|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
|
Quote:
Ci sono gli IMAO, inibitori delle monoammineossidasi, i primi antidepressivi in assoluto... adesso si usano poco perchè hanno un'azione molto poco specifica, e quindi danno tutta una serie di effetti collaterali. Discorso simile per i triciclici, che possono dare secchezza delle fauci, ipotensione, sedazione, aumento di peso... Abbiamo poi gli SSRI, inibitori selettivi del reuptake della serotonina, attualmente sono i farmaci più usati: a questo gruppo appartengono paroxetina, sertralina, escitalopram, citalopram, fluoxetina, fluvoxamina. Generalmente ben tollerati possono dare nausea o disturbi sessuali (ritardo dell'eiaculazione). Tra questi ci sono differenze che li rendono indicati per un disturbo piuttosto che un altro... ad esempio la fluoxetina è il farmaco più attivante del gruppo, fluvoxamina e citalopram invece se non ricordo male hanno un'azione più sedativa. Ci sono poi inibitori selettivi del reuptake della noradrenalina (NARI) e di noradrenalina e serotonina (NSRI, venlafaxina e duloxetina), e i NASSA (ora non so più cosa volgia dire la sigla, comunque mianserina e mirtazapina. Infine ci sono le benzamidi sostituite, che a basso dosaggio hanno un azione antidepressiva, ad alto dosaggio azione antispicotica, questi agiscono sui recettori dopaminergici D2. Come vedi quindi i vari farmaci agiscono con meccanismi diversi perchè vanno a influenzare diverse fasi della trasmissione sinaptica... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quindi , anche pensando ad altri "farmaci", vedi viagra sulla cui utilità o meglio necessità ci si può anche interrogare, sarà davvero da escludere che le industrie farmaceutiche, che comunque rappresentano delle lobby, non si interessino a creare nuovi mercati e si limitino a creare farmaci solo se c'è già "il mercato"? A me non interessa criminalizzare le case farmaceutiche. Il mondo gira così e mi sta bene. Chiedo solo se non sarebbe più utile una posizione critica? Che si pone domande? Piuttosto che una posizione pregiudiziale?! Nessuno nega i benefici che la ricerca medica a portato, ma mi guarderei dall'attribuire l'innalzamento dell'età media ai soli farmaci. Le condizioni di vita, alimentari, e sociali hanno il loro peso. Se così non fosse raggiunta una certa età saremmo tutti farmaco-dipendenti. E questo per fortuna non succede... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
NO!
la depressione è una patologia grave dovuta a fenomeni organici (ovvero all'alterazione dei meccanismi neurotrasmettitoriali e recettoriali), quindi con l'effetto placebo non ci fai proprio nulla! nelle forme lievi è utile anche la psicoterapia, ma il paziente deve SEMPRE essere seguito dal medico!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
Quote:
Quote:
secondo l'oms, la "salute" è uno stato di benessere psico-fisico e per tale motivo, anche una vita sessuale appagante contribuisce al raggiungimento!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Ho citato il viagra perchè è uno dei più conosciuti, e uno dei più facimente riconoscibili come soggetti a "mercificazione" e/o uso improprio, non perchè l'impotenza sia "da non trattare". Senza aprire polemiche di alcun tipo chiaramente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Mi iscrivo sebbene il 3d alla fine sia diventato un semplice insieme di appunti di farmacologia, nemmeno tanto corretti IMHO...
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Mi piace piu' la piega presa nella terza pagina che quella della seconda... cercate di mantenervi strettamente sul piano tecnico: niente politica, niente considerazioni personali, ok?
Medicina e biochimica!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
è innegabile che le multinazionali farmaceutiche, come tutte le multinazionali, perseguono una "politica" volta ad aumentare i profitti. Aumentare i profitti significa ridurre i costi, le spese, e aumentare i ricavi. Con la medicina centra fino ad un certo punto. Ammesso che effettivamente le aziende farmaceutiche arrivino a sintetizzare molecole completamente nuove, in parte con ricerca propria, in parte con ricerca altrui, e da qui poi sviluppino tutti i possibili derivati, o un loro esteso sottoinsieme, restano ancora due problemi. In primis testare effetti, e quindi applicazioni possibili, ed efficacia in tali applicazioni. In secundis occorre trovare la nicchia di mercato che possa ospitarli. Per l'aspetto commerciale le strade sono diverse: marketing tradizionale, spot, inserzioni giornalistiche; questo chiaramente per i prodotti "di uso comune" tipo alcuni medicinali da banco. Promozione "settoriale" promozione più o meno lecita attraverso convegni conferenze e viaggi, altre volte omaggi, altre volte pressioni. (Che io ricordi ci sono stati interventi legislativi per frenare questa pratica ma magari ricordo male.) Promozione non lecita, volta a far fuori la concorrenza, ma in questo caso c'è ben poco di cui discutere, sono chiacchiere da bar, sebbene alcuni organi politici denuncino pubblicamente "pressioni", che chiaramente non vogliono dire nulla in quanto non sono denuncie, un esempio è quello riportato nell'intervista al Ceo della Cipla, in merito alla realtà indiana. L'aspetto invece della sperimentazione risulta più interessante per tanti ovvi motivi. Da un lato la normativa internazionale limita la sperimentazione in molti modi, vieta ad esempio la vivisezione. Dall'altro le "cavie umane" hanno diritto ad un compenso/risarcimento. Per tale ragione l'approccio più semplice è quello di ridurre il numero di test allo stretto indispensabile, riducendo così i costi. Chiaramente poi non tutti gli effetti risultano noti, soprattutto quelli di lungo periodo e pertanto si rende necessario appoggiarsi al servizio sanitario nazionale, anche se non tutti i medici, sono all'altezza di riconoscere e segnalare gli effetti collaterali. Tale realtà spiegherebbe anche quanto si apprende dall'articolo riportato sul "The indipendent" secondo cui l'efficacia dei farmaci sia ben al di sotto delle aspettative. Ovviamente non trattandosi della trascrizione di una intervista il rischio di parzialità, volontarie o meno del giornalista, è alto, e quindi eviterei di fare troppo affidamento su quei dati. Ora, a me non interessa molto fare una critica all'etica di tali compagnie, dico solo che da tale punto di vista le ragioni mediche e della ricerca centrano poco. Il problema è più di carattere economico, che biochimico. Non ci troviamo molto lontano dalla solita questione delle major discografiche con la differenza che in questo caso c'è di mezzo la salute. Ultima modifica di hibone : 23-04-2008 alle 20:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Benissimo, sposto in politica allora
![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
|
-OT-
gioco di parole sul titolo ![]() ![]()
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800 ![]() Topic Ufficiale Audio REALTEK |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
|
Come se report avesse scoperto chissà che... lo si sa da anni che c'è una certa vischiosità tra medici, conferenze alla Haway e prescrizioni di farmaci..e poi ci sono state delle commissioni di inchiesta del congresso...insomma credo che report non abbia proprio inventato nulla.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
|
Quote:
Vanno tenute separate le competenze e i ruoli, insomma.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
|
![]() ![]()
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800 ![]() Topic Ufficiale Audio REALTEK |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 584
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
volevo aprire una nuova discussione, ma poi mi sono ricordato di questa che parlava del servizio di report.
in particolare questo post: Quote:
![]() ecco un esempio della deriva commerciale di cui parlavo. davvero semplicistico dire che si viene INEVITABILMENTE sgamati: non e' che succede solo quello che si vede; in un modo ideale sarebbe anche cosi', ma evidentemente la corruzione e' piu' diffusa di quel che si crede, e non tutto esce allo scoperto. ecco l'articolo: http://www.lastampa.it/Torino/cmsSez...7009girata.asp Quote:
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Non hai capito quello che ho scritto.
L'utente che ho quotato (edit: TE), in evidente stato di CONFUSIONE FRA RUOLO DELLE CASE FARMACEUTICHE e RUOLO/VOCAZIONE/MISSIONE/PROFESSIONE dei MEDICI (come tanti qui), ha detto che "un tempo le casa farmaceutiche SI PREOCCUPAVANO DEI PAZIENTI". E io ho detto: SU QUALE PIANETA??? Quando mai??? Quote:
INEVITABILMENTE un farmaco DI CACCA viene sgamato dal MEGA-GRANDE-FRATELLO-DELLA-MEDICINA che è quella scienza chiamata EPIDEMIOLOGIA (impossibile da corrompere, i numeri non si corrompono, al max si può far finta di non vederli, ma dovresti corrompere migliaia di persone..). Per questo non vi fate seghe mentali e continuate ad usufruire dell'unica e sola medicina degna di essere considerata da una persona del 2008, cioè quella scientifica. Vedi casi talidomide, vioxx, ecc. ok ci può volere qualche anno (senza la scienza statistica con le sue elaborazioni e i suoi indici ci vorrebbero decenni) ma l'esito è inevitabile. Non ho detto che inevitabilmente viene sgamato "se qualcuno ha corrotto qualcuno"....o peggio ancora "chi ha corrotto chi"...ma credo che quello che interessi non sia questo (chissene, ormai si è capito che "uomini+soldi= corruzione SEMPRE e in ogni tempo"), l'importante è che poi non ci restano sul mercato farmaci di cacca. Ultima modifica di gianly1985 : 22-05-2008 alle 13:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Ovviamente quoto gianly..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
Quote:
![]() ![]() ![]() quando mai ho detto che le case farmaceutiche si preoccupavano dei pazienti? ![]() la critica che ho rivolto la ripeto qui: piuttosto si critica l'aspetto eminentemente commerciale che ha preso, tale per cui il business e' diventato primario rispetto agli obiettivi originari di curare la gente. e guarda un po', l'inchiesta di guariniello e' andata a scoprire proprio questo. un farmaco deve curare la gente, ma le case farmaceutiche si comportano in modo che i farmaci devono essere venduti ad ogni costo, anche se il farmaco non cura o peggio fa male. non ci frega proprio nulla che "fra qualche anno l'epidemiologia scopre", perche' e' proprio nel tempo che intercorre fra "oggi" e "fra qualche anno" che si verifica l'attentato alla salute pubblica. poi la tua difesa d'ufficio alla medicina ufficiale e' del tutto fuori luogo, visto che non e' certo qui che si sta suggerendo di rivolgersi altrove, anzi.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.