|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
|
è che un'entità non può avere due chiavi distinte, ma al massimo una sola composta. qui si tratta di logica relazionale.. questa cosa è impossibile da implementare.
l'unico modo è dividere l'esame in due entità (registrazione e esame), dire che una registrazione è relativa a un solo esame, mentre un esame ha più registrazioni e poi mettere come chiave registrazione studente e corso e come chiave di esame studente e data. mi sembra che sia quello che dici te ma detto in maniera che rispetta la logica relazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Ok, capito ti ringrazio!
beh sono soddisfatto, almeno non avevo detto una cosa proprio fuori dal mondo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
|
Quote:
![]() ![]() EDIT: occhio solo alle cardinalità che io non ci ho pensato bene.. fallo tu! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.