|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 149
|
ne ho fatto una copia ma non succede nulla...non so cosa sia successo...non c'è un modo per caricare il so dall'esterno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Quindi stai dicendo che non fà più il boot dal CD-ROM ... e dice ancora Disco non di avvio ?
Hai provato come ti ho detto molti post prima con un CD di Windows XP o 98 ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 149
|
si non fa il boot...e dice disco non di avvio.Ho provato con win Me, ma ulla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Ho chiesto :
Hai provato con Windows XP o 98 ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 149
|
no. non ho prvato, ma cosa cambia?se non fa il boot dal winME, non lo farà col 98 o con l'xp...o no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Il fatto è capire se hai problemi di disco o altro ... tu hai detto che il boot lo ha fatto una volta ... poi ha dato errore ... poi non lo fa più ... è tutto un pò incasinato, perciò andiamo per gradi ed assicuriamoci che il disco non sia danneggiato (e non intendo soltanto fisicamente ma anche al livello dati).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 149
|
ok.Allora cosa si fa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 149
|
allora, ho provto con windows 98...e non succede nulla.O mi dice "disco non di avvio" o mi dice cdr101 unità E not ready in lettura!!!
Che devo fare... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Probabilmente allora è il lettore difettoso ...
Se è così, difficile aiutarti da forum ... dovresti andare in qualche centro e farti provare a sostituire il lettore per vedere se è lui effettivamente ... Se non ricordo male è un notebook ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 149
|
si è un notebook...è un problemaè un toshiba satellite.e se smonto l'hard disk?Qualcuno sa darmi indicazioni in questo senso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
In questo senso come ti avevo già detto, dovresti formattare l'HD su un altro notebook e:
1 Installargli in so e creare un'altra partizione nella quale scarichi il contenuto del CD-WME in modo che quando ripartirà sul tuo notebook potrai installare tutto ciò che gli necessita di diverso prendendo i dati dalla partizione creata perchè ovviamente richiederà drivers diversi essendo la macchina diversa. 2 Lo formatti soltanto DOS e crei sempre un'altra partizione nella quale carichi il contenuto del CD-WME e poi lo fai ripartire sul tuo notebbok. Una volta partito il DOS vai sulla 2° partizione e lanci il SETUP.EXE. 3 Uguale come il punto 1 soltanto che anzicchè creare una partizione per il CD-WME, ti procuri un lettore CD-ROM USB e da lì aggiorni il sistema sul tuo notebook. Operazioni non proprio semplici e lineari ... però dovrebbe funzionare una delle tre opzioni. Se il tuo notebook è in grado di fare il boot da USB (questo però non lo so) ti procuri un lettore CD-ROM USB e risolvi rapidamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 149
|
si ma lo devo smontare l'hd
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 274
|
Se segui la soluzione 1 e 2 lo devi smontare, se segui la 3 no...
La 1 non sono sicuro di averla capita bene, ma se si tratta di smontare l' hd e metterlo in un altro portatile, da questo portatile installare il SO e poi a SO installato riportare l' hd sul primo portatile, a meno che tu non abbia 2 portatili uguali, te lo sconsiglio perchè se in teoria dovrebbe funzionare in pratica non lo fa, il problema è che win riconoscerebbe un numero cosi elevato di nuove periferiche da bloccarsi, soprattutto se il portatile non è proprio recente Se intendi smontare l' hd (opzione 2) puoi: mettere l' hd in un altro portatile o comprare un box usb esterno per hd da 2,5" e fare tutto da un' altra macchina. Un solo appunto, la copia che fai dal cd di win sull' hd puoi anche metterla in una cartella sulla stessa partizione in cui installerai il SO, non è strettamente necessario, ai fini della riuscita dell' operazione, che ci siano due partizioni differenti. Ultima modifica di Driftin : 05-03-2008 alle 23:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 149
|
allora...smonto l'hd (che ricordo è gia formattato...) con un adattatore usb lo attacco a mo' di periferica nell'altro pc e da questo ci carico winME.2 domande:
- come smonto l'hd? - dove carico winME considerando che l'hd è formattato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Quote:
Per la seconda, in una directory qualsiasi (possibilmente che non si chiami Windows). Io però creerei una partizione apposita, piccola che contiene soltanto il CD di WME sempre lì per ogni eventualità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 149
|
allora, andiamo per ordine...
io ho un toshiba satellite s1710...è del 2000.ho tolto le viti ma non riesco a togliere il vano posteriore!!!Non ci sono degli schemi in giro?E come smonto la tastiera? Ammesso che riesca a smontare l'hd...devo comprare un adattatore usb per attaccarlo all'altro pc,giusto?Dopodichè ci copio il cd di winME e lo rimonto e lo lancio dall'hd no? per la partizione devo utilizzare un programma apposito no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 149
|
allora ragzzzi, ho smontato l'hd!!!E' stata dura, ma fortunatamente ho trovato una guida in rete!!!
adeso devo comprare l'adattatore no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Devi comprare un box esterno USB adatto per quell'HD (2,5") ne esistono di tutti i prezzi e tipi.
Lo monti all'interno del box e colleghi il box all'altro PC tramite il quale scarichi il CD WME sul tuo HD in una cartella chiamata magari : CDWME. Per la partizione non è fondamentale ma come ti ho detto potrebbe essere più utile ... se non sai farlo, allora provvedi con la cartella su quello che già hai. Comunque puoi farlo da Windows in strumenti di amministrazione ... etc ... ma se sei proprio a digiuno ... lascia perdere altrimenti ti areni su questo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 149
|
allora, ho chiamato al mio negozio di (s)fiducia il tizio mi ha detto che è un'operazione difficile e che non riesce mai!Se non fatta sotto LINUX!Ma è possibile?
E' cosi semplice!Attacco l'hd all'altro pc, ci carico il contenuto del cd di ripristino, lo rimonto nel portatile,lo faccio partire col floppy e cerco su C: la cartella dove ho messo il contenuto del cd di ripristino...è così? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.