Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2007, 20:07   #41
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
fai CTF a chieti?? ... e pure tu però, a chieti...
Eh eh forse ti sfugge come stia messa questa facoltà qui a chieti...
Informati un pochino su web prima di commentare
Per far comprendere come stia messa bene CTF a chieti ti indirizzo qui, pagina 5.
http://download.repubblica.it/pdf/2007/universita3.pdf

La classifica si riferisce a quest' anno, non considera la nuova sede e tutto ciò che è stato inaugurato di recente, vedi tu.
C'è anche chi va a Roma (Sapienza) credendo sia il top per farmacia e Ctf...

Ultima modifica di windsofchange : 28-10-2007 alle 20:14.
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 21:12   #42
m4ur1c3
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Eh eh forse ti sfugge come stia messa questa facoltà qui a chieti...
Informati un pochino su web prima di commentare
Per far comprendere come stia messa bene CTF a chieti ti indirizzo qui, pagina 5.
http://download.repubblica.it/pdf/2007/universita3.pdf

La classifica si riferisce a quest' anno, non considera la nuova sede e tutto ciò che è stato inaugurato di recente, vedi tu.
C'è anche chi va a Roma (Sapienza) credendo sia il top per farmacia e Ctf...
Aspetto di essere smentito
m4ur1c3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 21:27   #43
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
guarda...era solo per sfottere un pò... non so se hai notato la mia città qual'è..... ah il senso dell'umorismo!!
Hai ragione... Non avevo notato.
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 01:19   #44
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da pietro84 Guarda i messaggi
guarda su questo meglio che lasci stare, visto che un ing VO iscritto all'albo può firmare qualsiasi tipo di progetto, da un sistema di elaborazione,a un progetto edile a un circuito elettronico. Uno NO può restare unicamente nel suo ambito.
Quindi di vantaggi dal punto di vista normativo non ne vedo molti.

Ps: vedo in giro tanti elettronici, informatici e addirittura civili(pensa un pò) VO che progettano impianti elettrici e senza una laurea specialistica in ing elettrica. Quindi non è un problema nato ora questo. Anzi io informatico, pur facendo esami di elettrotecnica e elettronica a bizzeffe non posso occuparmi di impianti elettrici, mentre un informatico VO può farlo benissimo.
non continuo il dibattito sulla questione del V.O._vs_N.O. perchè non avrà mai fine, non è più facile ma nemmeno più difficile...... intervengo solo per un chiarimento importante:
sbagliato pensare che al V.O. tutti gli ingegneri possano iscriversi all'albo unico....... la storia dell'albo unico presenta delle peculiarità che non avrei mai immaginato nemmeno io prima di iscrivermi!
solo alcuni indirizzi di ingegneria del V.O. permettono l'iscrizione all'albo unico (ovvero in tutti e 3 i settori principali: industriale, civile-ambientale e dell'informazione) .... tanto per citarne alcuni: meccanica, elettrica, aerospaziale, etc.....
dipende dai vari piani di studio che determinati indirizzi di ingegneria presentano.............. mi ricordo che ad esempio nella mia facoltà gli elettronici, i tlc e gli informatici (tanto per citarne alcuni di indirizzi) pur essendo del V.O. non potevano iscriversi all'albo unico...

Con la riforma non sono stati soltanto suddivisi gli esami in più moduli ma addirittura alcuni esami sono stati soppressi per essere sostituiti con altri che hanno ritenuto più attinenti all'indirizzo specifico e alle esigenze dei tempi attuali!!

parlo per il mio indirizzo che è elettrica:
non si fa più l'esame di Disegno di macchine (quello di adesso è di 1 credito e non ci sono più le 40 tavole che si facevano "a mano" dieci anni fa), non esiste più Meccanica Razionale, così come Idraulica e altri esami come Meccanica Applicata alle Macchine, Scienza delle Costruzioni e Macchine a fluido anzichè essere suddivisi in 2 moduli (come gli altri esami) sono stati ridotti in 1 solo modulo ciascuno.........................

Pietro84, con quale coscienza ora un ing elettrico del N.O. potrebbe davvero iscriversi all'albo unico senza queste basi che permettevano di avere un minimo di competenze anche nel settore civile-ambientale pur essendo elettrici?
parlando con amici miei al N.O. di elettrica ho appurato che a Scienza delle Costruzioni non viene affrontato più tutta la teoria del De Saint Venant e nemmeno più Elementi di Tecnica delle Costruzioni in cui ricordo di aver studiato anche il cemento armato...........
queste sono credo delle ragionevoli spiegazioni per far capire che non sono state solo sdoppiati gli esami di una volta ma la riforma è andata oltre....... e non ho problemi ad ammettere che ora si faccia sicuramente più informatica rispetto a prima...........

cmq per chiudere il discorso dell'iscrizione all'albo unico..... in realtà non è affatto come uno si immagina..... lo sapete che per poter effettuare dei "collaudi statici" (ovvero una delle competenze più importanti e redditizie per un ingegnere libero professionista) bisogna essere iscritti da almeno 10 anni all'albo???
e poi non vi dico quanti requisiti sono necessari per poter esercitare e far fruttare la tanto osannata firma!!! roba da mettersi le mani ai capelli..... io c'ho provato ma mi è passata la voglia perchè già la partita iva costa un botto, poi ci sarebbe un commercialista da pagare anche se non guadagni, e l'inarcassa poi? altre tasse!! e pure se uno volesse fare delle prestazioni occasionali ci vorrebbero un casino di spese: tutte le licenze per i programmi di progettazione che costano migliaia di €!!!!!
l'iscrizione all'ordine degli ingegneri è un altro mezzo bluff........ conviene solo ai puri ingegneri civili ed edili, fidatevi


per il tuo P.S. ti rispondo e ribadisco che il nuovo ordinamento aveva proprio l'intento di far finire queste "mescolanze" che avvenivano col vecchio ordinamento...... ing meccanici che poi facevano i civili, o civili che facevano gli elettrici.......... ma invece vedo che questa cosa è addirittura peggiorata perchè danno la possibilità di laurearsi al primo livello in un indirizzo e poi al secondo in un altro indirizzo...... si ok c'è la storia dei crediti da recuperare ma ciò non toglie l'intento principale della riforma sia stato un fallimento

ok, ciao a tutti
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 10:56   #45
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
dipende dai vari piani di studio che determinati indirizzi di ingegneria presentano.............. mi ricordo che ad esempio nella mia facoltà gli elettronici, i tlc e gli informatici (tanto per citarne alcuni di indirizzi) pur essendo del V.O. non potevano iscriversi all'albo unico...
falso
gli ing elettronici e informatici firmano i progetti edili e degli impainti elettrici In campania è così.

Quote:
Pietro84, con quale coscienza ora un ing elettrico del N.O. potrebbe davvero iscriversi all'albo unico senza queste basi che permettevano di avere un minimo di competenze anche nel settore civile-ambientale pur essendo elettrici?
parlando con amici miei al N.O. di elettrica ho appurato che a Scienza delle Costruzioni non viene affrontato più tutta la teoria del De Saint Venant e nemmeno più Elementi di Tecnica delle Costruzioni in cui ricordo di aver studiato anche il cemento armato...........
ripeto i civili VO che fanno impianti elettrici che competenze hanno?
e gli elettronici VO che firmano progetti edili?

Quote:
ma invece vedo che questa cosa è addirittura peggiorata perchè danno la possibilità di laurearsi al primo livello in un indirizzo e poi al secondo in un altro indirizzo......

ma questo è falso perchè è possibile solo per indirizzi simili!
io per esempio non posso iscrivermi alla laurea specialistica in ing civile o meccanica, ma solo (con debiti) a ing elettronica o ing delle tlc, che fanno parte dello stesso ramo(ing dell'informazione).
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 12:14   #46
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
oh ma che stiamo facendo? il gioco del falso/vero?
se nel nostro paese ci sono albi accondiscendenti e che consentono certe cose non mi meraviglio, ma questo è un ulteriore riprova delle disuniformità tra una facoltà e l'altra o tra un ordine e l'altro.........

per fortuna non ho mai conosciuto ing informatici o elettronici che fossero degli ottimi progettisti di opere civili anche perchè, ripeto da me l'esame di Stato per il V.O. è sempre stato selettivo e specifico rispetto al piano di studi del proprio indirizzo di laurea

pietro... mi sembra di averlo scritto in modo dettagliato, con la riforma non c'è stato solamente una suddivisione degli esami in più moduli ma sono stati cambiati anche alcuni interi esami, altri decurtati in parte del programma......... e riferendomi al mio indirizzo di elettrica in cui mi sono laureato ribadisco di non aver problemi nell'ammettere che in compenso ci sono più esami di informatica rispetto al V.O...... sono le esigenze dei nostri tempi evidentemente.......

vi prego non fatemi scrivere più, siamo oltre OT............ non fatemi passare per ciò che non sono, ho amici e parenti al N.O. ... ci mancherebbe.......
resto sulla mia posizione per quanto riguarda la storia delle 2 lauree: è ridicolo!
indirizzi simili o meno che siano... resta una situazione che forse non era stata inizialmente prevista ma contrasta in modo evidentissimo con l'intento iniziale che riscrivo a grandi lettere:
FARE ORDINE E SETTORIALIZZARE LE COMPETENZE (COME NEGLI ALTRI PAESI) PER INCANALARE MEGLIO L'INGRESSO NEL MONDO DEL LAVORO CHE DIVENTA SEMPRE PIU' COMPLICATO!

dov'è il senso di ciò se invece di rendere più "specifica" la laurea sono consentiti simili giochetti......... e lasciate stare la storiella degli indirizzi simili: scusatemi eh..... si è ing elettrici o telecominucazionisti, meccanici o energetici, energetici o nucleari, meccanici o aerospaziali???
ma che barzelletta è questa? ti laureai in tlc in 3 anni e poi passi ad eletttrica o elettronica....... con i crediti formativi? ma davvero? e le ore di lezione che invece gli altri "puristi" si sono sobbarcati ?
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 12:46   #47
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
vi prego non fatemi scrivere più
ok, basta con questo tema, voglio solo puntualizzare due cose.


Quote:
ti laureai in tlc in 3 anni e poi passi ad eletttrica o elettronica....... con i crediti formativi? ma davvero? e le ore di lezione che invece gli altri "puristi" si sono sobbarcati ?
i debiti si traducono in corsi supplementari da seguire.
ti faccio l'esempio della mia focoltà:
le triennali di ing informatica e ing eletronica hanno due anni identici e 2 esami su nove del terzo anno uguali.
Il laureato in ing informatica triennale che intende prendere la specialistica in elettronica deve seguire prima una parte o tutti e sette i corsi che non ha seguito alla triennale e poi attaccare coi corsi della specialistica.
I debiti si traducono in corsi ed esami supplementari da sostenere.
In ogni caso io non ho mai conosciuto nessuno che abbia fatto questi passaggi, proprio a causa della gran quantità di esami aggiuntivi.

Quote:
ci sono più esami di informatica rispetto al V.O...... sono le esigenze dei nostri tempi evidentemente.......
infatti,anche a me ci sono esami ( meccanica quantistica e optoelettronica per esempio) che a ing info VO non facevano; ma sono stati introdotti perchè sono tecnologie emergenti.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 15:53   #48
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Eam scusate, la storia dei debiti e dei crediti mancati nelle triennali mi sfugge...
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 18:40   #49
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Eam scusate, la storia dei debiti e dei crediti mancati nelle triennali mi sfugge...
i debiti si hanno quando hai una laurea triennale in un settore e desideri prendere la laurea specialistica in un settore simile o quando desideri prendere la laurea triennale in un ateneo e la laurea specialistica in un altro ateneo.
i debiti si colmano mediante esami ulteriori da sostenere.
es: se io volessi(ing informatico) prendere per esempio la lurea specialistica in ing elettronica dovrei sostenere, oltre ai 20 esami nominali, almeno i seguenti esami della triennale in ing elettronica che non ho sostenuto durante la triennale in ing informatica:

-microelettronica (6 CFU)
-circuiti a microonde (6CFU)
-progettazione assistita al calcolatore di circuiti elettronici (6CFU)
-strumentazione elettronica di misura (6CFU)
-antenne (6CFU)

in totale sono 30CFU di debito da colmare sostenendo i rispettivi esami.
non so se sono stato chiaro...
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 18:50   #50
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da pietro84 Guarda i messaggi
i debiti si hanno quando hai una laurea triennale in un settore e desideri prendere la laurea specialistica in un settore simile o quando desideri prendere la laurea triennale in un ateneo e la laurea specialistica in un altro ateneo.
i debiti si colmano mediante esami ulteriori da sostenere.
es: se io volessi(ing informatico) prendere per esempio la lurea specialistica in ing elettronica dovrei sostenere, oltre ai 20 esami nominali, almeno i seguenti esami della triennale in ing elettronica che non ho sostenuto durante la triennale in ing informatica:

-microelettronica (6 CFU)
-circuiti a microonde (6CFU)
-progettazione assistita al calcolatore di circuiti elettronici (6CFU)
-strumentazione elettronica di misura (6CFU)
-antenne (6CFU)

in totale sono 30CFU di debito da colmare sostenendo i rispettivi esami.
non so se sono stato chiaro...
Sei stato chiarissimo... E' il sistema universitario attuale che mi fa cadere le braccia!
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v