|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 84
|
Scusate... ma SCO.com non se la fila nessuno?
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 12
|
Anche la Tandy negli anni '80 era molto nota, avendo contribuito alla nascita dei personal computer, nonostante sia scomparsa dalla scena nei primissimi anni '90... in molti sicuramente ricorderanno quel nome affiancato a "CGA", "EGA" e "Hercules" in diversi giochi e programmi durante la scelta del dispositivo video da utilizzare. Ad oggi purtroppo non si occupa più di hardware e/o elettronica ed è rimasta solo la catena di negozi Radioshack, da quel che leggo in giro.
Quote:
Ultima modifica di Doiron : 05-12-2007 alle 03:19. |
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 13
|
a marzo '85 mi trovavo anch'io in fase di evoluzione. Stavo passando da un Vic 20 and un C64.
Eh si, faccio parte della generazione informatica cresciuta a forza di "load error" ; ) |
|
|
|
|
|
#44 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torineis
Messaggi: 238
|
eh eh eh ... un tuffo nel passato:
- '81 a natale il VIC20 - '84 a natale il C64 - '85 al liceo ci fecero mettere le mani sui PC: Olivetti M24, intel 8086, 640 k ram, 2 floppy da 5.25. Ho ancora in un cassetto la stampa in grafica vettoriale (tanti trattini uniti) dello Shuttle, print screen fatto su stampante ad aghi. - nel '90, su assemblato 8088, 1MB RAM, 20 Mb HD, FD 5.25, avevo un progammino dato con la gazzetta (o tuttosport) per memorizzare tutte le partite, i gol, marcatori di ITALIA 90. Alla fine ti dava le statistiche... - nel '91 all'università, nel Dipartimento di Informatica, 'navigavamo' sui siti governativi in Telnet sui terminali ORIGINALI IBM 3270. Era tutto 'aperto'. Mi ricordo le pagine di NASA, FBI, WhiteHouse a quadrettoni con i menù selezionabili dalle freccette della tastiera. La 'grafica', se c'era, era fatta con i caratteri ascii. Ovviamente c'era già qualcuno che aveva fatto un programmino in C per tentare di loggarsi provando n combinazioni.... - nel '93-94 i terminali si sono evoluti in X-windows su HP-UX, quindi vai di Netscape 1.0 (o forse 2.0, non ricordo esattamente), si navigava quasi esclusivamente verso l'America, dai 20 B/s ai 8KB/s, migliore al mattino, quando in USA è notte. -'95 'Video On Line' aveva un numero verde con cui ti potevi collegare e 'provare' internet, senza limiti di tempo. Col telefono a tastiera e il tasto redial, in circa mezz'ora risucivi a prendere la linea, poi attivavi l'handshake del modem 14.4. Emozionante la prima navigazione al Louvre di Parigi dalla mia cameretta. Ovviamente VOL fallì per i troppi debiti verso Telecom. - '96, prima aula informatizzata MS, NT4.0, rete con rj-45, tutto un'altro pianeta: sempre Netscape, spuntarono i primi siti di ricerca (Altavista spopolava), non esistevano limiti di navigazione e Playboy non aveva contenuti protetti... NULLA si pagava e non esisteva commercio diretto. Qui mi fermo, il resto sapete come è andata. ciao |
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Serenissima Repubblica Veneta
Messaggi: 72
|
Quote:
Poi ho imparato a modificare l'autoexec.bat con l'editor di DOS, mi sono creato un programmino di autenticazione con password in basic e ne ho impostato le istruzioni nell'autoexec inserendo prima l'avvio dell'autenticazione e poi di windows in automatico all'accensione del pc... una figata...
__________________
Gigi Web ![]() Hp Pavilion DV6-3013SL, Ram 4GB, Intel Core i7-720QM Turbo Boost 6MB cache pro core , HD sata 500GB 7200rpm , Windows 7 Ultimate x64
Ultima modifica di Gigi Web : 05-12-2007 alle 09:50. |
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
|
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
>
HP e Sun non meritano il rosso? < Infatti il motto di SUN era: "The network is the computing" > |
|
|
|
|
|
#48 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 21
|
quanto sono vecchio
E pensare che io nel 1985 ero militare! Quanto sono vecchio, rispetto a voi naturalmente! Ciao.
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1
|
il primo indirizzo .com NON e` stato www.symbolics.com!!!!
ciao,
NON e` vero che il primo indirizzo .com e` stato http://www.symbolics.com/, attivato il 15 marzo 1985, come scritto nell'articolo!!!!! nel marzo 1985 e` stato "registrato" sul dns il dominio symbolics.com, ma quel www davanti non ce lo hanno messo almeno per qualche altro anno, visto che il world wide web e` stato inventato da Tim Berners-Lee solo nel 1989!!!!! |
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 831
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Urago D'Oglio [BS]
Messaggi: 883
|
e sai già scrivere? ahhh!! che giorno è oggi?
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
Porca miseria..... quelli in rosso sono praticamente gli Andreotti dell'informatica
__________________
Il mio blog: http://pazziaumana.blogspot.com/ Breve ma essenziale guida anti-spam |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.














, HD sata 500GB 7200rpm , Windows 7 Ultimate x64









