Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2007, 19:20   #41
super.sonic
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 24
Date un'occhiata ad engadget!

qui:
http://www.engadget.com/2007/10/01/sonys-3-mm-thin-xel-1-oled-tv-makes-video-appearance/

C'è anche un filmato dello splendido TV.
Non parla di consumi, quindi quel 45W lo prenderei col beneficio del dubbio.
l'elevato peso credo che sia un aconseguenza del design estremo. La base
sarà stata appesantita per dare stabilità.
Come al solito Hwupgrade fornisce notizie incomplete. la tv ha anche un ingresso ethernet ed una porta USB, nonchè decoder dvb-t come si può vedere dalle foto pubblicate su engadget.

E che ci vuole a farsi un giro ed informarsi bene????
super.sonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 19:29   #42
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Certo che un CRT 29" da 45W è grossa.................................................. e poi 45W per 11" sono comunque un passo avanti rispetto ai Plasma
Non è grossa è la realtà.

Modello Philips 29PT5458, consumo massimo dichiarato 54W/h, misurato con il famoso "Lidlometro" e successivamente con un misuratore professionale di un mio amico elettricista, fa in media 45W/h.

Che l'OLED sia un miglioramento rispetto ai plasma Ok, ma da una tecnologia così mi aspettavo molto ma molto di più sul fronte consumi, fosse anche che questo modello per i volumi produttivi si può considerare alla stregua di un prototipo.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 19:30   #43
super.sonic
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 24
dimenticavo...

io ho un samsung shg-x120 che è in pratica l'unico telefono ad adottare un display OLED di dimensioni decenti(128x128 pixel mi sembra).

Il display ha una luminosità ed una brillantezza dei colori incredibile, ma ha il grosso difetto che questi pregi decadono miserabilmente sotto una forte luce. Quindi per godere appieno delle qualità di un OLED sarebbe necessario stare con meno luce possibile.

Per quanto riguarda il consumo, la tecnologia Oled è decisamente la + economica. Samsung produce alcuni telefoni con display Oled. Il mio ad esempio ha l'orologio sempre acceso, e la batteria dura un casino.I samsung con doppio display hanno a volte quello esterno Oled che rimane sempre acceso per indicare l'ora, una foto, ecc. e non influisce sui consumi, dato che questa tecnologia non ha bisogno di retroilluminazione, basta far passare + o - corrente su un pixel per dargli la giusta luce. E' per questo che riescono a farli così sottili!

Ahimè Sony è arrivaa prima al mercato consumer. Vai Samsung che così si abbassano i prezzi e ce ne compriamo 5 o 6 per uno!!!
super.sonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 19:52   #44
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da JoeCondor79 Guarda i messaggi
.. ma proprio questi commenti ignoranti non li sopporto.
Sapete cosa vuol dire "primo"? Che questo è il PRIMO schermo realizzato con questa tecnlologia! ll primo in assoluto a livello commerciale, quindi funzionante, con una buona affidabilità e con alle spalle ore e ore di ricerca! Fin'ora gli OLED sono stati usati solo per schermini di lettori MP3, per di più monocromatici nella maggior parte dei casi!
Ora ragionate:
1. avete un monitor con una tecnologia nuova di pacca, che ovviamente costa un sacco dati gli ingenti investimenti di ricerca (OVVIO che col tempo i prezzi scenderanno!!)
2. avete una tecnologia che vi restituisce un contrasto di 1000000:1, cacchio, unmilione a uno! Vuol dire che fra il punto più chiaro e quello più scuro ci sono unmilione di passaggi di sfumatura! Siamo a livelli di resa di pellicola cinematografica! (i plasma attuali a quanto arrivano? 15000:1? nemmeno paragonabile!)
Ditemi che cacchio ve ne frega se questo monitor è solo 11" oppure consuma 45W? Questo è il peggio che si possa fare con questa tecnologia: da qui si parte e si progredisce (consumi più contenuti, diagonali maggiori e prezzi in discesa) a tutto vantaggio di noi consumatori.
Ragionate prima di parlare. Se tutti pensassero "bello schifo, non vale la pena" di qualsiasi innovazione, staremmo ancora a scrivere con gli scalpelli su tavole di pietra!
Scusate ma troppo spesso leggo commenti superficiali e ignoranti alle notizie.
non serve drammatizzare così, io apprezzo quanto te le nuove tecnologie, ma non questo specifico prodotto; semplicemente:

apparte ipotetici motivi altamente specifici, ed anche posto che vuoi un buon tv ma relativamente piccolo causa il posto dove lo metterai e la distanza da dove lo guarderai, chi veramente oggi può apprezzare un tv 11" come televisore da casa ? (dico per farne anche normale uso da tv, non solo per mettersi lì con la faccia ad ammirare gli eventuali miglioramenti nella qualità di immagine permessi dalla nuova tecnologia)
anch se ha un pannello super-qualitativo, per es ti metteresti a vedere un film che ti piace da dvd o dvb-t/s su un 11" ?
un televisore così piccolino permette veramente nell'uso pratico di apprezzare i vantaggi della tecnologia all'avanguardia che hai acquistato ?

al ces di lasvegas menzionato nella news, avevamo mostrato anche pannelli molto più grandi, se passavano magari altri pochi mesi ed i tv oled in commercio iniziavano magari con diagonali intorno ai 20" o al limite poco meno e almeno 1280x720 imho sarebbe stata una partenza molto più concreta e "col botto", e probabilmente i più felici sarebbero stati proprio i potenziali acquirenti di quest costose novità (che sarebbero state ancora più costose, ma se ti puoi permettere 1200€ pr un tv da 11", diffcile che ci siano problemi per, sparando a caso, un 3000€ per uno grande +/- il doppio )

ma ovviamente la sony avrà avuto le sue buone ragioni epr iniziare così, amgari c'era da battere qualcuno sul tempo, e cmq non è che pesni che sono fessi e fanno cose che aloro non conviene o che possa capirne più io su come e quali prodottim lanciare, la mia critica è solo una opinioone personale rivolta al prodotto in sé, che mi sa troppo di potenzialità (della nuova tecnologia) "sprecate"
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 19:57   #45
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
vabbe l'oled va paragonato agli lcd ...il plasma è proprio un'altra tecnologia tra l'altro inutilizzabile su schermi di piccole dimensioni...personalmente mi aspettavo almeno i consumi di un lcd a lampada da una prima produzione per poi scendere a consumi piu bassi con l'affinamento...mah vedremo
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 20:18   #46
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
in effetti, 45W e 2Kg di peso per un TV 11" non sono un po eccessivi? un portatile 15.4 leggero sta sui 2.3kg
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 21:38   #47
nba78
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 88
Distrattamente avevo letto che costava 12000 euro e subito ho pensato "ancora troppo caro!!"Poi vedendo che son "solo"1200 euro,anche se solo teorici visti i perversi meccanismi di cambio,mi sono ricreduto forse si inizia a muoversi nella direzione giusta!!!!
nba78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2007, 21:41   #48
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1601
Sembra quasi una beta..niente di più..si dovrà aspettare ancora un paio d'anni!
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 00:12   #49
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da LZar Guarda i messaggi
Calma, il fatto che quello specifico televisore costi quella cifra non vuol dire che il prezzo dei pannelli OLED sia alto in assoluto, sarebbe come dedurre il costo del tessuto basandosi sul prezzo delle magliette della Ferrari.

Chiaro che Sony sta marciando sulla novità dell'oggetto e delle sue caratteristiche ( 1000000:1 di contrasto !! I migliori LCD sono tre ordini di grandezza al disotto ), il segnale importante è che finalmente gli OLED cominciano a spuntare, anche se per ora vengono usati per prodotti di nicchia.

perdonami ma penso siano cazzate (tu sei in buonafede, lo so).
le rese produttive sono sicuro che sono pessime, giustificano quasi al 100% il prezzo del prodotto.
sicuramente un po' ci marciano visto che sono i primi a buttare sul commercio una roba simile, ma cazzarola, fan bene, se non ci marciano in questo quand'è che devono farlo? anzi è proprio questo che spinge le aziende a migliorare.


Per quanto concerne i 45W:
ATTENZIONE.
guardate che a differenza degli lcd, dove la lampada sta fissa accesa al massimo della luminosità impostata, e poi la luce viene oscurata dai cristalli liquidi in base alla polarizzazione, gli oled vengono singolarmente accesi o spenti pixel per pixel.
Quindi, bisogna capire come sono stati misurati quei 45w.
Sono un consumo medio?
massimo?
stimato?
IMHO; a giudicare dalle promesse dei produttori sui consumi di questa nuova tecnologia, per 45w si intende il consumo riproducendo il massimo della luminosità, quindi tutti i pixel bianchi.
Facile che vedendo un film il valore medio si dimezzi.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 00:58   #50
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi


Per quanto concerne i 45W:
ATTENZIONE.
guardate che a differenza degli lcd, dove la lampada sta fissa accesa al massimo della luminosità impostata, e poi la luce viene oscurata dai cristalli liquidi in base alla polarizzazione, gli oled vengono singolarmente accesi o spenti pixel per pixel.
Quindi, bisogna capire come sono stati misurati quei 45w.
Sono un consumo medio?
massimo?
stimato?
IMHO; a giudicare dalle promesse dei produttori sui consumi di questa nuova tecnologia, per 45w si intende il consumo riproducendo il massimo della luminosità, quindi tutti i pixel bianchi.
Facile che vedendo un film il valore medio si dimezzi.
giusto quello che dici ma rimane in ogni caso un valore scarso...il mio 20'' lcd alla max luminosita con schermo chiaro fa 47w misurati a wattmetro (a lumnosita 40% quella che uso ne faceva sotto i 40)...nelle migliori delle ipotesi considerando quel 45w come max rimane cmq notevole per un monitor di soli 11'' tenendo conto tra l'altro che i consumi per gli oled (ma questa è una mia supposizione) crescano in maniera piu notevole rispetto agli lcd all'aumentare della risoluzione

Ultima modifica di Micene.1 : 03-10-2007 alle 01:01.
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 00:58   #51
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
ops doppio
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 05:10   #52
rezinomed
Member
 
L'Avatar di rezinomed
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 52
E finalmente direi
Il costo è abnorme, ma la normale procedura impone Primi modelli -> Prezzo abnorme -> Nessuno lo compra -> Sviluppo -> Calo del prezzo -> Tecnologia di massa
Basta aspettare qualche annetto
Ma ribadisco: finalemente
rezinomed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 08:18   #53
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo Guarda i messaggi
Non capisco allora perchè non si passa subito in massa agli schermi LED (come quelli del MacBook Pro) invece che aspettare questi OLED a prezzi stratosferici.
Se non sai di cosa parli perche dici queste stupidaggini.

Parlare di schermi LCD e schermi OLED è quasi come parlare di schermi CRT e schermi LCD. E' una tecnologia completamente diversa.

I monitor LCD con retroilluminazione LED sono semplicemente monitor LCD ai quali hanno cambiato la lampada che li illumina, da incandescenza (o fluorescenza) a LED.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 08:39   #54
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
ne so qualcosa, una vergogna... la tim ha fatto l'offerta dati quest'anno per internet... ad un certo punto a parte i mille malfunzionamenti... (mi connettevo la usavo un po' e poi si bloccava e mi dovevo riconnettere)...

cmq ad un certo punto non mi trovo direttamente sul telefonino l'indicazione connessione a pacchetti non permessa?

miiii che incazzatura avevano disattivato il traffico dati e non solo a me ma a tutti!!
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 12:16   #55
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3097
Quote:

Commento # 17 di: nj pubblicato il 02 Ottobre 2007, 18:35

che un 11" pesa 2 kg, consuma 45W e costa 1200 euro. Un vero affare.
Se questa è la presentazione, non credo sarà un successo.
Guarda nn dico che hai capito zero , ma meno , sempre i soliti a commentare sulle notizie di sony .
ce ne fossero di produttori così che buttano fuori prodotti tecnologicamente avanti anni rispetto agli altri .
forse samsung sarà la seconda a buttare fuori gli oled , speriamo , che contribuisca a calare i prezzi.

ti piacerebbe solo avere uno schermo spesso 3 mm...
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 12:54   #56
aiacel
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 68
peccato che durino uno sputo

Le ore di vita degli OLED al momento si aggira a 700 ore. Dunque in ufficio andrebbe cambiato ogni 3 mesi. Io aspetto che la tecnologia si raffini fino a 700000 ore.....
aiacel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 16:00   #57
Diego72
Member
 
L'Avatar di Diego72
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 158
Qualche inesattezza

Quote:
Originariamente inviato da aiacel Guarda i messaggi
Le ore di vita degli OLED al momento si aggira a 700 ore. Dunque in ufficio andrebbe cambiato ogni 3 mesi. Io aspetto che la tecnologia si raffini fino a 700000 ore.....
Mi pare tu abbia scritto qualche inesattezza...
Fino a qualche mese fa gli oled duravano 20'000 ore, si parlava di arrivare a 40'000 che sono piu che accettabile.
Con questo xel-1 di sony pare siano arrivati a circa 36'000 che guarda caso se ti fai due conti significano 10 ore al giorno di funzionamento per 10 anni..
sviluppo i calcoli per i piu pigri 360giorni all' annox10 ore x10 anni=36'000.
Direi che sono piu che sufficienti!!!!
Diego72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 16:07   #58
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14731
Quote:
Originariamente inviato da Diego72 Guarda i messaggi
Mi pare tu abbia scritto qualche inesattezza...
Fino a qualche mese fa gli oled duravano 20'000 ore, si parlava di arrivare a 40'000 che sono piu che accettabile.
Con questo xel-1 di sony pare siano arrivati a circa 36'000 che guarda caso se ti fai due conti significano 10 ore al giorno di funzionamento per 10 anni..
sviluppo i calcoli per i piu pigri 360giorni all' annox10 ore x10 anni=36'000.
Direi che sono piu che sufficienti!!!!
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
Guarda nn dico che hai capito zero , ma meno , sempre i soliti a commentare sulle notizie di sony .
ce ne fossero di produttori così che buttano fuori prodotti tecnologicamente avanti anni rispetto agli altri .
forse samsung sarà la seconda a buttare fuori gli oled , speriamo , che contribuisca a calare i prezzi.

ti piacerebbe solo avere uno schermo spesso 3 mm...
Quoto.

Non capisco cosa ci sia da criticare in questa notizia, è il PRIMO schermo OLED, ma la gente si ricorda quanto costava un misero LCD da 14" solo 5 anni fa?????

E' normale che IL PRIMO costi carissimo e non sia al top come livello qualitativo, poi con l'affinamento del processo, l'entrata in campo di nuovi produttori, diventerà sicuramente il monitor del futuro, ONORE A SONY che lo ha costruito.

__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1