|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 56
|
Volevo far notare che provando a smanettare ho collegato il cavo che normalmente andrebbe nella porta wan del router, a una delle porte numerate da 1 a 4 del router stesso, e in questo modo il segnale riesce a passare anche se viene snaturata la principale funzionalità del router declassato a semplice switch.
Correggetemi se ho detto una ca...ta. Anche perchè se provo a collegare un'altro pc non funzia, perchè non riesce ad assegnare un'altro IP. |
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
la voce NAT è abilitata sul router?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
potresti riepilogare gli indirizzi ip dei dispositivi collegati (modem + router) sia lato wan che lato lan...???
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 56
|
Quote:
ADSL Port MAC Address IP Address 85.20.209.30 Network Type PPPoA Bridging IP Subnet Mask 255.255.255.255 Gateway IP Address 217.220.191.49 Primary DNS server 212.17.192.216 Secondary DNS server 212.17.192.49 LAN Port MAC Address 00:18:4D:C2:3E:27 IP Address 192.168.0.1 DHCP On IP Subnet Mask 255.255.255.0 Se riesco ad entrare di nuovo nella configurazione del router posto anche quelli. Appena riesco ad entrare nel router te lo dico |
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 56
|
Non riesco a trovare questa voce, mi sono scartabellato tutte le sezioni del router ma non ho trovato nulla quindi non saprei dirti se è abilitata o no.
Comunque questi sono i parametri del router: MAC Address : 00:80:5a:5b:ce:c3 IP Address : 192.168.1.1 Subnet Mask : 255.255.255.0 DHCP Server : Enabled Start IP Address : 192.168.1.100 End IP Address : 192.168.1.199 WAN Current Device Mode : Router Mode MAC Address : 00:18:4d:c2:3e:27 Host Name : c300brs4 Connection Type : DHCP Connection Status : Connected IP Address : 85.20.110.215 Subnet Mask : 255.255.255.0 Default Gateway : 217.220.191.49 DNS 1: 212.17.192.216 DNS 2: N/A |
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
eppure la porta WAN ha un IP pubblico... i PC attaccati dietro il router dovrebbero andare in internet
prova a pingare i DNS e il gateway: ping 212.17.192.216 ping 217.220.191.49
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
|
|
|
|
#48 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 15
|
Ciao.
Anche io ho avuto un po di problemi di connettività tra router e modem. Ti spiego la mia situazione: ieri sera si è fulminato il pirellone di Telecom Attaccando direttamente il DM111 al router e quest'ultimo non riusciva a connettersi ad internet. Eppure la connessione funzionava se connettevo direttamente il DM111 al pc Allora ho settato queste impostazioni sul DM111: nella ADSL settings, come protocol ho settato "RFC2684 Bridging" e come Multiplexing "VC-Based", lasciando, nella Lan settings, il DHCP su "off". Ho collegato il DM111 alla porta WAN del router e come per magia ha preso la linea e si è collegato, facendomi navigare. Puntualizzo che sul mio router(è lui in realtà che comanda la connessione) posso settare le impostazioni di collegamento ad internet(PPPoE/PPPoA - nome utente - password - VCI). Spero di esserti stato di aiuto. |
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
mi sono incaz......zato nero per tutto questo pomeriggio ed ora grazie al tuo intervento ho risolto. anche a me si è rotto il pirellone. p.s. hai chiamto il 187? cosa ti hanno detto per restituire il modem rotto?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
|
|
|
|
|
#50 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
Quote:
bastava leggere la mia guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950 in bridge mode è preferibile mettere LLC come encapsulation
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. Ultima modifica di Harry_Callahan : 20-09-2008 alle 19:50. |
||
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
una domanda ma cosa significa incapsulazione? che cosa varia dall'una all'altra?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
riguarda la forma del pacchetto che viaggio in rete, sul modem trovi LLC oppure VC-MUX
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
e cosa cambia tra i due? perchè l'uno e preferibile all'altro?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
di solito il VC-MUX viene utilizzato su rete ATM LLC sulle ETH
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
quindi perchè l'una è meglio del'altra? se puoi, cerca di mettere tra parentesi , nella tua guida l'opzione che c'è sul mio modem (in modo da fare unma guida + completa)
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
non tutti i provider funzionano con il VC-MUX se in bridge mode
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 56
|
Quote:
Grazie comunque a tutti voi per aver cercato di aiutarmi in tutte le maniere. PS. Nel mio router, non c'è modo di impostare i parametri del server (nome utente, password, acc.). |
|
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
ho aggiunto alla mia guida anche la configurazione in PPPoA con modalità half-bridge riprova comunque, il tuo modem lavora in half-bridge, se non riesci a fare il setup in PPPoA allora il problema è di DNS oppure della porta WAN che per qualche strano motivo non cambia l'IP sulla porta(da IP privato a pubblico) edit: in un post sopra ti avevo chiesto di pingare i DNS e il gateway. Non hai risposto. hai provato ad inserire i DNS sul TCP/IP del PC?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. Ultima modifica di Harry_Callahan : 26-09-2008 alle 07:18. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.




















