Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2007, 15:08   #41
sirbone72
Senior Member
 
L'Avatar di sirbone72
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da Nous Guarda i messaggi
La premessa è vera, la conseguenza no.
Se vado in ritardo di un giorno nella consegna di software elegante, performante e testato il ritardo è di un giorno.
Se consegno nella scadenza una ciofeca, perderò mesi a debuggare, corregge, mettere pezze ottenendo un totale del tempo di sviluppo ben maggiore di quello preventivato e un sistema totalmente instabile in cui ogni modifica richiede un tempo abnorme per essere implementata a causa delle regressioni che sicuramente introduce sul sistema (che è tenuto insieme con lo sputo).

Se voi prendeste consapevolezza di questa cosa, chi sviluppa avrebbe una vita migliore
Il sospetto è che chi sviluppa, ci metta del suo . . . ogni modifica sono migliaian di euro
Comunque, lasciando d aparte gli scherzi, ci sono situazioni in cui non si può tardare. E? il caso di adeguamenti normativi, fermate impianti etc. In quei casi, meglio preventivare ritardi nelle modifiche in futuro, che partire in ritardo.
__________________
OnePlus 3
sirbone72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 15:13   #42
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da sirbone72 Guarda i messaggi
Il sospetto è che chi sviluppa, ci metta del suo . . . ogni modifica sono migliaian di euro
Comunque, lasciando d aparte gli scherzi, ci sono situazioni in cui non si può tardare. E? il caso di adeguamenti normativi, fermate impianti etc. In quei casi, meglio preventivare ritardi nelle modifiche in futuro, che partire in ritardo.
Ti confermo che molte società in cui ho lavorato mi hanno sempre detto di consegnare il prima possibile, che eventuali bug non rilevati poi sarebbero stati fatturati a parte (cosa che a me ripugna e non ho mai fatto). Però il punto non è il preventivare i ritardi futuri, il punto è che se hai un'architettura schifosa o non hai un progetto ogni modifica al software diventa un campo minato su cui camminare.
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 15:22   #43
sirbone72
Senior Member
 
L'Avatar di sirbone72
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
Beh, ovvio che non si può consegnare un prodotto pessimo, altrimenti rischi ceh venga rifiutato perché non conforme alle specifiche o non funzionante. D'altro canto, anche per il software esiste la garanzia. . .
Rammento però che quando facevo il consulente (una vita fa), dovevo fare i salti mortali per rispettare le date di consegna. Sai quante "cablature" dentro il codice gridano ancora vendetta
__________________
OnePlus 3
sirbone72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 15:27   #44
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da sirbone72 Guarda i messaggi
Sai quante "cablature" dentro il codice gridano ancora vendetta
Per questo gli informatici sono sottopagati..perchè lavorano poco professionalmente....se un dentista lavorasse così lo fucilerebbero tutti.
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 15:31   #45
sirbone72
Senior Member
 
L'Avatar di sirbone72
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
E' il gatto che si morde la coda. Stipendi bassi --> persone con poca esperienza --> lavoro di cattiva qualità --> pessima fama dei programmatori --> stipendi bassi.
__________________
OnePlus 3
sirbone72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 15:42   #46
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Nous Guarda i messaggi
La premessa è vera, la conseguenza no.
Se vado in ritardo di un giorno nella consegna di software elegante, performante e testato il ritardo è di un giorno.
Se consegno nella scadenza una ciofeca, perderò mesi a debuggare, corregge, mettere pezze ottenendo un totale del tempo di sviluppo ben maggiore di quello preventivato e un sistema totalmente instabile in cui ogni modifica richiede un tempo abnorme per essere implementata a causa delle regressioni che sicuramente introduce sul sistema (che è tenuto insieme con lo sputo).

Se voi prendeste consapevolezza di questa cosa, chi sviluppa avrebbe una vita migliore

Non è così

Non dico che sia giusto o auspicabile ma nel mondo reale non è così.

Quello che consegni deve fare ciò per cui è stato progettato, anche se il codice è una ciofega, purchè funzioni.
Il debug e la stabilizzazione del prodotto sono già compresi nel contratto quindi l'azienda non perde di suo (sono costi preventivati che il cliente paga) purchè si rientri nei tempi.

Ed i tempi di debug e stabilizzazione sono definiti contrattualmente ma ci sono e sono stimati in modo statistico (a volte a "spanne") per ogni applicazione (chi lo fà ha esperienza e valuta in base alla complessità ed al tempo medio per applicazioni simili).

E' vero che le aziende tendono a mettere sotto pressione i programmatori dandogli tempi di stabilizzazione ridotti all'osso in modo da poter presentare preventivi più bassi ai clienti potenziali
Ma questi diventano problemi dei programmatori

Peraltro già il tipo di approccio dimostra che nè alle aziende, nè ai clienti interessa troppo la "pulizia" del codice

Infine una nota: la cosa varia da contratto a contratto ma generalmente ritardare di un giorno la consegna e la messa in esercizio è molto più oneroso (penali più alte) di prolungare di un giorno la stabilizzazione del codice che non è efficentissimo
Ed il cliente quando vede che davanti ad un bug imprevisto il funzionario commerciale propone "lasceremo il programmatore un giorno in più a sistemarlo" di solito lo interpreta come "serietà della ditta"
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 16:17   #47
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Non è così

Non dico che sia giusto o auspicabile ma nel mondo reale non è così.

Quello che consegni deve fare ciò per cui è stato progettato, anche se il codice è una ciofega, purchè funzioni.
Il debug e la stabilizzazione del prodotto sono già compresi nel contratto quindi l'azienda non perde di suo (sono costi preventivati che il cliente paga) purchè si rientri nei tempi.

Ed i tempi di debug e stabilizzazione sono definiti contrattualmente ma ci sono e sono stimati in modo statistico (a volte a "spanne") per ogni applicazione (chi lo fà ha esperienza e valuta in base alla complessità ed al tempo medio per applicazioni simili).

E' vero che le aziende tendono a mettere sotto pressione i programmatori dandogli tempi di stabilizzazione ridotti all'osso in modo da poter presentare preventivi più bassi ai clienti potenziali
Ma questi diventano problemi dei programmatori

Peraltro già il tipo di approccio dimostra che nè alle aziende, nè ai clienti interessa troppo la "pulizia" del codice

Infine una nota: la cosa varia da contratto a contratto ma generalmente ritardare di un giorno la consegna e la messa in esercizio è molto più oneroso (penali più alte) di prolungare di un giorno la stabilizzazione del codice che non è efficentissimo
Ed il cliente quando vede che davanti ad un bug imprevisto il funzionario commerciale propone "lasceremo il programmatore un giorno in più a sistemarlo" di solito lo interpreta come "serietà della ditta"
Ho iniziato (come tutti nel settore) programmando e adesso faccio progettazione sw/hw, affiancando talvolta i programmatori per le parti più delicate/complesse; ho più di 10 anni di esperienza nel settore e sinceramente la realtà da te delineata non l'ho mai vista... Che dirti, evidentemente i tuoi clienti si accontentano di robetta da 4 soldi che probabilmente pagano di meno, del resto ognuno ha un suo budget ed un suo target. La chiudo qui perchè è evidente che abbiamo modi di concepire il nostro lavoro troppo diversi; posso solo assicurarti che se dovessi acquistare del software funzionante e manutenibile (e a proposito, mi riferivo a quest'ultimo aspetto per la OOP, non certo alla facilità o meno dei linguaggi) non mi rivolgerei di certo a te
Spero che al di là di tutto questa polemica sia stata costruttiva. Passo e chiudo
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 16:33   #48
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
Ho iniziato (come tutti nel settore) programmando e adesso faccio progettazione sw/hw, affiancando talvolta i programmatori per le parti più delicate/complesse; ho più di 10 anni di esperienza nel settore e sinceramente la realtà da te delineata non l'ho mai vista... Che dirti, evidentemente i tuoi clienti si accontentano di robetta da 4 soldi che probabilmente pagano di meno, del resto ognuno ha un suo budget ed un suo target. La chiudo qui perchè è evidente che abbiamo modi di concepire il nostro lavoro troppo diversi; posso solo assicurarti che se dovessi acquistare del software funzionante e manutenibile (e a proposito, mi riferivo a quest'ultimo aspetto per la OOP, non certo alla facilità o meno dei linguaggi) non mi rivolgerei di certo a te
Spero che al di là di tutto questa polemica sia stata costruttiva. Passo e chiudo
No problem per me, figurati

Il punto è che se mi definisci l'informatica gestionale come "complessa" e non "complicata" (concetti assai diversi ) allora i problemi complessi non li hai mai affrontati

Non si capisce cosa intendi per sw "funzionante" visto che il sw consegnato è sempre funzionante (altrimenti non passa nemmeno il collaudo....perchè i vostri clienti fanno il collaudo vero ? )

Per il resto immagino che la robetta da 4 soldi (? ma se non sai che faccio ) è cosa comune al settore proprio in virtù del fatto che la "gestionale" può essere complicata ma mai complessa (aka: strutture logiche che necessitano R&D a livelli sperimentali)

Anche perchè se la gestionale è complessa allora l'informatica scientifica cos'è ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 20:29   #49
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Nous Guarda i messaggi
Per questo gli informatici sono sottopagati..perchè lavorano poco professionalmente....se un dentista lavorasse così lo fucilerebbero tutti.
Non sono d'accordo.
Al dentista viene chiesto di fare un'otturazione fatta bene non di fare un'otturazione entro 15 minuti. Se ci mette mezzora non gliene frega niente a nessuno.

Al programmatore viene chiesta, spesso, come prima cosa, di rispettare la data di consegna.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 08:52   #50
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Spesso e volentieri il commerciale va dal cliente senza capire nulla degli aspetti tecnici accollando, il programmatore, di responsabilità che non gli devono competere. Quando il progetto viene concretizzato, lo sviluppatore riceverà una gratificazione verbale mentre il commerciale riceverà un bel premio in denaro.
In caso contrario, il programmatore molto probabilmente viene licenziato ed il commerciale sicuramente conserva la sua sedia. Questo accade perchè manca la figura dal capo progetto. Il programmatore dovrebbe scrivere le specifiche fornite dal suo diretto superiore (analista e "architetto") e solo lui dovrebbe rispondere di eventuali errori o ritardi dei tempi di consegna.
Nell' azienda dove lavoro ciò non succede.
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Offerte Prime Day Laifen: spazzolini, ra...
PC Desktop da sogno, monitor e periferic...
Elon Musk è certo: entro il 2026 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v