|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5607
|
Quote:
![]() IMHO avrebbero fatto meglio ad evitare le pipeline da 31 stadi e tutto il resto di conseguenza. Sarebbe stato più valido fare un die-shrink e qualche piccola ottimizzazione e campare di quello, ma con il senno di poi tutto si può dire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Ma si facciamoci del male, come se aspettassimo (o ci rifilassero dipende dai punti di vista) gli A64 a 5 Ghz con tdp di 180W!!
A parte che lo devo vedere uno strapompato pentium D xtreme ediition battere il top di gamma A64
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() Ultima modifica di bonzuccio : 25-06-2007 alle 22:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
pessimista!
![]() E comunque ci sono già arrivati almeno a livello di Wafer... ![]() Ecco il primo Wafer da 300mm con die a 45 nanometri di AMD. Quote:
La tecnologia SOI di IBM! E comunque un pentium D 805 a 2.66Ghz consuma 95W mentre un Athlon64 5200+ a 2.60Ghz consuma 65/89W! ( dipende dai modelli ) Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=2915&p=2 Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
|
MiKeLezZ siamo alle solite, pur di denigrare continuamente un'azienda, fai una pessima figura davanti a tutti
![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Quote:
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
non lo dico certo da fanboy intel visto che ho 3 pc di cui 2 amd( athlon 1.7ghz regalato al papà ![]() ![]() io sono fanboy solo delle mie finanze ![]() Quote:
molti non si rendono conto che 6-8 mesi di ritardo rispetto la concorrenza in informatica sono tantissimi direi un abisso.....nel momento in cui amd esce con i 45n intel svenderà i sui 45n vista l'imminente immissione dei 32n e amd che farà? a me dispiace dirlo ma amd è con l'acqua alla gola anche perchè soffre pure sulle schede video visto che le nvidia sono + potenti e scaldano meno e da sempre danno un migliore supporto su linux...o amd tira fuori un miracolo o chiuderà o probabilmente sarà acquistata da un'altra società |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
non puoi veramente pensare una cosa del genere....dico, sei mai andato da MediaMondo?hai mai visto un solo pc o notebook con cpu amd? hai mai provato a chiedere a un commesso come mai? di solito ci girano intorno, a volte ti dicono " no, guarda, ti sbagli, esiste solo intel" ...raramente fano la faccia un po' colpevole e ti dicono che non lo sanno...incredibilmente una catena di grande distribuzione come quella vende solo una marca di processori...non mi verrai a dire che è perchè sono sempre stati e sempre saranno migliori, e col miglior rapporto qualità/prezzo...vendono ancora computer preassemblati con pentium 4 5xx ( prescott, single core, informaticamente parlando vecchi come la mummia e scarsi confronto a un qualsiasi athlon 64 single core) o col pentium d 805, e questo non perchè la gente li voglia, o li cerchi, ma perchè il 90% delle persone non sa cosa compra...comunque che una catena di grande distribuzione ( e non è l'unica in italia, e sicuramente non è l'unica ion europa) non venda altro che intel è quantomeno sospetto...e il compratore non c'entra perchè non gli interessa, però se l'abuso di posizione dominante c'è stato è un reato, e anche bello grosso....secondo me c'è stato e c'è tuttora, e ti porto un esempio strettamente personale: ho appena comprato un portatile hp, con cpu amd turion x2 tl-56, e l'ho pagato 1220 euro...il portatile della stessa marca, serie e caratteristiche interne, ma con cpu intel core 2 duo t5500, costa 100 euro in più, da listino amd...come mai, pur potendo vendere un prodotto più competitivo come prezzo, mediamondo non lo fa?tutti i portatili con cpu intel, a parità di caratteristiche, costano in media 100-150 euro in più rispetto agli amd..se l'utente potesse scegliere davvero, prenderebbe il più economico...secondo me intel ha abusato della sua posizione dominante, e tuttora ne abusa.
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
amd è sempre stata indietro come processo produttivo rispetto a intel....SEMPRE. La questione "amd è indietro" la chiudiamo qui, per favore? amd è indietro da quando è nata. Quello che secondo me è da lodare, invece, è: 1) amd ha sfornato una serie di cpu ( la serie k8) che pure essendo in dietro di anni come processo produttivo rispetto a intel, consumavano meno( e se aggiungiamo che gli athlon 64 hanno integrato il controller memoria, in effetti consumavano spaventosamente di meno), avevano una miglior resa in prestazioni per clock, ed erano più lungimiranti, essendo state pensate da subito per evolversi in dual core, così amd ha presentato per prima delle cpu dual core in un unico die, intel ha dovuto aspettare conroe per farlo.... 2) quello che sfugge a molti, come ho già detto, è questo intel 65 nm -->27/12/2005 ( pentium EE 955) intel 45 nm --> entro la fine del 2007 tempo di passaggio dai 65 ai 45 = 2 anni amd 65 nm--->5/12/2006 (mercato OEM) 20/2/2007( mercato retail) amd 45 nm---> circa metà del 2008 tempo di passaggio dai 65 ai 45 = circa un anno e mezzo contando la potenza finanziaria di intel e di amd a confronto, il secondo punto è ancora più lodevole, o no?
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
certo che vi scaldate parecchio per difendere aziende che incassano palate di miliardi e che lavorano(anche senza ascoltare i vostri suggerimenti e critiche) secondo le proprie idee.....inoltre essendo i processori amd e intel differenti come gestione di funzionamento non vedo per quale motivo chi utilizza il processo produttivo debba essere per forza avvantaggiato.......chissa cosa penserebbe biancaneve di tutti questi nano metri
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
ops...ho dimenticato un pezzo....intendevo che chi utilizza il processo produttivo piu' avanzato non e' per forza avvantaggiato..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Quote:
Sei fissato col 4300, con quel procio le macchine virtuali vanno a 2 all'ora, non fa per me come non fa per me l'overclock :P Per essere fanboy delle proprie finanze bisogna calcolare anche il costo della mobo comunque un 4300 costerebbe molto di più di un 3800 che resta il miglior processore per prestazioni/prezzo
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
io ho fatto la mia scelta l'e4300 costa 25euro in + ma consuma MENO E VOLA DI +.inoltre una mobo come la gigabyte ds3 la si trova a 100euro ed una asrock anche a 55euro..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5607
|
Quote:
D'altro canto se AMD tampona il ricambio di processo produttivo raffinando il processo precedente, Intel tampona la mancanza del memory controller integrato con una maggiore quantità di cache. L'informatica è sempre stato un mondo dove i trade-off sono all'ordine del giorno: non si può avere tutto. Chi studia la materia da vicino lo sa bene, chi è un banale smanettone lo sa meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 92
|
Quote:
Io sono tuttora convinto che contino solo le prestazioni e non come queste sono raggiunte. E non credo che 45 nm, questi 45 nm per lo meno, daranno alcun boost prestazionale, per lo meno nel breve periodo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
dimmi, nelle 3 righe che te hai quotato, dove hai letto che la riduzione del processo produttivo porta sicuramente al miglioramento delle prestazioni, allora dove?
ho parlato di consumi e maggiore possibilità di inserire + componenti in un unico chip
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Che poi 45nm sia anche solo un risparmio di 1€ a CPU, sempre di risparmio si tratta, e in un mercato competitivo al massimo come quello tecnologico è sempre importante. I 45nm restano una tappa obbligata (sia per scendere in nanometria, che per implementare le nuove tecnologie), e in ogni caso, tu voglia o meno, qualcuno dovrà sporcarsi le mani per raggiungerla. Ultima modifica di MiKeLezZ : 27-06-2007 alle 13:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 92
|
Quote:
io avevo detto a suo tempo che preferisco vedere dati di prestazioni e non un generico "processore a 45 nanometri" e tu mi hai risposto "invece il processo e' importante" :-) Non e' detto, anzi dubito che almeno all'inizio questi 45 nm portino a minori consumi e maggiore integrabilita'... Vero e' che qualcuno deve pur iniziare, ed e' logico che sia intel... ma che senso ha farlo quando ancora i 65 nm non sono totalmente stabili. Non e' manco un elogio ad AMD, perche' in realta' i loro processori sono + lenti di intel; ma quello e' merito dell'architettura, non dei 65 nm, 45 nm o chi per loro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.