Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2007, 13:23   #41
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
raga....stop!!!
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 13:32   #42
dottormaury
Senior Member
 
L'Avatar di dottormaury
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Qui siamo su un forum di informatica serio e letto da almeno 300k utenti registrati e chissà quanti ospiti (e sicuramente il più letto d'Italia), non possiamo lasciar passare ai lettori messaggi sballati come che il celeron sia uguale al core 2 duo "tanto è solo una questione di gusti", né va della serietà e credibilità del forum ....non abbiamo nessuna voglia di polemica, soltanto togliti dalla testa che in quello che ti abbiamo detto ci sia qualcosa di SOGGETTIVO perchè di soggettivo non c'è proprio niente...il tuo modo di organizzarti gli mp3 è OGGETTIVAMENTE anacronistico e poco pratico....e con poco sforzo (che ti ripagherebbe A VITA, visto che una volta fatto hai finito) potresti ottenere sia i tag sia la suddivisione in cartelle automatica in un solo colpo....detto questo mi pare OVVIO che sei libero di fare quello che vuoi, ma che razza di argomentazione sarebbe "a me piace farlo così"
bhè mettila cosi un celeron non è ovviamente paragonabile ad un core 2 duo ma se qualcuno chiede:
"devo prendere un pc lo userei solo per internet ed emule"
ovviamente con un c2d può farle ma può farlo anche con un celeron spendendo meno della metà
la soggettività è soggettiva.
non ascolto musica con il pc giro con 4 canzoni nel lettore non vedo perchè farmi sbattimenti, sarà un ragionamento sbagliato, va bene è sbagliato ma a me va bene così
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro
dottormaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 13:32   #43
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da lollo_rock Guarda i messaggi
quoto su tutto, ma se lui preferisce fare una cosa in un modo, giusto o sbagliato che sia, sono problemi suoi...
Infatti è proprio quello che ho scritto nell'ultima parte del mio post!!
Ma non è di certo una "argomentazione" da portare per suffragare una certa tesi! (come ahimè capita spesso su questo forum )

Comunque approfitto del thread per ribadire un messaggio per gli users di iTunes: NON SCARICATE LE COPERTINE COL SERVIZIO AUTOMATICO! E' inutile e autoreferenziale, perchè nasce e muore con iTunes stesso. Invece usate l'ottimo widget AMAZON ART, che vi recupera la copertina del brano in esecuzione (ovviamente deve avere taggati i campi artista e album) e ve la inserisce PER SEMPRE nel file mp3, anche se lo spostate altrove e lo portate su un pc, la copertina sarà PER SEMPRE NEL FILE. In questo modo sarete sul serio "a posto per la vita" una volta fatto il "lavoraccio". Un'alternativa è anche google immagini, registra immagine e poi la trascinate nel riquadro sulla sinistra mentre il brano è un esecuzione, oppure selezionate il brano, fate "mela+i", andate nell'ultima scheda e la inserite lì l'immagine. Ovviamente "mela+i" si può fare anche selezionando tanti brani contemporaneamente (es. tutti i brani di un album), perciò non sarà difficile inserire la copertina in tutto l'album...
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 13:36   #44
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da dottormaury Guarda i messaggi
non ascolto musica con il pc giro con 4 canzoni nel lettore non vedo perchè farmi sbattimenti, sarà un ragionamento sbagliato, va bene è sbagliato ma a me va bene così
Ripeto, giustissimo, mi sembrava però che ad inizio thread tu facessi un discorso più ampio e generalizzato e non limitato a quelli che si trovano nella tua situazione di non ascolatre musica col pc e girare con 4 canzoni....avrò frainteso io....ma mi pare di non essere stato l'unico...
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 18:52   #45
Ryltar
Member
 
L'Avatar di Ryltar
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Infatti è proprio quello che ho scritto nell'ultima parte del mio post!!
Ma non è di certo una "argomentazione" da portare per suffragare una certa tesi! (come ahimè capita spesso su questo forum )

Comunque approfitto del thread per ribadire un messaggio per gli users di iTunes: NON SCARICATE LE COPERTINE COL SERVIZIO AUTOMATICO! E' inutile e autoreferenziale, perchè nasce e muore con iTunes stesso. Invece usate l'ottimo widget AMAZON ART, che vi recupera la copertina del brano in esecuzione (ovviamente deve avere taggati i campi artista e album) e ve la inserisce PER SEMPRE nel file mp3, anche se lo spostate altrove e lo portate su un pc, la copertina sarà PER SEMPRE NEL FILE. In questo modo sarete sul serio "a posto per la vita" una volta fatto il "lavoraccio". Un'alternativa è anche google immagini, registra immagine e poi la trascinate nel riquadro sulla sinistra mentre il brano è un esecuzione, oppure selezionate il brano, fate "mela+i", andate nell'ultima scheda e la inserite lì l'immagine. Ovviamente "mela+i" si può fare anche selezionando tanti brani contemporaneamente (es. tutti i brani di un album), perciò non sarà difficile inserire la copertina in tutto l'album...
Io uso corripio, va bene uguale?
__________________
Mac: Macbook White Santa Rosa 2.2GHz, 2,5GB Ram, x3100, SuperDrive, Leopard V. 10.5.8
Pc: Case: TT Armor VA8003 BWS Ali: Zalman ZM600-HP CPU: Intel Core 2 Duo E8400 Motherboard: P5B Deluxe/WiFi-AP RAM: CORSAIR XMS2 Twinx 4GB (1Gbx4) DDR2 6400 Scheda Video: ATI HD5770 XFX 1024MB HD: SEAGATE Barracuda 320GB SATA2 16MB - SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3
Ryltar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 19:07   #46
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
In merito a itunes, una volta ho avuto soddisfazione... un mio amico, con un PC acer e windows, usava itunes SENZA avere l'ipod e davanti a me lo ha giudicato "un programma fantastico, comodissimo, davvero eccezionale". Che dire, mi sono emozionato
__________________
http://virb.com/methodic
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 19:15   #47
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Infatti è proprio quello che ho scritto nell'ultima parte del mio post!!
Ma non è di certo una "argomentazione" da portare per suffragare una certa tesi! (come ahimè capita spesso su questo forum )

Comunque approfitto del thread per ribadire un messaggio per gli users di iTunes: NON SCARICATE LE COPERTINE COL SERVIZIO AUTOMATICO! E' inutile e autoreferenziale, perchè nasce e muore con iTunes stesso. Invece usate l'ottimo widget AMAZON ART, che vi recupera la copertina del brano in esecuzione (ovviamente deve avere taggati i campi artista e album) e ve la inserisce PER SEMPRE nel file mp3, anche se lo spostate altrove e lo portate su un pc, la copertina sarà PER SEMPRE NEL FILE. In questo modo sarete sul serio "a posto per la vita" una volta fatto il "lavoraccio". Un'alternativa è anche google immagini, registra immagine e poi la trascinate nel riquadro sulla sinistra mentre il brano è un esecuzione, oppure selezionate il brano, fate "mela+i", andate nell'ultima scheda e la inserite lì l'immagine. Ovviamente "mela+i" si può fare anche selezionando tanti brani contemporaneamente (es. tutti i brani di un album), perciò non sarà difficile inserire la copertina in tutto l'album...
questa non l'ho capita proprio scusa!!! cmq sia...per le cover...ok amazon e google..ma io sinceramente ne sono riuscito a trovare ben poche ad una risoluzione soddisfacente!! con corripio tutto ok...ma corripio va bene per artisti international non italiani. Quindi io le ho prese sempre da iTunes. Non vedo dove sia il problema scusa...
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 19:30   #48
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
questa non l'ho capita proprio scusa!!! cmq sia...per le cover...ok amazon e google..ma io sinceramente ne sono riuscito a trovare ben poche ad una risoluzione soddisfacente!! con corripio tutto ok...ma corripio va bene per artisti international non italiani. Quindi io le ho prese sempre da iTunes. Non vedo dove sia il problema scusa...
Il problema è che non le lega all'mp3, se tu lo sposti, l'immagine non segue l'mp3....almeno mi pare faccia così
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 19:31   #49
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originariamente inviato da BK-201 Guarda i messaggi
In merito a itunes, una volta ho avuto soddisfazione... un mio amico, con un PC acer e windows, usava itunes SENZA avere l'ipod e davanti a me lo ha giudicato "un programma fantastico, comodissimo, davvero eccezionale". Che dire, mi sono emozionato
Beh... iTunes è ottimo anche per Windows, ma putroppo è l'unico che si salva, Safari e Quicktime sono invece da evitare come la peste su Windows.

Diciamo che finora Apple non ha mai fatto una bella figura con i suoi sw per windows.
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 19:58   #50
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
questa non l'ho capita proprio scusa!!! cmq sia...per le cover...ok amazon e google..ma io sinceramente ne sono riuscito a trovare ben poche ad una risoluzione soddisfacente!! con corripio tutto ok...ma corripio va bene per artisti international non italiani. Quindi io le ho prese sempre da iTunes. Non vedo dove sia il problema scusa...
Prova a copiare tutti gli mp3 su un hard disk esterno, formattare il mac e rimettere gli mp3....oppure più semplicemente prendi un mp3 e portalo su un altro mac o su un pc.....ti risulta abbia ancora la copertina?? iTunes si scarica le copertine e se le mette nella sua bella cartella....non le ficca DENTRO l'mp3...cosa completamente NON definitiva e direi autoreferenziale....sì poi ok se devi formattare le puoi preservare comunque, ma non mi sembra la stessa cosa che metterle DENTRO IL FILE mp3 e vederle anche con windows media player sul pc di un amico...o con qualsiasi altro dispositivo o pc che visualizzi le album art....
ps: con amazon e google immagini trovo copertine perfettamente soddisfacenti , con amazon non so la risoluzione ma sono nitide (e quando non lo sono,cosa che capita a volte per gli artisti italiani, vado di google), mentre con google imaggini le trovo tranquillamente da 300x300 a 500x500....salvo rarissime eccezioni...

pps: comumque mi sembrava di essere stato abbastanza esplicito

Quote:
Originariamente inviato da gianly1985
e ve la inserisce PER SEMPRE nel file mp3, anche se lo spostate altrove e lo portate su un pc, la copertina sarà PER SEMPRE NEL FILE. In questo modo sarete sul serio "a posto per la vita" una volta fatto il "lavoraccio".

Ultima modifica di gianly1985 : 16-12-2007 alle 20:04.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 20:02   #51
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Ryltar Guarda i messaggi
Io uso corripio, va bene uguale?
Mai provato in effetti perchè mi trovo già bene con Amazon Art e con google immagini
E' buono? A cosa si appoggia? Google? Altri motori? Inserisce sul serio l'immagine dentro l'mp3 o si limita a inserirle nel tuo database iTunes?

Ultima modifica di gianly1985 : 16-12-2007 alle 20:07.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 20:04   #52
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Prova a copiare tutti gli mp3 su un hard disk esterno, formattare il mac e rimettere gli mp3....oppure più semplicemente prendi un mp3 e portalo su un altro mac o su un pc.....ti risulta abbia ancora la copertina?? iTunes si scarica le copertine e se le mette nella sua bella cartella....non le ficca DENTRO l'mp3...cosa completamente NON definitiva e direi autoreferenziale....sì poi ok se devi formattare le puoi preservare comunque, ma non mi sembra la stessa cosa che metterle DENTRO IL FILE mp3 e vederle anche con windows media player sul pc di un amico...o con qualsiasi altro dispositivo o pc che visualizzi le album art....
ps: con amazon e google immagini trovo copertine perfettamente soddisfacenti , con amazon non so la risoluzione ma sono nitide (e quando non lo sono,cosa che capita a volte per gli artisti italiani, vado di google), mentre con google imaggini le trovo tranquillamente da 300x300 a 500x500....salvo rarissime eccezioni...
beh quando ho messo Leo ho formattato....e ho ritrovato tutto dopo aver salvato su un hd esterno la library. cmq....vabbè...ma la risoluzione delle copertine è migliore con iTunes e la differenza la vedo.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 20:15   #53
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
beh quando ho messo Leo ho formattato....e ho ritrovato tutto dopo aver salvato su un hd esterno la library. cmq....vabbè...ma la risoluzione delle copertine è migliore con iTunes e la differenza la vedo.
Se lo dici tu....dalle mie parti si chiama "arte dei pazzi" (=fare un lavoro ma in realtà ritrovarsi sempre punto e a capo, visto che se sposti i singoli mp3 su qualsiasi altro dispositivo o pc li troverai senza copertina...)
Se ti sei salvato la library in toto è chiaro evidentemente c'era anche la cartella con la collezione delle album art (mi fa sorridere l'idea avere la "collezione di figurine" SLEGATA dagli mp3 contenti voi...)
Sulla risoluzione delle coperyine non diciamo cavolate Io ho una bella libreria con copertine perfette e nitidissime, alcune anche da più di 700x700.......prova a fare un search con "caparezza verità supposte" su google immagini e leggi la risoluzione del primo risultato... Magari non si trovano sempre così ma ti assicuro che un 300x300 di solito lo trovi..ed è perfetta e nitida per il coverflow in full screen....
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 21:06   #54
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Avevo letto da qualche parte(penso a partire da un link nella discussione dei software) di uno script che fà appunto quello che chiedete(inserisce l'immagine nel file).

Riguardo all'organizzazione in cartelle imho ha una sua validità se(su Windows) hai un pc vecchio che non regge decentemente iTunes o simili.

In ogni caso si può utilizzare iTunes per organizzare i file poi leggerli con un altro programma se proprio si vuole.. così hai i file taggati(perché se no non te li ordina) e in cartelle ordinate , utili ad esempio se devi usare la musica su altri programmi..
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 21:10   #55
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
iTunes fino a qualche versione fa integrava le cover in ogni singolo brano. Poi è progredito, e adesso le tiene in un database a parte. Perché? Per risparmiare spazio e renderle più rapide da caricare.
Immaginiamo una copertina media (attorno ai 100kb) ed un album normale (sui 10 brani). Se integriamo la copertina in ogni singolo brano, viene fuori 1MB solamente di copertina. Se ho una copertina unica centralizzata e mi limito a "linkarla" ai diversi brani, mi pesa solo 100kb.

Nel mio caso, su iTunes ho circa 900 album con 7000 brani.
Metodo centralizzato: 900 album * 100kb = 90MB
Metodo singolo: 7000 brani * 100kb = 700MB
E stiamo parlando di una libreria "media", è pieno di gente che i brani li conta a decine di migliaia... ovviamente più canzoni si hanno, più la differenza dello spazio occupato dalle copertine diventa enorme.
Ora, soprattutto quando navigo col mio bel CoverFlow (è da quando l'hanno introdotto che infatti hanno cambiato metodo), capirai che per iTunes/iPod/iPhone è un pelo più comodo caricare 90MB di roba che non 700MB. Sicuramente è in grado di caricarti anche i 700, ma ci mette un po' più tempo... e la gente vuole rapidità.

E con questo spero di avervi fatto capire perché Apple ha fatto questo cambiamento e perché, a meno di esigenze particolari, mi sento di condividerlo.
Esigenze appunto come quelle di gianly1985. A quanto pare lui passa continuamente i brani a PC senza iTunes, e di conseguenza nel suo caso è meglio avere le copertine integrate in ogni singolo brano.
Nel mio caso la musica passa da un iMac ad un MacBook ad un iPod… tutti "aggeggi" che non hanno il minimo problema a caricarsi le copertine, e anzi traggono vantaggio dal sistema centralizzato. E se un giorno mi andasse a quel paese l'archivio di copertine per qualche astruso motivo e dovessi ripartire da zero… chissene frega, a riscaricarle da iTunes ci perderò qualche minuto. Tanto l'account ce l'ho ed è attivo dall'ormai lontano Ottobre 2005, posso scaricare le copertine anche su 50 computer diversi ogni volta che mi pare.

In sintesi:
-se dovete passare spesso musica a PC/Lettori estranei, allora è meglio integrarle nei singoli brani.
-se, come me, ascoltate principalmente la musica fra iTunes e iPod, è meglio lasciar gestire le copertine ad iTunes visto che è maggiormente ottimizzato.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 16-12-2007 alle 21:13.
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 22:41   #56
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Se la ragione di questa scelta è l'alleggerimento allora OK, comunque per quanto riguarda le mie esigenze non è solo questione di fare continui passaggi da mac a pc, è anche questione di avere una libreria a posto in maniera definitiva ed "emancipata da internet" (che per le mie particolari esigenze può avere un'importanza.).

ps: comunque penso che quasi nessuno usi la visualizzazione "per nome" di coverflow (cioè tutti i brani singolarmente in ordine alfabetico) visto che sia esteticamente che funzionalmente (e filosoficamente visto che la album art identifica idealmente l'abum e non la singola canzone) ha poco senso, penso che la maggiorparte della gente utilizzi "Album per artista".....quindi nel tuo caso i mb di copertine "caricati" , correggimi se sbaglio, sarebbero comunque 90mb e non 700mb...ok su hd sarebbero comunque 700mb occupati, ma su 30-40gb (stima puramente spannometrica della tua libreria) non mi sembrano così esagerati...e il "ratio" non aumenta all'aumentare delle dimensioni della libreria...siamo sempre su quel 2% circa di spazio da sacrificare per le album art...comunque con questo non voglio dimostrare niente, come tu hai detto dipende dalle esigenze.

Ultima modifica di gianly1985 : 16-12-2007 alle 22:51.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 22:53   #57
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Io ho 7691 canzoni....chi mi aiuta a taggarle tutte per bene ?
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 22:59   #58
libano
Senior Member
 
L'Avatar di libano
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: teramo
Messaggi: 2222
ma la voce "album per artista" che significa???
libano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 23:19   #59
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da libano Guarda i messaggi
ma la voce "album per artista" che significa???
Significa questo tipo di ordine:
ABBA - Greatest hits
ABBA - The definitive collection
AC/DC - Back in Black
AC/DC - Highway to hell
AC/DC - TNT
Adriano Celentano - C'è sempre un motivo
Adriano Celentano - Dormi amore che la situazione non è buona
[.....]
Zucchero - Overdose d'amore
883 - Nord Sud Ovest Est

(per iTunes i numeri sono alla fine dell'alfabeto, al contrario di qualsiasi altro elenco )

Come vedi ad essere ordinati alfabeticamente sono gli artisti e poi, all'interno di ogni "gruppetto artista", gli album. (cosa che per me è la più sensata)

Invece se ordini "per album" avrai un miscuglio di album di artisti diversi messi in ordine alfabetico (gli album), tipo così:

A Bigger Bang
A Day at the Races
A Girl like Me
A Kind of Magic
[...]

Zerofobia
Zerolandia
1 in +
4-3-1943 (45 giri)
8 Mile

(per il solito discorso che i numeri vengono dopo la Z)

In entrambi i casi c'è UN'IMMAGINE per UN ALBUM in coverflow.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 06:49   #60
K3it4r0
Senior Member
 
L'Avatar di K3it4r0
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
Io ho tutto gli mp3 taggati, ho un pacco di roba sull'iPod, uso iTunes su Mac, ma ... non mi piace particolarmente.Grandi potenzialità, tutto quello che volete, ma lo uso solo per la radio praticamente, e per ascoltare musica quando collego l'iPod.
Il problema dei tag e che mettendo canzoni nuove me le devo taggare, e non ne ho la minima voglia
Devo andarmi a cercare l'artista, il titolo, di magari un pezzo jazz che mi passa un amico o.o
Ci metto troppo tempo :|
E più che vederlo disordinato uso spotlight per quei pochi mp3 che ho nell'hard disk, ormai tanto li conosco
Insomma il sistema dei tag è geniale ma ci vuole tempo per starci dietro
Inoltre iTunes è pesante :o insomma non pesantissimo ma sicuramente più di vlc O.o

Ah dimenticavo, ma voi usate davvero sempre coverflow? sono l'unico che lo reputa mezzo inutile?Sinceramente io sono per la visualizzazione classica
(non lo uso neanche nel finder, mi pare scomodo o.o)
__________________
Trattative forum (non ci sono tutte, non avevo voglia di scriverle )
K3it4r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v