|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
|
Se compri DELL sei a posto!
fai la garanzia 3 anni e qualsiasi cosa si rompa è riparata al volo! se vuoi qualità superiore prova i LATITUDE specialmente guardati questo: LATITUDE ATG poi mi dici se fa per te http://www1.euro.dell.com/content/pr...dt1&l=it&s=bsd comunque ci sono tanti notebook costruiti bene, basta spendere un pò (mai poi sta cosa non è detto, io ho quello in firma e vado sicurissimo, e poi c'è l'assistenza DELL per tutti i problemi) ciao
__________________
![]() peso 2,91kg |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
|
una buona configurazione di questo ATG ti viene a costare 2086 euro compresa iva.
non male direi! visto il tipo di macchina
__________________
![]() peso 2,91kg |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 206
|
Quote:
Ma riguardo il modello linkato non mi sambra particolarmente brillante, considerando poi il prezzo elevato. Lo schermo sembra buono: molto luminoso e antiriflesso. forse un po' piccolo per i miei gusti:14,1"; ma vogliamo parlare della scheda video? Intel® Graphics Media Accelerator 950 ![]() e dell'HD a 4200 giri?!?!?! ![]() inoltre, quali materiali sono stati usati??? Ps. evitiamo gli ideologismi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
|
Scusate se mi intrometto... non scherziamo!
2000 euro per un computer "non brillante" sono una follia fuori da qualsiasi logica di mercato. Permettemi di dire che vi vengono 3 notebook ACER da 700 euro con lo stesso prezzo. dunque ammettendo che vogliate comprarne uno ogni anno e mezzo avreste una copertura finanziaria per 4 anni e mezzo, con dei computer continuamente rinnovati. Altro esempio: comprate un ASUS a6T. Ha tutto, scheda video ottima (NVIDIA 7600), hard disk 100 GB a 5400 (adesso forse 120), gigabit LAN, Buono schermo, 1 GB RAM(o 2 GB adesso) e vi costa 1000 Euro. Ve ne vengono 2. Mi permetto ancora di consigliare ASUS, non scricchiola nulla, riscalda il giusto, e tutto sommato non si rompono quasi mai (a giudicare dagli utenti di questo sito) naturalmente sono pronto a ricevere critiche, ma secondo me la DELL pur presentando buone macchine, ha un rapporto qualità/prezzo scandalosamente basso (con tutto che il cambio con il dollaro per ora dovrebbe convenire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
|
Posso solo dire che DELL sta aggiornando ora i suoi notebook alla nuova piattaforma santa rosa!
aspettando un pò uscirà l'ATG con santarosa sicuramente! comunque c'è il latitude 830 e 630 che sono alta qualità! mixsim tu vuoi insegnarci, o insegnare alla DELL con quali materiali si deve costruire un notebook? illuminaci tu forse noi e la DELL non ne capiamo molto! ah ah Il notebook ATG è concepito e costruito per chi ne fa uso in ambienti quale cantieri edili e comunque all'aperto, sopporta polvere e umidità! Gli HD a 4200 giri (contro gli urti) sono sempre usati per la maggior garanzia di affidabilità e maggior sicurezza contro possibili rotture! non si usano magli gli ultimi ritrovati in qualità di prestazioni quando si deve garantire qualità di sicurezza generale , affidabilità e robustezza!
__________________
![]() peso 2,91kg |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 206
|
Quote:
risposta: boh. poi ho fatto delle considerazioni in merito ai componeti del modello da te menzionato, che francamente fanno... come si dice... ...cagare una Intel® Graphics Media Accelerator 950 non è che diventa eccezzionale solo perchè la monta la DELL un hd a 4200 giri, non è che diventa super veloce perchè si trova in un note di questa marca... te capì |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1547
|
Parlavo del mio, quindi toshiba.
Per quanto riguarda i dell, mi dispiace molto, ma non compro niente che abbia visto solo in foto. Oggi ero con un amico che ha un Hp Pavilion serie 5000. I materiali sono più o meno gli stessi del mio A100, eppure l'Hp da un senso di solidità molto maggiore! Non scricchiolava nulla ed era ben assemblato. Le cerniere (particolari che poco sanno far bene)non danno molta stabilità, ma almeno non scricchiolano.
__________________
Kohai is magic! |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
|
dipende quale uso una persona deve farci!
Ripeto l'HD 4200 giri è concepito per affidabilità e sicurezza! nessuno che usa il notebook per dati di valore e importanza, pensa a schede video o HD a 7200giri come ho io trall'altro (quindi so bene cosa significa prestazioni, colli di bottiglia e ultimi ritrovati). Gli ultimi ritrovati tecnologici e comunque componenti che sono concepiti per alte prestazioni sono quelli più soggetti ad usura o a problemi. Cose più vecchie sono più testate più sicure ecc. Penso questo...poi uno sceglie è naturale, se vuoi prestazioni o sicurezza! Tu mixsim sarai uno che usa il notebook per giocare, quindi se devi acquistare un notebook ti consiglio di aspettare un pò che escono modelli con ge force 8800! Chi ha aperto questo 3D parlava di robustezza qualità costruttiva non di componenti specifici! E trall'altro ti posso dire che quando avevo il vecchio inspiron 8200 dovetti dare su questo forum i Driver della vecchia ge force 440 (non ricordo il nome quele era forse sbaglio) scaricati dal supporto DELL perchè erano gli unici che facevano andare al meglio quella versione di scheda video! quindi DELL oltre che usare certi componenti li modifica e li assembla al meglio possibile secondo l'esperienza dei loro tecnici esperti. non per niente compro DELL (ma ho avuto asus anche) e non acer! Io preferisco comprare qualità, non mi interessa toccare con mano! mi basta vedere le foto e leggere i test di robustezza fatti sui LATITUDE e le garanzie specificate sulle cerniere dei monitor (ad esempio). E poi si sa che DELL è ottima e al TOP come assistenza e garanzia.
__________________
![]() peso 2,91kg |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
|
io poi dò un mio parere e consigli, da conoscitore DELL e secondo le mie esperienze e quelle di amici che hanno provato DELL.
poi c'è HP , Lenovo, asus ecc. il mio W1762 asus andava benissimo anche se l'ho mandato 2 volte in riparazione e se lo sono tenuto 2 mesi. (ma so che l'assistenza asus ultimamente è migliorata, brava asus). Ma DELL mi da sempre più sicurezza e mi sembra di avere sempre le spalle coperte.
__________________
![]() peso 2,91kg |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
|
sto 6400 è stupendo!
funziona alla perfezione e ha tutto quello che serve, di ottima qualità molto funzionale e con accorgimenti utilissimi, senza tante smancerie o fronzoli inutili! Sicuramente è uno di quelli considerati plasticosi, e scricchiola anche, ma non guardo ste menate, guardo qualità e affidabilità! come il vecchio 8200, li butti per terra, scricchiolano ma vanno sempre come carroarmati! è la filosofia DELL!!! questo è importante, tutto è semplice e spartano ma deve funzionare e deve essere comodo da usare! è filosofia AMERICANA non giapponese, niente fronzoli o rifiniture ma robustezza e funzionalità! Ad esempio ha un audio da paura (e non ha le famose harman kardon, come si chiamano...).Non come certi notebook super fichi ma devi attaccare le casse esterne! Ha un tastino sulla batteria che ti dice quanto è carica così se te lo devi portare in giro sai quanta autonomia hai senza accendere il notebook. batteria a 9 celle con molta autonomia, non tanti fronzoli e poi rimani a piedi dopo le solite 2 ore! sono cose utili per chi ci lavora col notebook non per giocare. sempre filosofia DELL spartana, per il lavoratore e per essere disinvolti. mi sono dilungato... non vi disturbo più ciao
__________________
![]() peso 2,91kg |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1123
|
Per quanto riguarda le cerniere dei notebbo quali marche danno più problemi?
Mi dite qualcosa su asus toshiba e sony? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.