Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2007, 12:12   #41
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Riporto dalla EULA di windows:

2.3 Internet-Based Services Components. The Software contains components that enable and facilitate the use of certain Internet-based services. You acknowledge and agree that Microsoft may automatically check the version of the Software and/or its components that you are utilizing and may provide upgrades or fixes to the Software that will be automatically downloaded to your Workstation Computer.



Quote:
Originariamente inviato da magilvia Guarda i messaggi
C'era da aspettarselo, bella roba!
Motivo in più per utilizzare un firewall software di terze parti anche se ovviamente non danno una garanzia assoluta...
L'hai accettata la eula? L'hai letta prima di accettarla?

Quote:
Originariamente inviato da maccell Guarda i messaggi
Mi meraviglio che questa cosa "meravigli"....
Già, anche perchè è scritta chiara e tonda...

Quote:
Originariamente inviato da Absolute Guarda i messaggi
CHE SKIFO!!!! Ma stiamo skerzando!!!! E' una cosa gravissima... qualcuno aggiorna il mio PC senza il mio consenso.... è pura violazione della Privacy... chi mi dice che non leggano o facciano altro??
"Senza il tuo consenso"?!?!?! Hai firmato un contratto che gli permette di farlo... leggilo meglio la prossima volta.

Quote:
Originariamente inviato da vj hash Guarda i messaggi
beh qualcuno aveva dubbi sul fatto che windows cmq trafficava a nostra insaputa?
Se avessi letto la licenza l'avresti saputo.

Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Esatto, windows pirata o meno è una violazione della privacy. Io sono favorevolissimo agli aggiornamenti, ma mi devono dire che lo fanno. Non voglio che qualcuno sbirci nel mio pc.
Violazione della privacy un ca$$o. Gli hai permesso tu di farlo accettando la licenza.

Quote:
Originariamente inviato da Man0war Guarda i messaggi
Fx il punto è che se tu vai dal meccanico a portarglia la macchina mentre nel nostro caso tu hai la macchina parcheggiata a casa tua e viene il meccanico senza dirti niente a cambiarteli.
Già, ma se tu hai firmato un contratto col meccanico per lasciargli questa possibilità, poi non ti puoi venire a lamentare che lo faccia...

Siete davvero così preoccupati di cosa MS fà sui vostri pc? Semplice, smettete di usare i loro prodotti.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 12:13   #42
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
io penso che il più grave problema che affligge il mondo sia l'incapacità di sintesi

ci si concentra alla morte sul singolo problema e quella cosetta chiamata "visione d'insieme" non si sa manco da che parte stia

il fatto che qui sia pieno di gente che si straccia le vesti perchè MS fa fare due cagatine al proprio computer inaspettatamente è una lampante dimostrazione di quanto ho appena detto

ipotizzando che MS voglia prendere controllo del tuo computer ad un certo momento:
1) potrebbe usare in qualsiasi momento il windows update, che normalmente è attivo, senza nessun codice silente
2) se avesse macchinato di inserire del codice silente a questo scopo, beh, sarebbe silente per davvero, non è che andrebbe ad aggiornarti qualcosa ogni tanto (semplicemente perchè lo si sgama al volo, esattamente com'è successo)

questo vale peraltro ad es. anche per linux (se non il punto 2 sicuramente il punto 1 - ma anche sul punto 2 voglio vedere chi si è spulciato, pur avendone la possibilità, le decine di milioni di righe di codice per esser sicuro che non ci sia proprio nulla, magari camuffato). cos'è che in linux dà tranquillità? il fatto che dietro ci sia una comunity di migliaia di persone, volontari e non.

quando si parla di MS invece si pensa all'azienda come un'entità monolitica. quando mai. anche MS è fatta da persone, per cui non è che se gates domani si sveglia col cazzo girato allora può "spegnere" 800 milioni di computer. proprio perchè windows è realizzato da migliaia di persone, e pertanto subentra lo stesso meccanismo che sta a capo di linux. e il fatto che siano pagate tutte non c'entra molto, dato che in larga misura lo sono anche i programmatori che stanno dietro a linux, per lo meno per le cose importanti.


se vi preoccupate per questo, beh, vi auguro di non pensare mai alle migliaia di testate atomiche pronte a partire se domattina a 3 persone gira il cazzo. una bella crisi di panico non ve la toglie nessuno.
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 12:14   #43
dodomio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da dawid999 Guarda i messaggi
se io ho pagato per una copia di winzoz quell non è piu ms ma mia percio se io non voglio che il sistema di aoutopatch sulla mia copia di winzoz venga aggiornato dovrei poterlo decidere.
Ritengo che dire "è mia" sia LEGALMENTE opinabile.
Cosa è tua (e di tutti quelli che lo sostengono)?
La proprietà intellettuale del codice? NO!
La proprietà di Windows? NO!
E' tua la licenza d'uso e la proprietà del supporto CD-ROM sul quale ti è arrivato a casa.

Da oggi sapete che per farlo funzionare correttamente e per farlo rispondere alle vostre esigenze, MS si aggiorna sempre e comunque il sistema di patch. Qui la privacy non c'entra più niente.

Che poi vogliate muovere millemila critiche a Microsoft, Windows & Co, fate pure e sappiate che tra voi ci sono pure io!
Ma stavolta non parliamo di qualità del prodotto, né di privacy. Si parla di diritti che voi negate a chi produce software.

Se proprio vogliamo (e dico "vogliamo", non "volete") fare crociate anti-MS che almeno siano basate sui milioni di motivi seri per cui sarebbe meglio non usare Windows...
dodomio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 12:16   #44
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
Ora, posto che io non ho MAI messo gli aggiornamenti in automatico (piuttosto mi vado a fare l'update una volta alla settimana), io prima di subire un aggiornamento al sistema di aggiornamento vedo un avviso sul Windows Update, che mi dice "devi installare questo aggiornamento, se anche solo lontanamente ti passa per la testa di andare avanti e vedere se c'è qualcosa di nuovo, sennò attaccati". Effettivamente, ciò è accaduto l'ultima volta una manciata di giorni fa.

Se la questione riportata si riconduce a questo, non vedo nessun motivo di incavolarsi, chi lascia gli aggiornamenti in automatico non venga poi a rompere se non ha il pieno controllo della situazione. Se invece va al di là di questo (e quindi anche disabilitando gli aggiornamenti automatici questo viene fatto lo stesso) allora no, allora NON VA BENE. Aggiornamenti manuali per me vuol dire: finché non glielo chiedo io, Microsoft (Apple, SCO o chiunque altro) non deve toccarmi il computer.

Purtroppo ho difficoltà a comprendere le notizie su WU, visto che ho la vaga impressione che si dia sempre per scontato che gli aggiornamenti critici vengano impostati in automatico; e siccome io mi rifiuto di farlo, allora ogni volta ho il dubbio se la notizia su WU riguardi anche il mio caso oppure no.
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 12:16   #45
grana
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da dodomio Guarda i messaggi
@Fabio Boneschi & Redazione HWU
Scusate, ma io non vi capisco! Mi rivolgo a chi SCRIVE certe notizie! Perché non vi informate un momento prima di pubblicare le notizie di cui trascurate la completezza? Siete voi che generate disinformazione e allarmismi.

@Utenti incazzati
Al di là del tono polemico e dello sfogo, il punto è questo:
i file in oggetto costituiscono il motore di windows update (le iniziali WU non vi hanno fatto pensare? ) Secondo voi se Microsoft vuole aggiornare il PROPRIO sistema di update non può farlo senza chiedervi il permesso??? Capisco che vogliate disabilitare gli aggiornamenti di WINDOWS, office, ecc..., ma lasciate a Microsoft il sacrosanto diritto di aggiornarsi il PROPRIO sistema di patch! Altrimenti poi cominciate a dire che non si aggiorna, si aggiorna male, ecc.

@Fabio Boneschi & Redazione HWU
E soprattutto pensate prima di pubblicare le notizie.
Ma hai ragione: ho comprato una Punto, ma la Fiat si è tenuta una chiave che apre non solo la mia, ma anche tutte le altre Fiat (ma ce l'ha solo lei, non mi devo preoccupare!)... quando l'ho comprata mi hanno chiesto "ti dispiace se ogni tanto veniamo e ti aggiorniamo la macchina?" A me dava fastidio, e ho detto di no... eppure stranamente l'altro giorno me li sono trovati in garage che armeggiavano! Bè ma mi han detto che lavoravano sulla serratura, quindi a me va bene, insomma gli ho detto che non potevano aggiornare nulla, ma la serratura quella chiaramente sì, quella è giusto che la aggiustino, o la cambino, insomma è nei loro diritti! O no?

Bah.
grana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 12:19   #46
grana
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 848
@dodomio
@altri

Anche perchè concettualmente, Windows Update è un sistema con cui è possibile modificare i file del computer, e su questo non ci piove, ma è possibile modificare i file di Windows Update stessi NONOSTANTE il mio esplicito divieto.
E, conseguentemente, è possibile che qualche malintenzionato modifichi quei file in modo che anziché aggiornarsi da https://update.microsoft.com si aggiornino da http://guardachebeivirus.fintoupdate.hacker.net.. vi pare?
grana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 12:19   #47
dodomio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da grana Guarda i messaggi
Ma hai ragione: ho comprato una Punto, ma la Fiat si è tenuta una chiave che apre non solo la mia, ma anche tutte le altre Fiat (ma ce l'ha solo lei, non mi devo preoccupare!)... quando l'ho comprata mi hanno chiesto "ti dispiace se ogni tanto veniamo e ti aggiorniamo la macchina?" A me dava fastidio, e ho detto di no... eppure stranamente l'altro giorno me li sono trovati in garage che armeggiavano! Bè ma mi han detto che lavoravano sulla serratura, quindi a me va bene, insomma gli ho detto che non potevano aggiornare nulla, ma la serratura quella chiaramente sì, quella è giusto che la aggiustino, o la cambino, insomma è nei loro diritti! O no?

Bah.
Sei sicuro che quando porti la Punto a fare il tagliando ed il tecnico attacca lo spinotto alla centralina non ti facciano la revisione e/o aggiornamento del firmware della centralina?
Non credo che per questo smetterai di guidare la macchina che ti porta al lavoro e a casa la sera!
dodomio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 12:21   #48
enrico81
Member
 
L'Avatar di enrico81
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 277
La Privacy non centra niente, lui aggiorna se stesso, MEGLIO! con tutti i virus che girano è giusto far aggiornare windows anche ad insaputa di chi non usa gli aggiornamenti.
Immagino quanti programmi che avete installati scambiano dati a vostra insaputa.

Linux? trovo assurdo che un sistema cosi buono, sia ancora cosi difficile da usare per i niubbi, pacchi e pacchetti in varie versioni. Se si mettessero daccordo per unificarlo un po.
enrico81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 12:24   #49
grana
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 848
Nella metafora, portare la macchina dal meccanico equivale a chiamare il supporto MS, o, se preferisci, portare il PC dal negoziante, o, andando oltre, collegarsi al sito Windows Update per fare gli aggiornamenti: ossia, è un'azione volontaria.
Diversamente (nella metafora) è qualcuno che ti entra in casa.
grana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 12:25   #50
Deviad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bari
Messaggi: 585
Mi chiedo perché qui non si stia dicendo pane al pane vino al vino.
Microsoft ha installato nel suo sistema operativo una Backdoor. Come quando, una volta ottenuto l'accesso su di una macchina, un hacker o un cracker, per poterci tornare quando vogliono nascondono un piccolo programma sul computer.
E poi senza girarci tanto in torno, voglio proprio vedere quanti qui dentro hanno una copia di Windows originale, sia esso Vista sia esso Windows XP.
E perché tutti noi utenti domestici lo usiamo? Ormai non perché sia più facile di Linux, ma perché le DirectX ci sono solo su Windows. E sapete tutti che è così.
Cmq, questo è il minimo. A questo punto io vado oltre. Chi ci dice che un domani, o magari anche oggi senza saperlo, non ci venga installata una backdoor (come c'è in skype) che permette alla polizia di farsi i cazzi miei?
Polizia poi che abbiamo visto essere strumentalizzata dalla politica in una maniera a dir poco squallida.
Sono temi scottanti di cui però è bene parlarne.
Deviad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 12:27   #51
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7490
Quote:
Originariamente inviato da Man0war Guarda i messaggi
Il punto è che se si è scoperto(ammettiamo che sia vero) che la microsoft può "lavorare" sul tuo computer da remoto senza farti sapere niente, allora si crea un problema su cos'altro può fare. Magari può spiarti il computer e vedere tutta la roba che hai nell'hd e noi non lo sappiamo. In ogni caso se l'update non lo voglio saranno anche cacchi miei ma non lo voglio.
spiarti sarebbe ilelgale quindi non potrebbe farlo, se pensi che lo stia facendo sarebbe giusto fare una denuncia e poi vedere nei fatti se questo è vero o solo una paura generalizzata.

Per la seconda cosa hai parzialmente ragione, siamo noi a decidere quando e cosa volgiamo aggiornare ma infatti in questo caso non viene aggiornato il sistema operativo ma il modulo che permette di rilevare scaricare e installare le patch, è una cosa comunque diversa perche alla fine le patch non vengono installate.

ci sono vari casi dove questo "obbligo" di installare certi update fanno comodo anche all'utente che magari non aggiorna mai il sistema, ti faccio un esempio concreto:

circa 3 anni fa hanno rubato alla Verisign il certificato che la microsoft utilizzava per farsi identificare sul web, in questo modo tutti i pc del mondo sono diventati istantaneamente vulnerabili in maniera completa, la microsoft ha poi fatto un nuovo certificato e lo ha messo in rilaschio ma con questo sistema avrebbero potuto obbligare l'aggiornamento a tutti (se non lo hanno fatto) e non lasciare centinaia di milioni di pc vulnerabili ,che non faranno mai l'aggiornamento (come purtroppo accade).

quindi utilizzato con le dovute cautele questo aggiornamento forzato lo trovo giusto come principio al limite dovremmo vedere in dettaglio cosa ci hanno messo ma non lo boccio di principio.

Ultima modifica di coschizza : 14-09-2007 alle 12:32.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 12:27   #52
grana
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da Deviad Guarda i messaggi
...non ci venga installata una backdoor (come c'è in skype) che permette alla polizia di farsi i cazzi miei?
Ignoranza mia: in skype c'è una backdoor?
grana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 12:27   #53
Bugs Bunny
Senior Member
 
L'Avatar di Bugs Bunny
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3391
BELLO SCHIFO! come al solito la mjcrosoft infrange i diritti degli utenti!
e poi si fanno pagare 350 euro un sitema operativo!

Bugs Bunny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 12:28   #54
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
questo vale peraltro ad es. anche per linux (se non il punto 2 sicuramente il punto 1 - ma anche sul punto 2 voglio vedere chi si è spulciato, pur avendone la possibilità, le decine di milioni di righe di codice per esser sicuro che non ci sia proprio nulla, magari camuffato). cos'è che in linux dà tranquillità? il fatto che dietro ci sia una comunity di migliaia di persone, volontari e non.
No, la tranquillità di usare linux è data dalla sua licenza. Se qualcuno nella comunità fà una cazzata o inserisce modifiche malevole io mi posso rivolgere a qualcun altro, magari esterno alla comunità per farmi modificare il codice, poichè la licenza me lo consente.

Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
quando si parla di MS invece si pensa all'azienda come un'entità monolitica. quando mai.
Invece lo è. Poichè le persone che ci lavorano dentro devono tutte sottostare alla policy aziendale, che è decisa da chi è a capo dell'azienda. Linux invece ha un altro punto di forza (che guardacaso è dato proprio dalla licenza): non devi appartenere alla comunità per poterlo sviluppare.

Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
anche MS è fatta da persone, per cui non è che se gates domani si sveglia col cazzo girato allora può "spegnere" 800 milioni di computer.
Se bill gates decide che tutti i pc si devono spegnere un ora al giorno lui può farlo se la eula glielo permette: il prodotto è suo, l'azienda è sua e lui si riserva di poter utilizzare tutti i diritti segnati nella eula. Sì, lui può decisamente farlo: il fatto che non lo faccia è un altro discorso. Il problema cmq non è la persona "Bill Gates" (che non è poi una cattiva persona, forse solo un po' avversa a riconoscere le bontà del modello opensource), il problema è la "Eula".

Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
proprio perchè windows è realizzato da migliaia di persone, e pertanto subentra lo stesso meccanismo che sta a capo di linux.
Un paio di balle. Chi lavora per MS cede il copyright e i brevetti del suo lavoro alla società. Quindi è solo MS e i suoi dirigenti che decidono cosa fare. L'impiegato al limite può denunciare la situazione (ma forse nemmeno viste le NDA) e licenziarsi; questo può fare.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.

Ultima modifica di eltalpa : 14-09-2007 alle 12:30.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 12:29   #55
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
bah... c'è gente che è pure contenta... sinceramente che sia possibile modificare quei file senza che uno abbia il minimo controllo o che e ne accorga mi sembra una breccia nella sicurezza grossa come una montagna.... dovrebbero fare una patch per questo
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 12:30   #56
dodomio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da grana Guarda i messaggi
Nella metafora, portare la macchina dal meccanico equivale a chiamare il supporto MS, o, se preferisci, portare il PC dal negoziante, o, andando oltre, collegarsi al sito Windows Update per fare gli aggiornamenti: ossia, è un'azione volontaria.
Diversamente (nella metafora) è qualcuno che ti entra in casa.
L'azione volontaria è portare a fare il tagliando periodico (che tra l'altro è una implicita costrizione: se non fai il tagliando la macchina smette di funzionare e non la puoi usare così com'è come invece vuoi fare col pc).
L'aggiornamento del firmware della centralina non lo chiedi tu.
dodomio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 12:33   #57
AtaruGolan
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 253
Eh?

State schezando? ... 1° si non è bello ma il sistema operativo è loro e possono aggiornarlo come gli pare "non stanno prendendo vostri dati ma stanno aggiornando il sistema"
2° per quanto vi risulti difficile COMPRATEVI il sistema, perchè brontolare proprio per questo no..

Per tutto il resto posso anche capire, microsoft la privacy la reputa inesistente ma in questo caso ha ragione, il suo software è da comprare esistono software gratuiti "linux" che funziona anche meglio ....

Poi questa è un mio giudizio.....
AtaruGolan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 12:33   #58
Deviad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bari
Messaggi: 585
Quote:
Originariamente inviato da grana Guarda i messaggi
Ignoranza mia: in skype c'è una backdoor?
Sì, c'è una backdoor che permette all'FBI, non scherzo, l'hanno dovuto fare per evitare grane, di leggere i tuoi messaggi ed ascoltare le tue conversazioni, che altrimenti sono criptate e quindi nemmeno gli organi preposti potrebbero ascoltarle.
Il punto è che inserendo, di fatti, una falla nel sistema, nessuno ti garantisce che un reverse engineer non sia in grado, magari tra 1, magari tra 2, 3 anni di scovarla (perché si sa che c'è) per utilizzarla a suo vantaggio. E in più, come s'è visto sta benedetta polizia è corrotta ed è ad uso e consumo dei politici più che della legge.
Negli USA se tu, dopo una giornata di merda, dici ad un tuo amico "al capo gli farei proprio saltare in aria la casa", finisci subito per essere indagato per terrorismo per via del patriot act. Ma ci rendiamo conto?
__________________
preso dai commenti di hwupgrade, riguardante sicuramente un fanboy ati, ma di quelli pesi
"Commento # 7 di: Brutale910 pubblicato il 14 Maggio 2007, 08:01 : C'è qualcosa che mi puzza, se sta scheda nn va l' hanno fatto a posta, chi sa cos' hanno in mente

Ultima modifica di Deviad : 14-09-2007 alle 12:35.
Deviad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 12:35   #59
grana
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da dodomio Guarda i messaggi
L'azione volontaria è portare a fare il tagliando periodico (che tra l'altro è una implicita costrizione: se non fai il tagliando la macchina smette di funzionare e non la puoi usare così com'è come invece vuoi fare col pc).
L'aggiornamento del firmware della centralina non lo chiedi tu.
Io posso darti ragione sul fatto che sia (per MS) legale farlo, come da EULA. Ma, come diceva qualcuno, per MS è anche legale far spegnere tutti i computer contemporaneamente, ma ciò non toglie che sia *corretto* farlo.
Non conosco l'EULA del tagliando ( ) ma ritengo probabile che l'aggiornamento del firmware della centralina sia implicito nell'intervento di manutenzione. In ogni caso, se la mia macchina dovesse funzionare peggio, penso che non ci sarebbero problemi per il meccanico a ripristinarmi la versione precedente.
In ogni caso, continuo a pensare che l'aggiornamento dei file (benché di WU) vadano fatti solo quando la persona accede effettivamente agli update (come peraltro, fin qui, credo succedesse), altrimenti è del tutto superfluo!
grana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 12:36   #60
BaZ....!!!!
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Deviad Guarda i messaggi
voglio proprio vedere quanti qui dentro hanno una copia di Windows originale, sia esso Vista sia esso Windows XP.
io si....
semmai faccio la foto al cd e al pc (xkè oem) e la posto....
Quote:
Originariamente inviato da Bugs Bunny Guarda i messaggi
BELLO SCHIFO! come al solito la mjcrosoft infrange i diritti degli utenti!
e poi si fanno pagare 350 euro un sitema operativo!
la soluzione x ki non vuole MS, è:
farsi costruire un pc pezzo x pezzo.... e non comprare il sistema....

poi installate pure il "sempre sia lodato" linux....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1