|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
L'utente DOMESTICO MEDIO usa windows e i motivi sono: - Semplicità di installazione - Facilità a reperire applicativi - Facilità a reperire driver - Facilità di configurazione - Facilità a reperire i giochi Io non sto dicendo che sia meglio l'uno o l'altro.... sto solo analizzando cosa fa la maggioranza della gente. E i PC che vendono ad esempio da Mediaworld (ma anche Dell e HP online) ne è la conferma.... La gente vuole Windows, fine della storia.
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
detto questo, se sui computer ci fosse installato linux probabilmente per l'utente medio non cambierebbe proprio nulla, se non per il fatto che installare programmi è enormemente più facile con linux che non con windows. l'unico punto su cui sono d'accordo con te è la facilità a reperire i giochi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
altrimenti quello con windows -forse- perchè lo conosce già un pò. mio padre che naviga e scrive documenti con word preferisce linux cmq... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
Quote:
ho installato ubuntu la scorsa estate sul notebook, e ho dovuto perdere quasi una settimana per rendere il tutto funzionante. primo problema col partizionatore di ubuntu, che ha fatto un gran casino, fortunatamente risolto col buon partition magic e senza nessuna perdita di dati. secondo problema: il touchpad funziona, ma il mouse usb va a scatti; dopo estenuanti ricerche trovo una discussione su un forum dove si consiglia di metere la riga "irqpoll" nella configurazione di GRUB. terzo problema: l'audio non funziona; riesco a risolverlo smanettando nel pannello, col risultato che il volume si può cambiare solo spostando il selettore del surround ![]() quarto problema: per riuscire a far funzionare il mio multifunzione samsung (che pure viene dichiarato compatibile con linux e fornito con driver appositi) mi ci son voluti ben due giorni di tentativi e ricerche su internet. potrei continuare ancora a lungo con le mille altre cose da installare successivamente (librerie per poter vedere i dvd, font microsoft per vedere le pagine web in maniera decente, ecc. ecc.). ora, prevedendo tutto ciò ho deciso di provare linux in un periodo estivo in cui avevo poco o nulla da fare e potevo dedicarmi alla configurazione senza troppi problemi. tuttavia capisco benissimo che una persona che usa il pc per lavoro preferisca windows tutto bello pronto e configurato, con la stampante che si installa in 1 minuto e mezzo collegando il cavo e mettendo un cd. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Anche lui....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
io non chiamo nè amici nè negozianti per installare una stampante, uso il pc dai tempi del dos 5.0...
![]() tuttavia il fatto che ci abbia dovuto sbattere la testa per giorni cercando di rendere il tutto funzionante non depone certo a favore della semplicità d'uso di linux ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Quote:
Quoto...aggiungo che, se parliamo del mondo del lavoro, il tempo è denaro, quindi il tempo perso per eventualmente insegnare ai dipendenti ad usare linux è tempo tolto al lavoro vero e proprio...dalla serie per risparmiare 100 euro di software bisognerebbe buttare al vento ore, mesi, di tempo lavorativo, anche perchè spesso negli uffici lavorano anche persone di una certa età, alle quali spiegare come si usa un sistema diverso è più difficile che mai. Discorso diverso per Openoffice, lo sto usando da un po, ed è ottimo perchè molto molto simile a office.
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg Ultima modifica di Senza Fili : 05-05-2007 alle 13:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Quote:
p.s. se com prassi un laptop con installato linux o lo spianerei per mettere Xp pro, oppure installerei anche Xp usando linux solo saltuariamente, visto che il mio tempo è prezioso, e quando dopo una gioranta di lavoro mi metto al pc PRETENDO un pc che funzioni senza rompimenti di palle ![]()
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
Quote:
* quello che ti telefona per sapere come si mettono le lettere greche in word perché gli servono per scrivere la relazione di laboratorio * quello che ti telefona perché ha provato a masterizzare un cd e quando l'ha portato al suo relatore l'ha trovato vuoto e non ha idea di come sia successo * quello che ha lo stesso computer da 5 anni e non ha mai fatto uno scandisk né una deframmentazione * quello che navigando si è preso 16 virus diversi e per risolvere ha dovuto portare il pc intero da un amico Quello di cui parli non è l'utente medio, tu hai descritto una persona che usa il computer regolarmente perché gli piace usare il computer, non perché gli SERVE usare il computer. L'utente medio non installa software, chiama qualcuno per installarlo (anzi, si fa portare anche il software sotto forma di cd masterizzato), non installa i driver perché non sa cosa sia un driver (anzi, non sa cosa sia una scheda video, o l'USB, sa che c'è la spina e lì devi attaccare il cavo), l'utente medio non configura, se non lo sfondo del desktop, e non cerca software su internet a meno che qualcuno non gli abbia detto di farlo. E guarda caso, l'utente che hai descritto tu è quello che ha più problemi con linux perché ha imparato come fare certe cose con windows e non ha voglia di cambiare. PS. personale dell'amministrazione pubblica: non sottovalutate quello che possono o non possono fare. Mia madre, che lavorava all'ENEL, ha cominciato a usare i computer a metà anni '80, con la videoscrittura (che all'epoca non voleva dire PC + Word ma era più o meno una macchina dedicata), poi è passata a DOS + WordPerfect, poi a DOS + Word 5.0, poi a Windows for Workgroups 3.11 + WinWord e infine a Windows NT, senza dimenticare un periodo in cui ha adoperato regolarmente anche Excel 2.1 e poi DB3, DB-IV e DataEase. Nonostante questo mia madre "non sa niente" di computer: non ha mai "installato software", non ha mai "scaricato driver", non ha mai "configurato il sistema". All'utente in ambiente lavorativo basta saper usare le applicazioni, non è un suo problema il sistema operativo sottostante.
__________________
So high, so low, so many things to know. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
beh oddio, questo che descrivi tu è più l'utente idiota, non l'utente medio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
Quote:
Che la seconda persona era una tesista in Economia e commercio? Che la terza era un laureato con 110 e lode in lingua e letteratura inglese che ha insegnato negli stati uniti per 5 anni? Che la quarta era un laureando in Lettere? Quindi non si tratta di "stupidi", di persone che "non ci arrivano". Nessuno è obbligato per legge a fare un corso prima di comprarsi un computer, e ti assicuro che la maggior parte delle persone che hanno un computer non sono più competenti di quelle di cui ho parlato.
__________________
So high, so low, so many things to know. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Dico la mia
al dilà dell'utente singolo domestico, per il quale ovviamente non cambia molto nell'usare openoffice invece di MS,e risparmia il costo della licenza.... PEr gran parte delle PA, come per qualunque azienda, non si può impostare il discorso sull'utenza singola, ma sulla gestione globale delle risorse informatiche.... E in questo senso basarsi su un sistema di software linux non è semplice, perchè i tecnici per gestirla e fare assistenza non sono molti.... quindi i costi aumentano e alla fine il risparmio della licenza non vale le maggiori difficoltà e costi per la gestione del sistema.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
DI sicuro i disagi sono inferiori a quelli che patiscono adesso gli utenti Vista. E comunque windows funziona non per bonta dei programmatori microsoft, ma perchè le case rilasciano driver comunque spesso scritti male o malfunzionanti. Guarda i driver per le schede video: Quelle vecchie (tipo 9200) funzionano meglio su linux con i driver opensource rispetto a quelli rilasciati dalla casa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | ||
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
La mia stampante multifunzione laserjet hp sotto windows ci mette circa 30 minuti ad installarsi. Sotto linux appena la collego mi chiede se voglio stampare una pagina di prova. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
L'utente medio è quello che fa la maggioranza delle vendite nei negozi...
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
|
Quote:
E poi ci sono gli emulatori host IBM, tuttora molto usati. Secondo me il passaggio ad OpenOffice sarebbe abbastanza semplice. A Linux (per non fare nomi) solo disponendo di un sw di emulazione che ricrei l'ambiente Windows, che sarebbe certamente più economico che riscrivere il sw. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
Quote:
Non mi risulta che qualche commerciante imponga ai clienti di superare un corso di informatica prima di accettare i soldi.
__________________
So high, so low, so many things to know. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.