Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2008, 19:43   #41
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
Non so cosa fare...non voglio resettare il nas, dovrei rinstallare tutto mldonkey....

Ho spulciato tutte l'impostazioni e non c'è niente che non vada bene...
ma non riesco più ad accere alle cartelle condivise...
__________________
MIO IDOLO RIQUELME Riquelme Vs Inter La mia saletta SBORRY UNO DI NOI!
BOCA CLAN
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 19:43   #42
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da Mihawk Guarda i messaggi
Sinceramente, come ho già scritto nell'altro 3d sui nas, non so se sia proprio una "buona notizia".
Per chi non lo sapesse, con il numero disparo Linux rilascia il kernel in versione beta, cioè versioni pre-finali, che (non frequentemente) spesso hanno ancora qualcosa da verificare e correggere.

Per questo non so se sia una buona notizia; non mi piace l'idea di tenere una versione "beta" del kernel su un apparecchio che ho acquistato proprio per archiviare e conservare nel migliore dei modi (ed al riparo il più possibile dai disastri) i miei dati più importanti.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 19:47   #43
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da Toni85 Guarda i messaggi
X tutmosi3 ( visto che ha una grande esperienza di synology)

Ho un synology D-106, per due settimane funzionava alla grande, oggi non riesco ad accedere alle cartelle condivise del nas dai miei pc di rete, sembra che non mi prenda la passwords...(ma nessuna ha cambiato niente...) se accedo mediante
l' interfaccia http e ftp funziona tutto.... poi ora dal lavoro ho provato ad accedere al mio nas da remoto ma non funziona più, ha sempre funzionato, oggi no....
Cosa sarà successo??
L'impostazioni non sono state toccate ne sul nas ne sul router....
__________________
Posso consigliarti una ulteriore verifica?
Prova a mappare la cartella condivisa del nas come unità di rete (se non l'avessi già fatto) e passagli le credenziali specificando "utilizza nome utente e password diversi" assegnandogli ovviamente quelle impostate, e vedi se funzia.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 20:57   #44
hitman80
Member
 
L'Avatar di hitman80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Toni85 Guarda i messaggi
Non so cosa fare...non voglio resettare il nas, dovrei rinstallare tutto mldonkey....

Ho spulciato tutte l'impostazioni e non c'è niente che non vada bene...
ma non riesco più ad accere alle cartelle condivise...
Se hai Windows XP , prova a seguire questi passaggi :

vai in pannello di controllo -- account utente -- scegli il tuo utente -- In alto sulla sinistra dovresti avere GESTISCI PASSWORD DI RETE -- premi e poi RIMUOVI quello che è presente e riprova a fare AGGINGI.

Inserisci l' IP del NAS -

Poi vai in RISORSE di RETE e digita \\IP_NAS

Ti funziona ??
hitman80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 22:05   #45
Vincenzo77
Senior Member
 
L'Avatar di Vincenzo77
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 3472
Scusate, ma nessuno ha consigli da darmi sul quesito posto in prima pagina? non sono solito fare post per richiedere risposte a una domanda già fatta, ma mi è dorto il dubbio che forse il post può essere sfuggito a qualcuno essendo capitato durante una discussione della mancata visualizzazione di alcune immagini.

Mi è sorto il dubbio anche visto che c'è Toni85 che dichiara di accedere al nas via web, e magari potrebbe darmi una mano

Saluti
__________________
Profilo Steam - 100%
CASE Fractal Design Define C ° MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming ° CPU AMD Ryzen 7 5700X3D ° RAM DDR4 16GB PC 3000 CL15 G.SKILL ° GPU RADEON RX 6750XT ° SSD WD Blue SA510 1TB ° SSD KINGSTON 512GB ° Monitor Viewsonic X Series XG2401 24 Full HD
Vincenzo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 22:10   #46
luigit
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cuneo
Messaggi: 154
Si legge poco delle potenzialità come printer server o come gestione di un disco usb esterno?
Qualcuno ha esperienza?
Volendo andare nello specifico di qualche punto:
1. Stampanti supportate
http://www.synology.com/enu/support/...e.php?q_id=116
http://www.synology.com/wiki/index.p...e_USB_Printers
ma se non compare in quest'elenco quale probabilità di successo?

2. Hd su usb
E' visibile e come dalla rete locale?
Nelle specifiche si parla di fat come file system supportato? lo è anche fat32?
Velocità?

Grazie e ciao
LuigiT
luigit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 22:56   #47
raf.72
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 11
Qualcuno può aiutarmi,
ho un synology 107+ con un hard disk W.D.da 500 GB ed è collegato ad un D-Link Dir 655 che ha collegato anche un PC con scheda di rete Gigabit Ethernet.
Il problema è che tra il Pc e il Nas la velocità massima raggiunta è 10MBps anche se tutto i componenti sono Gigabit Ethernet collegati con un cavo UTP cat 5e e per giunta con Jumbo frame attivato su tutte e tre le macchine.
Sbaglio io e mi potete aiutare nei settaggi o è proprio il Synology che non è così performante come sembra.
Grazie.
raf.72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 23:06   #48
Vincenzo77
Senior Member
 
L'Avatar di Vincenzo77
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 3472
Quote:
Originariamente inviato da luigit Guarda i messaggi
1. Stampanti supportate
http://www.synology.com/enu/support/...e.php?q_id=116
http://www.synology.com/wiki/index.p...e_USB_Printers
ma se non compare in quest'elenco quale probabilità di successo?
Canon i6500, non compare nell'elenco, non riesco a visualizzare i menù della stampante (tipo quello che avvisa della mancanza di inchiostro o altro) ma la stampante è riconosciuta correttamente e stampa senza problemi.

Saluti.
__________________
Profilo Steam - 100%
CASE Fractal Design Define C ° MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming ° CPU AMD Ryzen 7 5700X3D ° RAM DDR4 16GB PC 3000 CL15 G.SKILL ° GPU RADEON RX 6750XT ° SSD WD Blue SA510 1TB ° SSD KINGSTON 512GB ° Monitor Viewsonic X Series XG2401 24 Full HD
Vincenzo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 07:31   #49
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo77 Guarda i messaggi
Ciao a tutti

Come qualcuno ricorderà sono anch'io possessore del DS-207 128Mb ram (che a proposito, che io sappia è proprio una versione fatta da synology e non dal negozio che me l'ha venduto, ovvero uno dei due importatori ufficiali per l'italia).

Prima notizia per le statistiche: ho effettuato anche io l'aggiornamento del firmware per passare alla versione 590 senza backuppare nulla ed è andato tutto liscio come l'olio (siamo tutti un pò pazzi o ci fidiamo ciecamente di questo Nas? :P)
Ci piacciono le emozioni forti

Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo77 Guarda i messaggi
Ora la domanda:
Ho abilitato la photostation 3, funziona bene direi (anche se sento la mancanza di un ordinamento per data delle immagini) ma non riesco a fare in modo che sia accessibile via internet...
Mi spiace, ma non ho mai attivato nè usato la Photo Station. Però quando avrò del tempo voglio fare delle prove.

Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo77 Guarda i messaggi
Secondo la guida devo:
il router in mio possesso è un "Alice Gate W2+", la porta utilizzata dal servizio photostation è la 80, sono quindi andato nelle impostazioni di virtual server e ho impostato che per le richieste provenienti su tutte le porte (con *) vengano inviate sulla porta 80 sull'indirizzo ip interno del nas (anche se poi la configurazione mi cambia automaticamente l'asterisco con 80.
Ho anche attivato il collegamento diretto PPoE ma neanche così riesco ad accedere da internet al nas.
Qualcuno che usa tale servizio può darmi una mano?
Guarda, a quanto ne so, il router da te attualmente impiegato è uno dei pochi che limita la libertà dell'utente. Almeno così si legge nei vari 3d dedicati ad Alice ed a questo router. Quindi sicuramente questo potrebbe non aiutarti.
Quello che ti dice il manuale comunque, altro non è che il cd IP Forwarding, cioè il replicare le richieste in arrivo su una determinata porta del router, sulla medesima porta dell'ip della lan configurato per questo scopo.

In pratica, l'ip del router è quello che ti viene rilasciato dinamicamente dall'isp (nel tuo caso dovrebbe essere Alice), ma collegato al router tu puoi avere fino a 4 pc, ognuno però a sua volta con un suo indirizzo IP sicuramente diverso da quello rilasciato dall'isp. Ecco che a questo punto il router deve inoltrare le richieste indirizzate ad es sulla porta 80 all'ip del pc che fornisce tale servizio come da te specificato.

Queste le nozioni necessarie (qualora ti fosse poco chiaro) a capire il concetto di ciò che devi fare. Per il resto e l'applicazione pratica, posso aiutarti poco, perchè non conosco il router da te citato.
Potresti però provare a chiedere aiuto sui vari 3d aperti e relativi al tuo router.
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo77 Guarda i messaggi
Ps: naturalmente per cercare di connettermi al nas digito
http://ip_pubblico/photo
Grazie
E questo dovrebbe essere giusto.... sempre che la cartella sia condivisa almeno in lettura ad everyone o sia attivo il guest (sempre in read only sul nas)
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 07:33   #50
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da luigit Guarda i messaggi
Si legge poco delle potenzialità come printer server o come gestione di un disco usb esterno?
Qualcuno ha esperienza?
Volendo andare nello specifico di qualche punto:
1. Stampanti supportate
http://www.synology.com/enu/support/...e.php?q_id=116
http://www.synology.com/wiki/index.p...e_USB_Printers
ma se non compare in quest'elenco quale probabilità di successo?

2. Hd su usb
E' visibile e come dalla rete locale?
Nelle specifiche si parla di fat come file system supportato? lo è anche fat32?
Velocità?

Grazie e ciao
LuigiT
Ciao LuigiT

1 - ti consiglio di vedere sul forum ufficiale per questa compatibilità. questo è il forum ufficiale http://www.synology.com/enu/forum/ mentre quest'altro è il forum della community italiana dei Synology: http://www.synologyitalia.com/ (a quanto si vede in fase di decollo )

2 - Ho collegato spesso hd sull'usb del nas; l'hd collegato non viene visto direttamente dalla lan, ma viene visto (a seconda di come si indica al nas di usarlo) come un'espansione dello spazio di archiviazione o come uno spazio per il backup del nas stesso.

Ultima modifica di Franz. : 02-04-2008 alle 07:37.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 07:52   #51
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo77 Guarda i messaggi
Canon i6500, non compare nell'elenco, non riesco a visualizzare i menù della stampante (tipo quello che avvisa della mancanza di inchiostro o altro) ma la stampante è riconosciuta correttamente e stampa senza problemi.

Saluti.
E' abbastanza normale che le stampanti USB attaccate via print server non segnalino lo stato delle cartucce.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 07:53   #52
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da raf.72 Guarda i messaggi
Qualcuno può aiutarmi,
ho un synology 107+ con un hard disk W.D.da 500 GB ed è collegato ad un D-Link Dir 655 che ha collegato anche un PC con scheda di rete Gigabit Ethernet.
Il problema è che tra il Pc e il Nas la velocità massima raggiunta è 10MBps anche se tutto i componenti sono Gigabit Ethernet collegati con un cavo UTP cat 5e e per giunta con Jumbo frame attivato su tutte e tre le macchine.
Sbaglio io e mi potete aiutare nei settaggi o è proprio il Synology che non è così performante come sembra.
Grazie.
Ciao raf, il tuo router è questo qua? http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdFO...rpxCZL9ogODNfh

Per la velocità di trasferimento non è delle migliori, ma non è nemmeno da buttare. Considera che questa velocità, risente anche di altri fattori, quali ad esempio eventuali scanner antivirus.
Comunque, non mi viene in mente altro, ho visto dal manuale che il router non ti indica (magari con un colore diverso) se è attiva una connessione giga o fast sulle porte.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 07:55   #53
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Sinceramente, come ho già scritto nell'altro 3d sui nas, non so se sia proprio una "buona notizia".
Per chi non lo sapesse, con il numero disparo Linux rilascia il kernel in versione beta, cioè versioni pre-finali, che (non frequentemente) spesso hanno ancora qualcosa da verificare e correggere.

Per questo non so se sia una buona notizia; non mi piace l'idea di tenere una versione "beta" del kernel su un apparecchio che ho acquistato proprio per archiviare e conservare nel migliore dei modi (ed al riparo il più possibile dai disastri) i miei dati più importanti.
La notizia potrebbe apparire non buona se ci si aspetta la stabilità totale di Linux già da subito.
Io non ho fretta e gongolo in pospettiva futura.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 07:57   #54
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
La notizia potrebbe apparire non buona se ci si aspetta la stabilità totale di Linux già da subito.
Io non ho fretta e gongolo in pospettiva futura.

Ciao
Da questo punto di vista sono d'accordo con te: è un OTTIMA notizia.
Considera che per questo tipo di apparecchiature, Linux almeno imho non è solo sinonimo di stabilità, ma anche di affidabilità. Ragion per cui m'è uscito il ragionamento di cui sopra.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 08:02   #55
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da raf.72 Guarda i messaggi
Qualcuno può aiutarmi,
ho un synology 107+ con un hard disk W.D.da 500 GB ed è collegato ad un D-Link Dir 655 che ha collegato anche un PC con scheda di rete Gigabit Ethernet.
Il problema è che tra il Pc e il Nas la velocità massima raggiunta è 10MBps anche se tutto i componenti sono Gigabit Ethernet collegati con un cavo UTP cat 5e e per giunta con Jumbo frame attivato su tutte e tre le macchine.
Sbaglio io e mi potete aiutare nei settaggi o è proprio il Synology che non è così performante come sembra.
Grazie.
Prova a far girare TCP Optimizer.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 08:06   #56
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Da questo punto di vista sono d'accordo con te: è un OTTIMA notizia.
Considera che per questo tipo di apparecchiature, Linux almeno imho non è solo sinonimo di stabilità, ma anche di affidabilità. Ragion per cui m'è uscito il ragionamento di cui sopra.
Il 90% delle installazioni da me effettuate è su aziende.
Figurati qual'è la mia concezione di affidabilità e stabilità.
  • Aggiornamenti firmware banditi se non in casi di necessità estrema.
  • Audio Station vietata.
  • Photo Station vietata.
  • Torrent Station vietata.
  • FTP con restrizioni.
  • Web server rarissimi.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 08:49   #57
Mihawk
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Sinceramente, come ho già scritto nell'altro 3d sui nas, non so se sia proprio una "buona notizia".
Per chi non lo sapesse, con il numero disparo Linux rilascia il kernel in versione beta, cioè versioni pre-finali, che (non frequentemente) spesso hanno ancora qualcosa da verificare e correggere.

Per questo non so se sia una buona notizia; non mi piace l'idea di tenere una versione "beta" del kernel su un apparecchio che ho acquistato proprio per archiviare e conservare nel migliore dei modi (ed al riparo il più possibile dai disastri) i miei dati più importanti.
Sono daccordo con te, il mio post era solo un apprezzamento per il supporto alla nuova architettura introdotta e che è alla base di Qnap e Synology. Da utente ormai decennale di Debian, dalla distro slink con kernel 2.0.36, conosco bene cosa voglia dire stabilità
Mihawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 09:41   #58
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Ragazzi, ora è ufficiale ( è stato messo il link sul sito ufficiale della Synology )

E' con orgoglio che dichiaro nata la comunità ufficiale italiana del Synology: SynologyItalia

Ovviamente ora è semi vuota, ma si sta lavorando febbrilmente per renderla il più completa possibile.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 10:49   #59
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Posso consigliarti una ulteriore verifica?
Prova a mappare la cartella condivisa del nas come unità di rete (se non l'avessi già fatto) e passagli le credenziali specificando "utilizza nome utente e password diversi" assegnandogli ovviamente quelle impostate, e vedi se funzia.
fatto ma non funziona....
__________________
MIO IDOLO RIQUELME Riquelme Vs Inter La mia saletta SBORRY UNO DI NOI!
BOCA CLAN
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 10:54   #60
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
Quote:
Originariamente inviato da hitman80 Guarda i messaggi
Se hai Windows XP , prova a seguire questi passaggi :

vai in pannello di controllo -- account utente -- scegli il tuo utente -- In alto sulla sinistra dovresti avere GESTISCI PASSWORD DI RETE -- premi e poi RIMUOVI quello che è presente e riprova a fare AGGINGI.

Inserisci l' IP del NAS -

Poi vai in RISORSE di RETE e digita \\IP_NAS

Ti funziona ??
questa cosa non la sapevo...
Ho provato ma non funziona...

Era la cosa più bella condividere le cartelle e vedere i film via streaming in tutti i pc della casa, ora mi toccherà scaricare ogni volta i file sui pc via ftp.....
Non è che si è stoppato il servizio smb e che non riesce più a ripartire??
Ho già riavviato e spento la nas...
__________________
MIO IDOLO RIQUELME Riquelme Vs Inter La mia saletta SBORRY UNO DI NOI!
BOCA CLAN
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v