|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
Riporto dalla EULA di windows:
2.3 Internet-Based Services Components. The Software contains components that enable and facilitate the use of certain Internet-based services. You acknowledge and agree that Microsoft may automatically check the version of the Software and/or its components that you are utilizing and may provide upgrades or fixes to the Software that will be automatically downloaded to your Workstation Computer. Quote:
Già, anche perchè è scritta chiara e tonda... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Siete davvero così preoccupati di cosa MS fà sui vostri pc? Semplice, smettete di usare i loro prodotti.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
io penso che il più grave problema che affligge il mondo sia l'incapacità di sintesi
ci si concentra alla morte sul singolo problema e quella cosetta chiamata "visione d'insieme" non si sa manco da che parte stia il fatto che qui sia pieno di gente che si straccia le vesti perchè MS fa fare due cagatine al proprio computer inaspettatamente è una lampante dimostrazione di quanto ho appena detto ipotizzando che MS voglia prendere controllo del tuo computer ad un certo momento: 1) potrebbe usare in qualsiasi momento il windows update, che normalmente è attivo, senza nessun codice silente 2) se avesse macchinato di inserire del codice silente a questo scopo, beh, sarebbe silente per davvero, non è che andrebbe ad aggiornarti qualcosa ogni tanto (semplicemente perchè lo si sgama al volo, esattamente com'è successo) questo vale peraltro ad es. anche per linux (se non il punto 2 sicuramente il punto 1 - ma anche sul punto 2 voglio vedere chi si è spulciato, pur avendone la possibilità, le decine di milioni di righe di codice per esser sicuro che non ci sia proprio nulla, magari camuffato). cos'è che in linux dà tranquillità? il fatto che dietro ci sia una comunity di migliaia di persone, volontari e non. quando si parla di MS invece si pensa all'azienda come un'entità monolitica. quando mai. anche MS è fatta da persone, per cui non è che se gates domani si sveglia col cazzo girato allora può "spegnere" 800 milioni di computer. proprio perchè windows è realizzato da migliaia di persone, e pertanto subentra lo stesso meccanismo che sta a capo di linux. e il fatto che siano pagate tutte non c'entra molto, dato che in larga misura lo sono anche i programmatori che stanno dietro a linux, per lo meno per le cose importanti. se vi preoccupate per questo, beh, vi auguro di non pensare mai alle migliaia di testate atomiche pronte a partire se domattina a 3 persone gira il cazzo. una bella crisi di panico non ve la toglie nessuno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 125
|
Quote:
![]() Cosa è tua (e di tutti quelli che lo sostengono)? La proprietà intellettuale del codice? NO! La proprietà di Windows? NO! E' tua la licenza d'uso e la proprietà del supporto CD-ROM sul quale ti è arrivato a casa. Da oggi sapete che per farlo funzionare correttamente e per farlo rispondere alle vostre esigenze, MS si aggiorna sempre e comunque il sistema di patch. Qui la privacy non c'entra più niente. Che poi vogliate muovere millemila critiche a Microsoft, Windows & Co, fate pure e sappiate che tra voi ci sono pure io! Ma stavolta non parliamo di qualità del prodotto, né di privacy. Si parla di diritti che voi negate a chi produce software. Se proprio vogliamo (e dico "vogliamo", non "volete") fare crociate anti-MS che almeno siano basate sui milioni di motivi seri per cui sarebbe meglio non usare Windows... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
|
Ora, posto che io non ho MAI messo gli aggiornamenti in automatico (piuttosto mi vado a fare l'update una volta alla settimana), io prima di subire un aggiornamento al sistema di aggiornamento vedo un avviso sul Windows Update, che mi dice "devi installare questo aggiornamento, se anche solo lontanamente ti passa per la testa di andare avanti e vedere se c'è qualcosa di nuovo, sennò attaccati". Effettivamente, ciò è accaduto l'ultima volta una manciata di giorni fa.
Se la questione riportata si riconduce a questo, non vedo nessun motivo di incavolarsi, chi lascia gli aggiornamenti in automatico non venga poi a rompere se non ha il pieno controllo della situazione. Se invece va al di là di questo (e quindi anche disabilitando gli aggiornamenti automatici questo viene fatto lo stesso) allora no, allora NON VA BENE. Aggiornamenti manuali per me vuol dire: finché non glielo chiedo io, Microsoft (Apple, SCO o chiunque altro) non deve toccarmi il computer. Purtroppo ho difficoltà a comprendere le notizie su WU, visto che ho la vaga impressione che si dia sempre per scontato che gli aggiornamenti critici vengano impostati in automatico; e siccome io mi rifiuto di farlo, allora ogni volta ho il dubbio se la notizia su WU riguardi anche il mio caso oppure no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 848
|
Quote:
Bah. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 848
|
@dodomio
@altri Anche perchè concettualmente, Windows Update è un sistema con cui è possibile modificare i file del computer, e su questo non ci piove, ma è possibile modificare i file di Windows Update stessi NONOSTANTE il mio esplicito divieto. E, conseguentemente, è possibile che qualche malintenzionato modifichi quei file in modo che anziché aggiornarsi da https://update.microsoft.com si aggiornino da http://guardachebeivirus.fintoupdate.hacker.net.. vi pare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 125
|
Quote:
![]() Non credo che per questo smetterai di guidare la macchina che ti porta al lavoro e a casa la sera! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 277
|
La Privacy non centra niente, lui aggiorna se stesso, MEGLIO! con tutti i virus che girano è giusto far aggiornare windows anche ad insaputa di chi non usa gli aggiornamenti.
Immagino quanti programmi che avete installati scambiano dati a vostra insaputa. Linux? trovo assurdo che un sistema cosi buono, sia ancora cosi difficile da usare per i niubbi, pacchi e pacchetti in varie versioni. Se si mettessero daccordo per unificarlo un po. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 848
|
Nella metafora, portare la macchina dal meccanico equivale a chiamare il supporto MS, o, se preferisci, portare il PC dal negoziante, o, andando oltre, collegarsi al sito Windows Update per fare gli aggiornamenti: ossia, è un'azione volontaria.
Diversamente (nella metafora) è qualcuno che ti entra in casa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bari
Messaggi: 585
|
Mi chiedo perché qui non si stia dicendo pane al pane vino al vino.
Microsoft ha installato nel suo sistema operativo una Backdoor. Come quando, una volta ottenuto l'accesso su di una macchina, un hacker o un cracker, per poterci tornare quando vogliono nascondono un piccolo programma sul computer. E poi senza girarci tanto in torno, voglio proprio vedere quanti qui dentro hanno una copia di Windows originale, sia esso Vista sia esso Windows XP. E perché tutti noi utenti domestici lo usiamo? Ormai non perché sia più facile di Linux, ma perché le DirectX ci sono solo su Windows. E sapete tutti che è così. Cmq, questo è il minimo. A questo punto io vado oltre. Chi ci dice che un domani, o magari anche oggi senza saperlo, non ci venga installata una backdoor (come c'è in skype) che permette alla polizia di farsi i cazzi miei? Polizia poi che abbiamo visto essere strumentalizzata dalla politica in una maniera a dir poco squallida. Sono temi scottanti di cui però è bene parlarne. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7490
|
Quote:
Per la seconda cosa hai parzialmente ragione, siamo noi a decidere quando e cosa volgiamo aggiornare ma infatti in questo caso non viene aggiornato il sistema operativo ma il modulo che permette di rilevare scaricare e installare le patch, è una cosa comunque diversa perche alla fine le patch non vengono installate. ci sono vari casi dove questo "obbligo" di installare certi update fanno comodo anche all'utente che magari non aggiorna mai il sistema, ti faccio un esempio concreto: circa 3 anni fa hanno rubato alla Verisign il certificato che la microsoft utilizzava per farsi identificare sul web, in questo modo tutti i pc del mondo sono diventati istantaneamente vulnerabili in maniera completa, la microsoft ha poi fatto un nuovo certificato e lo ha messo in rilaschio ma con questo sistema avrebbero potuto obbligare l'aggiornamento a tutti (se non lo hanno fatto) e non lasciare centinaia di milioni di pc vulnerabili ,che non faranno mai l'aggiornamento (come purtroppo accade). quindi utilizzato con le dovute cautele questo aggiornamento forzato lo trovo giusto come principio al limite dovremmo vedere in dettaglio cosa ci hanno messo ma non lo boccio di principio. Ultima modifica di coschizza : 14-09-2007 alle 12:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 848
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3391
|
BELLO SCHIFO! come al solito la mjcrosoft infrange i diritti degli utenti!
e poi si fanno pagare 350 euro un sitema operativo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
Quote:
Quote:
Quote:
Un paio di balle. Chi lavora per MS cede il copyright e i brevetti del suo lavoro alla società. Quindi è solo MS e i suoi dirigenti che decidono cosa fare. L'impiegato al limite può denunciare la situazione (ma forse nemmeno viste le NDA) e licenziarsi; questo può fare.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità. Ultima modifica di eltalpa : 14-09-2007 alle 12:30. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
bah... c'è gente che è pure contenta... sinceramente che sia possibile modificare quei file senza che uno abbia il minimo controllo o che e ne accorga mi sembra una breccia nella sicurezza grossa come una montagna.... dovrebbero fare una patch per questo
![]()
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 125
|
Quote:
L'aggiornamento del firmware della centralina non lo chiedi tu. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 253
|
Eh?
State schezando? ... 1° si non è bello ma il sistema operativo è loro e possono aggiornarlo come gli pare "non stanno prendendo vostri dati ma stanno aggiornando il sistema"
2° per quanto vi risulti difficile COMPRATEVI il sistema, perchè brontolare proprio per questo no.. Per tutto il resto posso anche capire, microsoft la privacy la reputa inesistente ma in questo caso ha ragione, il suo software è da comprare esistono software gratuiti "linux" che funziona anche meglio .... Poi questa è un mio giudizio..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bari
Messaggi: 585
|
Sì, c'è una backdoor che permette all'FBI, non scherzo, l'hanno dovuto fare per evitare grane, di leggere i tuoi messaggi ed ascoltare le tue conversazioni, che altrimenti sono criptate e quindi nemmeno gli organi preposti potrebbero ascoltarle.
Il punto è che inserendo, di fatti, una falla nel sistema, nessuno ti garantisce che un reverse engineer non sia in grado, magari tra 1, magari tra 2, 3 anni di scovarla (perché si sa che c'è) per utilizzarla a suo vantaggio. E in più, come s'è visto sta benedetta polizia è corrotta ed è ad uso e consumo dei politici più che della legge. Negli USA se tu, dopo una giornata di merda, dici ad un tuo amico "al capo gli farei proprio saltare in aria la casa", finisci subito per essere indagato per terrorismo per via del patriot act. Ma ci rendiamo conto?
__________________
preso dai commenti di hwupgrade, riguardante sicuramente un fanboy ati, ma di quelli pesi "Commento # 7 di: Brutale910 pubblicato il 14 Maggio 2007, 08:01 : C'è qualcosa che mi puzza, se sta scheda nn va l' hanno fatto a posta, chi sa cos' hanno in mente Ultima modifica di Deviad : 14-09-2007 alle 12:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 848
|
Quote:
Non conosco l'EULA del tagliando ( ![]() In ogni caso, continuo a pensare che l'aggiornamento dei file (benché di WU) vadano fatti solo quando la persona accede effettivamente agli update (come peraltro, fin qui, credo succedesse), altrimenti è del tutto superfluo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() semmai faccio la foto al cd e al pc (xkè oem) e la posto.... ![]() Quote:
farsi costruire un pc pezzo x pezzo.... e non comprare il sistema.... poi installate pure il "sempre sia lodato" linux.... ![]() |
||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.