Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2008, 13:18   #41
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da Ntropy Guarda i messaggi
Ma poi, udite udite udite, usano lo stesso principio dei worms e cioè infezione (in questo caso patch) di un host e propagazione verso altri host non infetti. Ma se io il worms (patch) lo scarico dal sito di microsoft, e bhe è come una patch classica, ma se mi arriva tramite p2p da chissà chi sulla rete, come faccio a fidarmi?

Se leggete i commenti in quella pagina vedrete che anche lì non sono molto entusiasti di questa cosa.
Vabbè non bisogna allarmarsi. Quello che vale per emule varrebbe anche per una rete p2p by m$, cioè se non ti infarciscono di virus quello che si scarica da emule, non ti infarciranno nemmeno la roba da p2p.
Le reti p2p non sono robetta così, solo perchè la stragrande maggioranza usa emule e bittorrent, ma ci sono dietro molti studi e tecniche per prevenire occasioni di finta collaborazione. Tralaltro ormai da secoli esistono i controlli di integrità con checksum abbastanza cazzute da non essere aggirabili. M$ potrebbe usare quello che oggi si usa con l'autenticazione dei siti: in pratica scarichi le patch via p2p, si calcola un checksum locale e si confronta con quello disponibile sul sito m$.
Rimangono però i dubbi sul fatto che questo porti via banda in upload agli utenti. Un approccio distibuito stile Akamai sarebbe stato IMHO più adatto.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 14:18   #42
proglore
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15
C'è scritto "un client riceve in P2P uno specifico update e lo diffonde ad altri client connessi alla medesima rete", sbaglio o con medesima rete si intende la rete locale?
La cosa sarebbe utile nei casi di reti aziendali, uno si scarica gli aggiornamenti e automaticamente li passa agli altri computer della stessa rete locale, a l'utente non cambia nulla, si intaserà per qualche istante la rete aziendale ma non penso che sia un grosso problema.

Sbaglio?
proglore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 14:53   #43
neonato
Senior Member
 
L'Avatar di neonato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
proglore,

per le reti aziendali c'e WSUS, fa quello che dici e come vui tu dividendo i pc in gruppi (o dipartimenti)
neonato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 16:39   #44
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
e i provider che "limitano" il traffico P2P? lo sanno in Microsoft che in Italia abbiamo anche queste genialate? (oltre a un digital divide che il Senegal sembra Hong Kong e banda minima garantita stile 56k?)
lo sai vero che questo succede in tantissimi posti al mondo e, tra l'altro, si ha anche traffico mensile limitato?
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 16:56   #45
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
I casi sono 2:
1) o credi alla favola dei SO "craccati" che ti infettano il PC
2) oppure cerchi di intimidire e spaventare qualcuno con la suddetta favola ... sono d'accordo che non bisogna incentivare la pirateria, però farlo con la disinformazione non mi sembra il modo giusto
con tutto il rispetto apri gli occhi:

magari dai dell'utonto al tizio che apre un allegato di una mail da un mittente che non conosce...e poi ti installi un SO/programma craccato non si sa bene da chi che appare su circuiti non verificati: complimenti

se permetti è ben diverso scaricarsi una distro Linux con tanto di hash verficabile sfruttando un file torrent segnalato nel sito ufficiale di Fedora e scaricarsi "win xp full patched no attivazione by nonsobenechimahaunnomescrittoin1337chefatantohacker" sfruttando un torrent postato sulla baia dei pirati.

Quote:
Originariamente inviato da MacCarron Guarda i messaggi
Wow hai inaugurato la fiera delle cazzate? No perchè ne hai sparate di davvero grosse.. Non sono imbecilli quelli che scaricano software craccati ma tu che credi che siano tutti imbottiti di malware...svejate fora
a te chi ti assicura che non lo siano? chi ti assicura che quello che stai scaricando sia a posto? la reputazione di un gruppo di cracker?...ti basta poco...

Ultima modifica di Spectrum7glr : 20-02-2008 alle 17:07.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 17:02   #46
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2830
ahahahaha, hanno visto che il download di linux via bit torrent rende di + che un server unico con una mega banda!

brevetteranno pure il sistema di upgrade/download via p2p?
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 00:21   #47
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
con tutto il rispetto apri gli occhi:

magari dai dell'utonto al tizio che apre un allegato di una mail da un mittente che non conosce...e poi ti installi un SO/programma craccato non si sa bene da chi che appare su circuiti non verificati: complimenti

se permetti è ben diverso scaricarsi una distro Linux con tanto di hash verficabile sfruttando un file torrent segnalato nel sito ufficiale di Fedora e scaricarsi "win xp full patched no attivazione by nonsobenechimahaunnomescrittoin1337chefatantohacker" sfruttando un torrent postato sulla baia dei pirati.

a te chi ti assicura che non lo siano? chi ti assicura che quello che stai scaricando sia a posto? la reputazione di un gruppo di cracker?...ti basta poco...
Mmmmmmh, fammi pensare... Un antivirus... un po' di firewall (software)... e un pizzico di antispyware. Una semplice ricetta con 3 ingredienti che mi ha permesso da sempre di effetturare i controlli necessari per virus e roba simile su quello ke trovo sul p2p... Che siano "circuiti verificati", "reputazione fasulla" o tutto quello che vuoi.

Cmq tornando IT, questa degli aggiornamenti fatti usando la p2p mi sa tanto di ca**ata immensa. Gia' le licenze MS si pagano caro, poi usi il mio pc, la mia banda e la mia elettricita' per chiudere le falle del tuo cagoso (anche se purtroppo diffusissimo e usato da tutti) SO di mer*a? Mica siamo su BOINC che ti faccio usare le mie risorse. Poi una distribuzione stile worm... Fantastico, potra' anche essere "benevolo" finche' volete, ma io a calci lo sbatto fuori dal mio pc un sistema cosi'. Tanto piu' che (aziende escluse, mi riferisco piu' agli utenti home) molti aggiornamenti servono a poco o niente se non per appesantire tantissimo il pc (vedi: IE7, Strumento di rimozione malware e simili), fatta esclusione per certi aggiornamenti che correggono bug di compatibilita' o di stabilita'. Io ho fatto prima a tenermi l'SP2 e qualche aggiornamento che mi serviva e a corazzare esternamente l'OS tra firewall, antivirus e antispyware... E mi basta e avanza. Gli unici virus e simili ke mi entrano sono appunto quelli delle crack (che cmq provvedo a rilevare ed eliminare) e fin'ora non ho avuto nessun problema.

CON QUELLO CHE SI PAGANO LE LICENZE MS, DOVREBBERO PORTARMELI A CASA GLI AGGIORNAMENTI, INSIEME AD UNA PIZZA

Ultima modifica di Baboo85 : 21-02-2008 alle 00:24.
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 00:28   #48
Belsatam
Member
 
L'Avatar di Belsatam
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 55
Magari mettono l'upgrade su rapidshare o su torrent e 5 minuti dopo non trovi piu' il link perche' qualche cazzone ha inviato un complain....
Belsatam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 00:33   #49
Belsatam
Member
 
L'Avatar di Belsatam
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 55
A chi dice che se scarichi l'SO craccato dal P2P ti infetti....secondo te e' meglio comprarlo originale a 599 euri e poi navigarci nei siti porno?? Si e' piu' sicuri cosi'?? Ma va dar via il c..... !!!
Belsatam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 05:08   #50
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Le cose più sensate le ha dette Baboo85 poco sopra (#46)

Anch'io mi regolo così e sono a cavallo da una vita, e conto di resistere ad oltranza con XP sp2 quasi cristallizzato, alla faccia dei pesantissimi WinUpdates praticamente inutili!
(E se ho bisogno di qualche particolare aggiornamento, me lo scelgo da me, visto che in casa mia decido io cosa fare!)
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 08:20   #51
SniperZero
Senior Member
 
L'Avatar di SniperZero
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 465
sai come ESPLODONO gli antivirus e i firewall!!!
certo che sharare una patch sul mulo e farla scaricare nella metà del tempo non è un'idea malvagia... però credo che si andrebbe incontro a gravi problemi di sicurezza in quanto ogni due patch verranno sharati venti milioni di virus e worm...
vedremo, io sono sempre dalla parte di m$!!
SniperZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 08:22   #52
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da MacCarron Guarda i messaggi
Era ora! Oltre alla blizzard anche società come Graphisoft permettono di scaricare i propri prodotti (archicad) o tramite mirror o tramite p2p



Wow hai inaugurato la fiera delle cazzate? No perchè ne hai sparate di davvero grosse.. Non sono imbecilli quelli che scaricano software craccati ma tu che credi che siano tutti imbottiti di malware...svejate fora
Sospeso 3 gg

Quote:
Originariamente inviato da Belsatam Guarda i messaggi
A chi dice che se scarichi l'SO craccato dal P2P ti infetti....secondo te e' meglio comprarlo originale a 599 euri e poi navigarci nei siti porno?? Si e' piu' sicuri cosi'?? Ma va dar via il c..... !!!
Sospeso 3 gg


Spectrum, tu invece becchi un'ammonizione per il tuo primo post.

Baboo85, visto che fai ammissione di utilizzo di programmi craccati, sei sospeso 3 gg.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 09:47   #53
mickyjenny
Senior Member
 
L'Avatar di mickyjenny
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 792
E per gli utenti libero e tele2:

Microsoft Windows Update: largo a rapidshare

mickyjenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 21:45   #54
Fedlev
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 193
Certo, la condivisione paritaria è un modo economico ed efficiente per distribuire (ma dipende: se tengo accese mille macchine con 32 KiB/s di banda in invio invece di una sola con una banda maggiore i consumi elettrici schizzano alle stelle): ma chi ha detto che voglio far risparmiare denaro a Microsoft? Io distribuisco programmi liberi.
Fedlev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 12:25   #55
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2805
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
I casi sono 2:
1) o credi alla favola dei SO "craccati" che ti infettano il PC
2) oppure cerchi di intimidire e spaventare qualcuno con la suddetta favola ... sono d'accordo che non bisogna incentivare la pirateria, però farlo con la disinformazione non mi sembra il modo giusto
Infatti a quanto mi risulta la maggior parte degli "XP" che circolano sul p2p sono le stranote versioni "corporate" che non necessitano di attivazione e che non sono una invezione dei "crackers", lì non c'è nulla da craccare basta inserire un semplice seriale come nelle installazioni legali, ed in più con l'ultimo autopatcher che si trova facilmente i pirati hanno anche tutti gli aggiornamenti fino ad agosto 2007, senza dover intervenire sul WGA, quello sì rischioso.

Sugli antivirus craccati non mi pronuncio, io mi pago il mio ottimo f-prot a 19 euro all'anno e ne sono ampiamente soddisfatto.

Ultima modifica di Insert coin : 24-02-2008 alle 12:28.
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 14:42   #56
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi
Sugli antivirus craccati non mi pronuncio, io mi pago il mio ottimo f-prot a 19 euro all'anno e ne sono ampiamente soddisfatto.
Inoltre come antivirus ci sono diverse alternative gratuite piuttosto valide, per cui IMHO non ha senso usarne uno craccato.
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 20:17   #57
runaway108
Member
 
L'Avatar di runaway108
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Meda
Messaggi: 62
Boh, la cosa mi lascia perplesso... Non tanto per i modi di diffondere le patch, quanto per l'"affaire AutoPatcher". Chi ha avuto modo di seguire la vicenda, sa che MS scrisse ai gestori del suddetto programma che, per motovi di sicurezza, non voleva ci fossero copie delle loro patch che non provenissero dai loro server, e quindi li diffidavano dal continuare a pubblicare ulteriori release del programma stesso. La cosa si è risolta mettendo a punto un sistema che, invece di fornire le patch, le fa scaricare dai server MS. Mi sembra strano che ora la stessa MS si rinneghi (oddio, non sarebbe certo la prima volta).
__________________
PC in firma? A che pro?
12/02/1992 - 28/12/2009 Addio, compagna di mille avventure. Con te se ne va un pezzo della mia vita.
She told me to come, but I was already there - AC/DC (You shook me) All night long
runaway108 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1