Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2007, 22:36   #41
Mr.Boson
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Umbria e Texas
Messaggi: 0
hi...non darmi del lei.....mi fai sembrare più vecchio di quanto non sia già...

apprezzo i complimenti....sono nativo dell'Umbria.....ma siamo più di uno provenienti dalla regione. Ce ne sono di cervelli bollenti e per fortuna molti sono giovani, pronti a prendere le redini della scienza.
e comunque per motivi logistici/amministrativi preferisco non svelare nessuna identità.

Ti lascio il beneficio del dubbio.

Strutturista? quanto ti manca?
__________________
"La scienza è collaborazione e brain-storming..." (un certo pazzoide...)
Mr.Boson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 23:10   #42
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Boson Guarda i messaggi
1)farò del mio meglio per non sparire....l'importanza delle unità di misura? e la presenza di incertezza in esse? Guarda mi ha colpito più chesta che la parte sulla quantistica. Dimmi il perchè, così posso darti un opinione personale.
lo penso perchè sono cardini a cui spesso non si fa caso.
sono appena uscito dal liceo e diciamo che è ancora fresco il ricordo di quando nelle verifiche magari ci si dimenticava, a calcoli fatti, di mettere l'unità di misura. non che questo sia un grave errore perchè può essere semplice distrazione, ma penso che rifletta l'immagine che si ha della fisica (zitto e calcola) quando ci si dimentica che l'oggetto di studio è la realtà (quante volte ho sentito "ci dev'essere qualcos'altro [oltre alla "sterile" fisica]").
per quanto riguarda la presenza di incertezze forse avrei dovuto citare più in generale tutti quei principi che pongono limiti alla conoscenza. perchè spesso la gente (disinformata) parla della presunzione della scienza, che ha la pretesa di conoscere e spiegare tutto, senza sapere che uno dei punti di partenza è l'impossibilità di compiere misure assolutamente precise, l'impossibilità di un sistema di automisurarsi completamente, l'impossibilità di conoscere contemporaneamente con precisione arbitraria due grandezze coniugate ecc...poi se si volesse sconfinare nella matematica ci sarebbero da citare i teoremi di incompletezza, e dato che mi sento un velleitario discepolo filosofico di max tegmark...
la scienza è magnifica perchè per vivere ha bisogno di coscienza dei propri limiti, amor fati e di conseguenza assenza di principio di autorità
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 23:34   #43
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Studio scienze dei materiali da 4 anni, con il suo bel contributo di fisica dello stato solido, mi sto crivellando un po il cervello ma non ne esco. Le cose inutili sono inutili finchè non si trova una loro applicazione. In questo senso, tenderei a puntare il dito contro le ultimissime scoperte.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 23:38   #44
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Professori di chimica? E nessuno mi dice niente?

In ambito chimico fisico secondo me, comunque, la teoria più inutile è la Valence Bond. Sarà anche facile da visualizzare (insomma... se viene fatta bene è piuttosto complicata!), ma scala malissimo ed è tragicamente inficiata dall'uso di funzioni non ortogonali...

Beh, essendo il principio fondamentale della Meccanica quantistica (è il vero contenuto fisico della teoria, qualsiasi altra legge della MQ discende dal principio di indeterminazione!)...



Stupito dai tuoi effetti speciali, Chri!

Io rimpiango di non aver fatto un corso con i controtesticoli di meccanica analitica... sul fatto che per un ingegnere idraulico sia poco utile posso anche concordare, ma è una disciplina bellissima ed utile!
Direi che come principi base della meccanica quantistica c'è ben altro, ad esempio i tre postulati della MQ...certo il principio di indterminazione sta verso l'inizio, ma non è l'inizio!
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 23:40   #45
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Professori di chimica? E nessuno mi dice niente?

In ambito chimico fisico secondo me, comunque, la teoria più inutile è la Valence Bond. Sarà anche facile da visualizzare (insomma... se viene fatta bene è piuttosto complicata!), ma scala malissimo ed è tragicamente inficiata dall'uso di funzioni non ortogonali...

Beh, essendo il principio fondamentale della Meccanica quantistica (è il vero contenuto fisico della teoria, qualsiasi altra legge della MQ discende dal principio di indeterminazione!)...



Stupito dai tuoi effetti speciali, Chri!

Io rimpiango di non aver fatto un corso con i controtesticoli di meccanica analitica... sul fatto che per un ingegnere idraulico sia poco utile posso anche concordare, ma è una disciplina bellissima ed utile!
beh dai la valence bound è una semplificazione, serve sempre a inquadrare un pochettino le idee senza perdersi in inutili formalismi e dettagli. Io non trovo nulla di inutile.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 12:52   #46
Mr.Boson
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Umbria e Texas
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
1)lo penso perchè sono cardini a cui spesso non si fa caso.
sono appena uscito dal liceo e diciamo che è ancora fresco il ricordo di quando nelle verifiche magari ci si dimenticava, a calcoli fatti, di mettere l'unità di misura. non che questo sia un grave errore perchè può essere semplice distrazione, ma penso che rifletta l'immagine che si ha della fisica (zitto e calcola) quando ci si dimentica che l'oggetto di studio è la realtà (quante volte ho sentito "ci dev'essere qualcos'altro [oltre alla "sterile" fisica]").
per quanto riguarda la presenza di incertezze forse avrei dovuto citare più in generale tutti quei principi che pongono limiti alla conoscenza. perchè spesso la gente (disinformata) parla della presunzione della scienza, che ha la pretesa di conoscere e spiegare tutto, senza sapere che uno dei punti di partenza è l'impossibilità di compiere misure assolutamente precise, l'impossibilità di un sistema di automisurarsi completamente, l'impossibilità di conoscere contemporaneamente con precisione arbitraria due grandezze coniugate ecc...poi se si volesse sconfinare nella matematica ci sarebbero da citare i teoremi di incompletezza, e dato che mi sento un velleitario discepolo filosofico di max tegmark...
la scienza è magnifica perchè per vivere ha bisogno di coscienza dei propri limiti, amor fati e di conseguenza assenza di principio di autorità
Quote:
Originariamente inviato da thotgor Guarda i messaggi
2)Studio scienze dei materiali da 4 anni, con il suo bel contributo di fisica dello stato solido, mi sto crivellando un po il cervello ma non ne esco. Le cose inutili sono inutili finchè non si trova una loro applicazione. In questo senso, tenderei a puntare il dito contro le ultimissime scoperte.
Quote:
Originariamente inviato da thotgor Guarda i messaggi
3)Direi che come principi base della meccanica quantistica c'è ben altro, ad esempio i tre postulati della MQ...certo il principio di indterminazione sta verso l'inizio, ma non è l'inizio!
1) non hai tutti i torti, specialmente sulla disinformazione nazionale sulla cultura scientifica, della maggior parte della popolazione.

2) parole sante all'inizio, sulla fine potrei avere da ridire.

3)grazie per la risposta

Sulla VB concordo con quest' ultima affermazione.
__________________
"La scienza è collaborazione e brain-storming..." (un certo pazzoide...)
Mr.Boson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 13:19   #47
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
verrebbe da discutere anche su cosa si intenda per inutile!
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 13:21   #48
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da thotgor Guarda i messaggi
verrebbe da discutere anche su cosa si intenda per inutile!
Già, spesso è un termine molto soggettivo: per la mia ragazza tutti i soldi che spendo per l'elettronica e i miei hobby sono spesi in cose inutile, per me lo sono quelli spesi in gioielli e regalini vari
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 13:44   #49
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Intuile nel senso che non porta applicazioni in tempi brevi? Che non se ne prevedono? che è troppo complicato da implementare o da verificare? O che magari non permette di avanzare in altri campi del teorico?
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 13:45   #50
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Già, spesso è un termine molto soggettivo: per la mia ragazza tutti i soldi che spendo per l'elettronica e i miei hobby sono spesi in cose inutile, per me lo sono quelli spesi in gioielli e regalini vari
come ti capisco, ho risolto il paradosso eliminando una ragazza
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 13:53   #51
Mr.Boson
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Umbria e Texas
Messaggi: 0
Inutile, che non ha/non può avere o sempre per opinione personale non avrà mai un impiego, o non genererà mai teorie figlie.

Accetto anche risposte intentendo "inutile" secondo tutte le affermazioni fatte dagli utenti che qui sopra mi precedono.

PS: Inutile quindi anche nel FALSO senso della parola.
__________________
"La scienza è collaborazione e brain-storming..." (un certo pazzoide...)
Mr.Boson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 14:30   #52
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Boson Guarda i messaggi
se posso saperlo, su che campione è stata fatta la ricerca, che ha prodotto come risultato lo 0.18%? davvero interessante.

Tommy, beh è inutile, perchè non può essere nemmeno considerata una teoria o un'ipotesi estremistica.
Questa teoria, introdotta da Stahl, fu definitivamente, come dici tu confutata, dalla L. di conservazione di massa.
Lo 0,18% sono sui normali (100 volontari sani). Invece per i malati di sclerosi multipla, il rate è significativamente maggiore ed è correlato con il carico di malattia (i più rovinati, con più placche di demielinizzazione, possono arrivare a perdere anche lo 0.8% annuo...)

EDIT: ah, dimenticavo... E' in dirittura d'arrivo il secondo articolo su questo studio... Il primo era solo uno studio trasversale (quello di cui ti ho accennato i risultati), questo è il follow up...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 14-11-2007 alle 14:33.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 14:39   #53
Mr.Boson
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Umbria e Texas
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Lo 0,18% sono sui normali (100 volontari sani). Invece per i malati di sclerosi multipla, il rate è significativamente maggiore ed è correlato con il carico di malattia (i più rovinati, con più placche di demielinizzazione, possono arrivare a perdere anche lo 0.8% annuo...)

EDIT: ah, dimenticavo... E' in dirittura d'arrivo il secondo articolo su questo studio... Il primo era solo uno studio trasversale (quello di cui ti ho accennato i risultati), questo è il follow up...

Bello....davvero interessante. A me piacciono le statistiche. Ne ho già persi abbastanza allora....0.18/y!!!
__________________
"La scienza è collaborazione e brain-storming..." (un certo pazzoide...)
Mr.Boson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 15:40   #54
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Poniamo di scoprire che una teoria è del tutto inutile perchè sbagliata..Sicuramente comunque sono stati fatti degli sforzi concettuali per arrivare a questa conclusione. Penso a tutti gli esperimenti volti a stanare qualche contro-esempio..

Dunque è veramente difficile stabilire quale sia una scoperta inutile, perchè in ogni caso si ha sempre contributo alla conoscenza o un apporto al metodo in un modo o nell'altro.

Certo, non tutte le teorie possono avere ricadute così incredibili come per esempio l'elettromagnetismo..Questo però non ci consente di denigrare qualsiasi apporto al sapere.

Da laureando in fisica (per ora triennale) penso alla teoria delle stringhe: ormai 30 anni di dimensioni aggiuntive che si intrecciano senza uno straccio di prova. Forse non supererà mai la fase delle congetture, ma le tecniche sviluppate saranno utilissime in altri campi di sicuro..e tutti gli stringhisti hanno pescato a piene mani dai metodi di alta matematica (forse la branca del sapere dove è più facile additare qualche scoperta come "inutile").

Sicuramente però è giusto individuare una scala di importanza "immediata" e stabilire in base a questa dove indirizzare maggiormente gli sforzi collettivi, individuali ed....economici.
Ma questo è un altro (importantissimo) discorso
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 15:46   #55
Mr.Boson
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Umbria e Texas
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da nin Guarda i messaggi
Poniamo di scoprire che una teoria è del tutto inutile perchè sbagliata..Sicuramente comunque sono stati fatti degli sforzi concettuali per arrivare a questa conclusione. Penso a tutti gli esperimenti volti a stanare qualche contro-esempio..

Dunque è veramente difficile stabilire quale sia una scoperta inutile, perchè in ogni caso si ha sempre contributo alla conoscenza o un apporto al metodo in un modo o nell'altro.

Certo, non tutte le teorie possono avere ricadute così incredibili come per esempio l'elettromagnetismo..Questo però non ci consente di denigrare qualsiasi apporto al sapere.

Da laureando in fisica (per ora triennale) penso alla teoria delle stringhe: ormai 30 anni di dimensioni aggiuntive che si intrecciano senza uno straccio di prova. Forse non supererà mai la fase delle congetture, ma le tecniche sviluppate saranno utilissime in altri campi di sicuro..e tutti gli stringhisti hanno pescato a piene mani dai metodi di alta matematica (forse la branca del sapere dove è più facile additare qualche scoperta come "inutile").

Sicuramente però è giusto individuare una scala di importanza "immediata" e stabilire in base a questa dove indirizzare maggiormente gli sforzi collettivi, individuali ed....economici.
Ma questo è un altro (importantissimo) discorso
concordo....che bello, uno studente di fisica....cosa farai dopo?

PS: non mi dilungo sulla teoria M, non è il caso.
__________________
"La scienza è collaborazione e brain-storming..." (un certo pazzoide...)
Mr.Boson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 15:47   #56
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Boson Guarda i messaggi
Bello....davvero interessante. A me piacciono le statistiche. Ne ho già persi abbastanza allora....0.18/y!!!
La statistica è stata fatta su un campione con età tra 25 e 45 anni ed è stato fatto un fitting lineare... Alcuni autori lo hanno fatto parabolico (ma con un metodo meno preciso del nostro) e diviso tra uomini e donne... Non è escluso che oltre una certa età smetta di diminuire... Abbiamo scoperto che per i malati gravi la caduta di grigia rallenta (questo però da un altro studio). Il mio parere personale è che oltre una certa atrofia le cellule staminali si facciano vive... Ma è solo una mia opinione...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 15:49   #57
Mr.Boson
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Umbria e Texas
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
La statistica è stata fatta su un campione con età tra 25 e 45 anni ed è stato fatto un fitting lineare... Alcuni autori lo hanno fatto parabolico (ma con un metodo meno preciso del nostro) e diviso tra uomini e donne... Non è escluso che oltre una certa età smetta di diminuire... Abbiamo scoperto che per i malati gravi la caduta di grigia rallenta (questo però da un altro studio). Il mio parere personale è che oltre una certa atrofia le cellule staminali si facciano vive... Ma è solo una mia opinione...
Devo documentarmi di più...nel tempo libero mi piace indagare su quello che le altre branche della scienza sviluppano....hai del materiale da consigliarmi? Libri, articoli, web..?
__________________
"La scienza è collaborazione e brain-storming..." (un certo pazzoide...)
Mr.Boson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 16:00   #58
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Boson Guarda i messaggi
concordo....che bello, uno studente di fisica....cosa farai dopo?
Vorrei prendere l'indirizzo di biofisica, infarcendolo però di aspetti computazionali e modelli teorici: penso alla meccanica statistica, sistemi dinamici e metodi di modellistica e simulazione..I tempi mi paiono maturi per ibridare questi campi!

Quote:
Originariamente inviato da Mr.Boson Guarda i messaggi
PS: non mi dilungo sulla teoria M, non è il caso.
Beh io ho portato come esempio quello, comunque da totale ignorante.
Ma ultimamente l'aria tira un pò in direzione "proviamo ad andare oltre le stringhe"..Comunque aspettiamo l' LHC, o sbaglio?

Ciao
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 16:14   #59
Mr.Boson
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Umbria e Texas
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da nin Guarda i messaggi
Vorrei prendere l'indirizzo di biofisica, infarcendolo però di aspetti computazionali e modelli teorici: penso alla meccanica statistica, sistemi dinamici e metodi di modellistica e simulazione..I tempi mi paiono maturi per ibridare questi campi!



Beh io ho portato come esempio quello, comunque da totale ignorante.
Ma ultimamente l'aria tira un pò in direzione "proviamo ad andare oltre le stringhe"..Comunque aspettiamo l' LHC, o sbaglio?

Ciao

Bene, sono contento, è un buon carico di lavoro.

LHC??? 5-6/08
__________________
"La scienza è collaborazione e brain-storming..." (un certo pazzoide...)
Mr.Boson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 16:31   #60
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Boson Guarda i messaggi
Devo documentarmi di più...nel tempo libero mi piace indagare su quello che le altre branche della scienza sviluppano....hai del materiale da consigliarmi? Libri, articoli, web..?
Se hai accesso alle riviste accreditate c'è un motore di ricerca, chiamato PubMed (il nome è tutto un programma ) da cui ricercare tutti gli articoli medici... L'abstract è gratis. Il full text, dipende se hai accesso alla rivista...

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/q...mits&DB=pubmed
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v