Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2007, 20:44   #41
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Hai installato gli ultimi driver disponibili per la tua nuova videocard?
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 20:47   #42
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
Si. La scheda video è tutt'altro che nuova (ti4200), i driver sono gli ultimi rilasciati dalla nvidia
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 09:43   #43
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Ma se reinstalli la vecchia scheda video il problema sparisce?
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 16:39   #44
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
ho reinstallato la vga che c'era in precedenza ma come previsto non è cambiato nulla.

Ho effettuato un ClearCMOS ed al riavvio il bios mi dava data, orario e frequenza CPU sballati...è normale??
Il processore è un XP2800+ che dopo il clearCMOS era settato a 1GHz o poco più...allora l'ho portato a 2GHz che è la sua frequenza di fabbrica, giusto? Ma perchè si era abbassata la frequenza dopo il clearCMOS?
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 16:41   #45
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da Agonia Guarda i messaggi
ho reinstallato la vga che c'era in precedenza ma come previsto non è cambiato nulla.

Ho effettuato un ClearCMOS ed al riavvio il bios mi dava data, orario e frequenza CPU sballati...è normale??
Il processore è un XP2800+ che dopo il clearCMOS era settato a 1GHz o poco più...allora l'ho portato a 2GHz che è la sua frequenza di fabbrica, giusto? Ma perchè si era abbassata la frequenza dopo il clearCMOS?
Col ClearCMOS cancelli il contenuto della ram volatile in cui sono memorizzati i settaggi del BIOS; facendo il clear ne azzeri il contenuto e quindi il pc si avvia con i parametri di default.
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 16:51   #46
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
Già ma perchè se il processore va a 2GHz si è riavviato a 1.25GHz?

cmq per quanto riguarda CPU e RAM nel bios questi sono i parametri:

CPU frequency multiple [12.5x]
CPU external frequency [166/33]
memory frequency [auto]
CPU vcore [1.65V]

qual è la relazione che lega il moltiplicatore al clock del processore?

posso settare la frequenza della RAM a 400MHz manualmente? Le memorie sono ddr400
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 16:54   #47
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da Agonia Guarda i messaggi
Già ma perchè se il processore va a 2GHz si è riavviato a 1.25GHz?

cmq per quanto riguarda CPU e RAM nel bios questi sono i parametri:

CPU frequency multiple [12.5x]
CPU external frequency [166/33]
memory frequency [auto]
CPU vcore [1.65V]

qual è la relazione che lega il moltiplicatore al clock del processore?

posso settare la frequenza della RAM a 400MHz manualmente? Le memorie sono ddr400
Se il bios non mantiene i settaggi vuol dire che la batteria tampone è andata ed è quindi da sostituire.
La frequenza della CPU è data dal prodotto tra il moltiplicatore e il bus.
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 10:44   #48
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
mmm....ho trovato sepolto sotto una pila di carte il libretto delle istruzioni della motherboard...raccomanda di non installare più di 2 DIMMs pc3200 mentre di quelle pc2700 se ne possono installare 3...

io ho installato 3 DIMMs pc3200...questo spiegherebbe l'instabilità...provo poi vi faccio sapere, sperando di non aver causato un danno permanente!
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 15:40   #49
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
ho tolto un modulo di ram, non cambia un cavolo!!

forse ora che ho tolto il modulo in più mi conviene fare una clear cmos o reinstallare Win XP?

Prima di toglierlo sono andato in pannello di controllo-->sistema e venivano rilevati tutti e 3 i moduli per un totale di 1.25 GB, in più non avevo blocchi da giorni...forse anche se sulle istruzioni raccomanda di non farlo in realtà si possono montare 3 dimms pc3200????
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff

Ultima modifica di Agonia : 09-11-2007 alle 16:44.
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 10:19   #50
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Non capisco per quale motivo non si dovrebbe. In ogni caso se è una raccomandazione vuol dire che è possibile, ma se si può fare a meno è meglio. Continuo a non capire però.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 11:29   #51
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
la scheda madre è una ASUS A7V600...è di qualche anno fa
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v