parco ottiche a livello del duopolio). Ma se ti piace Pentax cerca nell'usato la K10 o la piccola K100. La prima e' una sigmora macchina, la seconda ha lo stesso, dannato difetto della K200 (ma alla Pentax che si sono fumati?). |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: firenze
Messaggi: 92
|
ciao
io ho provato la k200.....
da breve ricerca so delle batterie...in effetti è un deterrente purtroppo non conosco nessuno che abbia una k10 e qui a Firenze mi pare non la venda nessuno...la vorrei toccare dal vivo prima di ordinarla eventualmente... in quanto alla k20 a parte il prezzo alto anche se pare ne valga la pena... non è un po' troppo per una principiante???? ancora più dubbi ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
|
Cavoli dei avere delle manine davvero piccole perchè tutti dicono che la D80 sia piccola come reflex di medio livello. Soprattutto chi prima aveva una D70 e poi l'ha cambiata a favore della D80. Ho sentito molti che si sono trovati non bene proprio per le sue "ridotte dimensioni".
C'è poco da fare comunque...Canon non da a nessuno idea di robustezza...(vedi la 5D per esempio, non può un corpo macchina così costoso essere così plasticoso!), poi magari avrà tanti altri pregi...(che non conosco ![]() Credo che con la D60 abbiano accontentato davvero molte persone almeno sotto il punto di vista ergonomico! Ottima Nikon ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
|
Quote:
![]() senti ti posso dar ragione per il monitor ma ho risolto con un coprischermo del nintendo DS. un monitor grande è solo un vantaggio. rivedi le immagine meglio e ti accorgi meglio di eventuali sfocature indesiderate o effetti di luce non giusti. inoltre per il live view è ottimouno schermo grande per poter vedere meglio i dettagli(conta che è il 50% più luminoso di quella della 400d). forse una via di mezzo tra una 450d ed una 40d era la cosa migliore anche per me però ho preferito dare più considerazione al fatto che devo tenerla in mano delle ore e quindi dimensioni contenute e peso mi stancano meno(non cendo foto con il cavalletto è importante non dover sorreggere per ore una reflex che pesi 800 gr senza obbiettivo). per la plasticosità devo dire che avendo provato la d60 e la 450d non ci ho visto molta differenza. mi sembrano comunque solide entrambi. ovvio che on line ti prendi una d60 con obbiettivo a 490 euro metre la 450d costa 650 euro anche se è ovvimente al di sopra. qualsias sia la tua scelta ti troverai bene e potrai ottenere ottimi risultati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Le plastiche sono tutte plastiche: con l'usura diventano lucide tutte; sono tutte abbastanza resistenti (il telaio è comunque in acciaio).
Il monitor non è facile da rovinare... con le dita di certo non si rovina. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
vedi lalage74 perchè era fondamentale provarle (per me che ho le mani grandi la d80 è il minimo di grandezza per stare comodo) cmq la pentax non l'h mai provata ma a detta di molti è davero un ottima macchina non credo che ti troverai male!
sei sicuro che le varie 400d 450d ecc.. abbiano il corpo in acciaio?
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
http://www.canon.it/For_Home/Product...ex.asp?specs=1 "SPECIFICHE FISICHE: Materiali corpo: Acciaio inossidabile/Plastica" http://www.canon.it/For_Home/Product...450D/index.asp "SPECIFICHE FISICHE: Materiali corpo: Acciaio inossidabile/Plastica" Questa è la 400D smontata, si nota lo chassis d'acciaio. ![]() Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
ma quella che hai indicato non è una "scocca" metallica tipo questa: ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
il magneso, oltre ad essere più robusto e meno predisposto all'usura è decisamente più rigido ed impedisce flessioni del corpo con ottiche pesanti. A titolo di esempio, la mia vecchia D70 dopo nenche un anno aveva le parti dell'imugnatura, vicino al tasto di scatto e negli spigoli, completamente lucidi; la 20D dopo quasi 3 anni e la 30D dopo 1 anno e mezzo non hanno alcuna usura sul copro, ma solo sugli sportellini della compact flash. Quello di cui parlo io, nelle reflex entry-level è il telaio; nella foto è la scocca esterna. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
si esatto, avevo capito che anche le piccoline avessero anche la scocca metallica, ma sarebbe impossibile visto il peso modesto che hanno. (e dopo tutto neanche serve a un non professionista una struttura interna del genere, a meno come dicevi tu di montarci ottiche molto pesanti!)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
ti faccio provare la k10d + il 77limted ![]()
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
ue ue ragazzi attenzione a dare informazioni sbagliate, le pentax hanno il telaio in ACCIAIO (e si sente anche il peso...) vedere qui: http://www.pentaxitalia.it/index.php?id=222&lang=it ![]() ![]() ![]()
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Dicesi scocca, la parte esterna della macchina fotografica che ne attribuisce anche la forma; in plastica per tutte le pentax; in magnesio per alcune Nikon, Canon e Olympus (Sony non so), non le entry-level. Dicesi telaio, la struttura che porta l'ottica, la scocca e la circuiteria interna, ed è in acciaio inox su TUTTE le reflex digitali attualmente in commercio. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.