|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
se qualcuno mi viene a dire che magari ci mettono anche i costi di distribuzione rispondo che 30 euro (a copia!!) di costi di distribuzione sono assolutamente esagerati. Tra l'altro obbligandoti di fatto a prendere 30 giochi (per giustificare il prezzo esorbitante) invece di vendere la sola espansione a 15/19 euro come sarebbe giusto, almeno in alternativa Ecco perchè ho detto magari in fretta "fanno schifo", perchè lo fanno, e ne resto convinto a meno che qualcuno non mi posti una giustificazione plausibile di quella politica.
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6078
|
Quote:
ora l'euro vale 1.4 rispetto al dollaro. è potente e ci mangiano sorpa come le locuste che radono al suolo interi raccolti !! io pensavo. che bello che l'euro cresce cosi i prezzi si abbassano. Macchè !!! TUTTI ci stanno mangiando sopra. a quest'ora un gioco per pc appena uscito , dovrebbe costare qui in italia 30 euro max. invece no. il prezzo è rimasto invariato e i distributori se la ridono. mavaff ![]()
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31779
|
Io zest lo conosco molto bene, ci ho comprato molte volte, oramai da qualche anno, quando fu segnalato nel thread dei giochi multilingua e acquisti all'estero.
Non ho mai avuto problemi, i giochi son sempre arrivati tutti (non ho mai preso solo la key..) e mai ho dovuto pagare la dogana (piccoli importi, e poi marchiano "gift") e han sempre funzionato benissimo, sono originali. Tempo fa so per certo che in molti hanno comprato le key di css o di battlefield su zest, e poi gli funzionavano anche da noi... evidentemente con l'andare del tempo son diventate numericamante consistenti queste key e alla fine valve si è rotta... Resta che se negli accordi non era contemplato la cosa è da valutare.... ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
|
Permettetemi di fare una precisazione.
La mia ragazza è thailandese, i suoi vivono ancora la, quindi per me è anche facile far passare il pacco tramite di loro per "ovviare" al problema della vendita solo in Thailandia; ma il mio intervento non voleva essere su questo. Lo stipendio medio di un thailandese è circa 300 euro (poco più) quindi di fatto diciamo che è 1/4 di uno stipendio italiano; ne deriva che un gioco da 15 euro equivale a 60 euro rapportato in Italia, quindi è addirittura più caro rispetto a noi. Io stesso infatti in Thailandia ho visto molti negozietti, venditori, di giochi pirata a 2-3 euro, ed ovviamente molti compratori. A questo punto la SH che vende ha tre scelte: 1) Decide che il prezzo sia fisso in tutto il mondo e i paesi poveri ne sono svantaggiati con conseguente pirateria vicina al 100% 2) Decide di applicare un prezzo rapportato all'economia del paese, cercando di tutelarsi in qualche modo (tu europeo non puoi comperare in Thailandia) 3) Decide che il prezzo sia fisso, ma quello più basso, con conseguente vantaggio per i paesi più "ricchi" Essendo una SH un'azienda a scopo di lucro, mi sembra che la scelta 2 sia l'unica attuabile. ribadisco però, e vorrei che fosse chiaro, che in Thailandia i programmi non costano di meno che da noi (anzi), ma costano di meno per noi europei. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
|
Su questo concordo, il mio intervento era più relativo alla Thailandia che non sui prezzi.
Nel caso di cd-key scaricato da internet il discorso dovrebbe essere come dici tu, cioè un prezzo uguale per tutti (così come tutti possono accedere ad internet), nel caso in questione nella news però si parlava di negozio reale, in una locazione reale. Oltre al fatto che io davo uno sguardo dalla parte della SWH, come pensiero invece sono d'accordo con te. A questo punto però chi e come si fa a quantificare quanto vale/costa un seriale venduto su internet ? Se dipendesse da me (che non ho scopo di lucro) direi che 10 euro è un buon prezzo, si elimina buona parte della pirateria, e in fondo la SWH non fa altro che passarti un codice generato in 5 secondi, e mettere a disposizione un server da cui scaricare il gioco. Però il punto è, chi può regolare una vendita del genere a livello mondiale ? Chi può dire che 10 euro è poco o 44 euro è tanto per un seriale ? Possiamo farlo noi consumatori, ma siamo di parte, può farlo la SFW ma è a maggior ragione di parte. E non è solo la Valve a fare così, stessa cosa per NOD32, acronis, nero solo per citare quelle che conosco. Occorrerebbe una legislazione a livello mondiale per gestire una cosa che fino a qualche anno fa era fantascienza, ma visto che non andiamo d'accordo nemmeno tra paesi confinanti, pensare in grande è pura utopia. Per non parlare del fatto che anche nel momento in cui ci fosse una legislazione, questa starà sempre dalla parte di chi vende piuttosto del consumatore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
|
Io ho acquistato un paio di settimane fa Orange Box sul sito di cui parlate. Quando l'ordine è stato evaso ho cominciato a leggere in giro di questo problema, e ho verificato di persona che il seriale non funzionava perchè me lo sono fatto anticipare (ho acquistato tutto, scatola compresa). Ho fatto subito presente la cosa al negozio e mi hanno risposto scusandosi e offrendomi il rimborso della somma spesa, rimborso che però a 8 giorni di distanza non è ancora avvenuto.
Ora leggendo la notizia di questo thread ho verificato di nuovo su Steam, ma il seriale continua a non essere valido. A questo punto, se effettivamente mi rimborseranno spero che il seriale continui a non essere valido, perchè altrimenti mi sentirei in colpa io. C'è un però. Nella notizia di questo post si dice che chi ha tentato di inserire un seriale tailandese deve farselo rimuovere dal proprio account, altrimenti non viene riconosciuto nemmeno un successivo seriale valido: in pratica è come se il mio account venisse "bannato"? Io nel frattempo ho acquistato di nuovo Orange Box in inghilterra, ma non mi è ancora arrivato: devo prima contattare Valve per farmi rimuovere il seriale? Ma è proprio necessaria questa operazione? A me Steam non da nessun avvertimento particolare, se non quello che il seriale è valido solo per Russia e paesi limitrofi e se non mi trovo in quella zona il codice prodotto non può essere attivato.
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 6329
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
|
E' molto probabile che i seriali messi prima del controllo siano stati considerati ormai validi, mentre quelli ancora da mettere dovete per forza trovarvi in thailandia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 295
|
Quote:
Secondo me è corretto che i prezzi dipendano dalle condizioni dei paesi in cui sono applicati, ed è corretto anche che sia non consentito l'acquisto ai non "residenti" in quel paese, quello che è da rivedere è il livello dei prezzi che vengono applicati, e qui ci sarebbe qualcosa da ridire (mi viene in mente subito WoW, col 1.000.000.000$ annui che Blizzard incassa, a fronte di spese che difficilmente superano i 200 milioni di $ all'anno (contando tutti gli stipendi dei loro 2000+ dipendenti)).
__________________
Intel Q6600 Step G0 2.4GHz@3.0GHz 1.25V 9x333MHz - 2x1GB Team Group Elite 800MHz C5 - Enermax Liberti 620W - Asus P5K-E/WiFi-AP Fsb 333MHz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 6329
|
Quote:
Secondo il tuo criterio allora bisognerebbe vietare a chi produce in paesi poveri di vendere in paesi ricchi dove la situazione economia è diversa.
__________________
Ho venduto a: Qix, dateme_un_nick, cate99, Kelendil, dj_ste, ezekiel22, Nelu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 295
|
Quote:
Intendo dire che se vendo in thailandia dove lo stipendio medio è di €300 al mese, devo piazzare il prodotto a diciamo 15€ (come detto sopra magari in pura perdita, ma meglio che alzare la pirateria al 100% e perderci del tutto). Se lo vendo in Italia, posso tranquillamente metterlo a €30-40 (per dire). Questo ragionamento però vale a prescindere da dove io produco, quindi se sono una SH thailandese venderò a €15 in Thailandia e a €40 in Italia, così come Artematica (per citarne una italiana) venderà a €40 in Italia e a €15 in Thailandia. Il problema è che vendono a $50 in USA (circa €37), €15-20 in Thailandia e €55 in Italia...
__________________
Intel Q6600 Step G0 2.4GHz@3.0GHz 1.25V 9x333MHz - 2x1GB Team Group Elite 800MHz C5 - Enermax Liberti 620W - Asus P5K-E/WiFi-AP Fsb 333MHz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 295
|
Quote:
2) videogiochi mai, cd musicali si. Altro campo in cui i prezzi italiani sono ridicoli. Cmq siamo d'accordo entrambi che i prezzi sono troppo alti in Italia (per me i videogiochi dovrebbero stare a max 35€, i cd musicali max 15€).
__________________
Intel Q6600 Step G0 2.4GHz@3.0GHz 1.25V 9x333MHz - 2x1GB Team Group Elite 800MHz C5 - Enermax Liberti 620W - Asus P5K-E/WiFi-AP Fsb 333MHz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Parma GialloBlu
Messaggi: 450
|
a parte la faccenda etico/morale si sa se acquistando adesso sia possibile attivare i giochi steam su account "italiani"???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
|
A me risulta che non sia più in vendita, come fai ad acquistarlo?
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Parma GialloBlu
Messaggi: 450
|
io più che a orange box mi riferivo a questo:
http://zest.co.th/www/main/detail.ph...824&catagory=3 hl2 + css + hl:source a 10€ se è attivabile lo compro subito ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.