Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2007, 11:57   #41
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
E perché sarei sapientino??
Se hai creduto che voglia farti passare per un imbecille hai sbagliato. Perché poi...

Sulla ram vengono scritti i dati, presi dal disco fisso, per essere utilizzati. Tutti gli exe dei programmi dove pensi vengano scritti prima di essere utilizzati?

Lo stand by di XP è velocissimo. Quella lenta è la sospensione.

La cache in avvio se non ti va non spiegarmela. Attendo se qualcun altro vorrà farlo.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 13:12   #42
calimero66
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
E perché sarei sapientino??
Se hai creduto che voglia farti passare per un imbecille hai sbagliato. Perché poi...

Sulla ram vengono scritti i dati, presi dal disco fisso, per essere utilizzati. Tutti gli exe dei programmi dove pensi vengano scritti prima di essere utilizzati?

Lo stand by di XP è velocissimo. Quella lenta è la sospensione.

La cache in avvio se non ti va non spiegarmela. Attendo se qualcun altro vorrà farlo.
hei,pace..forse ho frainteso le tue domande,se è cosi mi scuso,non ho alcun problema a farlo,ma avevo l'impressione che non ti servivano informazioni?ripeto se ho frainteso chiedo scusa e rientro...provo a rispondere alle tue domande: è vero sulla ram vengono scritti i file quando avvii il note(o pc che sia),ed è ovvio che all'avvio(ke gioco di parole)questi file provengano dal disco rigido(perchè è li che sono"fisicamente"),dopo di che il pc i file dei programmi e applicazioni avviate li legge sulla ram per far prima,se ci fai caso quando la ram è colma di lavoro per tutti i programmi avviati e quelli in background,il tutto rallenta perchè sto benedetto pc è costretto ad andarli a pescare direttamente sul disco,senza aver potuto fare una copia(temporanea)cache...il dispositivo di cui parlavamo fa appunto questo: carica la cahe di quando tu avvii il pc sul pendrive(o chi per lui)..cosi da poter mantenere libera la ram del pc..e tu lavori molto più veloce..e questo te lo garantisco perchè io lo faccio...per quanto riguarda lo standby di xp,e la sospensione di vista la differenza c'è ed è notevole...la sospensione crea una sorta d'immagine(provvisoria),la salva,e tu quando riparti,anche il giorno dopo,lui riprende da dove avevi lasciato..lo standby non lo fà,o meglio lo fà ma per un tempo limitato..dopodichè tutto ritorna sul disco e quando riprendi deve ricaricare tutto..almeno il mio xp pro fà cosi...ed i miei vista home premium fanno come ho descritto...per le altre cose ti ho già risposto..non so per quale motivo consigliano un rapporto 1/1..e perchè il pen drive deve avere determinate caratteristiche..quello che ti dico con certezza che è una cosa molto utile ed intelligente,che ti permette di usare pendrive,mmc,ipod ed altro come ram...e secondo me non è poco visto i costi di un banco da un giga(sempre se non devi prenderne due perchè sulle 2 slot ce ne sono magari 2 da 512)..credimi non volevo polemizzare,avevo l'impressione che mi stessi prendendo in giro..se non è cosi(per la terza volta)scusa... caio
calimero66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 13:33   #43
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Io non sono solito prendere in giro la gente.
Non è successo niente.

Quote:
se ci fai caso quando la ram è colma di lavoro per tutti i programmi avviati e quelli in background,il tutto rallenta perchè sto benedetto pc è costretto ad andarli a pescare direttamente sul disco,senza aver potuto fare una copia(temporanea)cache...
Non li va a pescare direttamente dalle loro posizioni sul disco, ma li va a prendere dal file di swap, che è un'estensione virtuale della RAM, però su disco fisso.
E quella è una copia dei file... quindi quella sarebbe pure cache?

Quote:
il dispositivo di cui parlavamo fa appunto questo: carica la cahe di quando tu avvii il pc sul pendrive(o chi per lui)..cosi da poter mantenere libera la ram del pc..e tu lavori molto più veloce..
Se ho capito bene, i file di avvio ce li ha già memorizzati direttamente sulla pendrive, da tenere sempre inserita, così il pc quando si accende avvia solo il sistema operativo nudo e crudo, e tutti i servizi e i programmi in avvio automatico li va a prendere dalla pendrive, già belli e pronti.
Comunque rimane il fatto che la ram è sempre più veloce di una pendrive, e quando deve andare a leggerli ci mette di meno. Quindi è sempre meglio avere ram che questa memoria su pendrive, con il solo svantaggio del più lento avvio del sistema operativo. Certo, comunque meglio del file di swap...
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 27-06-2007 alle 13:39.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 14:02   #44
calimero66
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Io non sono solito prendere in giro la gente.
Non è successo niente.


Non li va a pescare direttamente dalle loro posizioni sul disco, ma li va a prendere dal file di swap, che è un'estensione virtuale della RAM, però su disco fisso.
E quella è una copia dei file... quindi quella sarebbe pure cache?


Se ho capito bene, i file di avvio ce li ha già memorizzati direttamente sulla pendrive, da tenere sempre inserita, così il pc quando si accende avvia solo il sistema operativo nudo e crudo, e tutti i servizi e i programmi in avvio automatico li va a prendere dalla pendrive, già belli e pronti.
Comunque rimane il fatto che la ram è sempre più veloce di una pendrive, e quando deve andare a leggerli ci mette di meno. Quindi è sempre meglio avere ram che questa memoria su pendrive, con il solo svantaggio del più lento avvio del sistema operativo. Certo, comunque meglio del file di swap...
bene,sono felice che abbiamo chiarito...tornando al discorso,si sono i file di swap...lui carica solo quelli sulla chiave..null'altro..attenzione però,ne fa appunto una copia temporanea,giusto per alleggerire la ram vera e propria che può dedicarsi ad altro..però in ogni caso quando avvii il sistema questi file li prende dal disco(quindi non sei obbligato ad avviare con il pen.inserito)..puoi anche farlo,pero devi salvare l'MBR nella chiave e configurare il boot che si avvii appunto dalla periferica usb,ma come giustamente hai detto questo non velocizza nulla...difatti questo dispositvo non serve ad accellerare l'avvio,ma a fare andare piu veloce il sistema dopo l'avvio(e in questo ci riesce benissimo).per quanto si possa dire ma vista non è poi cosi simile ad xp,il registro è diverso..il sistema salva temporaneamente qualsiasi cosa tu abbia anche solo sfiorato,con il principio che se un determinato "file"(o quel che sia)lo hai "toccato"una volta,probabilmente lo rifarai e lui(l'SO ovviamente)sarà veloce a recuperartelo...diciamo che è un servitore dalle buone intenzioni
calimero66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 14:07   #45
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da calimero66 Guarda i messaggi
come giustamente hai detto questo non velocizza nulla...difatti questo dispositvo non serve ad accellerare l'avvio,ma a fare andare piu veloce il sistema dopo l'avvio(e in questo ci riesce benissimo).
Se leggi bene io veramente avevo detto il contrario: la pendrive velocizza l'avvio, ma comunque è più veloce usare la ram anzi che la pendrive.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 14:26   #46
calimero66
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Se leggi bene io veramente avevo detto il contrario: la pendrive velocizza l'avvio, ma comunque è più veloce usare la ram anzi che la pendrive.
facciamo cosi,la chiavetta(o anke un mmc..ripeto),non serve a velocizzare l'avvio.il dispositivo"ready boost" alla fin fine è una applicazione di vista..e quindi si avvia come tutte le altre applicazioni che il pc carica all'avvio..lui adopera semplicemente lo spazio del pen.come fosse memoria ram..quindi se es: tu avvii anche con la chiavetta inserita,non va subito in funzione..il pc fa tutte le sue robette e poi quando ha avviato sto benedetto readyboosy trasferisce la copia cache dei file di swap..che altrimenti avrebbe dovuto tenere sulla ram vera e propria..questo fa si che la sopracitata"ram vera e propria"venga liberata ed alleggerita di una quantità di spazio pari a quella del pendrive...e si possa dedicare più velocemente alle altre faccende...ti è più chiaro ora?
calimero66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 14:31   #47
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da calimero66 Guarda i messaggi
ti è più chiaro ora?
Un po' sì.
Però:

Quote:
poi quando ha avviato sto benedetto readyboosy trasferisce la copia cache dei file di swap..che altrimenti avrebbe dovuto tenere sulla ram vera e propria..
Ed elimina così lo swap dal disco fisso, o lo svuota completamente?

Quote:
questo fa si che la sopracitata"ram vera e propria"venga liberata ed alleggerita di una quantità di spazio pari a quella del pendrive...e si possa dedicare più velocemente alle altre faccende...
Da questo ragionamento, la pendrive può anche essere più piccola o più grande della ram... tanto ne dovrà semplicemente aumentare le dimensioni.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 14:56   #48
calimero66
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Un po' sì.
Però:


Ed elimina così lo swap dal disco fisso, o lo svuota completamente?
Non elimina lo swap dal disco(non si avvierebbe più)lo svuota,lo copia temporaneamente..essendo in teoria individuata come ram,la chiave come tale viene trattata,per questo non c'entra nulla che leggere dal disco è + veloce che dal pen.x il sistema quella è ram,e lui la usa per copiarci sopra quei file temporanei che altrimenti avrebbe tenuto sulla ram...e cosi libera la ram vera e propria..difatti se tu la togli prima di spegnere il sistema,al riavvio avrai dei problemi.
Da questo ragionamento, la pendrive può anche essere più piccola o più grande della ram... tanto ne dovrà semplicemente aumentare le dimensioni.
[/quote]
si,il rapporto 1/1 è quello consigliato...perchè se ad esempio su un sistema con un giga di ram metti una chiavetta da 256mb riducendo il rapporto in 1/4,non otterresti nessun beneficio,perchè non avendo spazio sufficente caricherebbe la ram..viceversa se ce ne metti una da due giga,sprecheresti un giga di pendrive che potresti adoperare per archiviare dati...lui sulla chiavetta carica la stessa quantità di roba che caricherebbe sulla sua vera ram..ok?come ti ho già scritto io ho preso popò di guida(attendibilissima)grossa quanto la bibbia..altrimenti ne saprei quanto te

Ultima modifica di calimero66 : 27-06-2007 alle 15:06.
calimero66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 15:35   #49
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da calimero66 Guarda i messaggi
essendo in teoria individuata come ram,la chiave come tale viene trattata,per questo non c'entra nulla che leggere dal disco è + veloce che dal pen.x il sistema quella è ram
Io non ho detto che leggere dal disco è più veloce che della pendrive, ma ho altresì detto che leggere e scrivere la ram è più veloce che leggere e scrivere la pendrive.
Il sistema potrà anche utilizzarla come ram, ma sarà sempre più lenta della ram stessa.
Dopo tutto anche il file di swap viene utilizzato come ram a tutti gli effetti, ma è molto più lento della ram.

Quote:
Originariamente inviato da calimero66 Guarda i messaggi
lui sulla chiavetta carica la stessa quantità di roba che caricherebbe sulla sua vera ram..ok?
Non vedo perché non potrebbe caricarne anche di più.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 17:32   #50
calimero66
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Io non ho detto che leggere dal disco è più veloce che della pendrive, ma ho altresì detto che leggere e scrivere la ram è più veloce che leggere e scrivere la pendrive.
Il sistema potrà anche utilizzarla come ram, ma sarà sempre più lenta della ram stessa.
Dopo tutto anche il file di swap viene utilizzato come ram a tutti gli effetti, ma è molto più lento della ram.


Non vedo perché non potrebbe caricarne anche di più.
senti,fai una cosa bella,mi sembra di capire che tu adoperi xp..beh,se hai qualche amico che ha vista(non so se la versione basic abbia il ready boost,tutte le altre di sicuro)e ti leggi la guida,o la guida in linea...mi domandi a me perchè non potrebbe caricarne di più..non l'ho fatto mica io sto c***o di SO... quasi quasi mi pento anche di essermi scusato..tu non stai facendo domande,ma l'eterno contradittorio..io educatamente ti sto anche rispondendo...scusa dal momento che asserisci(e quindi fai capire di sapere)che scrivere e leggere la ram e più veloce che farlo sul pen.visto "che lo sai"(o pensi di saperlo)cosa domandi a fare!?!?sai cosa diceva Schopenhauer(visto che sei cosi sapiente)?diceva: piuttosto di parlare e dare la prova di non sapere(tanto per essere educati e diplomatici...perchè non è esattamente cosi la frase!)é meglio tacere e lasciare tutti nel dubbio!!!Non l'ho fatto io vista,manda una mail a Bill Gate

Ultima modifica di calimero66 : 27-06-2007 alle 17:36.
calimero66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 18:50   #51
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
A me sembra essere stato anche più educato di te, che già all'inizio hai cominciato a credere che ti stessi prendendo in giro.
Ora torni a dire che faccio il saputello.
Ma io sto solo rispondendo a ciò che dici, e quando leggo qualcosa che secondo me non è come dici tu, ti rispondo. Or quindi cosa ho mai fatto di male?
Se non sai o non vuoi rispondere non farlo, ma non vedo il motivo per cui se ho delle domande da fare non debba farle.
E poi sii più attento nel leggere, poiché non sono io contraddittorio ma sei tu che leggi veloce o interpreti male.
Non ha senso tacere per non dar la prova di non sapere. Ponendo dei quesiti auspico di rendermi/rendere chiaro quel che non lo è o non lo sembra.

Quote:
scusa dal momento che asserisci(e quindi fai capire di sapere)che scrivere e leggere la ram e più veloce che farlo sul pen.visto "che lo sai"(o pensi di saperlo)cosa domandi a fare!?!?
Non è che domando che la ram è più veloce di una pendrive. Questo è ben noto. Sto solo rispondendo a te che hai detto il contrario.

Ora se la metti su questi piani arroganti lasciamo perdere che è meglio. Io volevo discutere su questo cavolo di pennino e come viene utilizzato da Vista... non volevo andarmi a fare un viaggio intellettuale con Schopenhauer... che non vedo cosa c'entri con Vista e la sua memoria virtuale.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 09:46   #52
calimero66
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
A me sembra essere stato anche più educato di te, che già all'inizio hai cominciato a credere che ti stessi prendendo in giro.
Ora torni a dire che faccio il saputello.
Ma io sto solo rispondendo a ciò che dici, e quando leggo qualcosa che secondo me non è come dici tu, ti rispondo. Or quindi cosa ho mai fatto di male?
Se non sai o non vuoi rispondere non farlo, ma non vedo il motivo per cui se ho delle domande da fare non debba farle.
E poi sii più attento nel leggere, poiché non sono io contraddittorio ma sei tu che leggi veloce o interpreti male.
Non ha senso tacere per non dar la prova di non sapere. Ponendo dei quesiti auspico di rendermi/rendere chiaro quel che non lo è o non lo sembra.


Non è che domando che la ram è più veloce di una pendrive. Questo è ben noto. Sto solo rispondendo a te che hai detto il contrario.

Ora se la metti su questi piani arroganti lasciamo perdere che è meglio. Io volevo discutere su questo cavolo di pennino e come viene utilizzato da Vista... non volevo andarmi a fare un viaggio intellettuale con Schopenhauer... che non vedo cosa c'entri con Vista e la sua memoria virtuale.
Non mi sembra di essere arrogante,ho sempre risposto alle tue domande...1°io non ho mai detto che in pennino è + veloce di ram...ho semplicemente detto che il sistema depositando sul pennino quei determinati file,libera la ram..di conseguenza il sistema potendo sfruttare appieno la ram effettiva sarà logicamente più veloce...forse non riesci a capire ciò che ho cercato di spiegare in più maniere,perchè evidentemente parti dal presupposto che vista sia un evoluzione di xp...beh,non è cosi( win me era un evoluzione di win2000 che era un evoluzione di win98a sua volta evoluzione si win95),vista è un sistema operativo a sè...di xp ha mantenuto solo quelle poche cose che servivano agli users ad orientarsi meglio nell'adoperare questo nuovo sistema..il criterio del registro è completamente diverso da quello di xp,l'indicizzazzione lo stesso..e cosi tutto il resto..gli ntldr di xp,qui sul boot non esistono più,e usa un'altra procedura per fare il lavoro che facevano i sopracitati ntldr...non funziona allo stesso modo di xp,non è xp,e neanche una sua versione migliorata(o peggiorata a seconda dei gusti)..chiuso questo discorso ti dico che se fossi in te ci penserei prima di dare dell'arrogante ad una persona che in ogni caso ti stà continuando a rispondere..e prova per un attimo a rileggere il tutto ed a metterti dalla mia parte,poi mi dici se puoi biasimarmi per aver pensato cio che ho appunto pensato...mi hai fatto delle domande e puntualmente alle mie risposte mi contraddicevi...è normale che ti dico "scusa se sei convinto di sapere perchè mi domandi?"...rifletti

Ultima modifica di calimero66 : 28-06-2007 alle 12:08.
calimero66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 09:57   #53
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Ci sarebbe da risponderti, ma mi sono stancato. Non ha senso ormai risponderti.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 12:07   #54
calimero66
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Ci sarebbe da risponderti, ma mi sono stancato. Non ha senso ormai risponderti.
E fai bene...è meglio che taci!
calimero66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 12:10   #55
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
La miglior parola è quella che non si dice.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 28-06-2007 alle 12:14.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 13:13   #56
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Bene, vedo che la piccola tempesta è già passata...non mi resta che raccomandare di non ricominciare.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v